XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: aisenauer il Marzo 14, 2009, 14:34:43 PM

Titolo: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: aisenauer il Marzo 14, 2009, 14:34:43 PM
quello nero, per intenderci.
se qualcuno ha avuto l'occasione di averli tra le mani entrambi potrebbe dirmi che differenze ha notato?
Le misure fondamentali di attacco al telaio dovrebbero essere uguali, ad esempio...
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: belzebelze il Marzo 14, 2009, 15:08:15 PM
xl600r pre 86? xr600 pre 86? e dove li trovi?  :P
http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-598093.html
trapiantato motore xl 600 83 su xr 600 del 92

http://www.motorcyclespecs.co.za/model/Honda/honda_xr600r%2085.htm

http://www.motorcyclespecs.co.za/model/Honda/honda_xl600r%2084.htm

secondo me fai prima a spedire un pm ad orso  8)
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: orso il Marzo 14, 2009, 18:27:08 PM
8) 8) 8) gli attacchi motore sono identici, cambia solamente la testata che è a 2 carburatori e la fasatura del pick up . 8) 8) 8)
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: aisenauer il Marzo 14, 2009, 18:44:00 PM
nn vorrei dire, ma i motori honda 600 xr fino all'87 avevano tutti 2 carburatori, l'xl mi sa anche qualche anno dopo...

belze, i dati in quel motorcyclespecs mi pare si riferiscano a modelli più recenti di xr, la ruota post da 18 l'xr nn la ha avuta fino all'88, se nn erro
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: belzebelze il Marzo 14, 2009, 19:00:49 PM
forse perchè si tratta di modelli diversi da quelli importati qui? io leggo 1983 e 1985.
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: aisenauer il Marzo 14, 2009, 19:25:46 PM
1- nn credere per oro colato quello che pubblicano siti, spesso fanno copia-incolla a dog's dick,
2- se magari sono dati di moto non importate qui (ma mi pare difficile che in america la honda montasse 18 e qui 17) a me nn interessano granchè...

8)
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: belzebelze il Marzo 14, 2009, 19:57:02 PM
perchè mai qualcuno dovrebbe continuare cercare di darti una mano sapendo che starai a replicare, puntualizzare e fare il professore? Visto che sai tutto tu, poi. Io certamente mi asterrò per il futuro dal darti consigli di qualsivoglia genere o spendere 20 minuti anche solo per fare una ricerca. ho frainteso? allora ho frainteso.
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: orso il Marzo 14, 2009, 20:02:56 PM
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:   non hai tutti i torti. 8) 8) 8)
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: aisenauer il Marzo 14, 2009, 20:15:32 PM
belze, a parte che mi pare ci sia un'epidemia di irascibilità in questo forum, le ricerche sul web le faccio anch'io, e di dati ne ho letti parecchi, ma una cosa sono i dati, un'altra la pratica.
Quello che chiedevo qui è se qualcuno avesse FISICAMENTE avuto in mano i motori, smontati, rimontati etc, non di fare una ricerca sul web al posto mio. Quanti carburatori abbia lo sappiamo tutti (forse).

grazie cmq per il tempo che vi ho fatto perdere.

ah, poi mi mostri dove faccio il professore...
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: Barte il Marzo 14, 2009, 20:31:37 PM
Vi rammento che siamo nella sezione tecnica scornatevi pure.....ma in PM.
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: belzebelze il Marzo 14, 2009, 21:34:40 PM
Per la cronaca, poi chiudo l'OT guardandomi dall'intervenire ulteriormente per amore di quieto vivere, il primo link di thumper, se lo hai letto, fa riferimento ad un trapianto effettivamente eseguito con motore XL ante 86 su telaio XR. Per la cronaca Orso avrebbe sicuramente postato comunque per risponderti, ma il fesso che gli ha mandato un PM con il link a questo 3d è quello che sta rispondendo in questo momento. Per la cronaca, uno che apre un 3d in sezione tecnica ogni 7 posts non sono io, e visto che utilizzi il forum quasi esclusivamente per avere informazioni  potresti anche cercare di essere meno sarcastico con chi, pur non avendo mai effettuato un trapianto di motore, aveva solo l'intenzione di aiutarti. Ripeto, senza rancore perchè è il tuo abituale modo di scrivere e so che non ce l'hai con me, ti conosco e so che sei tranquillo, ma purtroppo quando scrivi.... gutta cavat lapidem.
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: prince.xr il Marzo 27, 2009, 00:40:09 AM
Allora io tra le mani li ho avuti, esternamente solo poche differenze estetiche, hanno entrambi 2 carburtatori e sono perfettamente intercambiabili da un telaio all'altro. Internamente molte differenze (anche alesaggio e corsa) e funzionamento un po' diverso.
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: aisenauer il Marzo 27, 2009, 03:34:45 AM
grazie per la risposta.
cosa intendi per funzionamento  un pò diverso?
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: IK2CNC il Marzo 27, 2009, 09:42:51 AM
Amici, ciao !

Al tempo (1986) ho posseduto sia la XL600 ('84) chel'XL600M che l'XR 600R.

Ecco che cosa ricordo delle differenze tra i motori:

A) l'XL600R (quello senza avviamento elettrico per intendrci '84) l'alesaggio è 100 mm e la corsa (stanamente) 75 mm, doppio carburatore.
B) L'XL600M (quello con avviamento elettrico e motore rosso) l'alesaggio è 96 mm e la corsa 80mm, doppio carburatore
C) L'XR 600R (sempre motorr nero) l'alesaggio è 96 mm e la corsa 80mm, sempre doppio carburatore.

Per la cronaca il carburatore singolo inizia dal modello '88 il primo con il cilindro in Nikasil.

Saluti, Carlo
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: IK2CNC il Marzo 29, 2009, 13:22:11 PM
Una aggiunta a quanto ho già ricordato sopra.

Il motore XL600 del 1983-1984 , quello da 100 x 75 mm ed avviamento a pedale, aveva la testata a 5 valvole (oltre alle solite due di aspirazione e alle due di scarico) aveva una valvola di "decompressione che riduceva il rapporto di compressione da 1:8,5 a 1:3 mettendo in comunicazione la camera di scoppio con una camera ricavata nel lato sinistro posteriore dela testata.

Su tutti gli XR 600 dal 1985 al 1987 la camera era tappata con un coperchio in lamiera, sugli XL il tappo era in lega leggera.

Per vostra info.

Ciao, Carlo
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: DAVEXR il Marzo 29, 2009, 19:09:08 PM
Ciao, a cosa serviva la 5° valvola? Che benefici si avevano riducendo la compressione? Quale delle tre moto andava meglio?
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: IK2CNC il Marzo 29, 2009, 21:31:43 PM
Durante la genesi del motore XL 600 (derivato dal XR 500 R del 1982) ha avuto un percorso tortuoso.

Per permettere l'avviamento di un mono così grande da parte di tutti ci voleva un sistema molto affidabile e semplice quindi ridurre il rapporto di compressione in modo da fare partire comunque il motore ma in modo "ridotto" ed in ogni caso l'alzavalvola era comunque rimasto.

E' stato il solo motore fatto con la camera di decompressione, poi dal 1985 in avanti il motore gha preso le caratteristiche di quello montato anche sugli XR.

Da un punto di vista pratico qualche calcio (debole) di rinculo me lo sono preso dall'XL mai dall?XR.

Ciao, Carlo
Titolo: Re: motore xr600r e xl600r pre '86: quali le differenze...
Inserito da: prince.xr il Marzo 30, 2009, 00:03:41 AM
per funzionamento diverso intendo erogazione diversa, l'xr aveva qualche cavallo in più l'xl erogazione più regolare e meno vibrazioni