sapreste indicarmi chi produce un paramotore in carbonio per l'xr 650?....se qualcuno ne ha uno usato e lo vuole vendere ben venga
http://www.design-stars.com/catalogue-tuning.php#HONDA
Honda-Razzo.
...ArThex...?? ;D ;D Recentemente ha fatto un modello per il mercato svizzero che è meraviglioso... :P
P.S. ArThex, sto scherzando ;) (riguardo al mercato svizzero... si intende ;))
Era meglio se lo compravo costava di meno pero che soddisfazione
ha ancora qualche difetto pero non mi lamento sbagliando ora ho
capito certe tecniche che prima non sapevo
Das se pensi di fartelo da solo fai un fischio che ti do un paio di dritte
cosi non butti costoso carbonio
eheheh...sinceramente pensavo di prenderlo già fatto.....ho già fatto abbastanza esperimenti con la vetroresina....
ma non ' c'è qualche ditta italiana o alemeno un importatore italiano da contattare?
Non penso >:(
Che io sappia l'unico è quello postato da H-R :)
..ma tanto essendo in Europa non cambia molto dall'Italia! ;)
mi sono fatto un giro nel sito, ma non ho trovato il paramotore in carbonio azz...
http://www.design-stars.com/admin/images/650_xr_2000___08_sabot_moteur__2_.JPG
http://www.design-stars.com/admin/images/650_xr_2000___08_sabot_moteur.JPG
Honda-Razzo.
grazie honda razzo... ehm scusate l'ignoranza magari grave... come mai è bianco???
Non mi sembra carbonio è vetroresina
penso siano come le carene che poi te le vernici di che colore vuoi ;)
No infatti non è carbonio...però magari se chiedi...
A mio parere però il paramotore è l'ultima cosa che farei in carbonio... ;)
da cosa inizieresti?? io adoro il carbonio, anche se riconosco che è un materiale un pò particolare nel suo impiego..
Nel senso che il paramotore si rovina facilmente essendo sempre in contatto con la sporcizia, il brecciolino quando non direttamente con i sassi...insomma se non si è malati o appassionati del fai-da-te come Arthex mi sembra "sprecato" il carbonio... ;)
Grazie Barte ;)
Se fai off prendilo in alluminio non è tanto per la resistenza
perche lo potresti fare in kevlar il problema come dice Barte
ti si rovina subito
effettivamente si... ho intenzione di usare la moto al 70%strada e al 30% off... grazie per il consiglio :)
Citazione di: ArTheX il Marzo 18, 2009, 17:47:59 PM
Era meglio se lo compravo costava di meno pero che soddisfazione
ha ancora qualche difetto pero non mi lamento sbagliando ora ho
capito certe tecniche che prima non sapevo
Das se pensi di fartelo da solo fai un fischio che ti do un paio di dritte
cosi non butti costoso carbonio
non è che potresti dare qualche drittina a me???? ^^ mi è sempre interessato il procedimento!!
Se ne parla in questo topic: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29246.0
Grazie Barte... ora vediamo se riesco a cavarne zuppa... magari inizio da pezzi più piccoli, tipo una placchetta del cruscotto della macchina... o qualcosa di simile.. anche perchè devo prima capire come si fanno gli stampi... :-[ :-[
Hehehehehe sono proprio gli stampi il casino
quando hai fatto uno stampo bene dopo ti si
semplifica molto la vita ;)
immagino...... :D il problema è proprio che non so nemmeno da dove inziare a farli sti stampi... poi posso pure provare, la manualità c'è... però non c'è la teoria :-[ :-[
Mi sono fatto spiegare meglio come fare gli stampi!!! ora ho capito... a breve proverò a iniziare qualche piccolo pezzetto.. magari di quelli semplici.