Ciao,
ho notato che purtroppo la sella mi da problemi nelle lunghe percorrenze alla schiena e al sedere..
qualcuno ha gli stessi problemi? esistono delle selle aftermarket più comode? magari anche per il passeggero...
grazie mille
Si..e più di una....
Fai una ricerca nel forum ad esempio... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=23001.0 ;)
o te la fai rifare dal sellaio, oppure la GUT'S racing americana la fa anche più alta con realtiva copertina
ne abbiamo prese alcune con gruppo di acquisto un paio di anni fa..
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/XR650%20tunisia%202008/IMG_1864.jpg)
oppure la guts fa la spugna come l'originale ma più morbida..
grazie a tutti :)
voi avete esperienza delle acerbis per esempio?? come sono??
non mi risulta che acerbis faccia selle per il 650, a parte la sella DESERT appositamente fatta per il kit serbatoi da deserto
azz... si avevo visto quella purtropo però occorre usarla col serbatoio da sottosella... quello non mi serve a nulla, mi bastano già i 400 quasi km di autonomia dell'altro dakar da 25 lt acerbis che mi sono preso subito dopo la moto (l'autonomia del serbatoio originale per carità) ..
per cui dovrò prendere magari una sella di concorrenza da modificare... ok grazie mille :)
Citazioneazz... si avevo visto quella purtropo però occorre usarla col serbatoio da sottosella
...
Quella è mooolto peggio dell'originale..devi farci l'abitudine alla fine l'originale non è cosi scomoda..
io ricordo la sella della ktm exc 250 4t era molto più comoda, cercherò di farci l'abitudine... siamo anche in stato di "pace armata" con questa moto.. io la guardo un pò in cagnesco e lei fa altrettanto..
però questa ho e questa mi tengo :) farò l'abitudine anche alla sella.. :)
grazie
;D ;D ;D la sella GUTS con imbottitura medium, è abbastanza comoda,anche per il passeggero, devo dire che se fai un viaggetto in 2 ,il sedere ringrazia. :P :P :P
ciao,
scusate il ritardo.. niente a sta sella originale non riesco proprio ad abituarmici per problemi andrologici.
mi sapreste dire dove posso trovare una sella GUTS??
altrimenti temo dovrò cambiare moto, o peggio non usarne più.
grazie..
Leggi qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22090.0
grazie mille ragazzi, siete gentilissimi.
ho trovato la sella che mi piace:
http://www.gutsracing.com/detail.aspx?ID=1126
però non ho capito come si fa a chiedere la densità...
secondo voi potrebbe risolvermi il problema, oppure è meglio un'altra sella?? quella alta? come vi trovate?
ho trovato anche questa:
http://www.gutsracing.com/detail.aspx?ID=1451
la differenza è l'altezza? mi dice che questa è 1/2" l'altra invece 1" ..
Ho risolto il problema con 30 di tappezziere..
se mi spiegate come postare le foto vi faccio vedere. la sella originale è stata modificata con 1 spugna aggiunta e incollata sull'originale. inoltre mi sono fatto fare anche il gradinetto per il passeggero. fa molto racing alla vista ;D
grazie a tutti.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0
Guarda qui per le foto :)
grazie a tutti :D allora per quanto riguarda le foto, posto qualcosa appena mi rendono il cellulare che è andato a fare un viaggetto in assistenza :(
Qualcuno di voi ha mai provato le SDG,,e se si come si è trovatoo??
C'è la versione da 1,5" piu' alta,,ma kissa??? ???
http://www.sdgusa.com/mx_hondafitment.php
secondo me ragazzi la cosa migliore è farsela da soli..... alla fine serve solamente una sparagraffette o graffettatrice......... gurdavo uno rifare una sella.....è davvero un lavoro alla portata di tutti....
o almeno queto è il mio parere....
personalmente preferisco tenermi i soldi risparmiati per comprare un treno di gomme piu' morbide.....da buon genovese........ :)
Secondo me non è così banale come potrebbe sembrare...se vuoi un lavoro fatto "a regola d'arte" e non un pastrocchio..
Sarà che non sono genovese? ;D
Citazione di: bez il Aprile 18, 2009, 21:18:15 PM
Qualcuno di voi ha mai provato le SDG,,e se si come si è trovatoo??
Che io sappia nessuno...
Qualcuno ha le GUT'S http://www.gutsracing.com/SearchResult.aspx?CategoryID=404
Leggi il topic dall'inizio...
per me dipende solamente dall'elasticità del tessuto, se molto elastico è una belinata, viceversa rischi dai farla tutta a onde, cmq se si trova la serie di punti primari dove sparare la graffetta il gioco è fatto.....o almeno credo dato che non l'ho mai fatto......
il tipo che avevo visto aveva messa una graffetta di seguito all'altra, tendeva solamente il tessuto fino a che non ha completato il giro, ed il risultato era davvero perfetto.... starò forse banalizzando la cosa?? chi lo sa , tanto prima o poi ci provo....vi farò sapere se ho fatto un merdone oppure no ;D ;D
non è mia abitudine fare i conti in tasta al prossimo...
però perchè non te la fai fare??? a me è costato 30 e il lavoro è stato fatto dal tappezziere più caro del mio paese. ora ho la sella originale, che a parere mio è molto bella di grafiche, modificata con una lamella di 1 cm di spessore di gomma piuma morbida, che la rende molto più comoda, e inoltre un gradino di 2cm di h per il passeggero, che fa la sella a due piani, rendendola molto meglio di com'era prima sia per la comodità che per l'estetica.
naturalmente la modifica è completamente ripristinabile....
se rovini la sella sono dolori. anche perchè non è una parte della moto con cui scherzare, andando a contatto coi tuoi gioielli... io l'ho dovuta modificare perchè avevo problemi di dolori.
ho un amico sellista che sara' caro, ma fa delle opere d'arte, del resto era il sellista del reparto corse tecnosel ai tempi d'oro... preferisco spendere soldi e avere la sella a difetto zero cucita sulle chiappe da atelier di stilista, piuttosto che accontentarmi del tapezziere...
a quel punto anche io preferirei logicamente il sellista... :)
avevo capito la volessi fare tu.. scusa non avevo capito bene :D
Ciao giorgiomaerio!
dai facci vedere delle foto!!!!
...ovviamente della sella, non delle chiappe! :D :D :D :D
scherzi a parte ci fai vedere come è venuta? sono interessato, ad esempio, al rialzo per passeggero/a (nel mio caso "/a")
grazie
certo!!! stasera se riesco a capire meglio come diavolo si inseriscono le posto!!
Per le foto... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22960.0
vediamo se ci riesco ;D
(http://img159.imageshack.us/img159/7701/hondaxr.jpg)
dunque questa era la moto originale, appena ritirata da negozio. iniziai a notare diverse cose che non mi piacevano, come il serbatoio dall'autonomia irrisoria!!
l'ho brillantemente e felicemente risolto montando un bell'Acerbis dakar da 25lt :-* che adoro..
(http://img262.imageshack.us/img262/3659/hondab.jpg).
poi sono iniziati i problemi con la sella. innanzi tutto la mia fidanzata non sopporta il duro per più di 30/40km... poi ho iniziato io ad avere problemi decisamente fastidiosi, pare causati dall'enduro e dalla sella... per cui sono corso ai ripari optando per farmi modificare la sella, soluzione semplice, economica e veloce.
(http://img91.imageshack.us/img91/7185/sellaxr.jpg)
ecco un primo piano del lavoro:
(http://img179.imageshack.us/img179/9636/sellaxr1.jpg)
ho intenzione di fare altre modifiche estetiche alla moto.. di cui chiedero consiglio a voi che mi siete stati molto utili
l'intenzione è montare una coppia di takasago excell dorati, di mandare ad anodizzare di rosso il parapignone, o di comprarlo così direttamente, di cambiare il manubrio che non mi piace manco per idea, e di cambiare i paramani con dei paramani ufo o acerbis con rinforzo in metallo all'interno e chiusi! questi sono aperi e non c'ero abituato.. non mi piacciono.
che dite della sella?? sembra strana.. secondo me è meglio di prima anche l'estetica!
nell'ultima foto mi sono reso conto che la sella sembra molto bombata... è l'angolazione della fotografia..
Fa un pò strano lo scalino..
Comunque in effetti non sta male insieme al maxi serbatoio :)
Citazione di: Barte il Maggio 01, 2009, 03:03:23 AM
Fa un pò strano lo scalino..
Comunque in effetti non sta male insieme al maxi serbatoio :)
aqquoto!
grazie :)
ora devo decidere se prendere i cerchi della takasago excell dorati o neri o rossi...
pareri?? rossi non so nemmeno se ci sono..
Per i cerchi puoi farti anodizzare i tuoi e risparmi un bel po" di euri
Dei cerchi parliamone in altra sede...magari QUI (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18011.msg131053#msg131053), questo topic parla della sella. ;)
:ok: :ok: :ok:
se vi sembra ot eliminatelo pure maaaaaa...... un pò di esercizi ai glutei ammorbidiscono la sella, il muscolo tonico è molto più reattivo :P
non voglio dire che alcuno abbia il :ciappa: flaccido :D
:applausi: :hahaha:
meglio avere il culo flaccido e la sella comoda ;D
belze genio! costa meno una crema rassodante che una sella nuova!!!!!!!!!!! :P :P :P
;D lo dicevo perhè tante volte sento "l'xr pesa troppo, non ha abbastanza cavalli, è difficile accenderla" et similia, quando invece se uno non pesasse 110 chili o facesse un poco di esercizio fisico non ci sarebbe nessun problema :D
eheh dal poco dei miei 67 kg per 1,70 di h non posso che dire... forse col culo più grassottello avrei meno problemi :)
:D :D :D dura??? che tempi... non li fanno piu' i motociclai di una volta.... :) :) :D :D molti conoscono il curriculum delle mie chiappe (che non ho) :D :D :D :D
:D :D :D :D :D fortunatamente le comodità si sono evolute :D :D :D prima era comodo avere la sella non a molle ma in gomma piuma... ora invece le fanno in schiuma di lattice e sticacchi assurdi ancora un pò ci mettono la bionda dentro ;) :D
oggi ho fatto circa 100 km con la moto.... a parte la mitragliata paurosa che mi sono beccato per colpa di un maledetto sciame di moscerini, il culo e il resto vanno perfettamente!!