Ho finito di montare il radiatore olio, comperato da un utente del forum e vendutomi come pronto per essere installato senza nessuna modifica sul 600. Infatti i tubi andavano bene e tutto quanto, però ho un dubbio circa l'eccessiva lunghezza del tubo superiore che si avvita al telaio: non è un pò troppo lungo? non fa una curva esagerata?
Mostro immagini:
(http://img144.imageshack.us/img144/2555/immagine016j.th.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine016j.jpg)
(http://img144.imageshack.us/img144/2664/immagine015a.th.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine015a.jpg)
Tanto ormai anche se fosse lungo questo ho e questo mi tengo..
ciao, i tubi si modificano a piacimento per gente del mestiere... per quanto riguarda il tuo problema secondo le norme che si utilizzano nei posti più pericolosi (centrali nucleari , turbogas piattaforme raffinerie petrolchimici. etc... ) se il tubo non è sforzato per il montaggio , e non tocca su punti fissi (a parte gli innesti)nel suo percorso è ok (dopo radiografie alle saldature etc...) . Bando alle ciancie se non tocca sul telaio sei ok tuttalpiù cioccagli uno spessore in gomma in modo da scongiurare qualsiasi attrito e sei ok... ciao.
:) per me e' ok
Anche secondo me è ok.
Con un tubo più corto "strizzi" di più il tubo nel tratto della curva.
Oggi ho provato bene la moto, tratto Mortara-Vigevano Vigevano-Mortara, quasi un unico rettilineo, 12km andare e 12 tornare la temperatura è andata a 110°. Ci sono 30 gradi ed andavo sui 110-115 Km/h costanti, l'astina segna metà quindi posso aggiungerne ancora; ora la domanda: non è comunque troppo 110° per aver fatto poco più di 20 Km?
Olio Motul 5100 15W 50
:-[ :-[ :-[
Se non ricordo male, misurai la temp dell'olio (senza radiatore) dopo un lungo tragitto in etstate piena e raggiunse i 130 C°, quindi se hai 110 mi sembra buono come risultato.
Lorexxx
in questi giorni di gran caldo qui a roma (siamo sui 30°)la temperatura dell'olio mi si assesta sui 100° alle velocita' da te indicate .
come carburazione come sei messo ? se ingrassi un po' il max dovrebbero scendere un po'
ciao flavio
Ultimamente ho notato che in fase di rilascio si verificano degli scoppiettii che prima non c'erano...probabilmente si è smagrita con l'aumento della temperatura.
Non penso che se mettessi un getto più grosso la temperatura scenderebbe di 5 o 6 gradi...o no?
Scusa se sbaglio ipotesi, ma non è che motando il radiatore puoi aver allentato o spostato i collettori di scarico o quello di aspirazione e adesso hai uno smagrimento da infiltrazione ?
Mi riferisco in particolare alle maledette guarnizioni in rame dello scarico, che a me non perdonano un secondo riutilizzo.
Per il resto bel lavoro :birra: e sono curioso di sapere come và. ;D
non ho toccato, nemmeno sfiorato i 2 componenti da te citati :-\ :-\
se sale al max a 110°c sei appena in tolleranza. i problemi all' olio insorgono quando la temperatura supera per lungo tempo i 120°, ma trattandosi di olio che ha gia' lavorato e dissipato un po' di calore nel telaio, quasi quasi bisognerebbe metterne uno piu' grandicello di radiatore....
ma può essere anche che il motore sia spompo e "sfiati" ???
non credo...
io non capisco allora come sia possibile che un motore NX 650 pressochè originale scaldi così tanto...spero che la temperatura del motore non salga sopra i 110 nonostante lo metta a dura prova su asfalto.
Devo fare più chilometri. :hmmm:
mike25 e una mia impressione ma io personalmente avrei montato il radiatore olio dalla parte sx e non dx ( ripeto e una mia scelta ) ;)
Ciao, radiatore l'ho comprato dall'utente (sparito) cordy racing, il quale mi ha detto di averlo costruito appositamente per essere alloggiato sul lato destro della moto. Ora è ovvio che le sue parole non le prendo come il vangelo ma è anche vero che se volessi spostarlo non potrei perchè il tubo flessibile superiore del radiatore non arriva a sinistra, avevo provato già a presentarlo su quel lato prima di fissarlo definitivamente :ahh: :ohno:
io avrei montato quello della 400..ne ho trovati parecchio su EBAY...anche se secondo me non ne vale la pena..il radiatore dell'olio.
Citazioneil tubo flessibile superiore del radiatore non arriva a sinistra
da quello che riesco a vedere dalle foto non credo che siano tubi unici al mondo , quindi si possono tranquillamente rifare a misura dedicata ??? no ? non disperare mike tutto si risolve :)
tu dici a sinistra perchè almeno evito il calore dei collettori?
:ok:
Ho fatto un giretto di mezz'ora, devo dire che la temperatura non và oltre i 110°, sia che vada su asfalto sia tirando in campagna, cioè ad andature più basse.
Boh, adesso mi sparo un 10 giorni di full immersion XR ed al prossimo cambio olio vedo se spostarlo o meno...
il mio 650R con raffreddamento a liquido nei giri normali non supera i 97-98° (temperatura dell'olio nel telaio)
Quindi se il mio ad aria non dovesse andare oltre i 110° tirando abbastanza....dovrei essere nella norma :occhioni: :occhioni: :occhioni:
vedi se puoi tagliare una fettina di parafango la parte posteriore vicino agli scarichi cosi' facendo arriva piu' aria la motore a livello di raffreddamento
ciao flavio