Ciao ragazzi,
mi chiamo giorgio mario e sono di oristano, sardegna. Avrei bisogno di consigli in proposito dell'impianto elettrico della mia xr 650 r enduro del 2007 - -
dunque quando ho acquistato la moto a settembre nel 2007 dopo poco tempo ha iniziato a non caricare più la batteria..
il mio meccanico di fiducia non ne ha cavato piedi per un mese, nonostante la sostituzione completa dello statore e della batteria e l'ho dovuta portare nell'officina della concessionaria, a 80 km di distanza da casa mia. li la moto è stata per un mese, senza che si cavasse ragno dal buco. dopo la mia minaccia di avvalermi del diritto di recesso sul mezzo, mi è arrivata la telefonata del signor dall'ara in persona che mi ha chiesto di "pazientare" per questo problema, dicendomi che era disposto a far prelevare la moto dalla concessionaria per portarla in fabbrica e revisionarla da capo.
invece misteriosamente subito dopo la concessionaria mi ha risolto il problema adducendo la responsabilità del problema a un "cavetto schiacciato" non meglio definito..
sono passati 6 mesi e siamo di nuovo qui.. l'impianto elettrico non ne vuole sapere di funzionare. la batteria è completamente scarica e lo statore non la carica. in più il mio meccanico non me la sta nemmeno guardando, nonostante sia ferma in officina da 3 settimane. circa un mese fa l'ho portata da lui, per lo stesso problema, che ha risolto (male evidentemente se si è ripresentato) pulendomi i morsetti da ossido e caricando la batteria con un raddrizzatore.. ora: la moto è in garanzia.. secondo lui il problema si è creato per errato asciugamento dell'impianto dopo i lavaggi. per cui?? niente garanzia, e 60 di manodopera!!!
io è una vita che lavo moto, a partire da quelle di mio babbo e non ho mai fatto un danno!! mai . .
e ora? una moto che dovrebbe reggere fango e polveri si crepa per un pò d'acqua!!! mah . .
sono molto preoccupato perchè la garanzia scade a settembre..
chiedo a voi consigli, e pareri..
inoltre vorrei chiedervi: secondo voi l'impianto elettrico della moto è sottodimensionato?? secondo me decisamente si . .
grazie mille a tutti
giorgio
Il problema è che l'impianto elettrico così come è nato dalla Honda, non prevedeva batteria, per cui l'alternatore e compagnia bella sicuramente sono sottodimensioanti...
L'avviamento elettrico, la batteria ed il circuito elettrico dedicato al suo funzionamento/ricarica è stato realizzato e montato da Dall'Ara (leggi questo topic..http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=5534.150) e a quel che ho capito non è "impeccabile"...
Se vuoi maggiori infos in merito dovresti chiedere proprio a loro secondo me...oppure a rikyx che ne capisce molto di piu... :D
Rompi le scatole a Dall'Ara. ;)
Honda-Razzo.
La storia del cavetto schiacciato mi dà l'idea di una bella bufala :D :D :D....varie volte si è sentito del tecnico di officina che parla di valvoline schiacciate gommini schiacciati fili tubetti ecc ecc schiacciati..... :D :D
Sono le stesse cose che dicono a mia madre quando và dal meccanico e ritirare l'auto riparata. Il danno era sempre un "coso" che è stato schiacciato da qualche cosa di misterioso. Ma il difetto poi ritorna inesorabilmente.....
Il filo non è come il tubo dell'acqua che se schiacciato son fà passare l'acqua il filo o conduce elettricità o non la conduce...e se non conduce è rotto.
Secondo mè il mecca era più credibile se ti diceva "ti ho sostituito un flio che si è rotto perchè ha preso una bella schiacciata"...ma poi deve farmi vedere tra che cosa si è schiacciato il filo. :P :P :P
Salve
Premettendo che se la moto è ancora in garanzia il problema lo deve risolvere il concessionario che te la ha venduta e poi comunque un problema del genere a mio modesto parere è più facilmente risolvibile da un elettrauto piutttosto che dal meccanico moto, gli elettrauto hanno tutti i strumenti necessari (tester vari, caricabatterie, etc) e soprattutto hanno l'esperienza in quel campo che il meccanico moto non ha.
Lorexxx
deve essere una gatta da pelare per l'assistenza/dall'ara non per te!
insisti con la garanzia dal concessionario o alla DALL'ARA fino a problema risolto
grazie a tutti per le risposte...
proverò a fare così... ma nessuno di voi ha avuto problemi simili??
:) qua di bottoncini ce ne sono ben pochi, per questo che non si hanno questi problemi! ti consiglio anche io di trapanare i maroni a dallara..... cos'e' sta storia che fanno un servizio su mf ''impeccabile'' descrivendo un favoloso alternatone e una sfavillante leva del cambio e 'sta cosa non va???
quoto......... Ricky fagli causa ti da una mano Belze.... ;D ;D ;D ;D
non mi sembra giusto che loro si prendono i meriti e poi i problemi li risolve XR-ITALIA......... >:( >:(
sapete che vi dico??......WIWA la pedivella....... :D :D :D
...cmq benvenuto.... ;)
eheh io pure adoro la pedivella, non ci rinuncerei mai... però la moto l'ho pagata con l'impianto elettrico e deve funzionare!!!!!!
domani il mio meccanico ci ri mette le zampe, e vi farò sapere cosa mi dice...
grazie a tutti e grazie anche per il benvenuto :)
comunque, avrò anche altri quesiti da porvi, come ad esempio un problemino con l'altezza scarsa del manubrio che mi fa sentire la moto puntata sull'anteriore (io monto il serbatoio acerbis dakar) e poco maneggevole . .
X il manubrio...riser da 2 cm e manubrio a piega alta...recuperi almeno 3 cm... ;)
grazie per il consiglio, ma non è che così perdo stabilità sul veloce?
stavo pensando di usare il riser e lasciare il manubrio originale, in modo da non avere il tutto sterzo della moto che sbatte contro il serbatotio...
invece l'impianto elettrico stasera spero di poter dirvi che l'ho risolto..
anche se ci credo poco, perchè per ora si limita a caricare la batteria e pulire l'impianto dall'ossido.. secondo lui dovuto a lavaggi fatti male.. mah.. la ktm la lavavo ogni volta che uscivo, non le è mai successo un picchio . .
e poi possibile sia così delicato sto impianto elettrico????? boh.. costa 1000 e DEVE FUNZIONARE!!!
Cerchiamo di rimanere in tema, del manubrio parlatene in un'altro topic. ;)
si, hai ragione moderatore.. quando me ne occuperò metterò un tipic apposta per chiedere ulteriori consigli...
il problema maggiore infatti ora è l'impianto elettrico... poi di consigli ne ho una marea da chiedere.. non solo sul manubrio, ma su tanti altri temi . .
eccomi di ritorno dal meccanico . . sono incavolato come una iena, perchè di questo impianto elettrico non se ne cava una mazza . . è completamente sottodimensionato, e non è potenziabile, perchè lo spazio manca completamente per una batteria più grossa.. quella che c'è montata, pur essendo a gel, è troppo piccola.
naturalmente la dall'ara mi riderà in faccia se gli spiego una cosa simile, per cui sinceramente oltre che andare alla dicunsum non saprei veramente che fare..
per prima cosa ne parlo col concessionario che mi ha venduto la moto, e sento cosa mi dice ( l'ha già avuta per 2 mesi ferma un pò di tempo fa per lo stesso problema), poi faccio una telefonata di fuoco al signor dall'ara e vediamo un pò . .
fai dare un'occhiata ad un famoso diodo che non dovrebbe far tornare indietro la corrente al regolatore di tensione... comunque telefona a bg....
salve a tutti..
stamattina ho fatto il vichingo e ho chiamato la dall'ara..
mi è stato detto di portare la moto dal concessionario dove la ho acquistata e di dire al meccanico di chiamare il tecnico specializzato che ha curato il progetto dell'impianto.. gli darà delle prove da effettuare li per verificare il corretto funzionamento e in caso di esito negativo delle prove manderanno un corriere a prelevare la moto per portarla in fabbrica e ricostruire e revisionare l'impianto elettrico in "tutte le sue componenti"
mah . . speriamo bene.. intanto però la moto è assicurata e ci sto perdendo i soldi dell'assicurazione..
ora vedo: se la moto continua a rompere le balle, sospendo l'assicurazione, mi faccio prestare un carrello e la porto direttamente al concessionario..
una curiosità: a voi la moto ha mai dato problemi di ossido?
:D :D :D :D l'ossido e' specificamente un materiale di costruzione dell'xr.... :D :D :D :D
Mi sembra abbastanza disponibile Dall'Ara...ti sei assicurato di non dover pagare nulla? :P
quello era stato detto già a suo tempo dal padrone della fabbrica :)
stamattina l'ho portata a fare una passeggiata, l'impianto elettrico sembra fungere..
mi è costato una barca di soldi questa storia perchè il danno è stato imputato all'ossido, per cui me lo son dovuto pagare di tasca mia. . :-X :hmmm:
però almeno sembra funzioni..
voi usate qualche prodotto per proteggere i contatti elettrici? mi hanno consigliato il WD40
8) 8) ottimo prodotto, aggiungerei del silicone spray,dopo il wd 40,per completare l'isolamento. 8) 8) 8)
benissimo,
per ora allora grazie mille a tutti voi per la disponibilità e per le info preziose . . :)
Ciao ragazzi, riapro questo treadh che mi è stato molto utile.
La moto fra una cosa a l'altra ha passato 7 mesi ferma in 2 anni, per rogne sempre allo statore.. mi è stato sostituito in garanzia già 2 volte, ora vi dico cosa mi è successo:
li 6 Giugno ho lavato la moto, l'ho messa in moto, dopo averla asciugata per bene, ed è partita. Tempo 30 secondi si è spenta e non ha più voluto saperne di partire. Incaxxato come un toro ho acchiappato, dopo 2 ore buone di smanettamenti (pensavo si fosse ingolfata), il carrello e l'ho portata dal meccanico, perchè tanto doveva fare il tagliando.
Portata dal meccanico sono iniziato per l'ennesima volta i guai atroci allo statore. In parole povere non mandava corrente sufficiente a non ho capito neanche che pezzo, perchè non mi è stato detto.. sta di fatto che la moto non partiva in nessun modo. Il mio meccanico si è messo in contatto con la concessionaria dove ho fatto l'acquisto, e ha iniziato ad occuparsene, nel frattempo si è fatto il 20 circa Giugno. Trascorrono i giorni e non se ne cava ragno dal buco, gli danno dei dati per fare le prove all'impianto elettrico e Lui viene a capire che lo statore è partito. "manda poca corrente, 59 vat" (così mi ha detto). Nel frattempo io sapevo che la concessionaria dove ho acquistato il mezzo, quella di Nuoro, era in contatto con la Casa madre che era molto preoccupata della cosa. Passano i giorni, mi viene chiesto di spedire il libretto di garanzia dalla concessionaria che poi lo avrebbe inoltrato alla Casa Madre insieme allo statore smontato, in quanto, essendo un guasto inusuale, la Dall'ara voleva visionare il pezzo e cercare di capire.
E arriviamo a Luglio. Preso dalla disperazione, la prima settimana di Luglio telefono alla Dall'Ara incavolatissimo. Il capo officina, dopo aver sentito quello la mia avventura, è cascato dalle nuvole, dicendomi che Lui non sapeva nulla di questa storia, che non gli era arrivato alcun pezzo, nè tanto meno (cosa molto più drammatica) il libretto di garanzia della moto!!! Alla mia risposta: "ma se la concessionaria mi ha detto che aveva spedito" ha detto che il giorno prima, un meccanico non meglio definito della Dall'Ara, aveva ricevuto un fax con su scritto che una moto in Sardegna aveva i problemi su detti..... IL GIORNO PRIMA!!!! cioè praticamente più di 10gg dopo la presunta spedizione del pezzo in fabbrica.
Ora capite la mia rabbia.. una moto nuova, pagata con soldi buoni, mi trovo in questa situazione.
Comunque, passati altri 15 gg arriviamo a oggi, data in cui mi è stata finalmente resa la moto. Continuano a sostenere che sia colpa dell'ossido, la Casa madre non ha riconosciuto la garanzia (voci di corridoio dicono ci sia una disputa grossa con richiami ufficiali fra la Honda e la Honda Dall'Ara), e il pezzo è stato pagato dalla concessionaria e dal mio meccanico.
Ora ho intenzione di spedire una raccomandata in cui chiedo un ampliamento della garanzia, per quei sette mesi in cui la moto è rimasta ferma.. in caso contrario ricorrerò all'avvocato.
cosa ne pensate di tutta questa storia?? io non so veramente dove girarmi. La moto non posso venderla, perchè secondo me fra 2 mesi è nuovamente guasta per lo stesso motivo.. non hanno fatto altro che sostituire il pezzo, senza cercare di capire perchè si rompa..
dimenticavo... ho provato a spedire, per mezzo della funzione "contattaci", una mail alla Dall'Ara, ma non funziona da secoli!! per cui sono irraggiungibili telematicamente :angry2: :angry2: non mi sembra un buon modo di trattare i clienti. anzi
Dopo altri problemi.... mi sono liberato dell'xr versandola per la nuova transalp!!! sono strafelice!! ritirata oggi è una figata!!!
grazie a tutti!