:aiuto: Sono da una settimana bloccato a letto da un'ernia del disco (non so se Braking) che non
mi lascia quasi piu' camminareeee!!!Non so piu' che fare...... Operiamo.....Fisioterapia....Ozonoterapia......Solo su una
cosa sembrano essere tutti daccordo....BASTA MOTO!!!! AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :maperche: :cappio:
;D ;D ;D anche io sono bloccato (quasi ) l3 l4 ernia, ed c3 c4 c5 c6 compressione. rimedio, iniezioni voltaren ,muscoril,massaggi fisioterapista,laser cervicale ,ed ultrasuoni al lombosacrale. 8) 8) 8) ma in moto ci vado a fare le terapie, :P :P in macchina mi fa ancora più male. :-\ :-\ :-\
oh ma siete tutti da ospedale :P :P :P
cavolicchio orso ma ti son spuntate tutte in una volta o cosa????
a parte gli scherzi, vi capisco, io non mi muovo più quando ma sveglio col mal di schiena perche ho dormito storto, e voi con tutte quelle ernie trovate la forza di andare in moto
P :P :P cause 8) 8) 10 anni di culturismo, paracadutismo, 3 incidenti in moto, 8) 8) 8) lavori non sempre salubri , umidita della giungla ecc,ecc. :P :P :P
Citazione di: nereoXR il Marzo 17, 2009, 18:59:58 PM
:aiuto: Sono da una settimana bloccato a letto da un'ernia del disco (non so se Braking) che da una settimana non
mi lascia quasi piu' camminareeee!!!Non so piu' che fare...... Operiamo.....Fisioterapia....Ozonoterapia......Solo su una
cosa sembrano essere tutti daccordo....BASTA MOTO!!!! AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :maperche: :cappio:
:lol2: è galfer :lol2:
Nereo, tranquillo, decontratturanti e antinfiammatori, poi se necessita un pò di cortisone, fisioterapia, e passato l'infiammazione si decide ;) poi ti devi mettere a posto muscolarmente, creati un bell'esoscheletro di fibre e la colonna sta su da sola, e se ti devi operare pazienza. Ma perchè basta moto? cazzate :D
stiamo per aprire un nuovo settore, xr-italia-geriatria&politraumi&co. :D ;D ;D :D
quoto orso, i sedili della auto sono letali per la colonna ;) io invece ernio in l4l5 più compressione con scivolamento in canale trocotico ruotato a destra da D12 a L1 [primo ]
p.s.: Nereo, sei il solito caprone, quest'annuncio va nel mercatinooooooooooooooooooo :lol2:
p.p.s.: se quelli che sono tutti d'accordo dovessero essere tua madre, tua suocera e tua moglie, non si chiama
accordo, ma si chiama complotto
o congiura :megalol:
Tieni duro per un po' che ormai le ernie le riescono a curare bene! :) :)
Ne conosco parecchi che con 2-3 ernie sono ritornati in palestra, figurati se non puoi più andare in moto! :)
Tieni duro! :diavolo2: :diavolo2: :diavolo2: :diavolo2: :)
:nonsifa: :nonsifa: ... eh no caro il mio nereo .... >:(
...mettiti in fila. Sei giovane del forum e io sono a letto da tre settimana e per tua sfortuna serve proprio L5-S1 anche a me.... quindi dovrai aspettare 8)
Chiaramente scherzo :D e chiaramente hai tutta la mia solidarità del caso :)
Sulla RM è impressionante la grandezza dell'ernia tant'è che domani devo correre ( :D :D ... si fa per dire :() dal neurochirurgo il quale, viste in anteprima e per vie traverse le immagini della RM e a detta di chi gliele ha fatte vedere al posto mio, si è addirittura spaventato. :o
Mah ... speriamo in bene....
Tanti tanti sentitissimi (anzi dolorosissimi) auguri di buona guarigione (non dico pronta perchè tutti mi hanno detto che un po di tempo ci vuole :-\)
Saluti
XRic
PS cerco anche L3-L4 e L4-L5 anche usate ma in buone condizione, qualsiasi anno purchè perfettamente compatibili, astenersi dischi che non siano del tipo "plug and play" peerchè in questo periodo ho poco tempo da dedicare alle modifiche ... ;D ;D
Ric, un neurochirurgo ti dirà sempre che devi operarti, se non ti dice così la categoria si estingue, non fidarti :nono: :nono: :nono:
Io solo una lisi istmica lombosacrale L5 su S1
Non ti invidio...comunque stringi un pò i denti e vedrai che tornerai come nuovo... beh magari nuovo nuovo no...diciamo un "KM ZERO" :P
Eeeh l'umidità della giungla ;D
Vi ringrazio tutti x la calorosa solidarieta', forse allora non sono pronto alla rottamazione ,
ho solo bisogno di un po' di TUNING come le nostre (a detta di molti)sorpassate XR :angry2:
e forse tornero' " come nuovo"!!! Speriamo bene perche' questa gamba destra che non
mi da tregua non vede l'ora di SCALCIARE la pedivella del 650!!!!!!!
:sfiammo: :saltino: Thank You
Citazione di: Blashyrkh il Marzo 17, 2009, 22:38:45 PM
Eeeh l'umidità della giungla ;D
;D ;D ;D si proprio giungla, fino alle 9 circa del mattino,vi è un umidita pazzesca, è come se ci fosse una fitta nebbia. 8) 8) 8)
(http://img01.picoodle.com/img/img01/3/3/18/orso/f_Immagine025m_0f1a34e.jpg) (http://://img01.picoodle.com/img/img01/3/3/18/orso/f_Immagine026m_d017080.jpg)
(http://img01.picoodle.com/img/img01/3/3/18/orso/f_Immagine026m_d017080.jpg)
siete proprio messi bene.............. :-\ :-\ :-\
per me solo cervicale............ ;D ;D
Kap, il pesce marcisce dalla testa :banana:
;D ;D ;D ;D
Ah bene, vedo che non sono l'unico!
Io ne ho tre che mi fanno dannare: L3-L4, L4-L5, L5-S1 e anche a me hanno vivamente sconsigliato l'enduro. Il mio ortopedico però è un amico (uno di quelli che conti sulle dita di una mano) d'infanzia nonchè appassionato utilizzatore e collezionista motociclista, che mi ha dato fiducia e mi ha suggerito cosa fare per poter continuare a praticare l'enduro del sabato o della domenica con gli amici.
Durante la fase d'infiammazione acuta assolutamente no moto e molto movimento "lento e tranquillo", mai fermo a letto, dosi di antinfiammatori; subito dopo un po di fisioterapia e dopo ancora molta piscina con ginnastica correttiva tesa a creare la muscolatura necessaria per aiutare la colonna vertebrale. Così facendo con grande stupore e gioia dopo poco tempo sono ritornato in moto, ovviamente con fascia lombo-sacrale, guida obbligatoria in piedi e molta cautela.
Da novembre però sono di nuovo fermo...punta d'ernia inguinale dx che ormai non mi consente nemmeno di camminare senza zoppicare, figuriamoci scalciare per far partire l'xr, ma sono felice perchè il 27 p.v. me la operano e poi dovrei poter riutilizzare l'xr (previa ripreparazione e nuovo irrobustimento dei muscoli che aiutano la colonna vertebrale)!
In bocca a lupo a tutti voi che come me soffrite, vi consiglio di essere fiduciosi che la moto potrete riutilizzarla (con la testa ed estrema cautela) ;)
Grazie Campo, così ridai speranza a tutti gli erniati :D
io invece ciò due palle così perchè non riesco ad andare alla moto! se vado si sgonfiano se invece lavoro si gonfiano, che malattia sara? qualcuno mi può aiutare? sono normale?
( immagine eliminata da Honda-Razzo )
D.M.L
??? ??? ??? poraccio,per portarle in giro,le metti sotto l'ascella. ??? ??? ???
MA siete tutti da rottamareeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Pure io và, nel reparto geriatricopolitraumatico.... ::)
Vabbè, me piacciono tanto, ce sò tanto tanto affezionata, e mo ve li riracconto. Okkei, okkei, sarò breve...
L4 L5 S1, và che belle. Fatto all'inizio dosi massicce di antinfiammatori, i classici voltaren e muscoril per intenderci. Hanno fatto niente. Allora fisioterapie varie, laser, ultrasuoni ecc.. fatto niente pure quelle, se non ingrassato le tasche del centro di riabilitazione e svuotato le mie. Allora finalmente un neurochirurgo e un ortopedico mi hanno detto la stessa cosa :"La moto ti fa male perchè la usi troppo poco!". E anzichè dosi massicce di antinfiammatori mi hanno fatto fare 3 giorni (dico 3) di cortisone. Rinata, e rinata anche gazie alle manipolazioni di uno shatsufisioterapeuta. Ernia del disco ADDIO!!!
Dai NereoXR, resisti, e sopratutto se ti dicono di smettere di andare in moto, non dargli retta! ;)
Citazione di: Lu il Marzo 19, 2009, 00:04:14 AM
Dai NereoXR, resisti, e sopratutto se ti dicono di smettere di andare in moto, non dargli retta! ;)
??? ..ma guarda che non è colpa della moto...
NereoXR (http://davedraper.com/incl3a.jpg)
Citazione di: Barte il Marzo 19, 2009, 23:40:43 PM
??? ..ma guarda che non è colpa della moto...
NereoXR (http://davedraper.com/incl3a.jpg)
e io che ho detto? :P
Avete sempre ragione :ohno:
;D
:-\ A distanza di 20 giorni dal "grippaggio del disco" sono ancora mal concio, i risultati di 10 giorni
di cortisone intramuscolo, antinfiammatori, sedute da osteopata e fisioterapia sono pochi............
L'unica cosa evidente e' il portafoglio che si svuota!!!! Ieri ho cominciato con l' ossigeno-ozono
terapia, inieziononi di questo gas direttamente nel punto dolente; sacondo i medici e' l'ultima
spiaggia prima dell'intervento >:(
Qualcuno di voi ha gia' fatto questo tipo di trattamento??? Da buoni riultati???Mi scuso con voi
se vi rompo le b..e con i miei problemi ma l'XR la voglio mettere in moto al piu' prestooooo :saltino:
Citazione di: nereoXR il Marzo 28, 2009, 20:04:50 PM
Qualcuno di voi ha gia' fatto questo tipo di trattamento??? Da buoni riultati???Mi scuso con voi
se vi rompo le b..e con i miei problemi ma l'XR la voglio mettere in moto al piu' prestooooo :saltino:
Mettiamola così, da quel che sò l'ozono ci protegge dai raggi solari e deve stare nella stratosfera, in altri posti serve a poco. ;)
D.M.L
Citazione di: nereoXR il Marzo 28, 2009, 20:04:50 PM
:-\ A distanza di 20 giorni dal "grippaggio del disco" sono ancora mal concio, i risultati di 10 giorni
di cortisone intramuscolo, antinfiammatori, sedute da osteopata e fisioterapia sono pochi............
L'unica cosa evidente e' il portafoglio che si svuota!!!! Ieri ho cominciato con l' ossigeno-ozono
terapia, inieziononi di questo gas direttamente nel punto dolente; sacondo i medici e' l'ultima
spiaggia prima dell'intervento >:(
Qualcuno di voi ha gia' fatto questo tipo di trattamento??? Da buoni riultati???Mi scuso con voi
se vi rompo le b..e con i miei problemi ma l'XR la voglio mettere in moto al piu' prestooooo :saltino:
abbi pazienza, io ho fatto quasi un mese di intramuscolo, hanno sbagliato a farti fare la fisioterapia prima che passasse l'infiammazione, prima passa quella, poi si pensa al resto :leggi:
... dalle informazioni in mio posesso (e ultimamente ne ho ammucchiate parecchie ....) concordo pienamente con quanto detto da belze. Prima si fa passare la fase acuta e poi si interviene con fisioterapia. Per completezza di informazione cito le fonti (autorevoli o meno che siano, sono però di campi medici diversi) in mio possesso; nell'ordine:
- medico curante
- massofisioterapista-riabilitatore
- ortopedico (specialista dei problemi al rachide)
- neurochirurgo (specifico dei problemi alla colonna vertebrale)
Buona guarigione
Ciao
XRic
Ebbene eccomi benvenuto a far parte di questo poco luxury brand of xr-italia :(
Dopo quasi tre anni di dolori alle spalle/scapole talvolta lancinanti e ultimamente sempre più fetenti, dopo esami, radiografie ecc. a spalle e colonna dorsale sempre negativi, finalmente 15 gg. fa ho fatto (quasi per caso) la risonanza magnetica nella zona cervicale risultato:
ERNIE
C5-C6
C6-C7
PROTUSIONE
C7-D1
Bene, sono a casa da 15 gg. sotto cortisone intramuscolo (per tot 20 gg.) + collare cervicale + antidolorifici (ecco perchè ultimamente sono sempre a cazzeggio nel forum :P) lunedì prossimo ho la visita per decidere cosa si penserà di fare, l'intervento per ora è stato escluso in quanto mi hanno già detto che non si saprebbe da dove iniziare in quanto i nervi sembrano "masticati" :( ..... vedremo....
Mi hanno già detto che un grosso supermotard è proprio l'ideale come sollecitazioni/vibrazioni per amplificare i guai... per ora facciamo finta di niente che è meglio...
In questi giorni sto prendendo info sui collari leatt brace.... a dire il vero molto costosi....
(http://img339.imageshack.us/img339/9061/leattbracepuredflarge.jpg) (http://img339.imageshack.us/i/leattbracepuredflarge.jpg/)
Il buon beppoxr650 ne usa uno molto più semplice e comunque me ne ha parlato bene, uno tipo questo
(http://img522.imageshack.us/img522/7175/2008109101134.jpg) (http://img522.imageshack.us/i/2008109101134.jpg/)
Siccome lo scopo principale (per il mio caso) sarebbe quello di non far ricadere tutte le sollecitazioni del peso della testa+casco sui dischi ma di redistribuirle magari sulle spalle penso che potrebbe già essere una buona soluzione il collarino più semplice ::)
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
...e se posso consigliarti una cosa, visto che stai valutando l'acquisto del collare, di comprare un buon casco, magari in carbonio... leggerissimo che cosi magari quel mezzo kg in meno potra' farti solo che bene...
...io il prossimo sara' sicuramente "carbonioso" ;) ;) ;)