Terminato il periodo di lutto per la perdita della mia Anziana Signora mi sono deciso a dare una svolta alla mia vita motociclistica cambiando completamente genere: una moto potente ma leggera e agile da guidare: una 250/300 2T (diciamo pure che il badget non mi permetteva molto... :-\). Una ricerca e ecco qua:
(http://img26.imageshack.us/img26/7494/yamahac.jpg) (http://img26.imageshack.us/my.php?image=yamahac.jpg)
Yamaha WR 250 m.y. 1998 :-*. Vi piace? L'ho trovata a Genova, era di un simpatico "ragazzo" che smetteva causa problemi alla schiena. Mi è sembrata una moto vissuta ma in ordine. Una volta provata ho deciso che sarebbe stata mia, così l'abbiamo smontata per poterla caricare sulla mia WV Polo e portarla a casa. Ora e qui adagiata sulla culla in attesa di essere rimontata (a proposito! C'è qualche anima pia che sa dirmi la coppia di serraggio delle Kayaba? ::)), spero di poterlo fare sabato e provarla domenica.
Che dire! E' una moto che mi ha già lasciato un segno profondo... si... sullo stinco!! :hahaa:
Abituato con l'XR, mi sono dato una pedivellata che metà bastava... risultato? Sabato sera passato al Pronto Soccorso e 4 punti di sutura :-X ... che imbranato che sono..... :ohno: :D :D
beh non hai perso tempo........ ;D ;D ;D
per essere un 98 sembra messa bene.......adesso farai parte del club dei puzzoni......... :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
mi dispiace per la gamba.........guarisci presto!!!
P.S. se arrivavi a 10 punti ti regalavano la pirofila.......... :lol2:
Bella per avere 10 anni, complimenti !!!! anche se sei un tipo senza scrupoli (hai lasciato la tua amata xr ad uno come il tacco!!!! ) :D :D :D :D :D :D :D
:o :o :o :o.... sembrava una così brava persona....... :o :o ........ ;D ;D
Complimenti! vedrai che cavallo imbizzarrito hai comprato ;) io stò facendo il filo a quella di un amico che non me la vende :D :D :D se mi mandi una mail...dovrei avere da qualche parte il manuale in PDF ;)
Come mai è così bassa?? Era stata messa motard o abbassata perchè il proprietario era bassissimo??
Bell'acquisto Oldcat!
In effetti, come ha notato Gianpi, la moto appare bassa (le forche sono sfilate un bel po')... :)
Almeno ad occhio sembra messa bene.. :ok:
Divertiti :cellera:
No no, non parlo di forcella sfilata, parlo di tamponi infilati sia nelle forche che nel mono!!! Avete presente com è l assetto originale di quella moto? Anche un cieco la vede!!!
a proposito di ciechi, 8) sembra abbia le sospensioni scoppiate Oldcatt :D
OT
Citazione di: old-cat il Marzo 11, 2009, 20:33:04 PM
:o :o :o :o.... sembrava una così brava persona....... :o :o ........ ;D ;D
brava persona??? il tacco!!!!!?????? come minimo l'ha fatta a pezzi per metterla in macchina!!!! ......................e nn ti dico cosa potrebbe avergli fatto una volta arrivato a casa.....................
Scherzi a parte il Tacco è super galvanizzato per l'acquisto e vedendo come tiene il kappa è capace che alle 17 gli faccia anche il tè, è un vero perfezionista.
:D :D :D :D
la tua yamaha è bassa perchè il proprietario era basso spero, perchè in effetti sennò sembra un po finita di sospensioni .
quoto...........l'ha fatta a pezzi...... ;D ;D ;D
Ciao amico "puzzone" bella la motina nuova ma come sarebbe hai la messa in moto più dura del 600 umh strano il due tempi dovrebbe essere più facile ma che ci vuoi fare già con quel cavallo imbizzarrito ti divertirai un sacco
in bocca al lupo e ci vediamo alla "Monfa
Citazione di: Rai67 il Marzo 12, 2009, 11:24:58 AM
la tua yamaha è bassa perchè il proprietario era basso spero, perchè in effetti sennò sembra un po finita di sospensioni .
Per dire che sia finita di sospensioni bisognerebbe provarla, da fermo le molle bastano per tenerla alta, quindi sicuramente hanno messo dei tamponi interni o cambiato il link. Appena recupero la foto posto quella del 125 che avevo dello stesso anno per far capire le differenze di assetto. Le piastre chiudile a 2 kg che non sbagli mai. ;)
Bella moto old-cat!
Se non riesci a rimntare le forche le puoi sempre usare come stampelle... ;D :D :P
Giampi ha ragione, ora vi spiego: il tipo che mi ha venduto la moto è alto circa 1,75/1,80 e pesa 75 Kg, eppure la forcella è sfilata di 13 mm e la lunghezza dello stelo (dal fodero al piedino) è di mm 305 (Giampi, è normale? ???), mentre l'ammortizzatore è il Kayaba originale che il proprietario non ha mai usato ed è da rigenerare. Quando mi sono seduto ho sentito la moto bassa e inchiodata sul posteriore, comunque vendeva a parte un WP che usava normalmente, che ho ritirato e rimonterò.
Arcont la botta me la sono data perchè abituato con la pedana dell'XR che è lunga, infulcrata in basso e con una corsa molto ampia. Con la gamba ho fatto un movimento ampio e potente, così la pedana mi è scappata da sotto il piede e si fermata sullo stinco.... :stelle::... :piagnone:
Chiuderò le piastre come da consiglio, grazie Giampi ;)
Stavo per postare ma devo dare una risposta a Cubanonano:.... :eviltongue: PPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Citazione di: old-cat il Marzo 11, 2009, 20:06:12 PM
...Mi è sembrata una moto vissuta ma in ordine. Una volta provata ho deciso che sarebbe stata mia, così l'abbiamo smontata per poterla caricare sulla mia WV Polo e portarla a casa....
Questa situazione mi sembra di averla già vissuta! :P
Complimenti Alberto perchè la moto è molto bella ! Anche se non dovrei dirlo, visto che sono molto innamorato della mia/tua xr, la tua jap paragonata ad un xr98 sembra 10 anni più giovane!
Che curve!
Benvenuto nella categoria dei puzzoni! ;)
305 mm di escursione ad orecchio mi sembrano anche corretti, cmq le forcelle in quelle piastre vanno a 0. Il mono invece aveva escursione 132 mm per il 98, il 97 (forse anche il 96) era 126. Probabile che la tua in realtà sia 97, essendo che yamaha targava i modelli cross dell anno precedente.
Se dietro la senti bloccata è colpa dei cuscinetti del leveraggio-mono da cambiare, quando smonti il mono vedrai che il leveraggio lega, è un classico. Resta da capire il perchè sia così bassa, ovvero se il mono sia spessorato all interno o se sia stata cambiata la bielletta del link, al limite misura l interasse del wp e confrontalo con quello che hai su.
(http://img502.imageshack.us/img502/6167/yz12597.th.jpg) (http://img502.imageshack.us/my.php?image=yz12597.jpg)
(http://img502.imageshack.us/img502/5716/nicol002.th.jpg) (http://img502.imageshack.us/my.php?image=nicol002.jpg)
Scusa per averti spammato il 3d, ma come vedi la posizione di assetto normale (con e senza pilota) è un po' diversa, anche se da 125 a 250 cambia leggerissimamente, quindi c è qualcosa che non quadra e bisogna capire cosa.
La motina e" bella ma anche io ho notato il posteriore un po" bassino,comunque sia ,a me me pias sempre l"xr :D ;D :D ;D
Aggiornamento... a chi interessa... :P :P
Sabato ho rimontato la moto, forcelle a filo e ammortizzatore WP, l'assetto è cambiato, la moto si è alzata. Il mono Kayaba è decisamente da rigenerare, è praticamente bloccato ???.
Domenica mattina l'ho provata... CHE DIAVOLINA!! :diavolo3: anche se devo abituarmi alla guida: tenerla su di giri e in coppia, però... quando ci dai....
Una domanda per chi, ogni tanto, va a miscela :P: che olio usate e a che percentuale? L'ultima volta che ho fatto miscela usavo il Castrol TT Super al 4% ::)
Io sul 2t ho sempre usato silkolene per mx, così come la maggior parte dei miei conoscenti. E' buono e lascia lo scarico più secco anche a chi va pianino (gocciola molto meno allo scarico). Alcuni altri miei amici usano vladoil e ipone entrambi ricinati e si trovano molto bene. Altri provati personalmente non li ricordo, ho sempre preferito silkolene. Percentuali utilizzate sempre 2% e 2.5-3% per il rodaggio. Salire di percentuale secondo me è uno spreco di olio, non grippa nessuno nei vari regionali cross...
Io uso il Motul 800 al 2%. Non saprei dire se è meglio o peggio di altri ma lo usano in tanti... ;)
Sono uno che va molto piano e, dopo un anno, lo scarico non colava e la candela era ancora discreta.
Il 4% mi sembra un pò troppo grassa... Dire che il 2-2.5% può bastare. Provo a dirne uno:
Bardhal KXT competition per il cross.
E' un olio sintetico con additivi che danno all'olio maggior capacità "adesiva" sulle superfici metalliche da lubrificare; ne ho sentito parlare bene da un mio amico che careggia nel campionato regionale enduro una Gas Gas 300 2T.
:)
Old cat penso si riferisse a moto anni 70/80 anche io usavo il castroll TT al 3/4 % ma capisco che con gli oli di oggi è sicuramente troppo.
oggi 2% anche sulle vecchie è più che sufficente
Rispondo OT si infatti dipendeva dall'olio!!!! ma questo è anche quello che penso si riferisse old cat
olio sintetico al 2 % va + che bene , ma se il pistone e nuovo fai un rodaggio al 3 % o al 3,5% consuma tre pieni di brodo e vai a scalare fino al 2 %, tienila al 2 % , poi se fai gare non so
Citazione di: Rai67 il Marzo 17, 2009, 12:24:49 PM
Old cat penso si riferisse ha moto anni 70/80 anche io usavo il castroll TT al 3/4 % ma capisco che con gli oli di oggi è sicuramente troppo.
... Ahh i mitici anni 70/80... Bravo Rai :ok: effettivamente l'ultima 2T che ho avuto è stata una Honda CR 125 dell' 82 o 83 ???