http://break.com/index/interesting-tire-repair-method.html
E a cosa sarebbe servito fare questo? ???
Neanch'io ho ben capito cosa ha ottenuto dopo la fiammata.... ???
Sembrerebbe che il risucchio creato dal gas che ha preso fuoco ha fatto tornare in sede lo pneumatico.
Honda-Razzo.
infatti, dopo una stallonatora di un pneumatico tubeless la difficoltà maggiore è quella di riportarlo in posizione.
secondo me la vampata ha portato in pressione l'interno del pneumatico che lo ha ritallonato, difatti sucessivamente mi pare che il tipo sfiati la valvola per abbassare la pressione..
si ,su terreni molli si abbassa molto la pressione per aumentera l'impronta a terra ma c'è il rischio di stallonare, bel metodo :)
io preferisco usare le camere pesanti
in caso di fiamma = CO + CO2 + NOx :P
E' un sistema che usano nel nord, Europa e America, sui 4x4 con gommazzi enormi.
E' la prima volta che lo vedo fare con gomma montata e spray sparato così.
Serve per ritallonare le gomme tubeless.
Di solito la ruota è smontata coricata a terra, iniettano il gas attraverso la valvola e accendono l'accendino davanti alla valvola.
Il gas esplode nell'interno e espandando l'aria, ritallonando.
Il problema è metterne la giusta qtà; meno non fa nientee, troppo ho visto ruote decollare e gomme esplodere di spalla
Due righe pericoloso
http://it.youtube.com/watch?v=C9D0UjGaTIs&feature=related
TOGO!!
http://www.youtube.com/watch?v=_M0GNLvPmAg&feature=related
;D
:D :D :D bellisimoooooooooooooo
Ma non ho ancora capito se usano un comune spry lubrificante o usano uno spry apposta, tipo butano, propano ecc
io su youtube ho visto tantissimi filmatti di questo tipo...
solitamente pr gomme di camion o grossi 4x4 ...
ma le bombolette erano sempre di gas tipo butato / propano ...
quelle un po grosse che usano gli idraulici per saldare i tubi di rame...
mi sono ripromesso di provarci... prima o poi :-)
Citazione di: Gogo il Gennaio 23, 2009, 10:52:51 AM
Ma non ho ancora capito se usano un comune spry lubrificante o usano uno spry apposta, tipo butano, propano ecc
dovrebbe essere il wd40 puro e semplice, su altri forum qualcuno sospettava che le gomme fossero gonfiate con azoto, ma sono propenso a credere si tratti solo di wd 40 (nel primo ed unico video visionato) :)
a margine del video c'è scritto:
Is there anything that WD-40 and a lighter can't fix? If there exists such a thing, just torch it all with your mini flame...
Se fossero gonfiate con azoto non so se il preocedimento abbia così successo...ha una dilatazione termica molto inferiore rispetto all'aria...
quasi quasi vado a provare cn lo svitol..
p.s. stefano fammi sapere se lo fai che vengo anch'io...
Ma......perchè, poi la gomma sembra che vada sottovuoto?
Citazione di: Gogo il Gennaio 23, 2009, 12:03:33 PM
Ma......perchè, poi la gomma sembra che vada sottovuoto?
Raffeddamento dell'aria e diminuzione di volume...penso...anche se strano coì repentinamente.
forse stavano mettendo dentro azoto che era freddo ed ha abbassato repentineamente la temperatura dei gas combusti
rettifico: no si raffredda subito
http://www.youtube.com/watch?v=UP3qXno8hhI&NR=1
Citazione di: Cako il Gennaio 23, 2009, 12:07:54 PM
Raffeddamento dell'aria e diminuzione di volume...penso...anche se strano coì repentinamente.
Giusta osservazione! La temperatura dell'aria. :)