Sto procedendo alla trasformazione sm, avendo la necessità di cambi di configurazione sm/en rapidi ho preferito non mettere boccole sulle forcelle, ho messo solo il sae 10 (livello 105) e le ho sfilate di 2cm.
per il posteriore ho realizzato la forchetta con gli uniball.
Per stabilire l'altezza del posteriore ho fatto un po di ricerche ed ho trovato questo:
Citazione di: GIANT SQUID il Giugno 15, 2003, 03:01:56 AM
..... A questo proposito,dopo esperimenti effettuati,ho riscontrato che l'optimum in fatto di assetto ant/post. si ottiene con un semplice riscontro visivo.
Il perno del forcellone nn deve essere al di sotto della linea passante attraverso la culla del telaio la quale,deve essere parallela al terreno.
L'XR 650 lavora ottimamente in questa condizione.......
GIANT.............
ma non capisco!
per perno del forcellone si intende il perno della ruota posteriore?
che si intende per linea passante attraverso la culla?
P.S. non ho chiesto in pm a giant perchè ho visto che è da un pò che non scrive
se hai abbassato la forcella di 2 cm, abbassa il parafango della stessa misura
Penso che intenda propio il perno in cui è infulcrato il forcellone...quello che passa anche all'interno del motore. Per intenderci.
mhhh. qualcosa non quadra... se mi si dice perno forcellone penso anche io che sia quello che passa per il motore, ma, c'è un ma, essendo questa in posizione fissa rispetto la culla, come potrebbe non trovarcisi sopra ? è li fisso non si sposta...
credo queindi che il perno che intende GS sia quello della ruota post.
vedete qui, penso si capisca che il perno del forcellone è un po impossibile si trovi sotto la linea della culla..
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/XR650R_After_8.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/xr650r__before_8.jpg)
infatti, a meno che la linea passante attraverso le culle non sia quella che intendiamo noi!
ma se deve essere parallela al terreno, dovrebbe essere quella.
poi un altro dubbio mi viene a proposito della condizione (con o senza pilota)
Citazione di: Webmaster il Marzo 30, 2009, 15:09:23 PM
se hai abbassato la forcella di 2 cm, abbassa il parafango della stessa misura
parafango posteriore dici?
2 cm al parafango misurati perpendicolarmente all'asse ruota posteriore
Citazione di: fanfo il Marzo 30, 2009, 16:26:45 PM
parafango posteriore dici?
quindi se abbasso il parafango di 2cm e il perno forcellone/ruota è ancora al di sotto della linea della culla, sfilo ancora le forcelle e abbasso di conseguenza il parafango.
se dopo aver fatto tutto la linea della culla non è parallela al terreno, la metto a livello a colpi di mazza :)
essendo la forcella inclinata, se sfili di 2 cm non abbassi la moto di 2 cm, ma un po di meno..
se abbassi la moto davanti di X abbassa dietro di X
ma queste quote sono da riferire alla moto con le ruote alzate da terra (escursione completa), a terra senza pilota, a terra con pilota?
Direi a terra senza pilota ;)
a terra senza pilota...
cerca di tenere la culla inferiore parallela al suolo ;)
(quindi non "puntata" in avanti.. e nemmeno impennata)
quindi il precarico del mono influisce molto, quando mi conviene precaricare, a metà, tutto (85kg)
il precarico va fatto in funzione del SAG che si deve raggiungere, non in funzione dell'altezza della moto.
..e se non riesci a rimanere entro valori corretti epr il sag statico e per quello dinamico significa che la molla non è adatta al tuo peso e va sostituita..
ieri ho fatto un po di ricerche, ho preso un po di misure e sono arrivato a sto punto:
diciamo che vorrei arrivare ad un assetto del genere
ABBASSAMENTO
anteriore 18mm (sfilamento forcelle)
posteriore 18mm (modifica prolink)
STATIC SAG
anteriore 20/30mm
posteriore 20/30mm
(a moto a terra valuto l'anteriore e poi regolo il precarico del posteriore uguale, da valutare il discorso della culla in bolla)
RACE SAG
anteriore 25/55mm
posteriore 65/75mm
peso 85kg, possono andare bene?
poi ho notato che il dado del perno inferiore del mono interferisce a pelo con il dado di controregistro dell'uniball destro poteriore.
chi ha fatto la modifica ha fatto spianare il dado/perno del mono, eliminato il dado dell'uniball, o cosa?
di quanto posso allungare al massimo la bielletta?
se vuoi abbassare 18 mm la bielletta la devi allungare circa 5/6 mm
il dado a me non toccava...
forse devi "allargare" le due biellette..
così rimane più spazio all'interno..
anche io la vorrei abbassare di 3 cm.ma cosa si deve sostituire o modificare? anteriore sfilando gli steli e il posteriore che non ho capito.