Carissimi, mentre stavo cercando di sistemare la nonnina al meglio per il meeting di Verona mi sono accorto che quello che sembrava solo un piccolo graffio della vernice era invece una cricca del telaio... Appena ho sollevato la moto dal di dietro si è sentito un "crack" molto sisnistro e.... potete vedere anche voi il danno... Si è letteralmente schiantato il montante posteriore del telaio (quello che regge la sella ed il codino, per intenderci)
Come mi consigliate di intervenire? Conoscete qualcuno di fidato da cui andare in zona Bergamo?
(http://img5.imageshack.us/img5/4928/img4184m.jpg)
(http://img253.imageshack.us/img253/9364/img4185.jpg)
Niente di grave ... si salda. ;) ;)
Honda-Razzo.
Porca vacca!!! Ma quanto pesi??? E che ci fai con la moto??? Incredibile!!! Che frattura!!!
Non preoccuparti sulla riparazione, nulla di grave, l'unica rogna è che forse per saldare bene dietro devi smontare il forcellone :(
Ciao.
Lupin. ;)
Giuro, sono magro e non mangio tanto ... :bugiardo:
Scherzi a parte, devo smontare tutto, secondo voi?
Per fare un bel lavoro dovresti smontare almeno il forcellone post.... :-\
Se no il saldatore avrà parecchie difficoltà a saldare tutto "in torno"...
In qualsiasi caso ricordati di staccare la centralina quando saldi....non si sà mai.... ::)
Per fare un buon lavoro devi smontare almeno il forcellone e mentre ci sei aggiungi dei fazzoletti di rinforzo.
Se poi hai tempo a disposizione e un buon saldatore che non ti svuoti il portafoglio puoi fare come un mio amico che partendo dallo stesso problema ha reso il telaietto posteriore smontabile.
Ciao e buon lavoro.
quanto odio le rotture di telaio..
cmq secondo me basta farlo saldare senza neanche smontare tutto (insomma quoto Gogo).. ;)
tranquillo jimbo.. quello è un punto critico dell'XR, molti lo risaldano e aggiungono un triangolino ad hoc per irrobustirlo...
una spazzolata, una saldata e poi vai di bomboletta
Jimbo hai mai smontato il forcellone di quella moto??......... :-\ :-\
:ehmops: :arreso: ... Temo proprio di no... Ingrassato con l'ingrassatore, sì... Ma smontarlo del tutto... :vergognati:
Lo so, me le do da solo :spank: :spank: :spank: :spank: :spank:
Per fare un lavoro veramente ben fatto dovrei smontare tutto, far sabbiare il telaio, saldarlo con fazzoletti di rinforzo e poi riverniciarlo.... Ma chi ha tempo? Magari in un'altra vita :disperato: ;)
MI sa che mi limiterò al minimo indispensabile...
Grazie a tutti per la solidarietà...
:)
lo puoi far saldare nella parte esterna e dietro...
e aggiungere un triangolo, anche questo saldato solo all'esterno...
non è la cosa ottimale ma regge sicuramente...
se non hai temo di tirare giù tutto mi sa che è l'unica...
e poi alla prima occasione smonti tutto e risaldi anche dall'interno..
Sicuro che il nick più appropriato non sia jUmbo? ::) Spaccato di netto, complimenti. Per un lavoro fatto bene dovresti smontare tutto, ma secondo me con il sistema del triangolino dall'interno potrebbero bastare un paio di punti ;)
Jimbo se passi da Torino ghe pensi mi a farti fare una saldatura DOC .. o trova un buon saldatore a TIG ;)
Citazione di: jimbo il Aprile 20, 2009, 01:57:02 AM
Giuro, sono magro e non mangio tanto ... :bugiardo:
Scherzi a parte, devo smontare tutto, secondo voi?
ciao jimbo!!
anche io sono di Bergamo.
Il miglior saldatore in zona è Fabio Rovescalli nella via a senso unico che sbuca al ponte ferroviario della malpensata.Via Maglio del Lotto 16 tel 035.319374.
Raddrizza anche telai e salda anche il titanio.
A me ha saldato l'alberino del cambio che mi si era tranciato in due ed il cavalletto.Ha fatto davvero un bel lavoro ad un prezzo onestissimo.(20 euro)
Solitamente in un giorno ti fa il lavoro.Lo chiami , ti dice quando portare la moto , ed il giorno dopo la ritiri.
E poi anni fa lavorava da dall'ara....quindi credo che i telai XR li conosca proprio bene.
ciao roby
fantastico... grazie a tutti !!!