Sempre io.... volevo rendere pubblico che se a qualcuno interessa ho a disposizione lo sviluppo in scala 1:1 delle grafiche del serbatoio e convogliatori dell'xr650 le posso mandare via e-mail o a vs preferenza. le ho fatte stampare da un litografia qui in zona e per due serie di adesivi complete mi ha preso 50... non male no? se a qualcuno servono i file ve li invio volentieri. ciao
Magari si potrebbero inserire tra le risorse del sito, scaricabili da tutti.....
WEB-BOSS che ne dici?
Basta caricare il file su qualche server in modo da dare la possibilità agli utenti di scaricarlo...
Non penso ci siano assolutamente problemi se nejed è d'accordo.
Le dime delle grafiche non hanno mica il copyright....non ancora almeno :P
Grandioso! :)
Se puoi manda il file.
assolutamente daccordo... nessun problema. mmmm,.... uno si in realtà. Web come posso mettere a disposizione i vari file? grassie :P :P
Bravo grande idea . Certo se si facessero per i vari modelli....
Citazione di: nejed il Marzo 15, 2009, 20:21:25 PM
le ho fatte stampare da un litografia qui in zona e per due serie di adesivi complete mi ha preso 50... non male no?
50 euro per 2 serie di grafiche convogliatori-serbatoio??? Ma sono in crystal???
Io ho le dime dei convogliatori, serbatoio e fiancatine post se vi servono.
non so cosa siano le dime (dimensioni??) ma io avevo postato le scansioni 1:1 delle grafiche serbatoio/convogliatori blackbird (solo per le aree/dimensioni) da qualche parte.....
sarebbe bello raccogliere tutti questi files in qualche posto..... ;)
Le dime sono le "sagome" delle grafiche ;)
Citazione di: andreagiraldi il Marzo 16, 2009, 23:14:54 PM
non so cosa siano le dime (dimensioni??)
Le dime è più che altro un termine da carrozzieri, infatti sono le forme che servono a sagomare un'autovettura e chiaramente ne esistono per tutti i modelli di auto per sagomare perfettamente le parti dellauto (quelle che si possono sagomare chiaramente) da lì lo stesso termine è stato utilizzato per altre cose come gli adesivi appunto.
Tutto chiaro. ;)
mandami puire le dime che gli do una occhiata. sono vettoriali vero ?
Citazione di: nejed il Marzo 15, 2009, 20:21:25 PM
Sempre io.... volevo rendere pubblico che se a qualcuno interessa ho a disposizione lo sviluppo in scala 1:1 delle grafiche del serbatoio e convogliatori dell'xr650 le posso mandare via e-mail o a vs preferenza. le ho fatte stampare da un litografia qui in zona e per due serie di adesivi complete mi ha preso 50... non male no? se a qualcuno servono i file ve li invio volentieri. ciao
ok stasera te li invio. Ciao Web!
ma nessuna novità su una sezione apposita di risorse grafiche??
perchè non la facciamo??
quelli di nejed sono JPG, poco utili allo sviluppo di adesivi, servirebbero dei vettoriali, oppure le misure esatte per poterli estrapolare
ciao web.. si sono dei jpg ma in formato 1:1. io ho fatto un cd al litografo e il risultato si può vedere sulle foto postate sul sito della mia moto. sono perfetti al millimetro. li ho incollati personalmente e ti assicuro che sono decisamente perfetti. poi scusa cosa intendi per immagine vettoriale?
per fare grafiche, maglie e quant'altro si usano da sempre immagini vettoriali, immagini esenti da compressione in cui se disegno un triangolo non è un numero X di puntini di un certo colore messi a traingolo, ma sono proprio 3 linee aventi vertici in precise coordinate e con un riempimento di quel colore.
ne consegue che se un JPG lo scalo, lo riduco o lo ingrandisco , si ottiene una riduzione di qualità, scalettatura dei contorni e artefatti JPG dovuti alla compressione. una immagine vettoriale la puoi ingrandire di 1.000.000 di volte e non si degrada di una virgola.
Ehm salve Pardon per l'intromissione.... :birra2: Servirebbero anche a me ne ho giusto uno semisdistrutto di Ades. quello Sx. potresti inviarmi il file se ti è possibile ? Potrei cercar di convertirlo in vettoriale, ( jpg. è un formato immagine compresso, ingrandendolo o modificandolo la struttura dei punti e cioè dell'immagine si modifica e sgrana oppure si vedono i punti che compongono l'immagine una volta stampato, se invece la misura è già giusta e perfetta dovrebbe andar bene.....si stampa e via, ma se c'è da fare qualche aggiustamento Senza Nulla Togliere all'Autore...serve il vettoriale, cioè un formato che permette l'ingrandimento o rimpicciolimento di ogni punto e linea di cui è composto il file mantenendo la completa qualità ).
Dimenticavo per quale anno di xr650r è l'Ades. ?
Grazie e Saluti.
mi apre che quello di nejed sia 2000 o 2001
da sbirciatore pochi sono i post dove posso intervenire in modo competente.
Ma qui ne so. Per convertire una forma qualsiasi di qualsiasi file in un'immagine vettoriale è davvero semplice, è il comando ricalco dinamico che il programma illustrator possiede. se avete photoshop invece potreste creare un tracciato, renderlo selezione, "bucarlo" ed inserire nel livello sottostante la fantasia e/o i disegni che preferite.
se mi mandi i file li posso salvare in vettoriali in piu' formati e buttarli tutti sul sito.
oppure se qualcuno di voi è davvero interessato ad apprendere come si fa potrei fare una piccola guida per realizzare in casa la grafica che piu' vi interessa. tenete presente che si necessita l'installazione di photoshop o illustrator di adobe.
franzer
io uso corel trace.. perchè il mio Illustrator CS non ha il ricalco dinamico
Beh diciamo che fin quì per ora.....saremmo autosufficenti semmai il Problem. è Reperire la varietà adesiva delle diverse annate......a me servirebbero del 03'. Sarà dura che trovi qualcuno che le ha già fatte................ :D!!?
Saluti
ho capito che chi stampa adesivi o magli userà il formato vettoriale che so bene che cosa è....
ma intanto nejed ha una scansione 1:1 dell'adesivo ed è già un buon punto di partenza direi....
po l'amico da quello gli ha fatto gli adesivi, ed è un buon punto di arrivo direi.....
ora la mia domanda è:
ma si può fare una sezione apposta o ci sono dei problemi???
Qui può aiutarci belze. Secondo me nn dovremmo avere problemi, facciamo solo dei disegni mica li vendiamo, e neanche si specifica cosa ne facciamo.
anche col jpg si possono ottenere grafiche e adesivi.
Uso un piccola fresa a controllo numerico con cui faccio vari lavoretti lerggeri e al posto dell'utensile monto un portalama e le lame dei plotter da taglio .
Mi son già fatto parecchi adesivi in pvc e con programmi per cad-cam tipo artcam non vi è alcun problema a lavorare sulle immagini , l'irregolarità dei bordi di scansione è un problema tipico e il software ha l'intelligenza e i parametri necessari per gestire la cosa, ovviamente è in grado di riprodurre 1:1 o in qualsiasi altra scala.
per ora mi son fatto solo adesivi in pvc , ho studiato un pò il procedimento per quelli in cristal e se pur più complessi sono fattibili.
P.S. avevo aperto un post per le scansioni delle grafiche aftermarket ma, non l'ha filato nessuno :-\
grande lelef
Scusate l'intrusione ma chiedevo ai moderatori ed in primis al WEB
se potevo farmi io gli adesivi di xr-italia da mettere sul parafango ant.
non so se ho postato sul topic giusto comunque grazie
Citazione di: nejed il Marzo 15, 2009, 20:21:25 PM
Sempre io.... volevo rendere pubblico che se a qualcuno interessa ho a disposizione lo sviluppo in scala 1:1 delle grafiche del serbatoio e convogliatori dell'xr650 le posso mandare via e-mail o a vs preferenza. le ho fatte stampare da un litografia qui in zona e per due serie di adesivi complete mi ha preso 50... non male no? se a qualcuno servono i file ve li invio volentieri. ciao
..magari, proprio oggi al lavaggio con la lancia ne ho staccato uno, comunque era ridotto già male di suo...
se me lo invii mi fai un grande favore. ciao grazie
ciao ragazzi,,,,mi mandereste il file anche a me????
AVREI VOGLIA DI SBIZZARRIRMI ANCHE IO...
VI RINGRAZIO!!
Citazione di: lelef il Marzo 24, 2009, 11:22:49 AM
anche col jpg si possono ottenere grafiche e adesivi.
Uso un piccola fresa a controllo numerico con cui faccio vari lavoretti lerggeri e al posto dell'utensile monto un portalama e le lame dei plotter da taglio .
Mi son già fatto parecchi adesivi in pvc e con programmi per cad-cam tipo artcam non vi è alcun problema a lavorare sulle immagini , l'irregolarità dei bordi di scansione è un problema tipico e il software ha l'intelligenza e i parametri necessari per gestire la cosa, ovviamente è in grado di riprodurre 1:1 o in qualsiasi altra scala.
per ora mi son fatto solo adesivi in pvc , ho studiato un pò il procedimento per quelli in cristal e se pur più complessi sono fattibili.
P.S. avevo aperto un post per le scansioni delle grafiche aftermarket ma, non l'ha filato nessuno :-\
MI MANDERESTI IL FILE..
DEVO FARMELE ANCHE I
GRAZIE MILLE
io ho il 600! e uso il copriserbatoio completo di grafiche.
mi son fatto adesivi personalizzati per la macchina per i modellini e dei loghi e scritte per l'xr ma nulla di originale.
Citazione di: nejed il Marzo 15, 2009, 20:21:25 PM
Sempre io.... volevo rendere pubblico che se a qualcuno interessa ho a disposizione lo sviluppo in scala 1:1 delle grafiche del serbatoio e convogliatori dell'xr650 le posso mandare via e-mail o a vs preferenza. le ho fatte stampare da un litografia qui in zona e per due serie di adesivi complete mi ha preso 50?... non male no? se a qualcuno servono i file ve li invio volentieri. ciao
Magari!!!!Sarebbe favoloso! Ho la moto tutta smontata con i pezzi pronti da verniciare e le dime dei pezzi farebbero proprio comodo...potresti inviarmele??? alex5_mail@yahoo.it
Citazione di: Gasss il Marzo 16, 2009, 22:36:35 PM
Io ho le dime dei convogliatori, serbatoio e fiancatine post se vi servono.
Stesso discorso per fiancatine posteriori...potresti mandarmele?Grazie. alex5_mail@yahoo.it
Anche a me se cortesemente mi mandi le dime delle fiancatine posteriori grazie
la mia mail è whites.xr@gmail.com
Ciao, sarei interessato alle dime degli adesivi serbatoio e convogliatori, saresti così gentile da inviarmele? la mia e-mail è: giorgio.giusi@tin.it
Grazie.
interssao anche a me
ferenr@live.it
Ciao.. potresti mandare anche a me il file degli adesivi. Posso provare a vettorializzarli, così da poterli utulizzare o adattare anche ad altri modelli.
giusema85@hotmail.com
grazie mille
anche a me per favore: fabiomarredda@hotmail.com
Grazie ragazzi
Ok per il 03 le hai trovate... :)
Citazione di: xr03rmi il Marzo 22, 2009, 00:32:06 AM
Beh diciamo che fin quì per ora.....saremmo autosufficenti semmai il Problem. è Reperire la varietà adesiva delle diverse annate......a me servirebbero del 03'. Sarà dura che trovi qualcuno che le ha già fatte................ :D!!?
Saluti
boh, io ci provo a richiederle... stamparmi delle grafiche come dico io sarebbe una cosa carina...
claudio-della@libero.it
Grazie a chi si è sbattuto...