Corona
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1044&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=89
attualmente monta una 48 denti, secondo voi a quanto conviene portarla al massimo per non perdere troppo in velocità ?
Pignone
Consigliatemi il numero di denti massimi in abbinamento alla corona (c'è una regola da seguire ?)
Valvola termostatica
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1247&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=89
Astina per controllo olio con termometro (ha la scala in gradi Fahrenheit)
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1012&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=89
A proposito di questa NON ho capito cos'è lo steering stabilizer, qualcuno mi può spiegare ?
Dove posso trovare il copri freno disco anteriore (ho il freno a disco di serie) ?
Grazie a tutti
Ciao
Non credo che sia molto conveniente comprare quelle cose in USA...
Da quanto ne so XR's Only non è neanche molto economica come spedizioni!
Trovi tutto in Italia o, al limite, in EU!
P.S.
Lo steering stabilizer è l'ammortizzatore di sterzo!
corona max 50 denti (e già così ti si consuma bene il pattino inferiore del forcellone)
pignone per off max 15 denti.. ma se devi fare OFF non serve
ma con il pignone da 14 e una corona da 48-49 o max 50 vai benone
Grazie web
"corona max 50 denti (e già così ti si consuma bene il pattino inferiore del forcellone)"
Perchè ???
Grazie Barte, visto che ci sei mi informi anche sui link dove trovare tutto ciò in EU ?
Ciao
visto che fai enduro e importantissimo un bel paracoppa.......... ;)
Paracoppa ho quello originale in plastica ! :-\
Non amo l' enduro tecnico, il massimo per il mio divertimento sono i campi da motocross (ma costa troppo tutta la "trafila") oppure le strade bianche veloci (l' altra settimana ho toccato la punta di
100 Km/h di tarchimetro Honda originale = 110 Km/h reali)
perchè la corda creata dalla catena che è tangente a corona e pignone in decelerazione passa più in basso ed entra di più nel materiale del pattino
il paracoppa originale e giusto per riempire la moto.......... ;D ;D ;D
se parte un sasso dalla ruota anteriore si spacca e se prendi una botta sotto potresti spaccare qualcosa..... in piu' e' fondamentale proprio per le botte sotto che sollecitano il cambio.......fai te!!!
qualcuno di voi ha mai visto il paracoppa originale spaccato da un sasso ? avete idea di che velocità deve avere il sasso per romperlo ?
il paracoppa va cambiato solo se si ha in mente di fareenduro tosto, dove si incontrano roccioniche per scavalcarli è necessario far strusciare la culla del telaio sulle rocce, diversamente con i soli sassi non si rompe, se non alla lunga.. molto lunga.
io ho 15 / 48 e mi sto trovando bene, la prox stagione x offroad voglio provare 14 / 49, comunque e vero queste cose le trovi in italia facilmente, x quanto riguarda il paracoppa ho l'originale e son passato anche su sassi belli grossi e non lo rotto ma forse e meglio cambiarlo,
cosa mi consigliate?
direi che sono sfigato allora visto che me l'ha bucato......... :hmmm:
e spiegaci come è successo..
l'unico inconveniente dei paramotori in alluminio è che amplificano in modo anomalo i rumori meccanici del motore, tanto da far preoccupare (inutilmente)
mentre andavo ho sentito un forte cioc........la strada non era molto scavata,me ne sono accorto solo quando al rientro ho lavato la moto..........forse era gia' lesionato??
mancava proprio un pezzo di plastica dove il paracoppa fa la curva.........l'ho smontato e l'ho buttato via subito.... ;D ;D
Citazione di: Webmaster il Marzo 03, 2009, 12:50:47 PM
l'unico inconveniente dei paramotori in alluminio è che amplificano in modo anomalo i rumori meccanici del motore, tanto da far preoccupare (inutilmente)
quoto.......tra quello e il Leo completo sento come un ticchettio classico tipo valvole....... ;D ;D ;D
Citazione di: enomoto il Marzo 03, 2009, 12:30:35 PM
x quanto riguarda il paracoppa ho l'originale e son passato anche su sassi belli grossi
Come fai a tenere su l' XR 650 R sui sassi belli grossi ? :o
Io sono bello "spesso", ma quando comiciano ad esserci sassi di una certa dimensione ho dei problemi a rimanere in piedi !
Anch'io sono d' accordo con il web, se non si rompe perchè cambiarlo ?
Finora non ho mai avuto problemi.
Ciao
non e che lo tengo in piedi e va tutto liscio come l'olio, ho aperto un post doive descrivo anche come va
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=30606.msg287955#msg287955 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=30606.msg287955#msg287955)
io l'xr la posseggo da poco non sono ancora tanto pratico, però ogni tanto faccio un po di questi percorsi anche se non sempre riesco a superarli come si deve ;)
Citazione di: EOLO il Marzo 03, 2009, 11:57:41 AM
Grazie Barte, visto che ci sei mi informi anche sui link dove trovare tutto ciò in EU ?
I link non li ho ma se cerchi...trovi :P
Corona e pignone li trovi anche qui.
Il termometro su Ebay (e con la scala in celsius!) i link cambiano sempre fai una ricerca qui sul forum se ne è parlato spesso e molti lo montano :)
La valvola per me è inutile al massimo prendi un tappo radiatore tarato per una pressione più alta.