NON quello col motore rigirato!
siccome quelli precedenti invenduti i concessionari li scontano tanto tanto! stavo valutando un pò la cosa, un vecchio xr 250 o 400 tra motore e sospensioni per farci solo off anche per un fermone come me forse ormai è un pò limitante sopratutto se devo tener dietro compagni di uscite più moderni e poi non vorrei spenderci soldi in modifiche varie.
Da quel che ho capito il motore è abbastanza pieno paragonabile ad un 300cc2t.
certo un Ktm o gasgas 2t sono ottimi ma preferirei un 4t sempre che la manutenzione non sia proprio da formulino e comunque una motina che va già benissimo così senza dover cambiare ritoccare sospensioni ecc ecc.
Che prezzo ti hanno fatto?
pare molto appetibile ma, non ero interessato alla proposta tanto da informarmi per bene quindi ho lasciato cadere la cosa.
voglio farmi un'idea sulla moto, se poi sarà un'iteresse serio discuterò la cifra.
tanto sò che per il lungo tempo che mi terrei una moto del genere al momento di rivenderla varra pochissimo quindi tanto mi vale partire bassi ma economici di manutenzione.
il 450 si trovano a 6.000 euro nuovi
sono moto che vanno guidate in maniera "racing" diciamo che non sono da passeggiata..
a sto punto sempre a 6.000 ci sono alcuni Beta RR450 2008 nuovi
vedi su moto.it
Citazione di: Webmaster il Febbraio 19, 2009, 21:41:52 PM
sono moto che vanno guidate in maniera "racing" diciamo che non sono da passeggiata..
insomma nonostante quanto mi hanno detto rimangon sempre crude e cattive come son sempre state :-\
Credo anche io che sia distante dalla "filosofia XR" :)
Di certo può essere un buon affare, ma per chi in alternativa aveva intenzione di prendersi un EXC o qualcosa del genere...
le Scassaberg nascono dure e cattive sono figlie di Odino ;D
a parità di cifra io prenderei io darei retta al webbo e prenderei un beta il 450 rancing poi è propio bello ,motore K con sospensioni più gestibili
Citazione di: Il Regolarista il Febbraio 19, 2009, 22:57:28 PM
le Scassaberg nascono dure e cattive sono figlie di Odino ;D
ma sono affidabbili??
Affidabili come una qualsiasi buona moto recing..... :D :D :D....con pregi e difetti.. :D :D :D
Con una domanda del genere troverai di sicuro le solite risposte, c'è quello che ha il cugino che ci ha fatto 4 mondiali, 4500 cavalcate e 95.000 km e non ci ha cambiato neanche le gomme e quello che ha il nipote che in 4 ore ha rotto 3 volte il cambio.......bhà :-X. Secondo me non si riesce ad avere una risposta concreta.....
Secondo tè l'xr 650 è una moto affidabile? ;D ;D ;D
Citazione di: Gogo il Febbraio 20, 2009, 10:53:37 AM
Secondo tè l'xr 650 è una moto affidabile? ;D ;D ;D
NO.........l'xr 650 e' una dual con manutenzione da racing........... ;D ;D ;D
:D ;D :D ;D
Citazione di: Kap il Febbraio 20, 2009, 11:35:16 AM
NO.........l'xr 650 e' una dual con manutenzione da racing........... ;D ;D ;D
Questa non l'ho capita .... :-X
Honda-Razzo.
Citazione di: Kap il Febbraio 20, 2009, 11:35:16 AM
NO.........l'xr 650 e' una dual con manutenzione da racing........... ;D ;D ;D
:ahh: :ahh:
l' affidabilità è relativa all' utilizzo ;)
A detta del mio conce è un motore robusto e longevo (tra le specialistiche), sopratutto le versioni più grosse che vengono meno sfruttate. A sua dett ail 650 è quello più indicato per un uso stradale. Lui è conce anche Husaberg.
Tra i miei compagni di merende dual sport vi è Leo che ha un FE550 con pneumatici semstradali e rapporti "lunghini". Lui è un tranquillo e riesce anche ad andarci piano anche in fuoristrada (sentieri medio facili con foglie viscide ecc ecc).
Però, per quel uso XR400 o DRZ400 sono più facili e indicate: Leo stesso, provando la mia, ne è rimasto entusiasta.
Ho provato brevemente la FE550 su strada: una bella bestia!
Per i miei 178 cm la trovo troppo alta ma la sella è larga e morbida e le vibrazioni non esagerate.
Bel motore, coppia a secchiate. Ho avuto modo di provarla per qualche km in mulattiera..per le mie modeste capacità è troppo..il Beta 400 invece è bellino bellino..
adesso sono ancora più confuso dai vari pareri discordanti :P per fortuna avrò l'occasione di provarla e di confrontarla anche con altre compresi dei 2t ma, aspetto che faccia un pò più caldino.
sono resistenti e durature hanno una gran coppia progressiva che in mulattiera aiuta parecchio certamente superiore sia di componentistica che prestazione ad un xr400 che un drz400 , bisogna essere solo un pò sgrezzati nella guida ed in mula sopratutto veloce e bucata sono macchine da guerra sia il 450 che il 550 ;) . Il beta è migliore essendo un progetto più fresco con un telaio più raccolto e scattante sul misto tortuoso risulta più maneggevole e stanca meno rispetto alle svedesi che sono un pò legnosette ma hanno il pregio di un motore unico sia come sonorità che come erogazione ....... diciamo che non sono moto da pilota di primo pelo ;D
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 20, 2009, 16:38:58 PM
Questa non l'ho capita .... :-X
Honda-Razzo.
basta leggere tutti gli accorgimenti che ci sono nella sezione tecnica........uno in primis?? la biella....... :-\ :-\ :-\
Sulla Yamaha 2kf ci camminavo quasi senza olio e l'ho venduta a 90000 km con una compressione non indifferente......... ;D ;D ;D (mai rifatto il motore o altro).
Citazione di: Kap il Febbraio 21, 2009, 01:10:03 AM
basta leggere tutti gli accorgimenti che ci sono nella sezione tecnica........uno in primis?? la biella....... :-\ :-\ :-\
Molte sono manie............e siamo OT
chiamale come vuoi.......... ;D ;D
FINE O.T.
si anche le beta son proprio belle e sembran messe meglio di sospensioni
un mio problemino per nulla da poco è che son mancino anche di gamba !
l'xr & co le ho sempre avviate standoci di fianco, con fatica non da poco in situazioni incasinate avvio anche di destra seduto in sella ma è un casino.
L'husaberg ha la pedivella a sinistra :-*
Io sono destro di mano e mancino di gamba ;D.
Mi trovo meglio ad acendere moto con la pedivella a destra e uso solo l gamba destra, che sia di fianco alla moto che in sella. Non chiedetemi perchè...
Tempo fà avevo una husqvarna 610 solo avviamento a pedale a sx...ho imparato ad usare la gamba sinistra....ho impiegato un pò di tempo ma poi la accendevo senza grossi problemi....i problemi su quella moto erano altri :D :D
Citazione di: Kap il Febbraio 21, 2009, 01:10:03 AM
basta leggere tutti gli accorgimenti che ci sono nella sezione tecnica........uno in primis?? la biella....... :-\ :-\ :-\
Ma va là !!!
Honda-Razzo.
Colgo il topic per fare una recensione del 450 MY 2009 (quella col motore inclinato per intenderci) naturalmente prendete le mie impressioni col beneficio di inventario dato che non sono un tester, ma uno scarser.
Sabato ho avuto l'occasione direi unica di fare un'uscita con l'husby di Luciano dato che il radiatore destro del mio Kappino era ancora in riparazione.
Dopo la prima fase di ragionevole apprensione dato che il mezzo non era mio, ho cominciato ad usarlo. Abbiamo fatto 65 Km circa e tutti d'un fiato pure belli tosti.
Allora:
moto FAVOLOSA, il motore è impressionante, puoi avere la potenza che desideri, basta aprire il gas, si può andare stile trial oppure aprire e avere una stirata alle braccia, fin troppo elettrico, però davvero capace di tirarti fuori dai guai. Godevolissimo, da adrenalina (e considerate che la mappatura era sul 3 soft soft). sospensioni (per quel che ne posso capire) ottime un pò durette per me ma senza il classico calcio in culo del Kappino, ben tarate, anche se luciano le ha fatte preparare per aumentare la scorrevolezza. La guida è un pò più difficile rispetto al K sia mio che di francesco (MY 2008), usandola come la mia dopo un pò avevo le braccia di legno, l'anteriore è stabilissimo e non devi curvare di braccia, non ci riuscivo, gas e peso è stato l'unico modo per condurla, diciamo che mi sembra un pò dura forse ci vuole più cattiveria e tecnica, ma davvero il k mi sembra più maneggevole e ti lascia un pò più di spazio di manovra, anche se la moto è davvero stabile e anche nel brutto e in discesa (il mio limite) zero problemi, piantata, nei passaggi stretti invece ho fatto fatica. La prima è cortissima e serve solo per partire, in seconda nel brutto è una manna ti tira fuori sempre dai guai, terza e quarta con un colpo di gas ti alzano l'anteriore, quinta e sesta le ho messe solo su alsfalto. Freni al pari del K (MY 2008 non la mia ) favolosi sia davanti che dietro.
Unico grave difetto l'altezza da terra, per me che sono alto 173 cm è un problema, anche perchè è vero che la centralizzazione delle masse offre grandi vantaggi, ma il baricentro più alto se non hai le gambe lunghe diminuisce quello che io chiamo l'angolo di caduta, ossia l'inclinazione della moto entro la quale riesco a non farla cadere, avendo uno scarso appoggio coi piedi e sempre precario nel brutto devi andare altrimenti sono guai e dopo le prime avvisaglie mi son dovuto adeguare, tant'è che l'unica caduta l'ho fatta per non finire addosso a Francesco.
Nel complesso devo dire che a mio parere il K è più maneggevole e fruibile pe uno scarsotto del mio livello, ma il motore e la stabilità nel brutto sono un motivo più che valido per acquistarla, oltre ad un'estetica meravigliosa.
Il mio prossimo acquisto?
non sò!
D.M.L
l'HSB con motore inclinato è MY '09
Sorry Sua Webbità e grazie per la precisazione.
D.M.L