Ho montato i collettori Leovince.
Avrei un paio di domande da farvi:
ho notato che il collettore di sx (quello che passa fuori), nella zona di fronte alla ruota passa ad una distanza dal telaio di nenache 2 mm. Non è un po' pochino? Ci possono essere dei problemi?
Altra domanda: anche a voi la molla (più grossa) che fornisce leovince che tiene unisce il collettore ad Y con l'altro tratto rettilineo è troppo lunga?
Grazie a tutti
Ciao
Paolino
È tutto normale anche i miei erano così.
Riscontrato anche io le stesse cose.
Poca distanza tra telaio e collttore, però mai avuto problemi.
E molla originale troppo lunga, sostituita con una più corta. ;)
Grazie ragazzi, molto gentili!
Procedo con le modifiche, poi posterò tutto!
Grazie ancora e speriamo di consocerci presto di persona!
Paolino
Per quanto riguarda la molla non c'è bisogno di sostituirla basta che fai scorrere di più la parte che và a finire nel terminale , la fissi e per ultimo metti la molla ;)
io ho preso la moto con il tuo scarico e non l'ho ancora mai smontato,quindi non posso aiutarti per quanto riguarda la molla,ma la distanza dal telaio l'avevo notata subito anche io.per ora problemi zero!
Citazione di: XR21 il Gennaio 10, 2009, 23:36:26 PM
Per quanto riguarda la molla non c'è bisogno di sostituirla basta che fai scorrere di più la parte che và a finire nel terminale , la fissi e per ultimo metti la molla ;)
Non ho capito... ???
:lol2: Caro Goku devi montare i collettori senza mettere le molle, le varie sezioni non le metti in battuta sino alla fine , la sezione ce và a finire nel terminale la regoli posizionando vicino la molla quando vedi che potrebbe avere un minimo di tensioni chiudi la fascetta lato terminale ;) sono stato spiegato ;D
Leggendo il manuale ho visto che consigliano di sostituire le guarnizioni tutte le volte che si smontano i collettori.
Io non l'ho fatto; potrebbe essere quello che porta il collettore di sx a "pelare" il telaio?
Ciao
Paolino
No.
Honda-Razzo.
Citazione di: XR21 il Gennaio 11, 2009, 12:59:02 PM
:lol2: Caro Goku devi montare i collettori senza mettere le molle, le varie sezioni non le metti in battuta sino alla fine , la sezione ce và a finire nel terminale la regoli posizionando vicino la molla quando vedi che potrebbe avere un minimo di tensioni chiudi la fascetta lato terminale ;) sono stato spiegato ;D
Ok capito....grassie
Le guarnizioni ha senso cambiarle solo se sono rovinate.
ringrazio anch'io perchè li ho ordinati e dovrebbero arrivarmi tra una settimana, così le informazioni saranno utili anche a me!
Citazioneho notato che il collettore di sx (quello che passa fuori), nella zona di fronte alla ruota passa ad una distanza dal telaio di nenache 2 mm. Non è un po' pochino? Ci possono essere dei problemi?
Eh eh eh..... paurosi..... il mio collettore sinistro addirittura si appoggia al radiatore (e magari anche a qualcun' altro che non se ne è ancora accorto) e quando si è a regime diventa incandescente :brucio:
Domandone......
Avete cambiato solo i collettori o anche il finale della marmitta?
come vanno?
Ciao
Non dovrebbe addirittura toccare il radiatore, se ad altri lo sfiora magari si possono regolare un pò in modo che non stia a contatto.
Più che altro solo con i collettori X3 e lo scarico originale i getti vanno cambiati?
beh ogni volta che si toccano scarico o filtro aria una ricarburatina la farei...
Dipende da che cosa monti ora.....non è mia stato toccato il carburatore?
Sul Mikuni TM40 quando ho montato il collettori Leo ho dovuto alzare il getto min da 25 a 27.5 e il getto max da 140 a 142.5
Una comparativa col Keihin PD di serie è un pò difficile....... diciamo che se si ha ancora il getto 65 di serie, è meglio montare il 68; riguardo al getto di max, secondo me il 175 di serie è già abbastanza, comunque un 178 - 180 male non fa !
Farò un pò di prove, ora ho tutto originale..
Grazie per le dritte!
Citazione di: XR21 il Gennaio 10, 2009, 23:36:26 PM
Per quanto riguarda la molla non c'è bisogno di sostituirla basta che fai scorrere di più la parte che và a finire nel terminale , la fissi e per ultimo metti la molla ;)
Ci ho provato ma non ci riesco,
(http://www.geocities.com/nonsolocross/colleo.jpg)
se provo a registrare dalla parte A del terminale, poi non mi combaciano più i 2 bulloni che lo fissano, dall'altra parte C e D sono quasi del tutto in battua e B quindi non riesco a muoverlo!
Per tirare la molla 1 o si tira A verso sinistra o B verso destra, ma in entrambi i casi non riesco a farlo... :'( ??? :piagnone: :vetro: !!! Però un modo ci deve essere, è impossibile che Leovinci ti dia una molla che non va bene!!!!
Help!
Io l'ho cambiata e mi sono levato il problema.... :)
ho scritto alla Leovince chiedendo un chiarimento da parte loro riguardo questo fatto della molla, siccome da quanto ho capito lo riscontrano tutti. Mi hanno risposto subito dicendomi che mi mandano una molla più corta in sostituzione!
Ottima dimostrazione di professionalità :)
....si pero`sarebbe stata ancora piu`professionale se l`avesse mandata a tutti i possessori di quel pezzo... ;D ;D ;D
e loro come possono sapere a chi è stato venduto lo scarico ?
Citazione di: Kap il Gennaio 31, 2009, 00:08:11 AM
....si pero`sarebbe stata ancora piu`professionale se l`avesse mandata a tutti i possessori di quel pezzo... ;D ;D ;D
Vabbè ma anche loro.... :(
Conoscono da un pò il problema e si sono ostinanti a consegnare lo scarico con la molla lunga...bhà.
Non potevano sotituirla direttamente nella scatola? Non capisco.
Tra l'altro la molla che mi manda mel'ha indicata con il codice ed è quella corta come le altre due dei collettori, che però sono troppo corte!!! Quindi mi arriverà ma non servirà a nulla, se non come ricambio di scorta :-\ ;)!
:D :D
Citazione di: Webmaster il Gennaio 31, 2009, 09:56:02 AM
e loro come possono sapere a chi è stato venduto lo scarico ?
avranno pure un archivio dei pezzi venduti (collettori) per XR 650....... :-[
bastava fare un richiamo come sulle auto...... ;)
Citazione di: Kap il Gennaio 31, 2009, 18:23:32 PM
avranno pure un archivio dei pezzi venduti (collettori) per XR 650....... :-[
Si certo..come no... :unghie:
E se vendi i collettori o la moto loro aggiornano in tempo reale il loro database :sisiehm:
Citazione di: Kap il Gennaio 31, 2009, 18:23:32 PM
bastava fare un richiamo come sulle auto...... ;)
:sticazzi: ...e dici poco? :rotelle:
almeno di quelli venduti recentemente........ ;D ;D ;D
sai quanto ne hanno venduti con il solo nostro gruppo acquisto??...... e il problema gia' lo conoscevano..... >:(
cmq non voglio polemizzare ...... volere e potere.........al max il richiamo lo potevano mettere sul loro sito..... :( :(
Diciamo che la lunghezza della molla alla fine è un' inezia, male che vada te la cambi tu con un' altra presa dal ferramenta.
Il vero problema dei collettori Leo sono le 2 piastrine di fissaggio alla testa: fatte di lamiera di esiguo spessore (4 mm mi pare) si piegano facilmente stringendo i dadi, e se si piegano è facile che si pieghino anche le viti prigioniere in quanto il dado appoggiando male le sforza verso l' esterno, e a quel punto i collettori non li smonti più ! Se invece si sceglie di lasciare i dadi un pò lenti, i collettori sfiatano e magari ci si perdono i dadi per strada. Inoltre la piastrina del collettore corto è sbagliata: siccome i fori dei prigionieri sono disassati rispetto al foro centrale di scarico, sui Leovince hanno sbagliato tale disassamento, 3 mm contro i 5 mm effettivi, così la boccola del collettore appoggia sull' alluminio della testata invece che sull' anello in rame.
Sono andato a misurare lo spessore delle piastrine dei collettori originali e fanno 10 mm quella del collettore lungo, 8 mm quella del collettore corto per problemi di passaggio fra radiatore e vite prigioniera.
Quindi per risolvere il problema ho disegnato 2 piastrine con le misure giuste e con delle sedi per farle passare dagli agganci delle molle, me le sono fatte realizzare in lamiera di acciaio (non inox, purtroppo, ma fa lostesso) spessore 10 mm tagliata al laser, ho segato e buttato via le piastrine orginali dei Leovince e vi ho infilato le nuove piastrine, che una volta serrati fortemente i dadi sono rimste perfettamente dritte e lo scarico non sfiata più !
anche i collettori arrow hanno lo stesso problema, se non maggiore perchè l'alluminio delle piastrine è ancor più tenero..
Si ... ma che cazzoni allora .... :-X
Honda-Razzo.
Citazione di: Webmaster il Febbraio 01, 2009, 23:31:21 PM
anche i collettori arrow hanno lo stesso problema, se non maggiore perchè l'alluminio delle piastrine è ancor più tenero..
Non l'avevo mai notato.
E pure sono un noto "spanatore" di bulloni perchè, alla fine, gli dò sempre il tocchetto che crepa il tutto.
Dov'è è il problema che quando torno gli dò un' occhiata?
تمنيات
il buon Teppo ha ragione; ho verificato il tutto (compreso purtroppo il piegamento della flangia del collettore lungo :(). Lo spessore delle flange è troppo esiguo. Sto provvedendo a farli nuovi in inox e con spessori pari a quelli dei collettori di serie. Vi farò sapere.
Unica cosa che non mi torna di quello che ha detto Teppo è l'errore sul disassamento del foro centrale della flangia del collettore corto. Se non ho sbagliato a fare "l'impronta" è di circa 2,5 mm sia per l'originale che per la flangia Leovince. Ho anche provato a mettere i due collettori (originale e non) ini battuta uno contro l'altro collegando le flange con dei bulloni e mi sembra che combacino bene.
Vedremo
Ciao
Paolino
anche io ho lo scarico leovince, come molti di voi, ho riscontrato un problema, il collettore passa sulla destra del motore senza protezione paracalore alcuna, e mi ha fuso i pantaloni di cordura altezza ginocchio creando un buco!
non mi converebbe mettere qualcosa sul collettore per proteggere la mia gamba?
tipo quel nastro telato apposito che si mette sulle marmitte...
ci saldi 2 boccole filettate e ci avviti una piastrina di carbonio, io lo avevo fatto con un paio di fascette (non quelle di plastica sia chiaro) solo che poi ho fatto un volo e si sono staccate, poi ho venduto lo scarico
in effetti pensavo o quel nastro telato coprente, oppure prendere delle fascette tipo quella originale che blocca i vari pezzi dei collettori, e poi metterci in qualche modo un piastrina...
la Drc fa un paracalore inox ottimo, lo monta HONDA RAZZO
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32653.0 :leggi:
Ciao,occhio che se il collettore si appoggia al radiatore,col calore e le vibrazioni buca il radiatore stesso,è successo a me e fortunatamente il mio amico fabbro,buon saldatore,mi ha recuperato il radiatore...se no è una bella mazzata la sostituzione
Un bel para calore in carbonkio ;D