XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: 4br il Aprile 16, 2003, 08:53:44 AM

Titolo: adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: 4br il Aprile 16, 2003, 08:53:44 AM
Fortunatamente ho la possibilità di valutare l'aquisto di una pinza Tokico a 4 pistoncini ; devo solo constatare che sia possibile l'adattamento,
infatti per mia sfortuna questa misura 4.5 cm. dalla sede del disco a esterno pinza !
Questa va a toccare leggermente i raggi, e pensavo di fresrla !
La sede dei pistoncini però è 5.2 mm. di spessore, e il materiale da togliere sarebbe di minimo 3 mm. andrei ad indebolire la struttura della pinza, e mi rimarebbero di "spalla"
soli 2 mm. e temo siano pochi.
ora,dato che l'importo della pinaza è relativamente basso (30 eu) e che ho misurato una brembo x monster 900, che anche essa fa 4.5 cm. di sp. (solo pistoncini interni) mi conviene agire con l'adattamento o devo continuare la mia ricerca di una pinza più snella ?

E' anche da considerare che la pinza in questione, era destra !
dunque per adattarla la dovrei capovolgere.

anticipatamente ringrazio ciao.
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Giuly il Aprile 16, 2003, 21:26:27 PM
Ho montato una Brembo P4 sulla mia "Bestia" e per ovviare allo sfregamneto ho fresato la pinza lato raggi il massimo possibile; visto che non era sufficiente, ho fresato l'attacco abbastanza per evitare il contatto (cirrca 2mm di luce tra i raggi e la pinza) ed ho spessorato il disco sull'attacco del mozzo usando un disco di Al (tagliato al laser) di adeguato spessore con gli stessi fori, ottenedo l'allineamento con la pinza stessa.
Non ti posso dare misure perchè non ti servirebbero (ho un K, come ben saprai...), comunque con un po' di calma e precisione non è difficile, anzi.... Se non hai la possibilità di farti fare gli spessori per il disco al laser puoi usare delle rondelle in ergal(una sottto ogni vite del disco) oppure spediscimi il disegno del pezzo in autocad e vedo cosa posso fare.
Ciao.
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: 4br il Aprile 17, 2003, 10:02:04 AM
Avevo valutato anche io di spessorare il disco, però temevo che spostato dalla sua sede si potesse indebolire.....
Si circa lo dovrei tirare fuori di 2 mm. e pensavo con delle rondelle normali no in ergal. (soluzione soddisfacente anche la tua ghiera però)
sul k è completamente fuori ?
e un altra cosa:
Quanto ti è rimasto dalla base del pistoncino a esterno pinza (ovviamente sul lato dei raggi).

Grazie dei soddisfacenti consigli ciao
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Jointer il Aprile 17, 2003, 14:14:31 PM
Citazione di: Giuly il Aprile 16, 2003, 21:26:27 PMHo montato una Brembo P4 sulla mia "Bestia" e per ovviare allo sfregamneto ho fresato la pinza lato raggi il massimo possibile

Aiaiaiaiaiaiaai cosa sentono le mie orekkie da mercante....... una moto così ben dotata e equipaggiata coi migliori materiali a cui si è sostituita la pinza anteriore già oltremodo performante di serie.... accipikkia....
Come mai se non sono del tutto molesto mio caro giuly?
Non soddisfatto dell'impianto?? o come dire..... malato per le modifiche?
Ciao ciao
Max
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Lupin il Aprile 17, 2003, 20:49:45 PM
Ragazzi ma siete impazziti????Il disco si può allontanare dal mozzo ma assolutamente non con rondelle nè in ergal nè in acciaio o quant'altro,si DEVE fare la flangia come ha fatto Giuly altrimenti lo sforzo di taglio a cui sarebbero sottoposti i bulloni quando si frena sarebbe eccessivo,la flangia invece scarica tale forza e si può stare tranquilli.La pinza la si può smussare ma al massimo di 8 decimi-1 mm,ed è già tanto,le forze che si generano sulle pareti del materiale di cui è fatta la pinza sono ovviamente uguali e contrarie a quelle che ci sono sulle pastiglie quando si frena quindi sono davvero notevoli....................fate attenzione vi prego.
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Giuly il Aprile 17, 2003, 21:24:06 PM
Caro Max, purtroppo non conosci la storia della mia "Bestia". Io ho un 660 "prototipo": si tratta di un SXC enduro ex 400cc sul quale ho montato un motore "dakariano". In pratica ho il 660 da circa un anno. Ovviamente, oltre al ruote e dischi, ho dovuto adattare le sospensioni (by Andreani) e modificare l'impianto frenante (pinza e pompa).
Comunque sono, come tanti di Voi, "malato di meccanica": [malato] [malato] [malato] [malato]
quindi ho in testa un vulcano di modifiche e migliorie varie per la mia "Bestia".
Ho acquistato la pinza già fresata verso i raggi e, onestamente, non ho misurato quanto materiale sia stato tolto. Ho montato una flangia da 2 mm per "scampanare" il disco. Hoo dovuto sostituire i bulloni del disco con quelli [scooter] [scooter] [scooter] dello Skipper (ho fatto un pensierino al titanio, ma fatti conti [svenimento] [svenimento] [svenimento] ho rinunciato).
Ciao.
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Golia il Aprile 22, 2003, 09:41:44 AM
Non voglio fare la mammina, ma...
i freni NON sono proprio il punto adatto a fare esperimenti o a improvvisare, provate a pensarci tutte la volte che frenate....


Meditate....    ;)
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: lucky-ultramotard il Aprile 24, 2003, 11:22:33 AM
Vi racconto una storiellina. Un mio amico aveva fresato la sua bella Brembo 4P per farla entrare e non toccare i raggi. Un bel giorno scivola e la leva del freno va a sbattere sull'asfalto. Si rialza, un'occhiata sommaria alla moto e sembra tutto o.k. Riparte e alla staccata successiva, sorpresa, la leva va a fondo senza opporre la minima resistenza. Rientra ai box e scopre l'arcano. La botta rimediata dalla leva aveva compresso così tanto il liquido frenante da far cedere la parete fresata della pinza! L'ho visto con i miei occhi, sembrava esplosa.
Quindi occhio con le frese, calibrate bene il materiale che togliete!
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Lupin il Aprile 24, 2003, 23:43:05 PM
Eeeeeeeeeh.....vvi  l'aggia ritto pure io,piuttosto togliete i raggi.
Titolo: Re:adattamento pinza 4 pistoncini
Inserito da: Giuly il Aprile 25, 2003, 22:35:18 PM
 ;D ;D ;D La fresatura della pinza interessa solamente uno spessore minimo: in pratica è stato tolto il "grezzo" della fusione....
Ti racconto io un episodio: in seguito ad una caduta sulla destra a circa 40 km/h, con relativo intervento della leva del freno ant.,  ho "strappato" l'ancoraggio dell'asta di reazione di una Marzocchi da 35 mm (preistoria regolaristica), mentre in un volo ad oltre 100 km/h ho solo "storto" (piegato in squadra perfetta) il manubrio, ma sono riuscito a tornare tranquillamente a casa, anche se mi sembrava di guidare un toro maremmano :D :D :D
Ciao