Allora, all' ultimo aggiornamento abbiam ristretto la cerchia dual a queste 3:
- yamaha wr 250 r
- husqvarna te 610 ie
- ktm 690 enduro r
L'unica da me osteggiata vivamente è la ktm, troppo mastodontica e troppo stradale... La preferita: husky! Costa meno della ktm ed è ben rifinita con componenti di pregio... secondo me la differenza di prezzo con la wr ci sta tutta!
Wr forse più per off, leggera, consuma poco (sempre in teoria!)
Che ne dite?
io prenderei il TE 610.........ne parlano molto bene... ;)
un xr 600 vecchia di 17 anni se le mangia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sicuramente ma da quanto ho capito gli serve una tuttofare......a norma... ;D ;D
Citazione di: michel78 il Marzo 03, 2009, 12:56:24 PM
La preferita: husky!
Vai di TE 610! Tra l'altro esteticamente è molto bella.
Ed ha tutto ciò che vuoi tu (i.e., euro3, dual...)
Buon acquisto!
:)
Tra i tre direi anch'io te610...il kappone troppo stradale(poco dual) e il wr troppo piccolo e il rischio di spremerlo su strada è altino...
piu' che poco dual direi molto costoso....... ;D ;D
:aiuto: scusate la mia immane ignoranza... non linciatemi, non bannatemi... :botte: ma che significa dual? Cioè che cosa si intende comunemente per dual? :-[ non lo so, sono troppo arretrato scusate! :ahh:
moto a 360 gradi.........la usi sempre e dappertutto non eccelle in niente e ha poca manutenzione.... ;)
Si intendono le moto da enduro, un po' vecchia concezione, quelle che ti permetton di andar in mula quanto con la morosa al lago la domenica... Ovviamente sono più pesanti e voluminose delle specialistiche, ma non si cambia l'olio ogni due minuti, la distribuzione una volta al dì e il pistone ogni settimana! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma la BMW 650 x challenge?
o è un chancello..?
il kappa non è da sottovalutare però..dicono che ha poco sterzo
l'husky non so perchè ma non mi ha mai dato la sensazione di affidabilità..
ma un xr 650 delle ultime?????sono troppo di parte?
il wr 250 io non lo considero come dual, e + specialistica,
ma se già hai scartato l'xr che e una vera dual ti consiglio + di quelle 3 che hai elencato tu il kawasaki klx
...q8 challenge anch'io ;)....moto davvero valida... ::) ...
specialmente per le gite domenicali al lago in coppia.... :-*
Citazione di: enomoto il Marzo 03, 2009, 18:54:04 PM
il wr 250 io non lo considero come dual, e + specialistica,
ma se già hai scartato l'xr che e una vera dual ti consiglio + di quelle 3 che hai elencato tu il kawasaki klx
Si parla di wr 250r, non f!!! La klx è sicuramente più specialistica. Avete dato un occhio alla manutenzione?
La bmw è da scartare perché il mio amico ha un gs1200... 2bmw in casa no, è troppo! Ma sarà di certo valida anche se esteticamente mi lascia un po perplesso ed è sicuramente più pesante.
Se deve essere una delle tre Husky.
Io comunque prenderei il DRZ-E :P
CitazioneSe deve essere una delle tre Husky.
Io comunque prenderei il DRZ-E
Quoto in pieno! XR o DRZ-E, le altre non mi hanno mai entusiasmato, giusto ktm mi solletica un po' :P
Beta 450 nò è oppure un bel drz e poi perchè propio il te 610 a quel punto la scelta del Ktm 690 r non la scarterei a priori poi dipende dal tuo concetto di dual
io quando ho scelto la moto, con il deciso proposito di usarla sempre e comunque in ogni situazione, mi ero informato su queste stesse moto:
wr 250: poca potenza per uso stradale
husqvarna 610: c'è chi parla di inflitrazioni d'olio dal carter motore e poca reperibilità di ricambi
ktm 690: poco angolo di sterzo (stiamo cercando il pelo nell'uovo) se la vuoi più off c'è la R, costa più delle altre ma il motore è un gradino sopra tutte
drz 400: a mio avviso ottima, linea datata
xr 650: quella che ho scelto, come la suzuki con più motore
bmw g 650 x challenge: non mi sono troppo interessato per via del prezzo
;) Io opterei tra KTM o Husquarna 610 che sono secondo mè allo stesso livello di qualità tecniche e dei mareiali!
:-[ la BMW poi secondo mè fa bene le 330 XD ma le moto... poi questa se non erro ha il motore rotax non è neanche un motore di origine BMW come il famoso boxer! :-\
Se si guarda all'affidabilità le uniche che ne han dato prova certa sono xr e drz... io xr non la prenderei perché ce l'ho, il drz non so ma non mi h mai entusiasmato... cercherei di guardar avanti perché non si può star fissati solo sul passato!
Ktm non è mai passata alla storia per la sua fama di affidabilità e neppure husqvarna, ma secondo me quest'ultima è più filante e dai volumi più contenuti! Poi il peso sarà là, ma la husky ha telaio più tradizionale e portato al fuoristrada. Ktm ha solo più motore
Vai a provare la KTM 690R e dopo ne riparliamo... ;)
Angolo di sterzo ecc. provala ;) e una moto che appena sali e gia tua da una vita :)
gianca charly
Non ce n'è!!
TE 610
o ovviamente
XR400r prima del 2004
Fare un monocilindrico boxer sarebbe da nobel :D
Sulle BMW XChallenge fanno ottimi sconti ho sentito dire!
:D io intendevo l'origine progettuale e costruttiva BMW ;D
c'era un modello di motocicletta BMW (della quale non ricordo il nome) che per esempio montava il motore del pegaso 650, ricordate il pegaso! :D Quello che aveva due scarichi belli grossi al posterioe (in stile dominetor), con un solo semplice particolare uno era finto! :-X Solo l'aprilia poteva fare una cosa simile!
Citazione di: gianca charly il Marzo 04, 2009, 04:46:05 AM
Vai a provare la KTM 690R e dopo ne riparliamo... ;)
Angolo di sterzo ecc. provala ;) e una moto che appena sali e gia tua da una vita :)
gianca charly
Secondo me scegliete le moto a tavolino in base ai cavalli... Non so se è chiaro ma serve una moto che vada bene in fuoristrada. Per la strada il mio amico ha un gs1200.
Citazione di: michel78 il Marzo 04, 2009, 12:19:36 PM
Secondo me scegliete le moto a tavolino in base ai cavalli... Non so se è chiaro ma serve una moto che vada bene in fuoristrada. Per la strada il mio amico ha un gs1200.
Adesso a parte tutto ma non puoi dire che la 690R non va bene in fuoristrada ???
Si sta parlando di dual e non di specialistiche per l enduro estremo quindi anche i tanti cavalli a disposizione su strada non fanno male per eventuali viaggi ecc. certo non puoi paragonarla ad un GS1200 ma non puoi neanche paragonare un GS1200 alla 690R per fare off :)
La 690R e una moto molto docile ma sa diventare una bestia se apri il gas con tre diverse mappature della centralina ne abbiamo gia parlato in un post dedicato
Poi in ultimo la scelta e sempre soggettiva ma in giro non c e molto :)
gianca charly
Adesso andiam a visionare anche quel post di cui parli...
A me quello che piace dell' Husky è che come telaio e forme è molto più simile all'xr (poi xr è xr :-*)...
La 690 invece è più simile alla gs 800 che possiedo... gran moto per viaggi e sterrati, ma per off... Parlo di telaio ovviamente!
Dici che la KTM 690R e simile alla BMW GS800 :o :-[ allora la vediamo totalmente in modo differente boooh... :)
gianca charly
Ciao scusa non è che ti confondi la ktm 690 r è tutto meno che simile al bmw e per fare enduro non mi sembra male anzi se cerchi qualcosa che ciclisticamente ( naturalmente in forma molto più progredita) ricordi l'xr questa mi sembra giusta poi l'husky non è male
e bisognerebbe che uno potesse provarle tutte e due e vedere quale è la più consona per tè o quella con cui ti trovi meglio
Michel78 mi pare di leggere tra le righe che tu abbia già deciso...vai a prendere questa Husqvarna! :P
P.S.
La Rotax i motori li sa fare..... eccome!
Citazione di: Barte il Marzo 04, 2009, 21:32:41 PM
Michel78 mi pare di leggere tra le righe che tu abbia già deciso...vai a prendere questa Husqvarna! :P
;D eh, non è ancora l'ora opportuna.... bisogna prima sentire tutte le campane! Ma non nego che se fosse per me la prenderei...