XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Davide81 il Gennaio 15, 2009, 12:40:20 PM

Titolo: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Davide81 il Gennaio 15, 2009, 12:40:20 PM
Purtroppo non sono riuscito ad usare la mia XR650 per tre settimane. Quando ho provato ad accenderla con l'avviamento elettrico, il suono della batteria risultava vivace e non credo si sia scaricata ma la moto non ha voluto saperne :o. Ho fatto diversi tentativi con la pedivella seguendo la procedura descritta sul sito ma il motore, dopo che per un istante dava l'impressione di volersi avviare, mi moriva subito  :-\ In concessionaria mi hanno detto che potrebbe essere un problema dovuto alla benzina verde che si ossida nel carburatore. E' mai capitato a nessuno questo tipo di inconveniente? Si potrebbe risolvere chiudendo il rubinetto della benzina e lasciando svuotare il carburatore prima di spegnere la moto per riporla in garage per lunghi periodi?
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: fly#07 il Gennaio 15, 2009, 12:56:49 PM
Io l'ho lasciata ferma 3 sett e proprio lo scorso w& lo ri-accesa...complice forse il getto del max piu grande montato, è partita meglio delle altre volte...  :D

Cmq quando la accendo da fredda di solito lo faccio con la padivella...tu che procedura hai seguito per curiosità?  ::)

Mi sembra strano cmq che in 3 settimane si possa essere danneggiato qualcosa...  ???
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: piccoloegiokerellone il Gennaio 15, 2009, 16:21:49 PM
Anche io tribolo un pò per avviarla in questo periodo...ma nulla che non si risolva con qualche buona scalciata ed un pò di pazienza.
Tendenzialmente agisco così!
Se ferma da tanto prima inclino la moto a sx fino a far spurgar un pò di benza dal carburatore
poi dò 2-3 scalciate con l'aria tutta aperta (seconda tacca)
tiro il decompresso come per il procedimento di ingolfo e tenendo completamente accellerato dò 2-3 scalciate
metto l'aria sulla prima tacca e max 2 scalciate parte...
magari è sbagliato o faccio qualche passaggio inutile ma...ormai mi ci trovo ed almeno il risultato è certo :-D
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Kap il Gennaio 15, 2009, 19:00:17 PM
la candela com'e'??
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: rickyx il Gennaio 15, 2009, 23:18:24 PM
un mio amico ha lasciato 3 settimane l'xr 650 ferma, appena ha provato a farla partire non dava segni di vita, prova e riprova, tiriamo giu' la candela ed era andata in malora...
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 16, 2009, 10:58:05 AM
secondo me è solo una questione di "pratica" ..
magari complice una leggera carburazione magra al minimo...

3 settimane non dovrebbero dare problemi..


quella della benzina che si ossida nel carburatore me la segno!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Bracco il Gennaio 16, 2009, 12:28:28 PM
Quoto

Se la moto viene lasciata ferma per un mesetto in un box non ci dovrebbero essere problemi per l'avviamento, a patto che la motoretta sia in buone condizioni di carburazione e di candela.

Diverso è il caso della moto che è stata lasciata "al freddo" ed  al gelo.
Lasciatela "scongelare" al sole e provate ad "appicciarla" in un tiepido pomeriggio.

Salut
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Kap il Gennaio 16, 2009, 16:54:09 PM
io non la metto in moto dal primo Novembre........secondo voi parte??
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Bracco il Gennaio 16, 2009, 19:52:23 PM
Magari la moto non parte, ma te sicuramente sei partito.  ::)

Salut
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Kap il Gennaio 16, 2009, 19:56:37 PM
 :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio:

sabato provo......sicuramente mi fara' sudare ma alla fine partira'......anche xche' di carburazione prima di fermarla ero apposto e la candela l'ho cambiata l'anno scorso......... :)
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: rickyx il Gennaio 17, 2009, 02:14:40 AM
Citazione di: Bracco il Gennaio 16, 2009, 12:28:28 PM
Quoto

Se la moto viene lasciata ferma per un mesetto in un box non ci dovrebbero essere problemi per l'avviamento, a patto che la motoretta sia in buone condizioni di carburazione e di candela.

Diverso è il caso della moto che è stata lasciata "al freddo" ed  al gelo.
Lasciatela "scongelare" al sole e provate ad "appicciarla" in un tiepido pomeriggio.

Salut
al freddo e al geelo c'e' solo il bambino mio divino che parte se si ossida l'elettrodo della candela... :D :D :D
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Davide81 il Gennaio 17, 2009, 07:10:25 AM
Il diavoletto dentro al cilindro di ghisa si è risvegliato!  :)
Ho aperto la vite in fondo al carburatore mentre il rubinetto della benzina sopra era chiuso e ho fatto spurgare un pò di benzina per sicurezza, ma secondo me il problema non stava lì...
La candela era a posto.
Penso che il minimo fosse troppo basso e che l'aria fredda e umida di 'sti giorni abbia fatto il resto...
Comunque c'è stato bisogno di aiutare il motore con diverse manate di gas dopo l'avviamento a pedale.
Con la leva dell'arricchimento-aria completamente tirata la moto ha fatto spesso degli scoppi quando non riusciva ad accendersi: se mi ricapita voglio provare a tenerla solo nella posizione intermedia.
Si tratta di aquisire pratica e aver pazienza... che ritornino delle temperature più decenti!  :)
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Bracco il Gennaio 17, 2009, 13:21:51 PM
Ogni motore ha la sua storia.

La tecnica nuda e cruda : http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm (http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm)

Dai un'occhiata anche quà: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18129.msg132531#msg132531 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18129.msg132531#msg132531)

Una volta trovata la procedura più "aderente" al tuo motore vedrai che non avrai più problemi (di mesa in moto chiaramente, per gli altri non sò  ;) )

Salut
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Barte il Gennaio 17, 2009, 13:37:27 PM
Io non l'accendevo da 2 mesi...è partita al secondo colpo  :sticazzi:
A volte non ci riesco nemmeno dopo 2 ore averla spenta  :P

P.S.
Non ho capito se la tieni all'aperto o no!  ???
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Bracco il Gennaio 17, 2009, 13:49:20 PM
Citazione di: Barte il Gennaio 17, 2009, 13:37:27 PM
Non ho capito se la tieni all'aperto o no!  ???

La sera normalmente è nel Box, ma mi è anche capitato di accenderla così anche dopo alcuni giorni che aveva passato al freddo ed al gelo in base.

Salut
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Barte il Gennaio 17, 2009, 14:53:20 PM
Io a dire il vero chiedevo a Davide81   ::)

Comunque mi fa piacere sapere che la tua XR riposa al sicuro  ;D
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Bracco il Gennaio 17, 2009, 20:50:44 PM
Ops!

Sorry  ;)
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Davide81 il Gennaio 18, 2009, 16:36:34 PM
Grazie per le dritte ragazzi!
Comunque è proprio vero: ogni motore ha la sua storia e ogniuno ha trovato il suo modo per avviarlo!
Sembra incredibile considerando che si tratta di prodotti fatti in serie ed in catena di montaggio!  ???
Io la moto la tengo sempre nel box ed è probabile che l'abbia ingolfata avendo poca esperienza con l'avviamento a pedale: prima avevo l'XT 660 con l'iniezione elettronica...  :P
Non ho ancora capito bene come trovare il punto morto superiore lungo la corsa della pedivella ed il clik del decompressore automatico non lo avverto, specie in mezzo alla confusione del traffico... In ogni caso quando mando il pistone in compressione la leva di avviamento diventa dura quando è quasi a fondo corsa, già sotto alla staffa...
Sono un pò imbranato ma mi ci applicherò, chi la dura la vince!  ;)
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: bolla82 il Gennaio 18, 2009, 23:27:42 PM
Mi collego a questo post anche se il mio problema è leggermente diverso!
La moto è custodita in garage ma comunque al freddo.(poco sopra lo 0!)
Aprendo  l'aria fino alla seconda tacca la moto parte subito ma non "gira" regolare.Tende a spegnersi e fa degli strani scoppi allo scarico.
Dopo che si scalda un pochino ,metto l'aria nella posizione intermedia, ma devo continuare ad accelerare leggermente finchè l'andamento del motore si regolarizza e così posso mettere l'aria nella posizione di"marcia".
A questo punto  noto che se dò gas il motore sale di giri(ovviamente.. ;D) ma una volta rilasciato l'acceleratore il regime rimane alto e resta così per alcuni secondi.
Ho notato anche che il minimo,a volte,si alza autonomamente,senza agire sulla manopola del gas!
Cosa può essere?
L'ultima volta che ho usato la moto era tutto regolare,ma la stessa volta ho fatto una scivolate perciò non vorrei che il problema fosse collegato!
Grazie.
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: rickyx il Gennaio 18, 2009, 23:53:21 PM
l'evaporazione della benzina nella camera di carburazione, e' un fenomeno legato alla fisica, l'evaporazione sottrae calore, (frigorifero, spray contro le contusioni, gas per accendini, e otri romane docet) per cui, gia' ordinariamente d'estate, nella zona spillo / polverizzatore si puo' rilevare una temperatura di parecchi gradi sotto zero. d'inverno oltre ad essere inverno, ci si mette pure l'umidita' dell'aria, che si trasforma in ghiaccio immediatamente, che naturalmente rimane finche' non si scalda un po' tutto l'assieme per questo che si sacramenta la carburazione e l'avviamento sono un po' piu' difficoltosi...
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: MaxOld73 il Marzo 10, 2009, 16:02:41 PM
Ciao
lo so che è passato un pò di tempo dall'inizio della discussione ma la moto l'ho presa da due settimane.
Con la procedura indicata per l'avviamento a freddo no problem, però ad esempio ieri sera esco dalla palestra e prima che partisse mi ci sono voluti una decina di minuti, poi :
1)ho chiuso il rubinetto della benzina
2) aria tirata a palla
3) un pò di pedalate a vuoto e due o tre a gas spalancato e la sciocchina è andata.
Siccome non lo riesco a trovare c'è qualcuno che mi girerebbe come fare quando si ingolfa? perchè mi sa che il mio è stato un metodo un pò fortuito (gran culo!!!!!).
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: Kap il Marzo 10, 2009, 16:06:57 PM
per disingolfare alza valvole tirato e pedalate a vuoto.........poi procedura normale.... ;)
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: orso il Marzo 10, 2009, 16:09:32 PM
Citazione di: MaxOld73 il Marzo 10, 2009, 16:02:41 PM
Ciao
lo so che è passato un pò di tempo dall'inizio della discussione ma la moto l'ho presa da due settimane.
Con la procedura indicata per l'avviamento a freddo no problem, però ad esempio ieri sera esco dalla palestra e prima che partisse mi ci sono voluti una decina di minuti, poi :
1)ho chiuso il rubinetto della benzina
2) aria tirata a palla
3) un pò di pedalate a vuoto e due o tre a gas spalancato e la sciocchina è andata.
Siccome non lo riesco a trovare c'è qualcuno che mi girerebbe come fare quando si ingolfa? perchè mi sa che il mio è stato un metodo un pò fortuito (gran culo!!!!!).

;D ;D ;D procedura ok, ma non tirare l'aria. ;D ;D ;D
Titolo: Re: Problemi con l'avviamento a motore freddo
Inserito da: MaxOld73 il Marzo 10, 2009, 17:05:01 PM
ok
spero non capiti più, in caso farò tesoro dei consigli.
Grazie mille
;)