...e si...
avete capito bene!per chi conosce la moto e ne conosce anche i difetti,chiedo di citarmeli perchè con un amico stiamo confrontato le moto (amichevolmente parlando) e per il momento non ho come difendermi tranne per la posizione di guida che fa proprio schifo sulla klx.
xò sono in svantaggio di - raffreddamento (la sua a liquido)
- KW (molti più della mia,se non sbaglio sono 42)
LO ERO DI - forcelle (ora anche le mie sono rovesciate)
- terminale (ora la mia è una giannelli)
(http://img518.imageshack.us/img518/281/xr7conklx.th.jpg) (http://img518.imageshack.us/my.php?image=xr7conklx.jpg)
PS - la foto risale all'estate scorsa . . .
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10535.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10584.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10569.0
Honda-Razzo.
alla faccia della memoria :P + potenza del search :ok:
conclusione? Mille volte meglio l'XR, tiratelo dietro in mula e vediamo che riesce a fare con il catafalco :D
Enduristicamente parlando, dici che l'xr ha una impostazione di guida migliore....e non è poco anzi.
Il fatto di non avere i radiatori non è per forza uno svantaggio, meno peso e se cadi non rischi di romperli. Se sei fermo in mula a spingere o fermo nel traffico, non credo che una moto con raffreddamento a liquido abbia più capacità di raffreddamento....a meno che non metti la ventola.
Lo stesso per quanto riguarda i cavalli, nell'enduro in mulattiera, meno cavalli a volte aiutano..... :). Invece negli sterratoni molti cavalli risultano un pò più divertenti.
L'xr tutto sommato rischia di essere anche un pelo più leggera. :)
Per l'enduro vedo l'xr un pò più avvantaggiata....nel motard, penso che sia più efficace il Kawa......penso.......
non so dove lessi che il KLX aveva problemi di valvole....... :-\ :-\
Ora mi bannano ma così ad istinto il Kawa mi è sempre piaciuto un sacco! [arghh]
e poi chiedigli come và il cambio del klx 650 non c'è termine di paragone tra le due moto l'XR vince alla grande
p.s oltre ai terminali ogni tanto cambiate le gomme ;D ;D
Citazione di: arcont66 il Marzo 10, 2009, 01:00:21 AM
e poi chiedigli come và il cambio del klx 650 non c'è termine di paragone tra le due moto l'XR vince alla grande
p.s oltre ai terminali ogni tanto cambiate le gomme ;D ;D
:D :D :D :D :D
Quando avevo l'XR600R my 1991 giravo con un collega con KLX450R my 96 (quella con serbatoio più piccolo). La provai trovandola più guidabile e bella del XR.
Forse per il fatto ch el amia XR aveva un tremendo effetto scalino ma il KLX mi piacque molto anche di ciclistica.
Una volta presa l'XR650R riprovai la stessa KLX-R trovandola più morbida di sospensioni e meno aggressiva di motore del XR650 ma più maneggevole e con una sensazione piacevole di minor peso.
In ultima analisi il KLX650R lo trovo un buona via di mezzo tra XR600R e XR650R.
Di "sconveniente" rispetto al XR600R ha una maggiore complessità meccanica e pesa 2 o 3 kg in più e la mancanza del alzavalvole manuale (!).
XR600R --> 40 CV per 131 kg circa
KLX650R --> 44 CV per 134 kg
XR650R --> 48 CV per 137 kg