Ciao a tutti, penso che quasi dopo 30000 km su enduro sia arrivato il tempo di cambiare pistone? :-[
qualcuno mi sa dire che marca prendere? :-[
che misura? :-[
e cos'altro serve x sostituirlo? :-[
ricordando inoltre che il mio xr e del 2001, quindi ha 8 anni su e non ha dato noie grosse fin'ora, xò credo che abbia perso qualcosa come potenza >:( :-\
grazie a tutti
apri la termica fai controllare le tolleranze, e fai verificare se la biella "balla",
sia che tutto sia in tolleranza o meno, cambia fasce, gommini valvole, una bella pulizia alle incrostazioni di pistone e testa, una passatina alle sedi valvole e richiudi tutto.
sennò cambia pistone, Originale, Wiseco e JE.. non ce ne sono molti altri
ok farò cosi ma il mio ricambista mi propone i pistoni della prox come sono? :-[
qualcuno li ha provati?
se no vado sul sicuro e prendo i wiseco ma che misurà? prima devo verificare le tolleranze poi scegliere vero?
prima verifica le tolleranze...
il cilindro XR 650 è "cromato" quindi non lo puoi rettificare, perchè poi lo dovresti ricromare, (bel lavoro e costosetto, vale la pena se la volessi fare 680cc)
il pistone è da 100mm di alesaggio
mai usato e sentito parlare di pistone pro-x nei 4 tempi, ma magari la mia è solo ignoranza..
io monterò un JE
i pistoni della prox sono praticamente identici agli originali, poi ci sono i wossner da crosshop o motocross marketing, che hanno le misure intercentesimali... comunque va misurato il cilindro con alesametro prima di intraprendere qualunque acquisto.
beee ho sentito dire che la Prox produce per tutte le case giapponesi...e produce anche bielle..che costano...
:D :D :D anche bielle che si spezzano :D :D :D :D :D :D
qualcuno ha mai provato i tkrj?
CitazioneCiao a tutti, penso che quasi dopo 30000 km su enduro sia arrivato il tempo di cambiare pistone
Mah...se la moto va bene non vedo perchè andare a sostituire il pistone..
Boh, da quanto ho appreso sul forum mi sembra che ci sia da preoccuparsi più della biella che del pistone... A ogni cambio olio, particolare attenzione ai filtri olio... Per quanto riguarda la durata del pistone, ho più feedback secondo i quali i 50000km vengono raggiunti abbastanza serenamente.
Ricordo anche un link (mi sembra a thumpertalk) in cui postavano un intervento completo di ispezione su un motore 650 da 35000miglia (più di 55000km) mostrando l'eccellente stato superficiale del pistone e dell'incamiciatura...
30000km mi sembrerebbe prematuro...
Io che ne faccio anche uso pista pensavo di pormi seriamente dei problemi non prima dei 40000...
il pistone delle XR è molto alto, quindi molto longevo. generalmente se si vuole rinfrescare un motore basta fare la testata, che sicuramente in 30000 km ha le valvole che perdono compressione.
poi se si vuole fare di più controllerei il gioco pistone/cilindro e (se ancora in tolleranza) magari cambierei le fasce, facendo lucidare bene il cilindro sennò non si assesterebbero mai...
se il gioco pistone/cilindro è elevato, farei controllare l'ovalizzazione del cilindro per vedere se ci sta di mettere un pistone nuovo, magari un qualche centesimo più grande. sempre che si trovi della misura giusta...
ma comunque non mi preoccuperei troppo del pistone, soprattutto se la moto non consuma molto olio, il problema della perdita di "freschezza" è quasi sicuramente tutto nella testata.