Che dire... meno male che è riniziato. Oppure no visto la pessima prestazione della nazionale.
Inghilterra-Italia a Twickenham è stata una partita al quanto deludente e decisamente inguardabile. >:(
E' stata, forse, la prima vera occasione per poter battere gli inglesi e per di più a casa loro. Ma ci siamo fatti trovare, per l'ennesima volta, impreparati a livello mentale, di carattere, come scelte tecniche e tattiche ed a livello di organizzazione di gioco.
Avevamo di fronte (come l'anno scorso) un'Inghilterra decisamente sottotono ed orfana di Wilkinson.
Gli errori e le lacune sono state tante ma le più evidenti sono la decisione di Mallet di schierare Mauro Bergamasco come mediano di mischia: secondo me è un ruolo talmente delicato che non te lo puoi inventare con qualche seduta di allenamento, la fase di trasmissione dell'ovale (cioè il passaggio) ed il feeling con l'apertura è fondamentale; ed infatti questo ha comportato la sostituzione per infortunio di Marcato (che fino a quel momentio aveva stranamente giocato una pessima partita).
La fonte di gioco (gli avanti) è stata inesistente: le touche perse, su rimessa nostra, non si contano (proprio su questa fase abbiamo preso, dopo 1' e 35" una bella meta...), la mischia che non faceva il lavoro che doveva svolgere.. ect. Tanto per fare un esempio: a detta di molti, abbiamo una delle mischie più forti di Europa e del mondo; Castrogiovanni è stato eletto miglio giocatore nel campionato inglese nell'anno 2007/2008, Perugini ha vinto, col Toulose, il campionato francese, Ongaro gioca anche lui in Inghilterra, Parisse nei campioni di Francia dello Estade Francais così come Mauro e Mirko Bergamasco e via così anche gli altri..
Ma mai una volta che abbiamo impostato ed imposto il ns gioco, mai una volta che abbiamo fatto un bel carretto portando a spasso il pack inglese, mai una volta che abbiamo certato seriamente di conquistare la linea del vantaggio...Per non parlare del fondamentale del passaggio, il gioco al piede è stato patetico oltre che ad averne abusato sistematicamente e la fase di sostegno è stata inesistente... tranne che per la meta.
Se questo è il livello il cucchiaio di legno lo vinciamo alla grande e non ce lo leva nessuno...
Irlanda-Francia: tutta un'altra partita. Velocità, ritmo, fasi di gioco intense e ripetute (anche dopo 80 minuti di gioco a quei livelli la Francia ha cercato invano di ridurre il gap con una meta... ho smesso di contarle: sono arrivato a circa 10);
capovolgimenti di fronte, incertezza del risultato fino all'ultimo minuto: dopo i primi 20' di domionio transalpino, i verdi hanno replicato immediatamente ed alla grande. La Francia, poi, quando si mette a giocare alla mano fa impressione: l'ovale non muore mai e tutti vanno in sostegno del portatore...ecco cosa vuol dire ragby-champagne.
Gli irlandesi invece sono forti mentalmente e non muoino mai. E poi hanno una cultura rugbistica che noi ce la sognamo...
:applausi:
Scozia-Galles non l'ho vista
Senza mediano di mischia è difficile giocare e il povero Mauro è stato un pò l' agnello sacrificale di questa situazione e Marcato ci è andato dietro rimediando pure un trauma cranico sommerso troppo spesso dalla mischia inglese..... considerato che abbiamo perso pure la certezza della Touche ....perse 6 sù 13 :-X . Personalmente siamo tornati indietro di 3 anni :o :o ..........speriamo almeno che Mallett inserisca Griffen ... anche se non lo vuole ...... mah diciamo che mai come ora ho visto un Italia giocare così male .....forse aveva ragione Troncon che era meglio tenere italiani giovani con voglia di fare che infarcire le linee di oriundi ;)
Condivido! L'unico modo per arrivare ad un livello decente è far crescere il movimentodalla base, cioè i giovani. Castorino ha ragione...
E per questo che ci manca la cultura... e poi siamo nel paese del Calcio. :-\
Hai ragione, sembrava di essere tornati indietro, ma, secondo me, bisogna vederla da un'altro punto di vista: noi siamo cresciuti ma gli altri, forse, sono cresciuti a velocità doppia della nostra...
tolte alcune regioni in italia il movimento è inesistente e persino da noi in veneto fanno fatica a mettere in piedi le giovanili di alcune squadre e forse siamo pure troppo bravi ad esserelì ;) .......... poi almeno personalmente Mallett mi sembra innopportuno come allenatore e alcune scelte lo stanno dimostrando .... non ha creato gruppo e forse sabato si è pure visto in campo .... altre volte sotto di punteggi pesanti non regalavamo nulla agli avversari sputavano ogni sporco metro ieri sembrava lotta greco-romana senza un idea di gioco ..... speriamo che sabato prox le cose migliorino ma purtroppo nel rugby non si inventa nulla ....non è il calcio :P
wow!
degli appassionati di rugby nel forum! :)
Citazione di: Il Regolarista il Febbraio 08, 2009, 18:37:16 PM
Senza mediano di mischia è difficile giocare e il povero Mauro è stato un pò l' agnello sacrificale di questa situazione e Marcato ci è andato dietro rimediando pure un trauma cranico sommerso troppo spesso dalla mischia inglese.....
straquoto... io giocavo a mediano di apertura è posso garantire che con un mediano di mischia a "mezza botta" sono veramente uccelli per diabetici.
a quanto pare questo sei nazioni è iniziato nel peggiore dei modi. in passato siamo riusciti ad ottenere qualche buon risultato con la Scozia che quest'anno, dicono, ha messo sù una buona formazione.
Ci toccherà un altro cucchiaio di legno? Quanti ce ne mancano per completare il servizio da dodici?
ed ex giocatori da quello che capisco ;D ;D
Citazione di: Il Regolarista il Febbraio 08, 2009, 18:52:47 PM
tolte alcune regioni in italia il movimento è inesistente e persino da noi in veneto fanno fatica a mettere in piedi le giovanili di alcune squadre e forse siamo pure troppo bravi ad esserelì ;) .......... poi almeno personalmente Mallett mi sembra innopportuno come allenatore e alcune scelte lo stanno dimostrando .... non ha creato gruppo e forse sabato si è pure visto in campo .... altre volte sotto di punteggi pesanti non regalavamo nulla agli avversari sputavano ogni sporco metro ieri sembrava lotta greco-romana senza un idea di gioco ..... speriamo che sabato prox le cose migliorino ma purtroppo nel rugby non si inventa nulla ....non è il calcio :P
Se hai notato la nazionale cresce quando alla guida c'è un tecnico di estrazione latina (francese) mentre quando l'allenatore è di origine anglosassone non si progredisce. Il movimento giovanile è assolutamente fermo: qui a Parma (anche se non abbiamo la vostra storia) c'è sempre stato un buon impegno da parte delle società cittadine e non, ma ora come ora è tutto stravolto... addirittura nelle giovanili (Under 19 per esempio) giocano dei ragazzi stranieri... :-[
Citazione di: pippus 976 il Febbraio 08, 2009, 19:00:42 PM
wow!
degli appassionati di rugby nel forum! :)
straquoto... io giocavo a mediano di apertura è posso garantire che con un mediano di mischia a "mezza botta" sono veramente uccelli per diabetici.
a quanto pare questo sei nazioni è iniziato nel peggiore dei modi. in passato siamo riusciti ad ottenere qualche buon risultato con la Scozia che quest'anno, dicono, ha messo sù una buona formazione.
Ci toccherà un altro cucchiaio di legno? Quanti ce ne mancano per completare il servizio da dodici?
E io giocavo mediano di mischia... :P. Di cucchiai ne abbiamo già qualcheduno... tutti nel "bomba" però
Avete visto Scozia-Galles?
c'è un mio amico che adesso gioca a Parma, se non erro. :-[
di giovani promesse abbiamo il Depe......... :)
eccolo!!!
anch'io apertura
purtroppo non ho potuto vedere la nazionale perche ero in servizio a folgaria :'(
per bergamasco in mediana è una oscenità
pippus come ti capisco, il sostituto del mediano di mischia in squadra mia ha un passaggio da 5 metri al max (poi diventa una palombella da palla e uomo)
Citazione di: Cubanonano il Febbraio 08, 2009, 18:45:08 PM
Condivido! L'unico modo per arrivare ad un livello decente è far crescere il movimentodalla base, cioè i giovani...
(http://img502.imageshack.us/img502/6172/0706081814ei3.jpg)
(http://img525.imageshack.us/img525/903/0706081815sc0.jpg)
eccoli qua :) i miei bocia, ma la vedo dura senza un posto dove allenarsi e un futuro lasciato solo alla volontà di ex giocatori.
D.M.L
Citazione di: depe il Febbraio 08, 2009, 21:09:12 PM
pippus come ti capisco, il sostituto del mediano di mischia in squadra mia ha un passaggio da 5 metri al max (poi diventa una palombella da palla e uomo)
Palla e uomo... AGLIAAAA! quel pallone che il tuo "carissimo" mediano di mischia ti ha gentilmente inviato con tanta dolcezza accompagnandolo con cura a quella terza linea che sarà poco poco una novantina di chili di muscoli in velocità.
in quel momento la terza linea penserà:
non devo arrivargli addosso troppo presto, devo aspettare che prenda prima la palla e poi lo sotterro.
e tu invece pensi:
ma chi! ma come! macchecca@@o!
;D
scusa doc, ma potevi cercarne un altro che ne so, un lo cicero che è un po piu bellino
pippus, no in quel momento, tutto sembra scorrere piu lentamente, senti la morte che si avvicina, lanci una rapida occhiata al mediano, lo senti dire: nnnnooooooooooooooooo! contemporaneamente guardi avanti e vedi un 7 o un 6 e un 10 ch ti corrono in contro e tu sei fermo, la palla è ancora in aria che procede lentamente con il suo moto a spin, il campo è in silenzio che viene rotto da un mio vaff----------lo e un vim diretti al mediano, poi suguiti dai tonfi dei santi che cadono e preghiere agli dei del valhalla per rimanere integro dopo la botta. la palla è ancora in aria che volteggia, ma molto vicina alle mani, una frazione di secondo lunga un' eternità, poi palla in mano eeeeeeeeeeeh tonf, conti fino a 10 e poi ti rimetti in piedi tiri una manata sulla spalla al mediano gli sussurri un va in m.....a imb..ille tira meglio la prossima mischia tvb.
Citazione di: depe il Febbraio 08, 2009, 21:09:12 PM
eccolo!!!
anch'io apertura
pippus come ti capisco, il sostituto del mediano di mischia in squadra mia ha un passaggio da 5 metri al max (poi diventa una palombella da palla e uomo)
Citazione di: depe il Febbraio 08, 2009, 22:44:29 PM
pippus, no in quel momento, tutto sembra scorrere piu lentamente, senti la morte che si avvicina, lanci una rapida occhiata al mediano, lo senti dire: nnnnooooooooooooooooo! contemporaneamente guardi avanti e vedi un 7 o un 6 e un 10 ch ti corrono in contro e tu sei fermo, la palla è ancora in aria che procede lentamente con il suo moto a spin, il campo è in silenzio che viene rotto da un mio vaff----------lo e un vim diretti al mediano, poi suguiti dai tonfi dei santi che cadono e preghiere agli dei del valhalla per rimanere integro dopo la botta. la palla è ancora in aria che volteggia, ma molto vicina alle mani, una frazione di secondo lunga un' eternità, poi palla in mano eeeeeeeeeeeh tonf, conti fino a 10 e poi ti rimetti in piedi tiri una manata sulla spalla al mediano gli sussurri un va in m.....a imb..ille tira meglio la prossima mischia tvb.
Esistono anche le aperture con le mani di pasta frolla che ti fanno un bel "in avanti" dopo che la mischia e il mediano si sono fatti un paiolo così per far uscire l'ovale pulito per una bella giocata al largo... >:( ;D Li avete mai sentiti "le ballerine" della prima linea quando voi tre-quarti cincischiate con la palla?! :limort: ;D
dal 2004 abbiamo nuovamente una squadra in città, per carità, è in c1 (o equivalente) ma è importante per la diffusione culturale di uno sport sano e duro al tempo stesso. :)
La nazionale purtroppo, che dire, puoi avere tutti i campioni che vuoi, ma pochi sport sono "di squadra" come il rugby :(
Citazione di: pippus 976 il Febbraio 08, 2009, 22:21:00 PM
quel pallone che il tuo "carissimo" mediano di mischia ti ha gentilmente inviato con tanta dolcezza accompagnandolo con cura a quella terza linea che sarà poco poco una novantina di chili di muscoli in velocità.
in quel momento la terza linea penserà:
non devo arrivargli addosso troppo presto, devo aspettare che prenda prima la palla e poi lo sotterro.
fortunatamente gli impatti sono quasi sempre frontali, una garanza data dal passaggio in linea o dietro, nel F.A. tante volte il ricevitore deve girarsi o torcere il tronco e dare le spalle all'impatto, e si diverte ancora meno :(
p.s.: è importante ci sia la squadra in città, qualunque campionato giochi: un bimbo che va alla scuola calcio troppo spesso è destinato a rimanere un troglodita, il rugby ha una cultura completamente differente ;)
quotone per belzone, ma non è sempre detto che gli impatti siano quasi sempre frontali, e poi nel FA sono corazzati nel rugby no, io per lo meno uso solo il paradenti, altri usano caschetto e protesioni, ma sono solo 5mm di gommapiuma.
cubanoooo, la mischia non deve far altro che quello, se son pigri azzi loro
la mischia pulisce il pianoforte, il mediano lo apre, i 3/4 suonano il valzer :win: :win: :win:
vero, saranno meno frequenti comunque, ed infortuni seriamente invalidanti nel rugby ce ne sono sempre meno che ne football ammerigano...
a parte le linee, molto spesso ricevitori, qb, tight end ed almeno 1 dei runners sono atleti importati da altri sports, con una struttura ossea e muscolare nata per lo scatto e la velocità, mentre mi sembra che nel rugby siano tutti più resistenti come cinghiali che non leggeri come gazzelle :D
Citazione di: belzebelze il Febbraio 09, 2009, 12:01:59 PM
vero, saranno meno frequenti comunque, ed infortuni seriamente invalidanti nel rugby ce ne sono sempre meno che ne football ammerigano...
a parte le linee, molto spesso ricevitori, qb, tight end ed almeno 1 dei runners sono atleti importati da altri sports, con una struttura ossea e muscolare nata per lo scatto e la velocità, mentre mi sembra che nel rugby siano tutti più resistenti come cinghiali che non leggeri come gazzelle :D
Beh... anche nel rugby gli infortuni sono abbastanza gravi: qualche anno fa un ragazzo di Viadana (pilone) in allenamento è rimasto paralizzato per la vita mentre stavano provando una mischia... :-\
Anche nel ruby esistono delle "gazzelle", poche ma esistono: vedi ad esempio Robertson (sotto gli 11 nei cento)... oppure il grande Joost van der Westhuizen ... Come tu sai bene (giocavi a football?) l' FA è uno sport diverso e le fasi di gioco (i 5 down per guadagnare le 10 yard) sono molto brevi ed intense mentre nel rugby le fasi sono molto più lunghe e continuative e vi partecipano tutti. Questo porta ad avere preparazioni molto differenti tra i due sport... nel FA poi si differiscono anche tra gli special team.
:)
Citazione di: depe il Febbraio 09, 2009, 11:47:42 AM
cubanoooo, la mischia non deve far altro che quello, se son pigri azzi loro
la mischia pulisce il pianoforte, il mediano lo apre, i 3/4 suonano il valzer :win: :win: :win:
La mischia fa un sacco di lavoro, così come i 3/4.. secondo me è giusto dire che oramai i due reparti non sono più a compartimenti stagni come una volta... ed infatti in rack può succedere che ci va un centro a "pulire" e magari schierato all'ala (dopo 4 o 5 fasi) ci troviamo un tallonatore...
Citazione di: Cubanonano il Febbraio 09, 2009, 13:07:34 PM
giocavi a football?
per moltissimi anni..... ::) cacciato via dopo la prima partita, per un .... se non ricordo male il fallo si chiama
face mask o qc del genere, ho cercato di staccare la testa al quarterback :D
:D :D :D l'avrai preso per la mentonier...
Giocavi in difesa ma in che ruolo?
Citazione di: Cubanonano il Febbraio 09, 2009, 13:07:34 PM
La mischia fa un sacco di lavoro, così come i 3/4.. secondo me è giusto dire che oramai i due reparti non sono più a compartimenti stagni come una volta... ed infatti in rack può succedere che ci va un centro a "pulire" e magari schierato all'ala (dopo 4 o 5 fasi) ci troviamo un tallonatore...
si beh di solito alla prima ruck (non rack) i primi a pulire sono i tre quarti perche la mischia si deve slegare, soprattutto da touche quando giochi subito al largo, la mischia non riesce ad arrivare in tempo e quindi ci vanno i 3/4.
i compartimenti sono ancora abbastanza stagni, nel senso che quando gli avanti si ritrovano a dover giocare al largo fanno in modo di far riproporre i 3/4 cercando l'intervallo nel primo o massimo secondo canale (anche perche i mischiaioli che guardano lo schieramento difensivo e decidono in poco tempo cosa fare son pochi).
anche in fase difensiva sono ancora stagni perche si tende a far si che i primi giocatori a fianco di ruck e maul siano di mischia.
cmq io sono per il rugby alla francese, compartimenti stagni solo in fasi statiche e poi basta, ruoli liberi (di solito tranne la mediana), dove ti trovi ti trovi, gioco veloce e intelligente
Citazione di: Cubanonano il Febbraio 09, 2009, 13:25:40 PM
:D :D :D l'avrai preso per la mentonier...
Giocavi in difesa ma in che ruolo?
esatto, mi ha scartato in corsa con una finta e d'istinto l'ho bloccato dalla griglia del caschetto, che stro**o :o
mica a livello professionistico cubà, la squadra non si è mai neppure iscritta ad alcun campionato! cmq linebacker :P
Citazione di: depe il Febbraio 09, 2009, 13:43:35 PM
cmq io sono per il rugby alla francese, compartimenti stagni solo in fasi statiche e poi basta, ruoli liberi (di solito tranne la mediana), dove ti trovi ti trovi, gioco veloce e intelligente
Esattamente ciò che intendevo. Cosa che fanno bene anche i Gallesi...
So che si scrive ruck e chiedo venia per aver scritto rack come si pronuncia... :spank: :ahh:
A questo proposito mi è venuto in mente un episodio bellissimo: un mio compagno di squadra dentro ai 22 prende al volo un calcio ed invece di chiamare il mark ha urlato "RAAACCCK!"... Lo hanno "asfaltato"... :hahaha:
Citazione di: belzebelze il Febbraio 09, 2009, 14:03:54 PM
esatto, mi ha scartato in corsa con una finta e d'istinto l'ho bloccato dalla griglia del caschetto, che stro**o :o
mica a livello professionistico cubà, la squadra non si è mai neppure iscritta ad alcun campionato! cmq linebacker :P
si vede che ti stava sui maroni... :D
cercato lo spettacolo di Paolini Aprile 74/75 se non erro ..... un tributo al rugby ........mancansa di ingnoransa ;D ;D ;D ;D
http://www.youtube.com/watch?v=A1xrXlVKez8
Paolini è bravissimo non l'avevo mai visto: grazie :)
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
troppo forte! nn l'avevo mai visto.
me l'aveva consigliato il depe, ma questo è fuori come uno stadio :D ;D ;D :D
Questo fine settimana non ho visto una partita... Bèh, poco male visto la prestazione dell'Italia. Meglio dell'altra settimana mi è parso di capire ma contro un Irlanda così... :(
Se andiamo avanti in questa maniera questo non ce lo leva nessuno... :angry2:
(http://img216.imageshack.us/img216/3815/woodenspoonrt4.jpg)
Citazione di: depe il Febbraio 08, 2009, 21:09:12 PM
eccolo!!!
anch'io apertura
Ala...
Nel MITTTTICO DOKO RUGBY CALVISANO......
si si...quest'anno....cucchiaio di legno...
il cucchiaio di legno ce lo danno spesso perchè comunque cuciniamo sempre meglio noi di tutti gli altri :sisiehm:
Citazione di: belzebelze il Febbraio 16, 2009, 19:55:20 PM
il cucchiaio di legno ce lo danno spesso perchè comunque cuciniamo sempre meglio noi di tutti gli altri :sisiehm:
Beh....pero' diciamo una cosa. . . la FRANCIA ci ha meso 10 ANNI prima di vincere una partita...
Noi che facciamo i 10 anni.....ne abbiamo già vinte 4 o 5. . . . .
Citazione di: wild il Febbraio 16, 2009, 19:24:48 PM
Ala...
Nel MITTTTICO DOKO RUGBY CALVISANO......
si si...quest'anno....cucchiaio di legno...
una volta era il Fly Flot Calvisano, giusto?
Citazione di: pippus 976 il Febbraio 16, 2009, 20:28:15 PM
una volta era il Fly Flot Calvisano, giusto?
Prima DOKO....( mangimi per cani!)
poi fly flot
poi. . . .tiesserobot
poi ghial....
Citazione di: belzebelze il Febbraio 16, 2009, 19:55:20 PM
il cucchiaio di legno ce lo danno spesso perchè comunque cuciniamo sempre meglio noi di tutti gli altri :sisiehm:
:D :D :D Quoto!
Che tristezza... siamo regrediti! :(
Ce lo meritiamo tutto il cucchiaio, anche perchè sara difficile riuscire in una impresa con la Francia o col Galles. :-\
Ho solo un commento da esprimere: inguardabili!