Che ne pensate di sta motuzza?
Secondo me al momento per quanto riguarda le bi on off è il meglio che offre il mercato.
la puoi usare per andare a lavoro e per farti qualche bel viaggetto, fa 30 al litro, la puoi caricare come un mulo e hai diversi comfort.
Costa tanto ma li vale?
chiaro che non è una moto gnurante tipo africa o tenerè, ma quelli non si toccano e non vanno neanche paragonati.
Al momento il mercato offre davvero poco, tutti si sono buttati sullo specialistico o sul touring spinto e tranne questa è il nuovo tenerè c'è pochino
(http://www.motorrad-news.com/wp-content/uploads/2007/11/bmw_f800gs-12.jpg)
(http://static.blogo.it/motoblog/bmw-f800-gs-2008-foto-ufficiali/bmw_f800gs_00.jpg)
(http://www.motoinsight.it/images/bmw_f_800_gs_2008_1.jpg)
(http://www.cmpix.co.uk/blog/f800-skills/f800-b.jpg)
Io ce l'ho! cmq 30 km/l è un po' troppo ottimistivo... Se vuoi farmi domande specifiche son a disposizione...
Secondo me è una moto molto azzeccata!
Anche il prezzo per essere una BMW non mi pare esoso :)
Per me attualmente è la scelta migliore per chi vuole una moto veramente "tuttofare" ;)
Purtroppo pochi minuti di prova non sono stati sufficienti per farmela gustare come avrei voluto. L'ho "cavalcata" solo su un percorso fuoristrada e non su asfalto ma mi è piaciuta veramente tanto! Motore col giusto mix di dolcezza e cattiveria fin dalla prima apertura del gas, ottima erogazione, baricentro ideale per la guida in off, buona ergonomia e dimensioni non eccessive...
Per me un'ottima dual.
Ora come ora se avessi "tempo" ;D ci farei un serisssssssimo pensierino... :-*
Citazione di: michel78 il Dicembre 22, 2008, 13:39:24 PM
Io ce l'ho! cmq 30 km/l è un po' troppo ottimistivo... Se vuoi farmi domande specifiche son a disposizione...
circa 30 a litro (forse di più) è il dato bmw, cala un pò quando si apre tanto.
Che accessori hai? l'hai provata anche in off?
parlacene un pò senza peli sulla lingua da possessore elencandone pregi e difetti.
a prima vista pensavo avesse le shiver come l'hp2, invece dalle foto si vede che non sono loro, cosa sono?
parlato sabato alla cena XR con un possessore di HP2 con Shiver...
a detta sua le marzocchi su quella moto sono una schifezza unica..
vabbè visto che ha le rovesciate e anche di un buon diametro non dovrebbe essere un problema sostituirle se si utilizza la moto anche in off un pò più pesante!
Io mi ci sono seduto sopra...
Ottima impostazione di guida, infonde una sensazione di controllo.
Brandeggiandola sembra molto più leggera del 200 kg.
L'ho inclinata parecchio e poi rialzata qusai come faccio con le enduro: al proprietario quasi veniva un colpo m ala moto è veramente ben bilanciata!
Premetto che non l'ho usata tantissimo perché quest'estate l'ho passata in ospedale e quando son uscito non ero in forza per far gran che ma cmq 3000 km ce li ho messi su...
L'ho presa com'era in conce, gialla e nera, con computer di bordo, manopole riscaldabili con paramani(col freddo si ringrazia), paramotore in alluminio, cavalletto centrale, scarico akra.
Consumi: con una guida allegra, tipo5000-6500 giri, consuma veramente poco (25-27 km/l) anche con passeggero; cmq tira forte anche sotto (dai 3000 in su si gira tranquilli, carichi e senza strappi) ma consuma di più. Sopra i 6500 diventa cattiva, però consuma parecchio. In questa fascia non la uso praticamente mai: sono turistico...
Cavalli ne ha quanti ne vuoi, in fuoristrada fin troppi, ma ha sempre un'erogazione piacevolmente lineare ed elettrica.
Pesa e si sente, è alta, ma anch'io sono 1.87 per circa 90kg.
Ho fatto tanta strada bianca, anche col passeggero e devo dir che mi ha stupito:non pensavo andasse così bene per l'elefante che è... la gs 650 dakar andava peggio.
Forcella; forse troppo dura su sterrato, troppo cedevole nella guida molto spinta tra le curve. Non è regolabile, bisognerebbe metterci mano a seconda dei casi, ma per me resterà così. Anche le gomme van scelte in base all'uso, ma le metzeller di serie (enduro misto) vanno bene per il mio caso.
Tra le curve va veramente forte ed è la moto più comoda e meno stancante che ho avuto: ci si può passar le giornate in sella. Fari egregi! Velocità ottime: i 200 li prende tranquillamente e a velocità autostradali è comoda e stabile, vibra praticamente zero... Rifiniture buone, materiali robusti, bmw insomma...
Boh, la riprenderei anche se so che fa un po'vecchio.. Avevo pensato anche di venderla e tener la sola xr ma non saprei che altra moto possa esser così versatile.
bella moto! apprezzabile lo sforzo della bmw di togliere quelle due impalcature ai lati del motore. ho letto su qualche rivista che per l'utilizzo in off ha come unica pecca una erogazione un pochino brusca... cosa che per l'utilizzo in on è sicuramente un grande pregio.
vi confido che preferisco la nuova tenerona! :-*
io non ho provato nessuna delle due ma secondo me come rapporto qualità prezzo vince la biemmevvù!
ci sono 4000 di differenza ma la dotazione è di un'altro livello così come la moto in se.
Tempo fa ho letto un articolo su fuori o su motocross non ricordo.
C'era la comparativa tra le 2 in utilizzo puramente off e la tenerè arrancava un pò.
Personalmente, se potessi aqcuisterei la gs, altrimenti ripiegherei senza troppi rimpianti sulla tenerozza color kaki! ::)
...gran bel mezzo...niente da dire....su motociclismoFUORIstrada questo mese c'è propio un articolo che parla di questo GS in mezzo alle dune...e a quanto pare anche li se la sono cavata abbastanza bene....unike cose che non mi piacciono la fanaliera ma sopratutto il cupolino ke sembra troppo poco protettivo....
nella prima foto (con le borse) c'è il cupolino alto, molto + protettivo
...intendevo come allestimento di serie ;)...10.000 e passa euri sono tanti.. e quel tocco in piu' di qualita' poteva starci ;)
bella moto davvero.....forse la piu' bella della casa Tedesca....solo che in fuoristrada ho apprezzato la leggerezza( ;D) dell'xr sopratutto quando sono finito per terra o quando in due l'abbiamo (di forza) sollevata per estrarla dal fango......non oso pensare con una bestia del genere!!
>:( >:(
Bella bestiolina, ci ho fatto + di un pensierino, ma attualmente non dispongo dei soldi per acquistarla, spero in futuro di trovarli e togliermi questo sfizio. :-\
Citazione di: xr-kap il Dicembre 23, 2008, 22:35:56 PM
....solo che in fuoristrada ho apprezzato la leggerezza( ;D) dell'xr sopratutto quando sono finito per terra o quando in due l'abbiamo (di forza) sollevata per estrarla dal fango......non oso pensare con una bestia del genere!!
>:( >:(
...chiamare un contadino con il trattore??? ;D ;D ;D
:) mi era piaciuta gia' dallo scorso salone, ma ho visto che qualcosina andrebbe modificata... la forcella e le pedane passeggero in primis...
il mio babbo vuole cambiare la sua f650gs (anno 98-99 non ricordo) con questa. commenti a quando la proverò
lascia stare depe...........non hai esperienza..... ;D ;D ;D
Citazione di: monoinside83 il Dicembre 25, 2008, 19:08:41 PM
...chiamare un contadino con il trattore??? ;D ;D ;D
..e se non c'e' nessuno??
:-X
[sos]:cellera: [sos]
Chiamare il "contadino" è l'ultima spiaggia...in genere non hanno di buon occhio che rovina i loro campi! :hmmm:
A questa moto manca solo il motore a V, per il resto è perfetta, dico manca perchè il bicilindrico parallelo le dà una coppia un pò troppo votata alla strada...neanche troppo sbagliato per il mezzo che è e per l'utilizzo che predilige, ma la coppia in basso di un V è veramente un piacere da guidare, d'altronde solo con un parallelo ad alti regimi si riesce a fargli tirare fuori tutti quei cavalli.
Comunque io ho avuto la possibilità di provarla più volte sia per strada tra le curve di montagna e sia in un campetto da fuoristrada con salti e massi...a parte le forcelle non regolabili e un pò troppo cedevoli per l'off per strada và molto bene, è una viaggiatrice tuttofare, tanti cavalli se si gira la manopola, dico anche troppi, non si avverte lo scalino on/off dell'iniezione come succede con le sorellone, ho visto un mio amico schiantarcisi per terra davanti a me... vabbeh era in off con le gomme semistradali 50%, ma vi assicuro che il tonfo dato dalla mole è stato enorme e vedere tutti quegli euri schiantati per terra è stato brutto....per non perlare poi del costo dei ricambi che ha dovuto sostenere, vabbeh...ma questo capita.
Comunque la approvo...in attesa che Honda ci tiri fuori la nuova regina penso che sia il mezzo più adatto dove fare un investimento motociclistico senza perderci troppi soldi, anche perchè le BMW è risaputo essere un assegno circolare sempre ben valutato, un pò come Honda...se non addirittura meglio.
In definitiva gli dò un bel 7 1/2 ;D ;) :)
LXR ;)
Citazione di: Barte il Dicembre 29, 2008, 16:27:29 PM
Chiamare il "contadino" è l'ultima spiaggia...in genere non hanno di buon occhio che rovina i loro campi! :hmmm:
...siamo incompresi... ;) ...e pensare ke glieli ariamo persino....GRATUITAMENTE!!!! :bins:
ho letto proprio ieri che yamaha sta per replicare con la versione bi della tenerè!!!!
Notizie si avranno i primi mesi del 2009... speriamo bene.
In tutto questo il signor Honda pensa di sfornare scooter per fighette dal polso moscio ancora per molto oppure l'AT avrà nuova vita?
Me la son (ri)guardata bene all'EICMA ieri...certo non ha le soluzioni tecniche della mia Karota, ma devo ammettere che potrebbe essere la mia prox... :cucita:
Ragazzi, ma secondo Voi dove può essere l'inghippo di quest'annuncio? Il prezzo mi sembra troppo basso... :-[ :-[ :-[
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/index.html?msg=2945014
Se fosse vero varrebbe la pena fare un giretto a Ferrara 8)
Beh telefonagli x avere chiarimenti non nuoce, è nuova ma immatricolata nel 2010 ::)
A volte si fanno dei bei affarini con le km. 0 non si sa mai, l'anno scorso il padre di un mio amico ha portato a casa un'aprilia sxv 550 nuova ad un prezzo pazzesco ::)
Io telefonerei la moto è immatricolata nel 2010 e sinceramente non ne ho viste così tante in giro....potrebbe valere la pena si di fare un giro.
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Dicembre 22, 2008, 15:38:58 PM
vabbè visto che ha le rovesciate e anche di un buon diametro non dovrebbe essere un problema sostituirle se si utilizza la moto anche in off un pò più pesante!
la forcella originale non e' efficace.. purtroppo insufficiente. voto 4, modificata 5. forcella originale xr 650 voto 7... modificata 9.
la moto, globalmente e' valida, mi piace, esclusi alcuni particolari che ho gia' elencato... pedane passeggero etc...
Citazione di: rickyx il Gennaio 25, 2011, 22:10:35 PM
forcella originale xr 650 voto 7... modificata 9.
Un pò sopravvalutata quella forcella originale. ::) ::)
Honda-Razzo.
Io invece direi sottovalutata...
Purtroppo spesso pesa più il lato estetico in quanto era una forcella tradizionale di quello tecnico... per me non era male come forcella ::)
Io parlo esclusivamente della forcella in versione originale con setting originale .... non si può regalargli un 7 !! :(
Honda-Razzo.
Effettivamente, almeno per l'uso motard, 7 non lo merita hai ragione ;)
Per uso enduro non mi esprimo in quanto non ho mai avuto la moto in tale configurazione ::)
Stiamo parlando di moto che vanno su strada, quindi la forca originale su strada non raggiunge .... a mio parere ... nemmeno la sufficienza. :-\
Va fatta preparare e solo così diventa egregia. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 26, 2011, 00:15:09 AM
Io parlo esclusivamente della forcella in versione originale con setting originale .... non si può regalargli un 7 !! :(
Honda-Razzo.
gli ho dato il 7, perche' quando clikki i registri dell'estensione, funzionano anche col catarro di ornitorinco che hanno al posto dell'olio... :D :D :D :D :D poi vabbe', ci sono forcelle da 12 e lode, ma lo sappiamo, questo e' un altro discorso... :) :)
Troppo buono tu sei amigo .... :P :P
Honda-Razzo.
:D :D :D no no, non sono di parte, sono pronto a scommettere gli ultimi pezzi che ho costruito, che se sfili la rovesciata della f800, fai 4 boccole e le infili la fork originale del 650 questa moto cambia dal giorno alla notte, e i bmwuisti hanno poco da urlare, perche' le originali sono delle kayaba o showa che nemmeno i 50ini dell'hm vorrebbero vedere in depliant... :D :D :D :D se non capiscono 'sta cosa, e' normale, sono bmwuisti!!! :D :D :D
bene, allora se la prenderò vengo da te Ricky e mi fai 'sto lavoro! :P
Continuo a rompere le scatole co 'sta moto... :P
Qualcuno di Voi Milanesi e limitrofi, conosce il Conce dell'annuncio qui di seguito?! Perchè forse sarebbe disposto a ritirare la mia Karota...
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs/index.html?msg=2953467
Io ho questa moto!
se siete interessati a sapere come va posso farvi una mini recensione!;D
Certo che siamo interessati ... ::)
Honda-Razzo.
Breve riassunto:
pro:
- moto fantastica per viaggiare,
- perfetta per esser caricata come un mulo
- ci fai tranquillamente 500-600km al giorno (se non sei abituato alle poltrone, io arrivavo da un xr125l e un tuareg 350, e questa mi pare una poltrona a confronto)
- su strada è fantastica, erogazione ai bassi dolce, ma se si sale si giri diventa cattivella
- consumi ridottissimi (intorno ai 25 km/litro)
contro:
- come già accennato la forcella è un po' flaccida, sopratutto su strada, dove se pinzi forte affonda tanto, ma mai compromettendo (non chiude lo sterzo di solito)
- costa uno sproposito (per fortuna c'è il mercato dell'usato)
questo per iniziare,
continuiamo:
faccio il raffronto con la moto di mio padre (1150gs):
a livello di motore è molto ma molto più emozionale l'800, più grintosa e meno sofà davanti alla tv ;D
a livello di sospensioni sembra un po' di essere in barca, ma ciò è dovuto al non affondamento del telelever del 1150, ciò però (il mare mosso) aumenta la sensibilità sulle ruote, infatti ti trasmette quello che hai sotto, che è una sicurezza in più;)
rispetto alle mie precedenti moto...beh non c'è paragone, è mille spanne sopra.
come componentistica di base è un po' plasticosa (fin troppo), ma non è un problema solo suo :-\
l'unico difetto che le si può trovare è la forcella in sintesi, troppo morbida in strada.
per quanto riguarda il fuoristrada la forcella invece è egregia, a meno che non si stia correndo un motorrally, dove torna il problema della mollezza, ma non siamo tutti Catanese &Co. quindi per quanto mi riguarda è perfetta!
in off però se ci si va ci si deve andare piano IMHO, anche perchè sono pur sempre 2 quintali di moto, e
1. risollevarla o sei Hulk o non ce la si fa
2. sbattere per terra quella moto vuol dire fare danni dai 1000 euro in su, e fa male al portafogli.
Per quanto riguarda l'affidabilitàè la moto è stata oggetto dei seguenti richiami della calsa:
1. richiamo per mozzo anteriore difettoso,
2. richiamo per galleggiante del serbatoio
3. kit catena corona pignone sostituiti
ovviamente tutto in garanzia:)
la moto l'ho usata per un anno, facendoci circa 15000 km, nei quali ho cambiato un solo treno di gomme (dalle iniziali Bridgestone Battle Wing ora sono con le Anakee, dfantastice per angoli di piega e su strada)
viaggiare: beh ci ho fatto corsica l'estate 2009 e sud della francia nell'estate 2010, in campeggio in due, la ragazza non si è mai lamentata e anche lei l'adora...
insomma, è una moto tutto fare, che come estetica (parere personale) è fantastica, e come dinamica altrettanto fantastica...
gli unici difetti sono la forcella (se si vuole essere proprio pignoli) e il costo di ricambi- accessori, per il resto non la cambierei per nessuna al mondo ;)
se avete domande specifiche resto a disposizione ;D
Grazie mille Tommy per le info. Non sono ancora convinto al 100%, ma potrebbe essere la mia prossima moto, quindi può darsi che ti romperò ancora le scatole! :)
Sinceramente te la consiglio, davvero, ne sono strainnamorato 8)
sono qui alla ricerca di informazioni sulla xr400, che avrei trovato usata, da usare per fare un giro in marocco nel deserto, cosi anche se mi cade la moto (come al 100% capita) non piango pensando agli euro che spenderò nel risistemarla!!
ahahahha