Oggi in pausa pranzo, sfogliando il quotidiano veronese "L'Arena", mi imbatto sull'articolo che riporto qua sotto...
L'Arena
IL GIORNALE DI VERONA
Giovedì 15 Gennaio 2009 PROVINCIA Pagina 26
SAN BONIFACIO. Lassociazione «PnL Racing Team» ha portato diversi piloti verso gli allori nazionali ed europei. E ora punta sui giovanissimi
È a Prova il laboratorio dei campioni di supermoto
Da alcuni anni a Prova è nata ed è attivissima una associazione sportiva interregionale che sta riscuotendo successi straordinari a livello nazionale e anche europeo: è il «PnL Racing team» di supermotard.
Fondatore e anima di questa squadra di campioni che cavalcano le supermoto nei maggiori circuiti italiani e allestero è il team-manager, nonchè preparatore Luca Pinelli, che dal suo laboratorio di Prova continua a lanciare questi motociclisti verso crescenti successi. Sono poche le realtà sportive neonate che possano vantare una crescita così rapida e in costante consolidamento come la «PnL Racing Team San Bonifacio»: a testimonianza del fatto che credere nella proprie capacità, investire sugli appassionati, essere presenti alle competizioni, tenacia e voglia di riusc ire aiutano il successo.
Costituita nel 2000, la squadra capitanata da Pinelli si è distinta nellambiente Supermotard dapprima in ambito triveneto, poi italiano e ora anche europeo, grazie al pilota di punta del team, Fabrizio Bartolini, trentenne di Imola due volte campione triveneto S1 e tra i più quotati a livello nazionale. Grazie alla sua bicilindrica Aprilia RXV 550, recentemente h a saputo regalare al suo team risultati incredibili: primo nel Trofeo Aprilia, cinque prove disputate con successo nel Campionato italiano Fmi, primo nel Campionato triveneto e due ottime prove in quello europeo.
Inoltre, con Bartolini e con il veronese Gianluca Compri, campione triveneto S2, il PnL Racing Team è al primo posto nella classifica a squadre del Triveneto. Da evidenziare poi, nel Campionato italiano, il settimo posto assoluto di Bartolini e luguale risultato a livello europeo.
Fanno parte della squadra anche Andrea Caraffini, di San Pietro Incariano, Manuel Prandini di Caprino, Mariano Ramina, di Padov! a , Andrea Camanini di Imola, Samuele Lievi, di Sommacampagna, Ehrhard Petermaier di Bolzano, Alessandro Colla , di Monteforte e i sambonifacesi Stefano Mazzon, Simone Marchina e Mirco Zanon.
È ora intenzione di Pinelli di avvicinare a questo sport anche i bambini dai 6 ai 14 anni, attraverso il minimotard, creando una sezione del gruppo sportivo PnL con moto da cross a gomme lisce. «Per il 2009 puntiamo nuovamente al Campionato triveneto», dice Pinelli, «oltre a a quello italiano e alle prove per il Campionato Mondiale».
(http://img150.imageshack.us/img150/5544/1526aref1566fl4.jpg)
E bravo il nostro Luca.... 8)
Mitico il Pine !! :applausi:
Honda-Razzo.
:cimplimenti: Luca........... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
:sticazzi:
:) bravissimi!!
Io l'ho sentito l'altro giorno per farmi preparare la showa rovesciata + il mono originale, adesso è impegnato alla fiera di Verona, speriamo sia competitivo anche nei prezzi ::)............
Grazie fede, mi hai dato una bella news... :D
Ecco perchè ultimamente, non riesco a trovarlo libero: lo troverò domani in fiera! :)
Da voci traverse, ho sentito che Luca si esibirà con il motard!! 8)
Buongiorno....sono passati diversi anni probabilmente la mia domanda è anacronistica ma volevo sapere se la PNL esiste ancora....sul web trovo poco sono di Cologna veneta ci terreia portarci l'xr che ho
http://www.pnlracing.it/?fbclid=IwAR0ID9bkKVjdxANN614I7hbNoWd8vzFcS97yjYnbaxY_lUqqhAGV22YivBE
https://www.facebook.com/pnlracing/
D.M.L