XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: ArTheX il Marzo 08, 2009, 09:38:38 AM

Titolo: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Marzo 08, 2009, 09:38:38 AM
Allora sto realizzando il paracoppa con recupero liguidi incorporato il mio dubbio è:
com'è fatto all'interno un recupero liquidi è vuoto? qualcuno ha qualche foto dell'interno?
Attendo vostre info un saluto

ArTheX
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: Webbo il Marzo 08, 2009, 09:56:40 AM
quello della UFO è diviso in due scomparti.

uno per gli sfiati carburatore che è a se stante ed ha il suo tubo di respiro che va verso l'alto.

e uno per radiatore (se hai tolto il vaso di espansione) e il tubo di respiro dei carter (se lo hai tolto dall'arirbox)

per nessun motivo i tubi del carburatore devono andare in un contenitore che può andare anche leggermente in pressione
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Marzo 08, 2009, 10:06:36 AM
Allora Web mi conviene farlo con 2 bottigliette

1 per gli sfiati carburatore
1 per radiatore (se hai tolto il vaso di espansione) e il tubo di respiro dei carter (se lo hai tolto dall'arirbox)

quanto devono tenere le bottigliette ?

grassie
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: Webbo il Marzo 08, 2009, 10:17:46 AM
quelle del carburatore abbastanza piccolo..  che ne so.. 100-200 cc
per l'altro dipende cosa ci devi portare
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Marzo 08, 2009, 10:44:51 AM
Allora che ci devo portare ?
Web non so io volevo andare a farmi qualche giretto in pista
il recupero liquidi lo metto all'interno del paracoppa cosi non
si vede e volevo sapere la grandezza delle bottigliette una
da 100/200 cc l'altra non so sai sono nuovo del mondo Xr ci
avrò fatto al massimo 200 km e da ottobre che cè l'ho .
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: Webbo il Marzo 08, 2009, 10:49:25 AM
se lo sfiato motore lo lasci collegato all'airbox (sotto la sella) non devi farne nulla.
se lasci montato il vaso di espansione del radiatore, sei a posto così, basta solo il contenitore per gli sfiati carb.
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Marzo 08, 2009, 11:49:34 AM
ok Web ho le cose molto più chiare tnx
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: franzer il Aprile 27, 2009, 20:31:01 PM
andrebbe bene secondo voi una semplice lattina??
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: RAZZO il Aprile 28, 2009, 01:22:21 AM
La usano in tanti anche se a mio parere è poco estetica ....

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: Stefano80 il Aprile 28, 2009, 11:39:54 AM
se non ricordo male in gara il recupero deve essere almeno 250cc ..

quindi un contenitore intorno a quella misura va bene..   ;)
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: franzer il Aprile 28, 2009, 17:29:41 PM
Citazioneè poco estetica ....

vero! se  si vuole fare la figata con un "fazzoletto" di carbonio e un dito di resina viene una figata!!!!

stucco e pittura fan bella figura!
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: Cako il Aprile 28, 2009, 18:11:49 PM
mmmh....il detto è giusto ma l'adesione della resina sull'alluminio è un po' precario...meglio un barattolo di plastica preventivamente segnato e carteggiato...
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Aprile 28, 2009, 20:04:32 PM
Ben detto Cako una bottiglietta in plastica
vai al supermercato e ne trovi un casino poi
carteggi gli fai un po di segni più grossi e poi
resina e karbonkio  ;)
Titolo: Re: Recupero liquidi
Inserito da: ArTheX il Luglio 12, 2009, 18:17:42 PM
Scusatemi che sfiati carburatore devo mettere sulla vaschetta recupero liquidi?
Vi metto una foto del carburatore il tm42 io ne vedo solo 2 di cui uno è quello sotto al
carburatore freccia rossa che va sotto la sella devo mettere anche quello non esce benza
mettendolo verso giù grassie

(http://img16.imageshack.us/img16/9541/dscn0752v.jpg)