Ciao.
vorrei, visto che ho deciso di tenermi la honda, sapere se è possibile montare un computer di bordo digitale, che mi dia almeno la velocità, l'orario, i km parziali e i totali.. esiste qualche possibilità? sono cose molto costose?
grazie
Fai una ricerca nel sito se ne è parlato molto ;)
Un bel prodotto che alcuni montano è il Trailtech Vapor, lo trovi su Ebay USA oppure dal nostro solito utente Gasolina76 ovvero http://www.brtuningbike.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=47&products_id=5318 :D
un comunisimo tachimetro da bici e via...
..cerca "sigma" nel forum ;)
Si! Stefano ha ragione!
Te la puoi cavare con un banale ciclocomputer ;)
Ma se vuoi qualcoda di più "motocilcistico" guarda i prodotti della Trailtech..ovviamente il prezzo si decuplica..o quasi.. :)
quello originale Honda??mmmmmmmmmmmm mi sta arrivando dagli USA :P
Se vuoi qualcosa di serio segui il consiglio di Barte.
Io ho preso il "vector" che a differenza del "vapor" non fà il cappuccino ma segna anche le decine di metri (ottimo per la navigazione con road book)
;)
quello postato dal Barte e' davvero un bel oggettino........lo aveva montato sul 650 e faceva proprio un figurone.......... :-* :-*
Ciao ragazzi, siete stati molto gentili.
ora vado a controllare i link postati. pressapoco quanto andrei a spendere per un computer medio?
stavo anche valutando se acquistare direttamente quello della hm cre ma non ho idea dei prezzi di una cosa simile.. voi sapete qualcosa?
la spesa minima ce l'hai con un tachimetro da bici della SIGMA, da 15 euro in su, devi però allungare ed irrobustire il cavo del sensore
con un centinaio di eruo prendi un VAPOR della trailtech ed hai anche il contagiri
oppure l'ENDURANCE sempre della trailtech costa un po meno del vapor
100 mi sta abbastanza bene come spesa. grazie ancora ;D
sono andato a vedere su ebay. il prodotto è universale oppure deve essere specifico per honda xr650? per quest'ultima non c'è. l'ho trovato per yamaha, suzuki e ktm. per la honda ne ho trovato uno per cr
come marca guarda anche GPT .. io ne ho uno vecchiotto sul ducati...
non è malaccio.. esteticamente carino e funziona bene..
il mio è un po scomodo perchè visualizza un solo dato alla volta..
quindi quando sono su velocità non vedo i km parziali.. (sono bituato con quelli da bici)
forse quelli attuali sono fatti meglio...
però non so quanto costano..
grazie, ora controllo anche il GPT..
dovrebbe essere questo.......... ;)
(http://img19.picoodle.com/img/img19/3/4/8/kap75/f_GPTPOWERRPMm_65b3338.jpg)
Se non ricordo male forse il Gasolina doveva
fare un gruppo di acquisto per il Vapor ;)
Per i prodotti Trailtech, siano essi Vapor, Vector o Endurance, prendi quello specifico per XR650 e ci guadagni in sbattimenti.
Sono molto validi.
La Trailtech ha sbagliato sono con il LYNX, piccoli problemi nel mantenere la memoria durante il cambio di batteria che, tra l'altro durava molto poco, e sono talmente seri che a distanza di due anni me lo hanno sostituito con un Vector senza problemi. (NB la garanzia USA vele un anno)
Alla faccia della scarsa onestà che regna nel nostro Bel Paese.
Salut
non comprare assolutamente il gpt!!!!
io ho preso una fregatura micidiale, si è rotto prima il sensore che sembrava fosse introvabile, e poi tutto il computerino che è andato in assistenza (per altro assente e incompetente) e non è più tornato (e poi il mio meccanico che mi faceva da riferimento purtroppo ha anche chiuso)
evitare gpt!!!
Prenditi un Trailtech specifico per XR con la sua staffa di fissaggio e magari anche il case di protezione :ok:
Citazione di: tony fish il Aprile 09, 2009, 18:20:04 PM
evitare gpt!!!
Cavolo all'epoca lo volevo prendere pure io :-X
Citazione di: Bracco il Aprile 09, 2009, 17:47:57 PM
...e sono talmente seri che a distanza di due anni me lo hanno sostituito con un Vector senza problemi. (NB la garanzia USA vele un anno)
Alla faccia della scarsa onestà che regna nel nostro Bel Paese.
Il cliente ha sempre ragione! ....ma in USA di più ;D
capito, grazie mille a tutti...
sapete per caso se è possibile fare contrassegno? e altrimenti, sapete di più sul gruppo di acquisto?
Domandina:
dovrei prendere anch'io uno strumento per la mia motoretta, e non saprei tra VAPOR o SIGMA. Con un contaKM da bici (SIGMA, appunto) potrebbero esserci problemi al momento della revisione?
In teoria si ma dipende da chi fai la revisione ;)
ma il computer di bordo teoricamente dovrebbe essere messo a libretto????
che ne pensate di questo?
(http://img684.imageshack.us/img684/3658/ce5tiwcwkkgrhqyokiye0fr.jpg)
Sarebbe utile conoscerne le caratteristiche ed il prezzo per esprimere un giudizio. ;)
Salut
Apperò, Michele, sembra bello sto strumento ma non l'ho mai visto prima....devo proprio cambiare il mio vecchio GPT perchè divelto.
Sai dirmi quanto costa?
I dati tecnici si trovano sul sito di easymotors?
Trovato su ebay.
Caratteristiche molto simili al Trailtech Vapor anche se le caratteristiche di quest'ultimo sono, voltometro a parte, un pelino migliori ed in più viene fornito con kit apposito per XR-650R.
A questo punto, affidabilità a parte, è da valutare solo l'estetica, visto che i prezzi sono allineati.
Salut
su ebay a 125 euro comprese le spese di spedizione,io lo sto acquistando! ;D
Ciao a tutti finalmente e arrivato lo strumento per la mia xr che e fantastico!
Vi annoto le funzioni e caratteristiche
Tachimetro
contachilometri totale e due parziali
contagiri digitale e a barra
rilevamento di due temperature differenti con due sonde
voltometro
orologio
livello carburante( ma non e il mio caso)
impostazione velocita massima che non si vuole superare
impostazione fuori giri con l'accensione di una spia rossa
impostazione della cambiata (io ho impostato che 4500 giri si accende una spia gialla,a 5500 una spia arancione e 6500 spia rossa)
impostazione delle temperature massime
impostazione della scala grafica contagiri(da 0 a 8000 da 0 a 15000 da 0 a 20000)
impostazione della luminosità display da 1 a 5
impostazione che però ancora non ho capito bene il tempo che si impiega ad arrivare a una certa velocita tipo da 0 a 100.
impostazione del tempo trascorso tra una distanza e l'altra (e anche questo ci sto lavorando per capire come si fa visto che il manuale e tutto in inglese)
Credo che non mi sono dimenticato niente,per il montaggio danno una staffa a manubrio ma a me personalmente no piace molto allora o optato per un altro sistema:
Ho costruito una base in acciaio inox che ho lucidato arrotondato gli pigoli prima di montarla.
(http://img62.imageshack.us/img62/1601/1111231119482.jpg)
poi ho messo del materiale morbido per attutire le vibrazioni che ho ritagliato bene in un secondo momento.
(http://img5.imageshack.us/img5/2266/1111231120081.jpg)
e alla fine il risultato e questo
(http://img339.imageshack.us/img339/7457/1111241343321.jpg)
Niente male! :applausi:
Com'è la visibilità dello schermo in pieno sole? E di notte?
sotto il sole si vede benissimo ,e di notte uno spettacolo!!!!
solamente che se non riceve una corrente costante di 12 v non si accende l'illuminazione e l'xr al minimo non ti da i 12 v devi almeno andare a 3000 giri ,una batteria tampone sarebbe ideale o un regolatore di tensione dedicato io ne ho acquistato uno che dicono che e regolabile sia l'entrata che l'uscita da 1,2 amp ma lo sto ancora aspettando quando arriva vi aggiorno .
io ho un regolatore dc/dc che con un ingresso da 8 a 18V, da sempre fuori 12, è della RACO, preso su RS
se il tuo è quello postato in un'altro post non so se va bene, quello era a corrente costante non a tensione costante.
il regolatore di tensione che ho acquistato e questo https://it.rs-online.com/web/p/products/6689886/ (https://it.rs-online.com/web/p/products/6689886/)
chiarimenti per Daniele70 per come ho attaccato il sensore e la calamita alla ruota spero sia stato utile.
(http://img831.imageshack.us/img831/2753/111126080909.jpg)
onestamente un led driver non so sei a quello che fa al caso tuo
io ho questo https://it.rs-online.com/web/c/alimentatori/alimentatori-convertitori-cc-cc-generatori/convertitori-cc-cc/?searchTerm=traco&sort-by=default&sort-order=default&applied-dimensions=4294669698&lastAttributeSelectedBlock=Tensione%20di%20Ingresso
Ma :-[ ,ormai lo acquistato quando arriva vedremo come va,ho acquistato questo perché pensavo fosse piu stabile come voltaggio visto che si usa per i led che sono molto delicati, ma vedremo....... ::)
questo condensatore va bene per il raddrizzatore ,ho letto in un altra discussione che le caratteristiche dell'originale dovevano essere queste, mi confermi ?
http://www.ebay.it/itm/300603721822?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2203wt_905
io avrei puntato di più sul vapor/vector/striker...
anzi no... io ho puntato verso vector/striker...
:D :D :D
l'"io" era riferito a te...
mii che casino!
:P :P :P
i computerini della trailtech hanno il vantaggio di un funzionamento da 3,5 a 220 volt!!!! sia in contina che in alternata....
Power Input :
Included Power Connection Fits All Machines
Accepts Any Power Input - AC/DC
che si traduce in una visione dei dati/luce in qualsiasi condizione....
;)
:) anche il trailtech voyager e' veramente carino..
http://trailtech.net/voyager.html
peccato che non abbia la funzione trip-master e relativo controllo remoto.....
:( :( :(