XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lisandro il Marzo 26, 2009, 20:29:05 PM

Titolo: condensatore
Inserito da: lisandro il Marzo 26, 2009, 20:29:05 PM
ciao a tutti
visto che arriva l'estate ho pensato di fare un po' di manutenzione
sempre ho avuto problemi con il raddrizzatore di tensione al punto che ne ho provati due e con il condensatore originale andavano maluccio
cosi mi sono procurato due condensatori con gli stessi valori anzi la gradazione era 105° anzichè 85....
dico era perche in pochi minuti sono esplosi entrambe
che pensate possa fare????
che avroò di rotto?
ma soprattutto come posso testare l'impianto
qualcuno ha un raddrizzatore in buone condizioni???
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: depe il Marzo 26, 2009, 20:35:12 PM
quele xr??non credo siano tutti uguali








dicevano che per il 650 (mi pare) si potesse usare quello del booster!






non me ne vogliano i mods  :-X: usare tasto cerca
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: lisandro il Marzo 26, 2009, 22:20:31 PM
scusate l'imprecisione ma per me l'xr è solo il 600r
come come del booster ne ho uno in garage
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: depe il Marzo 26, 2009, 22:22:11 PM
si ma non ricordo precisamente per quale xr fosse, ose andasse bene per tutte

ora provo a cercare
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: Barte il Marzo 26, 2009, 22:31:16 PM
Li hai collegati con le giusta polarità?  ???
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: Mattia il Marzo 27, 2009, 00:17:24 AM
Scommetto una birra che lo stai montando  a polarità invertita.
Non cè altro motivo per il quale esploda se lo hai acquistato con il voltaggio giusto.

Dai un occhio qui, il nero=positivo è "infido e ba##ardo" :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28332.45 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28332.45)

Citazione di: mattia il Febbraio 07, 2009, 00:55:15 AM
:ehmops:

Il contrario, schemi alla mano:

Verde= Massa = Negativo
Nero = 12V Raddrizzati = Positivo


:sentiqua: In futuro per essere sicuro usa il tester (regolato su volt in contiunua) + una scalciata al kick, che non sbagli nemmeno se qualcuno ha rimaneggiato l'impianto scambiando i fili (succede) .

Titolo: Re: condensatore
Inserito da: rainbowsix il Marzo 27, 2009, 15:49:24 PM
occhio che il nero non è il NEGATIVO in questo caso... ;)
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: lisandro il Marzo 27, 2009, 16:36:24 PM
ragazzi ho comprato un nuovo condensatore
l'ho montato correttamente stavolta e il tutto funziona male lo stesso
il clacson suona male e solo quando la moto è su di giri,che deve stare cosi' tanto su di giri che neanche si sente  il suono
mentre per quanto riguarda stop e faro posteriore 4 sgassate a foll e son saltate tutte e dueche dite che faccio?
grazie per i consigli precedenti.
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: rainbowsix il Marzo 27, 2009, 20:25:30 PM
voltaggio giusto?
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: lisandro il Marzo 27, 2009, 20:58:04 PM
certo che il voltaggio è giusto.
ma avevo la luce posteriore acerbis,quella con due lampadine una per lo stop e una per il faro,piu' piccole dell'originale.ora provo a montare la lampadina 12volts 12/5watt che è piu'grande e speriamo piu' resistente.
:hmmm:
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: Mattia il Marzo 28, 2009, 02:08:39 AM
Un momento...

Citazione di: lisandro il Marzo 27, 2009, 16:36:24 PM
ragazzi ho comprato un nuovo condensatore
l'ho montato correttamente stavolta e il tutto funziona male lo stesso


Stavolta il condensatore non è saltato (birra?)
A questo punto tutto funziona male come con il condensatore originale se ho capito bene.
Quindi rimetti pure quello.

Citazione di: lisandro il Marzo 27, 2009, 16:36:24 PM
....

il tutto funziona male lo stesso
il clacson suona male e solo quando la moto è su di giri,che deve stare cosi' tanto su di giri che neanche si sente  il suono
mentre per quanto riguarda stop e faro posteriore 4 sgassate a foll e son saltate tutte e dueche dite che faccio?
grazie per i consigli precedenti.


Forse (dico forse) stai facendo un poco di casino. Mi spiego.
L'impianto ha due sezioni:
- A una in corrente continua
- B una in corrente alternata

La parte A in corrente continua  è regolata dal regolatore/raddrizzzatore DC
La parte B in corrente alternata  è stabilizzata dal condensatore (regolatore AC)

Alla parte A sono collegati clacson+luce di posizione posteriore + luce stop+ altro
Alla parte B è collegato l'anabbagliante e l'abbagliante


Se il tuo problema è il clacson e le luci di posizione il problema è SICURO nel regolatore/raddrizzatore DC (corrente continua), a meno che l'impianto non sia stato rimaneggiato.
Puoi verificare con un tester impostato su lettura in "Volt i Corrente Continua" , mettendo i puntali nel portalampada della luce di posizione.
Se trovi un voltaggio molto superiore a 12- 14 Volt a seconda dei giri/min il regolatore/raddrizzatore DC  è andato (o andati se ne hai due)



Titolo: Re: condensatore
Inserito da: lisandro il Marzo 28, 2009, 11:11:55 AM
èèèèèè si la birra te la devo
ma scusa abbaglianti  e anabbaglianti mi funzionano correttamente anche senza condensatore!!!???
come me la spieghi?
ciao a tutti io esco in moto senza stop ma con tanta benza oggi a due passi da casa mia c'è il regionale di moto cross
e non me lo perdo ciao di nùuovo e grazie
non è che qualcuno ha un raddrizzatore ????
Titolo: Re: condensatore
Inserito da: Mattia il Marzo 28, 2009, 13:21:03 PM
Me lo spiego per il fatto che abbagliante e anabbagliante:

1. NON hanno nulla a che fare con il regolatore/raddrizzzatore DC, sono collegati direttamnte alla parte B in corrente alternata

2. il  condensatore (regolatore AC) serve SOLO a evitare che a basso numero di giri la luce collegata alla parte B in corrente alternata, sia"vibrante", cosa che oltre a redere la visione "stroboscopica" accorcia la vita delle lampadine.