XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Ralf il Febbraio 20, 2009, 23:49:32 PM

Titolo: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Ralf il Febbraio 20, 2009, 23:49:32 PM
Ciao a tutti,

quando il materiale fonoassorbente di un terminale aftermarket è consumato è meglio ricollocare della Lana di Vetro o Lana di Roccia?
Ma che differenza c'è tra le due soluzioni?



Ralf
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: rickyx il Febbraio 21, 2009, 08:05:09 AM
lana di ceramica nei kit in vendita normalmente.
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Bracco il Febbraio 21, 2009, 08:26:43 AM


Come dice il RickyX basta che precisi che ti serve il fonoassorbente per moto 4T.

Se il venditore non è rinco ti dà il materiale corretto.

تمنيات

PS Altrimenti puoi mettere il kit "Marvo e la Roccia" (Noto utente alpinista del forum).
     Una volta arrotolanto l'utente intorno al terminale dovrebbe attutire il rumore e  contribuisce ad "atuitire" impatti contro le roccie.
    In pratica è double face.  :P

Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Webbo il Febbraio 21, 2009, 10:40:17 AM
attenzione, non usare la lana gialla che si usa per coibentare le tubazioni calde o i sottotetti, ti durerebbero 3 giorni, non sono adatte a quello scopo.

confermo lana ceramica bianca in vendita dai motoricambisti
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Ralf il Febbraio 24, 2009, 08:00:23 AM
Grazie ragazzi.
Ricordavo di aver comprato anni fa, per il mio 125 - 2t, il materiale fonoassorbente.
Lo comprai dal motoricambista ma ricordo di averla chiamata lana di vetro...l'ignoranza è una brutta cosa!!!
Questa volta potro' chiedere quel che mi serve con la consapevolezza  di usare la terminologia corretta.


Ralf
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 24, 2009, 11:15:00 AM
la lana ceramica (quella bianca) è la soluzione migliore..
disolito da un lato ha uno strato di tessuto da mettere a contatto con la canna di mitra per durare di più.

la lana per edilizia, quella gialla è molto meno compatta...  e quindi va pressata di più..
il problema è che si sbriciola e viene sparata via...
una buona soluzione è avvolgere la canna di mitra con del tessuto in kevlar (o anche vetro) .. e poi mettere la lana bella compatta..
in questo modo a me durava un annetto..
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 24, 2009, 12:18:16 PM
esieste un'altra soluzione più economica e duratura alla lana di vetro.....
leggetevi questo:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/silenziatore/233693.jpg&imgrefurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/scarico.htm&h=324&w=383&sz=104&hl=it&start=215&um=1&usg=__LpWxKIWt7d-H4IHsb6pipTLOhc8=&tbnid=iBselHkB0OU-aM:&tbnh=104&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dcollettori%2Bdi%2Bscarico%2Bmoto%26start%3D200%26ndsp%3D20%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
ciaoo
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: lelef il Febbraio 24, 2009, 13:08:02 PM
credo che le pagliette "frenino" di più e quindi lo scarico rende meno comunque, non è affatto una cattiva idea
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: gianpivr il Febbraio 24, 2009, 14:41:36 PM
Già provata la paglietta in acciaio... non è vero che silenzia più della lana ceramica, lo scarico prende un rumore più da "caldaia" e la sonorità è più sgraziata nonchè superiore alla lana. Certo che per la durata non è malvagia... per passare le fonometriche basta acqua nello scarico :P
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Tomminoo il Febbraio 24, 2009, 15:27:19 PM
lo immaginavo anche io che il rumore nn sarebbe diminuito ma anzi!!grazie x le conferme! :)
ciaoo
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Ralf il Febbraio 25, 2009, 02:00:34 AM
Ma avvolgere la canna con uno o due giri di rete metallica a fori sottilissimi non è una buona idea?
Io pensavo di procedere in questo modo.

Ralf
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Bracco il Febbraio 25, 2009, 08:32:12 AM
Iniziare con un paio di giri di rete metallica finissima ti potrebbe aiutare ad aumentare la "vita" del materiale fonoassorbente.  ;)

تمنيات
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: rickyx il Febbraio 26, 2009, 02:35:40 AM
 :D :D le pagliette... l'avevo gia' fatto nel 1989, il problema e' che in autostrada a manetta, si e' fuso tutto sparando una cannonata mostruosa che mi ricordo ancora, fortuna che non ho colpito nessuno col bolo rovente.... :D :D :D  avevo usato la lana d'acciaio, quella vecchio tipo.... :D :D :D
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: Webbo il Febbraio 26, 2009, 10:22:14 AM
quella fina fina ?

remember

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=3264.msg15002#msg15002
Titolo: Re: Terminale - Lana di vetro o Lana di Roccia
Inserito da: rickyx il Febbraio 26, 2009, 21:53:22 PM
 :D :D :D :D esattamente!!!!  :D :D :D al povero giggio e' andata male perche' il calore accumulato ha bruciato la resina del terminale, e il carbonio e' rimasto tale.. il mio era in acciaio e si e' trasformato in un bazooka!!! :D :D :D :D