XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: Tinto il Aprile 29, 2009, 10:49:02 AM

Titolo: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Tinto il Aprile 29, 2009, 10:49:02 AM
Buongiorno,

faccio un piccola premessa:
un paio di mesi fa ho comprato la mia Honda XR  250 R del 1993 (vedi foto in apposita sezione "...che ve ne pare") l'ho portata dal mecca di fiducia che gli ha dato uno sguardo, cambiato i gommini valvole portata alla revisione ecc.

Quando sono andato a prenderla mi ha detto di fare attenzione visto che quando ha cambiato l'olio ha notato che ce n'era proprio poco (un bicchiere...)

Non sapendo da quanto era ferma e quanto era precedentemente controllata ho iniziato a fare attenzione al livello dell'olio.

Per ora ci ho fatto 500-600 km (tutto sterrato) con un consumo d'olio, a mio avviso, anormale... circa 100 cc per 100km.

Dopo questi primi Km ho cambiato l'olio (pensando che un "lavaggio" non gli avrebbe fatto male) passando da un minerale 10-40 (non ricordo la marca) ad un castrol 10-40 GPS Full Sintatic.

L'olio tolto era nero da far paura...

Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare un po di Km (tempo di m...a) e quindi non so se il consumo d'olio continua oppure no...ma, anche se ci spero, non credo cambierà...

A questo punto cosa mi consigliate??
Avete esperienze simili??
Devo far aprire il motore??

Grazie a tutti.

Buona giornata.
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: gilleslalay il Aprile 29, 2009, 14:49:45 PM
Mi sa che è arrivato il momento di cambiare pistone   :-\
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Webbo il Aprile 29, 2009, 15:18:27 PM
prima di far ragionamenti verifica che ci sia veramente un consumo d'olio, se c'è...
controlla le fasce e nel caso cambia pistone
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: chelito il Maggio 26, 2009, 23:04:55 PM
Stò controllando anch'io il consumo d'olio della mia XR..ho notato che in 250 km me ne ha ciucciato 100 grammi.
Sono passato da un concessionario Honda e parlando con il meccanico mi ha detto di non preoccuparmi,perchè è giusto e più o meno,anche da nuova,il consumo d'olio è quello.
Devo dire in verità,che questi 250 km li ho fatti non proprio da "baronetto" ::),ma tirandola spesso e volentieri sia sull'asfalto che in montagna sullo sterrato...
Ho parlato con l'ex proprietario della moto e anche lui mi ha detto che non mangiava olio;infatti non fuma.
Quando ho fatto il tagliando ci ho messo un 20 w 50 Castrol Acteevo,su consiglio del meccanico.
Ho anche notato un certo incremento di spunto smontando il lamierino sotto al terminale di scarico.
Posso stare tranquillo o devo preoccuparmi?
Grazie a tutti! ;) e scusate;non conosco ancora bene questa moto...

Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Tinto il Giugno 08, 2009, 14:54:21 PM
...aggiornamento...

Ad oggi dopo 500-600 km di sterrato (tra l'altro ho idea che il 10-40 non sia proprio ideale d'estate, al prossimo cambio 10-50W) ho dovuto rabbpccare circa 250 cc di olio...mi sembra possa essere una cosa non troppo preoccupante...

Che ne dite?

Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: chelito il Giugno 08, 2009, 23:49:30 PM
...ma la moto fuma?
..la mia non l'ho mai vista fumare,ed ho già rabbocato quello che hai rabboccato tu.
Ho notato che non è così semplice fare la misura...a motore molto caldo è ok,se da fredda la lascio scaldare al minimo per qualche minuto (come dice il manuale), il livello è un pò più basso...non ci capisco più un tubo....
ma se è a carter umido,non si dovrebbe misurare a freddo?
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Tinto il Giugno 09, 2009, 09:38:23 AM
Caio,

no la moto non fuma per nulla (almeno a detta di chi mi sta dietro).

Per ciò che riguarda il controllo credo si debba fare a freddo (almeno il mio mecca mi ha detto così...).
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Bracco il Giugno 09, 2009, 16:08:43 PM
Non che il Castrol Acteevo sia da buttare, ma ci sono olii migliori di quello anche senza cambiare marca.

Poi aumenta un pelino la viscosità passando ad un XXw/50 almeno, altrimenti è anche normale che si consumi un pò di olio con una "gradazione" xxw/40.

Salut
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Tinto il Giugno 09, 2009, 17:20:51 PM
...pensavo la stessa cosa, infatti al prossimo cambio volevo mettere:

- Castrol GPS 10-50
- Motorex Power Cross 10-50

Consigli??
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2009, 18:08:36 PM
Citazione di: Bracco il Giugno 09, 2009, 16:08:43 PM
Non che il Castrol Acteevo sia da buttare, ma ci sono olii migliori di quello
aivoglia, praticamente tutti gli altri della stessa marca  :D ;D ;D
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: michele1825 il Novembre 29, 2011, 11:10:32 AM
ce qualcuno che sa dirmi da che e dovuto il mio consumo di olio, a freddo non fuma per niente ma come si scalda parecchio inizia a fare fumo bianco fasce o gommini valvole?
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2011, 11:22:20 AM
se fuma solo a caldo direi fasce
se fossero i gommini fumerebbe anche a freddo, ma se apri il motore fai fare anche quelli
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: michele1825 il Novembre 29, 2011, 11:30:19 AM
ok grazie gia ho ordinato il kit guarnizioni smeriglio adesso devo ordinare le fasce come ti dicevo ieri avevo trovato quelle su ebay ama con le sigle diverse dall'originale le 13021 invece che 13011 che da come dicevi tu dovevano essere per 97,25 ,ma visto che ci sono un po di chilometri sul groppo le posso mettere nel pistone originale 97,00 senza fare nessuna rettifica?
Titolo: Re: ...consumo olio Motore...
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2011, 11:46:29 AM
dovresti aprire la termica, verificare le tolleranze tra pistone e cilindro, se le tolleranze sono ok, cambi le sole fasce, se non sono ok , compri pistone prima maggiorazione (o quella che serve) con relative fasce e rettifichi.

cambiare fasce con pistone fuori tolleranza sarebbe una bella boiata