XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Brauser il Febbraio 01, 2009, 21:04:47 PM

Titolo: Robot e futuro
Inserito da: Brauser il Febbraio 01, 2009, 21:04:47 PM
Ho trovato questo video mentre giravo su siti di robotica, è un progetto seguito dalla DARPA ( Defense Advanced Research Projects Agency). Per quanto sia affascinante ciò che queste persone sono riuscite a creare devo dire che sono rimasto decisamente scioccato.

http://it.youtube.com/watch?v=mBCVprX0WnY&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=mBCVprX0WnY&feature=related

Saluti, Brauser
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Tacco il Febbraio 01, 2009, 21:58:23 PM
... :o ... appena lo ho visto muovere me lo sono immaginato con un'arma intento  a sparare! ...terrificante e allo stesso tempo meraviglioso.

Con lo stesso "istinto" che lo tiene diritto quando lo spingono di lato immagino che possa essere programmato per aggredire e colpire...
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Kap il Febbraio 01, 2009, 22:30:44 PM
mi sa che l'abbiamo gia' visto........cmq e' impressionante... :o :o
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2009, 22:42:41 PM
Impressione fa impressione...ma bisogna vedere come "reagisce" di fronte ad ostacoli o quando si tratta di prendere "decisioni"...
Insomma fare un robot che cammina (anche se solo a 4 zampe) è relativamente "facile"...farlo che non va a gambe all'aria al primo gradino o alla prima buca è un'altra cosa  :P

Uno dei più evoluti è proprio di mamma Honda
http://it.youtube.com/watch?v=9Q0ubRMw8L8&feature=related ..e direi che è proprio su un'altro livello.
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: RAZZO il Febbraio 01, 2009, 23:08:23 PM
Fanno venire i brividi sti video .... soprattutto se pensati per scopi poco ludici ...  :-X

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Brauser il Febbraio 01, 2009, 23:23:12 PM
Ciò che mi ha sconvolto di più è la reazione sul ghiaccio. Secondo me invece è grazie alla velocità di risposta che il progetto della DARPA sorpassa di gran lunga quello della Honda.
Saluti, Brauser
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: RAZZO il Febbraio 01, 2009, 23:39:07 PM
Poco ma sicuro ....

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2009, 23:41:51 PM
Mmmm...al di la del fatto che mantenere l'equilibrio su due soli appoggi è ben differente che su 4..

Il robot Honda riconosce le persone viste in passato, prende e manipola oggetti, segue una direzione indicatagli, sale e scende scale..e molto altro..
Senza contare che è un nanetto di 120cm e 50kg e non un bestione a 4 zampe  :P
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: lelef il Febbraio 02, 2009, 10:48:19 AM
il "big dog" americano è stato studiato come mezzo da carico in suppurto per le truppe a piedi e su terreni impervi, mi sembra possa portare 200kg circa.
come dinamica non credo ci sia nulla di meglio.
l'asimo si relaziona bene con l'utente imita l'uomo ma, se gli dò un calcio in culo son sicuro che si frecassa a terra :D.
son 2 studi molto diversi ma, quello che mi da da pensare è che se progetti del genere non sono secretati quelli top secret cosa riescono a fare?

altre cosette http://it.youtube.com/watch?v=Nl5QXDXRY_U
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Brauser il Febbraio 02, 2009, 14:06:29 PM
Scusate, avevo linkato due volte lo stesso video.

http://it.youtube.com/watch?v=W1czBcnX1Ww&feature=related

Per quanto siano de progetti diversi sia il big dog che l'asimo lasciano intavedere un futuro abbastanza simile ai film di fantascienza e dei cartoni animati giapponesi degli anni '80. Preoccupante
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 02, 2009, 14:42:58 PM
Citazione di: lelef il Febbraio 02, 2009, 10:48:19 AM
il "big dog" americano è stato studiato come mezzo da carico in suppurto per le truppe a piedi e su terreni impervi, mi sembra possa portare 200kg circa.

Ahhhhhh..adesso ha un senso quel coso...  :P


Ma non potrebbero impegnarsi nello sviluppare qualcosa di più utile alla collettività?...non so qualcosa del genere http://www.ambrogiorobot.net/ ma che funzioni meglio  :P
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: lelef il Febbraio 02, 2009, 17:41:58 PM
tosaerba, aspirapolvere e aspiratori da piscina robot ci sono già a livelli professionali e sono già in uso in edifici dove la presenza di personale addetto alla pulizia è poco gradito (ad esempio i robot non fanno spionaggio industriale) solo che quelli buoni costano tanto e la gente non è abituata 1'500€ per un aspirapolvere 5'000 per il tosaerba...
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 02, 2009, 18:01:05 PM
Citazione di: lelef il Febbraio 02, 2009, 17:41:58 PM
1'500€ per un aspirapolvere 5'000 per il tosaerba...

Tuttosommato non ho tutta questa fretta.... ;D
Aspetterò che la tecnologia sia più abbordabile :fumatore:

Tra l'altro ho molti dubbi che possano pulire e tagliare bene!
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: pippus 976 il Febbraio 02, 2009, 20:24:09 PM
incredibile! e pensare che nn molti anni fà queste cose erano solo frutto della fantasia.



o.t. nel frattempo noi in Italia diciamo che nn possiamo fare il ponte sullo stretto perchè ci sono le correnti!  >:(
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 02, 2009, 20:28:27 PM
Pippus non vorrei difendere l'onorevolissimo progetto del ponte sullo stretto....ma combattere le forze della natura è un'altro paio di maniche  :P
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: belzebelze il Febbraio 02, 2009, 22:21:19 PM
robot e futuro, non ponti e fantascienza a delinquere, anche se una volta era il contrario  :D
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: gianpivr il Febbraio 03, 2009, 09:36:04 AM
Citazione di: lelef il Febbraio 02, 2009, 17:41:58 PM
la gente non è abituata 1'500€ per un aspirapolvere 5'000 per il tosaerba...
L ultimo vorwerk con gli accessori costa 1800 di listino e lo devi tirare tu con le mani.... In compenso i robottini da giardino costano oggi circa la metà, ma a dir la verità non hanno poi tutta sta tecnologia a bordo...
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: Barte il Febbraio 03, 2009, 15:04:06 PM
Si ma voglio vedere come tagliano quei robottini...tagliano anche negli angoli? Girano attorno alle piante?
Se c'è una discesa lo trovo il mattino dopo a gambe all'aria come una tartaruga?
Pendenza max superabile? Se piove esce lo stesso a "lavorare" e poi devo mandare un'altro robottino 4x4 dotato di strop e verricello a recuperarlo nel fango?    ;D
Titolo: Re: Robot e futuro
Inserito da: lelef il Febbraio 03, 2009, 15:25:18 PM
quelli fatti bene sono in grado di fare tutto questo e di evitarti i fiorellini bassi, dividere il prato in aree ,passare da un prato all'altro attraversando vialetti senza falciare le pietre evitare di affettarti il cane ecc ecc