Oggi ho fatto un giro per concessionari: le dual sono veramente estinte! Nel senso che non si vedon più neanche usati! Unico residuo, un ttr 600 tenuto apparentemente bene, già venduto. Il conce mi ha detto che è rimasto in vetrina neanche un giorno...
Quindi qualcuno le cerca ancora...
Come nuovo ho visto la wr 250 r (bianca, carina anche come fattura, non credo sia malaccio!) e la ktm 690 enduro (meritevole come rifinitura, forse un po'troppo massiccia vista dal vero).
Voi cosa ne pensate?
dipende che uso ne farai.......!!!!
la 250 mi sembra piccolina di motore se si vuole spostarsi su asfalto..... :-\ :-\
drz?
Beh, non è che ho intenzione di cambiar moto... è quel non so che, che spinge gli appassionati ad andar in giro a curiosare e riflettere..
Cmq anche il dr è ormai esaurito! Tutti bruciati mi han detto...
Mi sembrava solo strano che ci sia una dual 250 con coppia a 10.000 giri ( ma come fa un motore che gira così veloce a durare? mah... misteri.. e dove vai in due con la dual 250?) e una 650 con telaio stradale e veramente troppo mastodontica... mi pareva molto più grossa dell'xr, che già di suo non è un figurino... A che servono queste "dual"?
Cmq io preferirei la 250, veramente carina e più fuoristradistica.. senza contare che consumerà poco e che i costi di mantenimento saran bassi... ktm la vedo più per turismo a lungo raggio, forse troppo ingombrante per il terreno brutto e più assetata di benza... idee mie...
forse quella che una volta era la clientela di certe moto ora acquista scooteroni :-\
Scusa ma tu che ce l'hai la vuoi vendere? :P
Citazione di: michel78 il Febbraio 24, 2009, 22:25:47 PM
Beh, non è che ho intenzione di cambiar moto... è quel non so che, che spinge gli appassionati ad andar in giro a curiosare e riflettere..
Cmq anche il dr è ormai esaurito! Tutti bruciati mi han detto...
Mi sembrava solo strano che ci sia una dual 250 con coppia a 10.000 giri ( ma come fa un motore che gira così veloce a durare? mah... misteri.. e dove vai in due con la dual 250?) e una 650 con telaio stradale e veramente troppo mastodontica... mi pareva molto più grossa dell'xr, che già di suo non è un figurino... A che servono queste "dual"?
Cmq io preferirei la 250, veramente carina e più fuoristradistica.. senza contare che consumerà poco e che i costi di mantenimento saran bassi... ktm la vedo più per turismo a lungo raggio, forse troppo ingombrante per il terreno brutto e più assetata di benza... idee mie...
Concordo con te, purtroppo mancano le moto dual di media cilindrata tipo XR400R o DRZ400 che sono fuori produzione.
La WR250R non la ho provata però ha 28 Cv alla ruota per 131 kg circa, chi la ha provata dice che per farla andare su strada devi tirarle il collo.
Per i miei gusti è troppo piccola e poi perchè farla così complessa: Exup allo scarico, valvola elettrica sulla cassa filtro, valvole in titanio, ecc ecc?
Bastava farla 400 e con meno porcherie per avere una potenza decente...
Citazione di: Barte il Febbraio 24, 2009, 23:20:31 PM
Scusa ma tu che ce l'hai la vuoi vendere? :P
ehm... io la devo vendere... :(
Citazione di: uncleroby il Febbraio 25, 2009, 01:14:34 AM
Concordo con te, purtroppo mancano le moto dual di media cilindrata tipo XR400R o DRZ400 che sono fuori produzione.
La WR250R non la ho provata però ha 28 Cv alla ruota per 131 kg circa, chi la ha provata dice che per farla andare su strada devi tirarle il collo.
Per i miei gusti è troppo piccola e poi perchè farla così complessa: Exup allo scarico, valvola elettrica sulla cassa filtro, valvole in titanio, ecc ecc?
Bastava farla 400 e con meno porcherie per avere una potenza decente...
Credo cmq che tutte quelle porcherie allo scarico siano fatte per una omologazione euro 3 seria... Già, forse se facevano un 350-400 era decisamente meglio! Ma poi si ritorna sui vecchi discorsi: iniezione su xr e drz, ecc ecc...
Si vede che ormai alle case questo settore non interessa....
Purtroppo è un settore che va poco perchè anche la massa segue la moda e anche se non se ne fa nulla il pilota fighetto(la maggior parte di quelli che si vede in giro almeno qui in liguria) deve avere la moto super specialistica per fare il figo.
io ho la fortuna di averla...
Citazione di: Barte il Febbraio 24, 2009, 23:20:31 PM
Scusa ma tu che ce l'hai la vuoi vendere? :P
ma tanto non ha la doppia omologazione...
Citazione di: michel78 il Febbraio 24, 2009, 22:25:47 PM
Beh, non è che ho intenzione di cambiar moto... è quel non so che, che spinge gli appassionati ad andar in giro a curiosare e riflettere..
Cmq anche il dr è ormai esaurito! Tutti bruciati mi han detto...
Mi sembrava solo strano che ci sia una dual 250 con coppia a 10.000 giri ( ma come fa un motore che gira così veloce a durare? mah... misteri.. e dove vai in due con la dual 250?) e una 650 con telaio stradale e veramente troppo mastodontica... mi pareva molto più grossa dell'xr, che già di suo non è un figurino... A che servono queste "dual"?
Cmq io preferirei la 250, veramente carina e più fuoristradistica.. senza contare che consumerà poco e che i costi di mantenimento saran bassi... ktm la vedo più per turismo a lungo raggio, forse troppo ingombrante per il terreno brutto e più assetata di benza... idee mie...
si molto carina leggera e manegevole, ma un 250 lo sfrutterai tantissimo, sicuramente beve meno però informati quante ore ti dura il pistone valvole e distribuzione; il motore e veramente spinto , io avevo una yz 250 f 4t e ti assiquro che ha bisogno di manutenzione se vuoi che il motore duri a lungo , da poco un mio amico a fatto valvole e pistone e ha speso circa 750 ,
Citazione di: uncleroby il Febbraio 25, 2009, 01:14:34 AM
Concordo con te, purtroppo mancano le moto dual di media cilindrata tipo XR400R o DRZ400 che sono fuori produzione.
La WR250R non la ho provata però ha 28 Cv alla ruota per 131 kg circa, chi la ha provata dice che per farla andare su strada devi tirarle il collo.
Per i miei gusti è troppo piccola e poi perchè farla così complessa: Exup allo scarico, valvola elettrica sulla cassa filtro, valvole in titanio, ecc ecc?
Bastava farla 400 e con meno porcherie per avere una potenza decente...
Parole sagge!
C'è da aggiungere che le dual non fanno guadagnare, dopo l'acquisto, i costruttori...
E della husqvarna te 610 che ne dite?
Citazione di: michel78 il Febbraio 25, 2009, 11:33:13 AM
E della husqvarna te 610 che ne dite?
:( :( :( ultimamente sono abbastanza affidabili, ma non tengono ,il valore sull' usato,difficili da rivendere,e devi praticamente regalarle. ??? ??? ???
Per farsi un'idea, che tipo di manutenzione ordinaria ha? Tipo xr?
Corregimi se sbaglio ma tempo fa cercavi una moto leggera, di cilindrata bassa e parca nei consumi... Vedo che hai cambiato un pò la mira... allora ti provoco: se vendi l'SM e ti prendi sempre una XR650R o un DR-Z 400?
Le trovi solo usate però sono moto validissime... praticamente a costo 0...anzi magari ti rimane qualcosa in saccoccia! ;)
Alt... Io a fine mese prox me ne vo... e vendo tutto... un mio amico e paesano voleva la mia xr, ma enduro.Cosa non fattibile, o meglio, fattibile ma sconsigliata! Per tale motivo siam andati a far un giro a concessionari e abbiam visto che in giro c'è poco, per cui siam in fase informativa per lui (visto che son a casa a grattarmi in attesa di partire)...
Io darei la mia benedizione al wr 250r, che per me è leggero e consuma poco (ma ho qualche dubbio su quei 10000 e passa giri e sul fatto che sotto ci sia un po' di motore) , no al ktm perché non è un fuoristrada per come lo intendo io e berrà una marea, curiosità per la husky che non sarà un motore potentissimo, ma per il fuoristrada non sesrvon 64 cavalli... Poi è euro 3 con iniezione ed è silenziosa... credo inoltre che a tener l'husky con mezzo gas e la wr impiccata i consumi andran là là...
No xr e drz; siam nel 2009, vediam di entrarci sul serio... Sono gran moto, ma son il passato e mi spiace dirlo.. se potessi star qua e tenermi la mia ovviamente la terrei finché muore! ma non me la sento proprio di consigliarle ad altri perché nella vita bisogna rassegnarsi a guardar avanti e un conto è averla già, e un conto è andarsi a comprare qualcosa che gli altri han scartato...
La mia idea di fondo quindi sul come deve esser una moto è sempre la stessa: che consuma poco (= autonomia preziosa quando la forestale ti aspetta all'unico distributore) che viaggia e che fa poco rumore per passare inosservati... Per il motard il discorso può anche cambiare...
Posso anche condividere cio che dici.... ma se dovessimo stare dietro a tutti gli aggiornamenti in materia di normativa antinquinamento... :(..
A questo punto vai di WR. :)
Infatti... a me l'unica cosa che dà noia dell'xr è che sbevazza se non guidi con attenzione e che fa un gran bel casino o se la tappi cambia radicalmente; e al giorno d'oggi non va! Se ieri avessimo visto un drz in vendita magari si poteva anche valutare (fine forniture intendo!)... Non è tanto l'euro 2...
Non mollo... ;D voglio istigarti :stiga:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1922220
:hmmm: verrà di certo presa in considerazione... ;) Dai, datemi qualche informazione sul te610 nel frattempo!
Citazione di: michel78 il Febbraio 25, 2009, 13:39:39 PM
:hmmm: verrà di certo presa in considerazione... ;) Dai, datemi qualche informazione sul te610 nel frattempo!
;D ;D ;D eccolo. ;D ;D ;D (http://img6.imageshack.us/img6/2183/vn01292moto.jpg) parco nei consumi, ;D ;D e dimensioni. :P :P :P :P :P :P
cos' è sta roba? un due tempi 125?
;D ;D ;D no ,è un huski 50.10 :P :P :P l'unica della serie che ti fa risparmiare sui numerosi tagliandi,a cui ,andrai incontro. :P :P :P
;D ;D ;D ;D ;D