Ciao a tutti, sono un assiduo lettore ma di rado prendo paret alle discussioni
Mio fratello ha un XR400 che uso (molto spesso) anche io, ora vorrebbe cambiarlo per qualcosa di più leggero dopo aver usato per un pò la mia (WR426).
Stavo pensando di passargli la WRrina e tenermi la sua, ma spesso sento il bisogno di qualche cavallo in più... Cosa mi dite del DRZ ovviamente Valenti? Qualcuno lo ha gia avuto? A me sembra l'erede naturale dell'XR, un pò più leggero e con più cavalleria... o mi conviene tenere l'honda e lavorare su quella per dargli un pò di brio?
Mi paice molto il fatto di non dover aprire il gas con il "timore" di capottare come sul WR, e sentire il limite deklla moto e niìon il mio
Aiuto, non so cosa fare, cerco lumi....
Hola!!!
l'xr ha un'anima e poi cosi' puoi fare parte della "famiglia" secondo me qualunque motore puo' essere "preparato" a dovere io ti consiglierei se l'hai gia' usata e ti trovi bene di tenerti l'xr poi qua troverai di sicuro chi ti consiglia su come preparare la motoretta; prova a chiedere al meccanico ufficiale del forum,certo ricky da varese !!!! nel suo avatar c'e' un aereomodello !!!!
tieniti l'xr !!!! ;) ;) ;) ;) ;)
che uso ne faresti??
x paulogas: so l'xr che può essere preparato a dovere ma poi tra ciclistica e motore andrei a spendere parecch soldi, e a questo punto mi converrebbe camiare motoretta...
x Kap: la uso solo in enduro tutto l'anno tranne nei mesi caldi in cui faccio la trasformazione motard, che uso comunque in percorsi brevi, per andare al mare ho un'hornet. è per questo che pensavo al drz, altrimenti andavo di sicuro con un'altro WR
beh.....allora direi Dr-z...... ;)
...io diko xr :D :beffe: ;D
Citazione di: Kap il Aprile 21, 2009, 18:44:27 PM
beh.....allora direi Dr-z...... ;)
Quoto!
ma l'icserre è sempre l'icserre! :-*
per una volta lasciate da parte i sentimenti e guardate avanti........ :hmmm:
anch'io direi XR ma a volte ci sono moto che offrono di piu'........... :-\ :-\
E' SEMPRE COLPA DI MAMMA HONDA!!!!!!
:limort: :limort: :limort: :limort: :limort:
non ci penserei due volte, XR :-*
Anche io sarei per tenere l'XR, ma purtroppo mio fratello ormai ha deciso x il cambio, e con l'xr il per me il limite è troppo vicino, qualcuno non ha mai avuto sia il drz che l'XR per potermi dire le differenze? sopratutto sulla leggerezza...
XRMAN ha il drz e lo usa in fuoristrada...........chi meglio di lui!!!
non ti nascondo che il mio è un atteggiamento che deriva in parte da campanilismo (il drz non è affatto malvagio) in parte dal fatto che avrei sempre voluto avere un 400-440 xr. che io sappia il drz non è malvagio come telaio e sospensioni, forse un pò elettrico di motore ed un pelino più delicato dell'XR, ma se dicessi che con qualche modifica mirata non puoi fruirne per fare enduro (come pure per l'xr), non a livello di competizioni ma cmq enduro, direi una cazzata. :D Maaa.... anche se.... tutto sommato non penso sia questo gran salto di qualità ;)
anche il Cubanonao ne possiede uno.........versione motard.... ;)
Non mi risulta che il DRZ sia più leggero del 400; anzi, pesa qualche kiletto in più!
Secondo me il passaggio non vale la pena, io terrei l'XR facendo qualche modifica senza bisogno di spendere migliaia di euro (kit A-loop, scarico completo, carburatore, ecc.).
Citazione di: Kap il Aprile 21, 2009, 21:23:00 PM
per una volta lasciate da parte i sentimenti e guardate avanti........ :hmmm:
anch'io direi XR ma a volte ci sono moto che offrono di piu'........... :-\ :-\
E' SEMPRE COLPA DI MAMMA HONDA!!!!!!
:limort: :limort: :limort: :limort: :limort:
Hai ragione Kap, sono due belle moto, due vere dual, all'inizio ero combattuto ma poi ho scelto la più fascinosa e rude.
Scendendo una volta dalla mia per spostare il drz s di un amico mi sono sconvolto dalla differenza di peso dell'avantreno, la sentivo un giocattolo rispetto alla mia....., almeno questo posso dire che un suo punto a favore, sono bastati pochi metri ma l'ho notato.
Se chiedi più motore il DR Z 400 E ne ha di più, su questo non c'è dubbio
Ma poi non capisco, scendi dal 426 per andare su una dual? :-[
Tieni l'XR e non ci spendere troppi quattrini sopra.
Comunque DRZ-S e DRZ-E non sono sorelle ma cugine alla lontana. Se ti interessa l'enduro lascia perdere la S e punta solo sulla E che necessita comunque di modifiche se non ti accontenti di andare a passeggio. In primis devi intervenire sulle sospensioni (molla mono+idraulica forcella, modificati ottieni un buon risultato..) . Il motore non è male, anzi..l'erogazione è da manuale e la potenza massima (40 e rotti cv..) non è da buttar via. Io ho sostituito scarico e adeguato la carburazione ottenendo un qualcosina in più e a me basta e avanza. La moto è stabile a scapito della maneggevolezza ma se a te non interessa curvare al paletto la cosa non disturba..anzi..a mio avviso la moto è estremamente facile..quando sei bollito ti attacchi al manubrio e lei ti tira su..
Per il peso non sò quanto pesi l'XR..il mio DRZ alleggerito del superfluo siamo intorno ai 127kg.
Ciao
E' proprio questo il fatto: il peso !
L' amico Weedislife lo mette come condizione di scelta, e i dati sono questi:
- Honda XR400R = 124 - 126 kg (mi pare, sul forum girano 'ste cifre)
- Yamaha WR426F = 124 kg (pesati quando possedevo il WR400F)
- Suzuki DR400Z blu = 135 - 137 kg (dati dalle riviste)
Attenzione:
- Honda XR650R = 137 kg (pesato la mia, full optional)
Cioè, a passare dall' XR400 al WR426 come peso non guadagni nulla !
Se vuoi guadagnare peso e arrivare attorno ai 115 - 120 kg, le uniche scelte sono la honda CRF450X e la TM EN450, le altre moto sono tutte oltre i 120 e all' incirca simili, kilo più kilo meno.
E' poi indicativo il fatto che il DRZ 400, considerato magari leggero in virtù della sua cilindrata, in realtà pesa come l' XR650 !!!!!!! E cioè parecchio, molto di più dei 132 kg dell' XR600 !
Il DRZ 400 giallo Valenti pesa meno, ma mi pare attorno ai 130 kg, per cui sempre molto.
Citazione di: teppo il Aprile 22, 2009, 15:34:25 PM
E' proprio questo il fatto: il peso !
E' poi indicativo il fatto che il DRZ 400, considerato magari leggero in virtù della sua cilindrata, in realtà pesa come l' XR650 !!!!!!! E cioè parecchio, molto di più dei 132 kg dell' XR600 !
ma l'xr 600 nn dovrebbe pesare tra i 119 e 122 kg a seconda degli anni pre e post '90??
Io non scenderei dal 426, ma lo userei a metà con il drz, per il fatto pesi... la bilancia non mente, ma provate a guidare un 426 e poi l'Xr400, sono due cos NETTAMENTE differenticome peso, la Yamaha in confronto è un fuscello, forse mi sono espresso male, ma per peso io intendo quello che si sente una volta sopra, la maneggevolezza, per intenderci: ho provato ieri un CRF250 2007, certo, tra questa e il WR ci sono una ventina di chili, ma una volta che si sale sull'Honda sempra pesi la metà esatta!!!!
Perciò chiedevo a chi ha provato o usato DRZ eXR di darmi le proprie impressioni, pe farmi un'idea...
Hola!!!
Citazione di: Kap il Aprile 21, 2009, 22:25:12 PM
XRMAN ha il drz e lo usa in fuoristrada...........chi meglio di lui!!!
Citazione di: Kap il Aprile 21, 2009, 22:41:40 PM
anche il Cubanonao ne possiede uno.........versione motard.... ;)
Anche Uncleroby ha il DR-Z E (Valenti) ed ha avuto diverse XR... ;) e potrebbe dire la sua
Ed aggiungo la LU... :)
Per quel che mi riguarda posso solo aggiungere a ciò che dice XRMAN che anche motard la moto è facile da portare e non ti mette mai in imbarazzo. Sincera è la parola giusta.
Se fossi in te la valuterei molto seriamente (la versione E visto che l'alterneresti con una WR 426)
Cmq se vuoi indicazioni più dettagliate puoi visitare il sito drz-italia... :P
Dopo tutti questi discorsi fatti perchè (da ferma) la WR 400 F mi sembra più leggera della DR Z 400 inclinandole entrambe leggermente per poi rialzarle?
Baricentro più basso?
:-[
Secondo me blocco motore più pesante: tieni presente che il DR-Z era stato concepito come 600/650... ed in fatti il ha il basamento sovradimensionato...