Buongiorno a tutti,
ieri sera mentre trafficavo sulla motina (smonta lubrifica rivernicia...sta venedo proprio bene!!) sono arrivato al punto di smontare la gomma posteriore per cambiare la corona, non perchè la vecchia sia usurata ma dato che ho su uno scarico completamente aperto, ho alzato lo spillo di un atacca e cambiato i getti (140 max e 45 min) ora la moto è molto pronta...a volte anche troppo, ed avendo trovato una corona 46 denti (contro quella da 48 montata) ad un prezzo ragionevole l'ho comprata per fare una prova!!
Ora io non sono un DRAGO in officina ma svitare 6 bolloni credevo di farcela, ma così non è stato!!
Non c'è stato verso di svitarli (svitol, sbloccante ecc.), quindi ho rimontato il tutto e sono giunto alla conclusione che hanno usato del frena filetti ...
Adesso il problema..come faccio a cambiare la corona??
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
Se qualcuno ha dei suggerimenti sono assolutamente ben accetti!!
Ciao ci sono due modi per svitarli,
1) dal lato interno con una 12 combinata dal lato esterno ci dovrebbe essere un esagonale conica e non ci fai niente anche con una chiave buona.
Se poi non ne vuole sapere vai di flescetto con il disco da 1mm e taglia i bulloni dal lato interno, e ci metti i nuovi
....mi sa che mi toccherà fare col flessibile...
ma i dadi lato interno sono rovinati ?
normalmente quelle viti vanno svitate solo agendo sul dado interno.
l'incasso esagonale a brugola serve solo a tenere ferma la vite e non ha una resistenza sufficente per essere usata per svitare
No i dadi interni non sono "troppo" rovinati...
L'altra sera non riuscivo a "disassemblare" dado e vite, nel senso che girano ma fanno corpo unico!!
Da qui il pensiero che abbiano usato del frena filetti ....