XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: vincenzo il Febbraio 17, 2009, 16:00:47 PM

Titolo: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: vincenzo il Febbraio 17, 2009, 16:00:47 PM
Ciao a tutti, domenica finalmente ho montato il suddetto carburatore sulla mia moto. Fantastico!!!!!
Sarebbe stato quasi un plug and play, tranne la regolazione della pompa di ripresa. Questa infatti era regolata per entrare in funzione subito e di conseguenza la moto anche se partita immediatamente, non appena spenta,il  tempo appunto di indossare giacca guanti e casco per andarla a provare, già aveva incertezze nel riavviarsi, comunque dopo un pò di prove, accendi e spegni, peggiorava. Tolgo la candela ed era completamente zuppa. A questo punto ho posticipato l'entrata della pompa, ad occhio ruotando la manopola e guardando l'astina della pompa, adesso entra dopo poco un quarto di accelleratore. Fatto questo la moto va da Dio. Non penso di ritoccare niente e tenermi conservati sia i getti di massima che la topham manda in più, e anche il 27,5 e 30 di minima che avevo richiesto io in più.
Consigli sulla regolazione pompa ripresa? esiste un criterio per regolarla o lasciarla entrare in funzione subito con qualche accorgimento che io ho omesso?
Grazie.
Vincenzo
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: Lupin il Febbraio 17, 2009, 16:15:59 PM
Ciao Vincenzo,

se la pompa entra in funzione a circa 1/4 di apertura gas, va bene, diciamo che non c'è un punto preciso che vada bene e gli altri no, c'è una zona in cui il funzionamento è corretto e se ci stai dentro sei apposto. Se guardi bene tra l'altro ti accorgi che puoi anche decidere il punto di disinnesto che dovrebbe essere intorno ai 3/4 di apertura gas.

Ciao e buone sgasate.

Lupin.  ;)
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: rickyx il Febbraio 17, 2009, 22:30:39 PM
 :) questa e' una cosa che manca sull' fcr standatrd, per questo ho comprato una vaschettina apposta...
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: belzebelze il Febbraio 17, 2009, 22:45:20 PM
Citazione di: Lupin il Febbraio 17, 2009, 16:15:59 PM
Ciao Vincenzo,

se la pompa entra in funzione a circa 1/4 di apertura gas, va bene, diciamo che non c'è un punto preciso che vada bene e gli altri no, c'è una zona in cui il funzionamento è corretto e se ci stai dentro sei apposto. Se guardi bene tra l'altro ti accorgi che puoi anche decidere il punto di disinnesto che dovrebbe essere intorno ai 3/4 di apertura gas.

Ciao e buone sgasate.

Lupin.  ;)

confermo il quarto de gas, ma il disinnesto? con il fine corsa?  :(
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: vincenzo il Febbraio 17, 2009, 23:11:12 PM
Quindi avendo usato solo un pò di intuito (vista la mia ignoranza in materia) l' ho posizionata forse in una posizione giusta...dato che la moto va bene...oppure potrei provare ad anticiparla o posticiparla ancora un pò?...
Del disinnesto non mi ero proprio accorto e a dire il vero neanche ci avevo pensato.
Grazie per la risposta e a presto.
Vincenzo
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: vincenzo il Aprile 25, 2009, 00:19:22 AM
Oggi mi sono divertito un pò a smanettare con la pompa di ripresa...l'ho riportata nella posizione originale (quella fornitami da topham) e cioè che entra in funzione subito  e devo dire che le prestazioni sono al top...tra l'altro neanche s'ingolfa. L'unica differenza notata è che il regime del minimo è un pò altalenante. C'è qualcuno di voi che monta il carburatore mikuni tm 40 in questa configurazione?
Ciao
Vincenzo
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: SMR73 il Aprile 25, 2009, 16:46:28 PM
ciao,io ho il 42,ma il corpo carb è praticamente uguale,come si regola la pompa di ripresa?diciamo l'ingresso o entrata in funzione con la vitina,ma come si regola il disinnesto?sciauuu grassie
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: vincenzo il Aprile 25, 2009, 23:37:58 PM
Ciao, su come si regola il disinnesto purtroppo non so come aiutarti...
Penso comunque che la regolazione fornita da topham sia la migliore e conviene non toccarlo. Sul mio infatti ho riportato l'entrata in funzione della pompa di ripresa da subito (che era appunto quella con la quale il carb mi è arrivato) e la moto va alla grande. Perfino in folle, posso dare tutte le smazzate che voglio sull'accelleratore, non si sente più quel vuoto come sull'originale ma sale immediatamente di giri senza incertezze.
Proprio ieri parlavo con un ex carburatorista d'auto e anche lui mi ha detto che la pompa di ripresa deve entrare in funzione subito  perchè deve appunto sopperire al vuoto iniziale che hanno i carburatori tradizionali.
Vincenzo
Titolo: Re: pompa ripresa mikuni tm 40
Inserito da: teppo il Aprile 28, 2009, 10:43:48 AM
Non capisco cosa si intende per disinnesto: la pompa dopo aver pompato ed essere arrivata a fondo corsa non funziona più fino alla prossima chiusura e riapertura del gas !
Comunque, Vincenzo, già appena montato il TM40 ho regolato la pompa in modo che entri in funzione subito, altrimenti la moto perdeva colpi in accelerazione dopo spalancatura gas.
Inoltre pur avendo filtro aria e scarico originali (ho solo i collettori Leovince) ho dovuto ingrassare tutta la carburazione: getto di minima da 25 a 27.5, getto di massima da 140 a 145.