invece io ho unicserre del '95 che non uso da circa due anni perchè il motore fà un sacco di fumo. come posso fare per rintracciare un motore dominator ancora marciante e usarla così su strada? rifare il motore con ricambi originali è improponibile? :-[
Scusa ma il fare tanto fumo non è necessariamente sintomo di danni irreparabili.... ???
Magari sistemando la testata e le sedi valvole risolvi tutto! ;)
gommini e sedi valvole...ma l'importante che nn sia consumata la testa della biella e la terza e la quarta marcia e li devi aprire tutte..e gli ingranaggi del cambio se li trovi usati in ottime condizioni (hai culo) altrimenti devi andare in Honda...e li vi lasci almeno 300 di pezzi....
se mi vuoi vendere la sella originale ti aspetto a braccia aperte!
Secondo me spendi la stessa cifra sia :
a) riparando il tuo motore, che magari ha sollo i paraoli delle valvole cotti ;
b) sostituendo motore + impianto elettrico+ batteria Dominator .
Tieni conto che una Dominator intera e marciante la trovi per cifre attorno ai 1000 euro se decidi per il futuro di fare un uso prettamente stradale della moto.
Magari vendendo la tua XR l'operazione è economicamnte migliore delle due ipotesi di cui sopra.
Concordo pienamente con Barte che di per se il "fumo" non presuppone tragedie, come invece i "rumori molesti".
Questo fumo come si manifesta ?
A freddo?
A caldo?
In rilascio del gas, oppure costantemente in marcia?
Se la tua XR fuma troppo non dargli più soldi per le sigarette ....... :P
A parte gli scherzi sono convinto che intervenendo su gommini valvole ed eventuale pistone risolvi il problema, spendi meno, eviti problemi futuri con un motore del quale non conosci le effettive condizioni.
Io farei smontare la termica e farei fare una bella revisione alla testa e un controllo del pistone.
Se il pistone è ancora in tolleranza, cambierei solo fasce e raschiaolio, se è fuori tolleranza metteri nuovo anche il pistone.
Fine dei problemi..........
Se il tuo problema è che non vuoi spendere tanto, non credere che te la cavi con pochi soldi a montare il motore+impianto elettrico dominator, oltretutto, se ti fai fare il lavoro dal mecca ci devi pagare pure la manodopera. Calcolando che per montare tutto di deve per forza sventrare la moto...............
Con il rischio, sempre, di mettere un motore che magari è conciato peggio del tuo e magari di tenere la moto ferma per più tempo. ;)
un motore usato che garanzia ti da??? ecco perchè il mio lo sto ricostruendo ex novo...così so cosa ho sotto.Al meccanico devo pagare solo l'assemblaggio.(dalla 3° e 4° del cambio in su fino alla testa) sperando che nn mi ammazza dopo ben 15 anni di conoscenza.I pezzi li ho procurati io.
scusatemi, avete ragione. aggiungo altri particolari. premetto che ,stando dietro su strada, mi dicevano sentire odore di olio bruciato. quando l' ho usata l' ultima volta, a caldo, non mi è più partita. giorni dopo l'ho accesa e faceva un sacco di fumo azzurro( tra l'altro a sbuffi , sembrava). rumore particolare non ne sentivo.ma 2 anni fà ,al rientro dal sudamerica(calcolate che l'xr è rimasta 3 anni là,e a parte i 20 gg in cui la usavo , rimaneva ferma praticamente un anno fino al prossimo avvio. tutto ciò senza manutenzione a parte il cambio olio nel secondo anno e pulizia filtro aria anche se non frequentemente) ho fatto eseguire un mega tagliando (ca 1800 euri carini carini) :-X,in cui il meccanico mi disse che il pistone "cioccava" un pò.a stò punto le stade sono due: 1- o la vendo 2-o la sistemo. però mi piacerebbe prendere ,al suo posto, una crf 450 o un kappa 300 usati.tanto per i viaggi ho il 650. dia a todos
a malincuore, visto il parco moto che hai, e visto quanto ti costa il meccanico :o vendila :-\ troverà un altro padrone che la usi :)
bee 1800 euro per un mega tagliando non lo pago nemmno alla MV Agusta.....e poi non ti ha cambiato nemmeno il pistone..
infatti è stata una sorpresa anche per me.nonostante abbia fatto un sacco di cose.secondo il forum quanto potrei spuntare per l'xr 600? e cambiando discorso ,il prossimo anno QUALCUNO pensa all'Algeria? :P
bee guarda non so come è messa in generale...ma con un motore con quei problemi...io sarei propenso a venderla a pezzi...e mi sa che ci guadagni di +.la mia l'ho presa non marciante a 300 euro.Per esempio se la tua sella è originale..e messa bene sarei interessato io.
1800 euro di spesa per una moto che ne varrà 1300 a posto se li vale?!? Ragazzi siete fuori come dei lampioni!!! Capisco che siete orgogliosi del "mito xr", ma a un certo punto è giusto attribuire il giusto valore alle spese su certe cose e al valore di certe cose. A molti del sito contro le racing, mantenerne una costerebbe meno che gestirsi una xr...
ciao ragazzi ,io ho avuto lo stesso problema......pistone e fascie elastiche sono 130 euro comprese di spedizione........"1800 "....ma quello è un delinquente :angry2:
dalle mie parti rifare un motore xr costa 300-350 euro come manodopera ,pero aprenndo anche il basamento, completo insomma. I pezzi ovviamente esclusi. 1800 euro mi sanno proprio di rapina. ma hai controllato se ce troppo olio nel motore. Falla scaldare bene per una mezzoretta, poi ti fermi in garage a moto dritta, lascia girare a minimo per qualche minuto,spegni e controlla il livello.
volendo montare un pistone completo aftermarket, che marca consigliate ,e posso trovarlo presso i motoricambi?(mentre scrivo mi è venuta l'idea di radiarla perchè mi sa che meno di 500 euro non li spendo anche stavolta. sig!) :-\
oddio....radiarla..io non lo farei..... comunque, io sto rifacendo tutto il motore(ma proprio tutto) e con poco più di 1000 euro ho preso anche il mikuni-centralina hot cdi.. tutto su ebay...per il pistone completo di fascie etc..sono 133 euro con ss (wiseco alta comp 11:1) lo trovi o su ebay o direttamente su www.atvunlimited.com - per le guarnizioni complete(complete di tutto, dalla testa ai mini o-ring per la pompa dell'olio) sono 47,60con ss sempre su ebay o www.kickstarter-classics.de chiaramente il lavoro lo devi fare tu e se hai un minimo di pratica lo puoi fare....non servono atrezzi specifici
Citazione di: jechi il Marzo 27, 2009, 11:49:59 AM
volendo montare un pistone completo aftermarket, che marca consigliate ,e posso trovarlo presso i motoricambi?(mentre scrivo mi è venuta l'idea di radiarla perchè mi sa che meno di 500 euro non li spendo anche stavolta. sig!) :-\
se la radi..la sella se è originale e completa è MIA! ;D
cmq nn credo basti cambiare solo il pistone..
io penso si tratti solo di pistone,o meglio di fascie elastiche,il bello dell'xr è che oltre ad avere un gran motore è semplicissimo......se fuma azzurro e sputazza(perde colpi in accellerazione e sbuffa in rilascio) è perchè tira su olio dal carter....un consiglio:controlla il filtro di rete metallica posto sul telaio,dove si attaccano i tubi che portano olio al motore...io nel giro di un anno ho cambiato due pistoni e l'ingranaggio della terza prima di scoprire per caso che quel filtro era intasato da 15 anni di limatura d'alluminio....l'olio anche se c'è gira poco e se prende uno scaldone le fascie s'incollano.........prova.... radiarla è un pò come privare l'umanità di un piccolo gioiello .......
e poi la biella in che stato sarà? dove passa lo spinotto avrà preso gioco? il motore ha percorso ca
40000 di cui gli ultimi 500 in fettucciati(che gli hanno dato il colpo di grazia mi sa). e tutto il lavoro si può fare senza un estrattore o una fascia per montare il pistone? a proposito, nel 98 ho montato un radiatore olio di un tenerè,sarà una possibile causa del degrado anticipato del motore o no
beee 40000km...sono tanti.
la mia aveva 29000km stimati..e ti dico cosa ho fatto..
1)pistone nuovo e cilindro nuovo (affare su ebay) potevo cmq rettificare il mio..con pistone nuovo ma ho trovato l'occasione.
2)terza marcia completa(primario e secondario) e quarta del secondario
3)distribuzione totalmente nuova anche di scorricatena
4)smerigliate sedi valvole e valvole con gommini nuovi
5) frizione nuova
6)Biella HOT ROD,la sua originale era consumata e lo spinotto giocava...
Ora ti ho detto quello che ho fatto...poichè già a da statistiche la terza inizia a dare problemi a circa 25000km..quindi dovresti controllare anche quella.
Il filtro a reticella nel telaio io l'ho controllato e puilito ti consiglio di farlo vivamente
oddio se il problema è il fumo azzurro.....sono quasi certo (99,9%)che siano le fascie elastiche...ma un pistone nuovo male non fà :P...per la biella..se prende gioco ,sbatte,ma sbatte forte ti sembra d'avere i sassi nel carter e strada non ne fai molta....anch'io come rainbowsix ho montato un biella hot rod...ma l'ho fatto per scrupolo (ormai era aperto e voglio qualche cavallo in più)e per cambiarla devi portarla da uno capace..per gli attrezzi ..ops.mi sono scordato della pinza per le molle valvole:beta art.n1450GC euro58,50+iva e della pinza per le fascie:beta art.n1441 euro65,00+iva....ti dico della pinza per le valvole solo perchè se prendi il kit di guarnizioni della kickstarter ci sono anche i paraoli per le valvole.....e controlla l'impianto dell'olio anche la pompa....se l'olio gira bene e c'è ,l'xr non molla mai.......PS io il radiatore lo eliminerei...... 8) 8)
allora l'alternativa più semplice è alesare il cilindro con pistone nuovo,sostituire gommini sedi valvole.il cambio è sempre stato perfetto, mai una sfollata neanche nel fettucciato;però dite sia il caso di controllare!per la biella nessuno l'ha mai modificata mattendo il cuscinetto ad aghi allo spinotto? si elimina per sempre il gioco e il motore è un gioiello(issimo).quella del dominator(anche tutte le xl) ce l'hanno, perchè l'xr 600 no?(capita anche ai jap di sbagliare...).certo che se riuscissi a sistemarla qualche giretto in sardegna ad aprile-maggio glielo farei fare ancora ,aio! capito mi hai?
si....ma fallo controllare prima di rettificarlo (ci vuole un attrezzo specifico,ad occhio non vedi nulla......a menochè di essere superman ;D ;D)se non ci sono solchi importanti....risparmi sulla rettifica......per la gabbia arulli sul piede di biella non sò......però è intressante...... ::) ::)
gabbia a rulli sul piede della biella?? :-\
se gioca lo spinotto cambia la biella ma devi aprire il motore dal basso.verifica se la terza fa rumore durante la marcia..tipo di rotolamento..ci sono cmq leindicazioni sul post generale dell'usato dove puoi trovare ottime indicazioni.
Citazione di: xrpersemper il Marzo 28, 2009, 11:56:41 AM
però dite sia il caso di controllare!per la biella nessuno l'ha mai modificata mattendo il cuscinetto ad aghi allo spinotto? si elimina per sempre il gioco e il motore è un gioiello(issimo).quella del dominator(anche tutte le xl) ce l'hanno, perchè l'xr 600 no?
Ti sbagli, nessuna delle moto che citi ha la gabbia a rulli sul piede di biella.
Non se ne vedono un granchè sul 4 T.
Non si può mettere una gabbia a rulli sulla biella originale nè su quelle aftermarket :al massimo hanno una bronzina invece che la sede ricavata direttamnte nell'acciaio con una sottile ramatura come la originale Honda.
Alesare il piede di biella è un operazione da "roulette russa" e in ogni caso non c'è lo spazio fisico per una gabbia a rulli che a mio parere non è indicata comunque.
(http://www.xrsonly.com/data/MFG/XR/XRPR_t.jpg)
Valuta il gioco dello spinotto ed eventualmente usa una Hot Rod o Proxx, il costo complessivo è accettabile, e il risultato ottimo se il lavoro è fatto bene.
perchè mi consigli hot rod anzichè gli originali? sono migliori? dici che l'originale,purchè non abbia troppo gioco,non sopporta un pistone nuovo? sarà meglio rifarlo tutto o va bene anche solo sopra? credo che se mi vada avanti un paio d' anni possa bastare; poi vedrò se venderle tutte due e prendere una specialistica per le tre o quattro garette che facciamo tra amici e smettere con i "GIRI" :-\
perchè la Honda non fornisce la biella..ma tutto il gruppo...compreso albero motore...al modico prezzo dalle 550 euro alle 800 euro. ti dico un prezzo di partenza poichè dalla Wave che importa dagli USA avevo avuto quel prezzo indicativo
:) :) ma avevi detto che rumore non ne faceva...non fascarti la testa prima di rompertela... :)....per quello che ne so io,i pistoni non cioccano,(sono un pò come le leggende metropolitane),non c'è lo spazio materiale tra pistone e camicia per poter emettere alcun suono..al limite sfrega, ma non lo senti,fino a scaldarsi..e gripparsi.. :(...se "ciocca"in altezza si scianta sulle valvole... ???....se poi te l'ha detto mister "1800".. :angry2:..ti puoi fidare :ahh:..lo spinotto del pistone un minimo di gioco deve averlo,sul piede di biella noterai due fori che servono appunto a lubrificalo con un velo d'olio..non deve essere :rigato-scavato o mancare la cromatura...in questi casi è obbligatorio. :(.....e poi dai siamo quasi a pasqua....prima apri l'ovetto poi guardi la sorpresa :w00t:
PS: la biella hot rod ha un prezzo onesto
non oso immaginare la sorpresa... :-\..se come quella che ho trovato io quando ho aperto il motore
beh...sapete intanto che faccio? il 17-18-19 vado a iglesias per la terza prova del mondiale enduro a tifare SUPERSIMO,anche se è in kappa lo perdono purchè vinca, e per fine mese provo ad aprire la "poderosa". sono abbastanza fiducioso perchè sono uno che non insiste con la stessa marcia, a dispetto dei 40000 km. ::) (e al momento in cui scrivo mi tengo gli zebedei)
:o ocio..non tirare troppo,se nò poi rischi che si infilano tra sella e serbatoio :'( :'(....che culo..la tappa del mondiale...fantastico [primo ] [secondo] [terzo]...si in effetti stava meglio in blu..ma le kappa vanno veramente forte :(..dai quando apri fai sapere..ormai sono curioso...
ho pensato: visto che è la primera ves che tocco il motore ,quasi quasi, rettifico cilindro e cambio pistone con relativo controllo valvole e sedi.ma ,chiedo, se lo spinotto dovesse avere gioco, si nota subito
o servono micrometro e compagnia bella per accorgersene?tot spesa 350-450 euro?
Citazione di: jechi il Aprile 08, 2009, 23:07:00 PM
ho pensato: visto che è la primera ves che tocco il motore ,quasi quasi, rettifico cilindro e cambio pistone con relativo controllo valvole e sedi.ma ,chiedo, se lo spinotto dovesse avere gioco, si nota subito
o servono micrometro e compagnia bella per accorgersene?tot spesa 350-450 euro?
bee uno con una certa esperienza lo nota...poi sul manuale d'officina sono indicate le tolleranze...
Citazione di: jechi il Aprile 08, 2009, 23:07:00 PM
ho pensato: visto che è la primera ves che tocco il motore ,quasi quasi, rettifico cilindro e cambio pistone con relativo controllo valvole e sedi.ma ,chiedo, se lo spinotto dovesse avere gioco, si nota subito
o servono micrometro e compagnia bella per accorgersene?tot spesa 350-450 euro?
In realtà il piede di biella si ovalizza: diviene di un diametro maggiore verticalmnte mentre orizzontalmente si usura meno.
Il manula di officina parla di diametro massimo di 24,07 mm dell'occhiello (misurandolo in tutte le direzioni).
Questo , considernado lo spinotto di qualche millesimo sotto i 24 mm, ci porta a ottenere un massimo gioco nel puinto di maggiore usura (verticale) di 0,07
Un idea te la puoi fare infilando lo spinotto, solo per uno dei due lati (dove è meno usurato), e infilando in diversi punti una lama da spessimetro.
Il metodo è ,ovviamente, casereccio e impreciso, ma usando una lama di spessimetro molto stretta ti dà una idea se è il caso di teletrasportare qualcuno con un alesometro, prima di buttare una biella che magari poteva tenere oppure montare del "ben di Dio" su una biellla KO.
addì 24 07 09 ho riportato a casa le due sorelle( 600 e 650) e per i prossimi giorni penso di partire con l'opera di lifting alla 600. statemi vicino e se sevono suggerimenti(sicuramente!!!) battete un colpo.
bye bye
ho aperto il motore sabato e vedendo la situazione , che a mio avviso non è malaccio(a 30.000 km pensavo molto peggio), ho optato per sostituire solo le fasce. ho portato la testa a darle una sistemata ma il cilindro non l'ho toccato,incredibile vero? quando l'avrò messo in moto vi dirò come va ( se và!) :-[
la speranza è l'ultima a morire. sempre
xrpersemper
acc.porc. mal. ho perso una lunetta di ritenzione delle molle valvola e ora mi tocca aspettare martedi che dall'ara riapra. sapete mica se vanno bene anche di altre moto o macchine? cosi posso andare da un ricambista senza aspettare marte
xrpersemper
Ciao
Auto non sò...ma dal honda XL 500-600 al dominator sono tutte uguali.....valvole-molle-piattelli e lunette
il problema era che ieri volevo a tutti i costi chiudere il motore; ho telefonato a destra e a manca ma nessuno che aveva ste maledette mezzelune, cosi mi tocca ritornare su da sandrino. a proposito ,è meglio cambiarli quando si tolgono le valvole o vanno bene ancora? :-X :-\
xrpersemper
mentre aspetto, qualche xrista di buon cuore si ricorda i valori della registrazione gioco valvole e la coppia di serraggio viteria cilindro e testa? almeno più o meno thanks :-[
xrpersemper
controlla con una ricerca...qui trovi tutto
altra domanda: nella confezione delle fasce c'e nè una nera e una color rame, quale va sopra e quale sotto? il valore gioco valvole aspirazione e scarico è sempre uguale? 0,12? per la coppia di serraggio non ho trovato nulla. peccato chiederò a Sandrino.
xrps
Ciao
Il gioco valvole 0.10 IN -0.12 EX
le coppie di serraggio 50 nm il cilindro-36 nm la testa...per il copri valvole..io ho sempre fatto ad occhio..fai attenzione non tirarle troppo...possono spanarsi...
Per le fascie..le originali non le conosco..ma dovrebbero essere marchiate e diverse..
una pacca sulle spalle e molte grazie per i dati. ;D tra l'altro sandro riapre il 24 ed io sono in "ferie" per prepararmi al TRX (spero). ;Dtra l'altro sono in contatto con orso per le "lunette", introvabili! :-\
xrps
;D ;D ;D oggi 01/09/09 l'iserre è andata in moto( dopo circa 20 pedalate) : perfetta!!!! ora posso tornare a farci fuoristrada finalmente... e con questa notizia posso chiudere il topic!!!. grazie a tutte le persone che mi hanno consigliato sul lavoro da fare e in particolare ad ORSO per la parte decisiva.
muchas gracias ;)