XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: fanfo il Gennaio 24, 2009, 01:04:41 AM

Titolo: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: fanfo il Gennaio 24, 2009, 01:04:41 AM
si può o non è consigliato come per le sinterizzate
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: RAZZO il Gennaio 24, 2009, 01:08:36 AM
Ho sempre sentito che le pastiglie per i disci in ghisa sono le organiche.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: fanfo il Gennaio 24, 2009, 01:38:46 AM
anch'io, ma non so se quelle in kevlar sono sinterizzate o organiche  :-[
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: Barte il Gennaio 24, 2009, 15:09:10 PM
Hai un Beringer?
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: fanfo il Gennaio 24, 2009, 15:11:49 PM
si, da montare ancora
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: Barte il Gennaio 24, 2009, 15:14:31 PM
Prova a chiedere a Extremeriders anche se temo la risposta sia scontata  :P
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: Cako il Gennaio 24, 2009, 15:25:35 PM
Le pastiglie in kevlar ti sbriciolano il dico in ghisa ancor più delle sinterizzate...
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: fanfo il Gennaio 24, 2009, 16:23:05 PM
però da qui ho capito che sono organiche

Pastiglie organiche EBC

Le prime e uniche pastiglie europee con omologazione ECE R90. La qualità della frenata è pari a quella delle pastiglie sinterizzate, come provato dalla conformità con il Regolamento R90.

La serie Kevlar® di EBC, prodotta presso il nostro stabilimento di Bristol (Inghilterra) è stata rinominata serie NAO (Non-Asbestos Organic - prodotto organico privo di asbesto), sebbene la celebre fibra Dupont Kevlar® venga ancora impiegata insieme ad altre fibre altamente tecnologiche attualmente disponibili sul mercato. La serie NAO rappresenta un eccellente prodotto sostitutivo, completo e conveniente, per motocicli a qualsiasi livello e resta una soluzione preferenziale per i numerosi piloti che prediligono la "sensazione" offerta dalle pastiglie organiche.

Tutti i prodotti della serie NAO sono stati sottoposti a test TUV e possiedono la certificazione KBA, oltre a essere conformi al nuovo regolamento ECE R90 che sta per abbattersi sul mercato europeo. EBC si trova in prima linea con questa tecnologia e sarà la prima azienda sul mercato a offrire pastiglie e confezioni conformi al Regolamento 90. La maggior parte delle pastiglie organiche EBC è dotata di scanalature di espansione che riducono il rumore ed evitano la formazione di crepe. Il composto a base di fibra di aramide e particelle non-ferrose aiuta a prevenire il cosiddetto "scorching", ovvero la bruciatura della superficie in condizioni di forte sollecitazione.


http://www.ebcbrakes.com/italianopages/mb-supermoto-it.html
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: belzebelze il Gennaio 24, 2009, 18:29:27 PM
stavo per prenderle anch'io  :hmmm:
Titolo: Re: pastiglie kevlar vs disco ghisa
Inserito da: RAZZO il Gennaio 25, 2009, 02:25:19 AM
Chiedi ad Extremeriders .... cometi ha già detto Barte, anche se temo la risposta di Massimosia scontata.  ::)

Honda-Razzo.