XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Ygor il Maggio 03, 2009, 10:40:25 AM

Titolo: montaggio batteria a secco su XRR dell'88.......
Inserito da: Ygor il Maggio 03, 2009, 10:40:25 AM
Salve a tutti, ho rigirato come un calzino i vari topic senza trovare nulla.
Voglio montare una batteria a secco (motivi di spazio e ovvia assenza di manutenzione) sulla mia XRR 600 dell'88.
Qualcuno ha esperienza in merito????
Grazie a tutti!!!!!!!
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: gianca charly il Maggio 03, 2009, 17:46:12 PM
Non per farmi i fatti tuoi   ???  ma perche vuoi montare una batteria sulla tua XR???  :-[
gianca charly
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: rainbowsix il Maggio 03, 2009, 20:06:49 PM
avviamento elettrico?motore Dominator?potresti cmq create un piccolo alloggio nella fiancatina sx all'esterno nella parte interna.
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: fire fox il Maggio 03, 2009, 20:25:26 PM
Oppure nella  sacca  porta attrezzi sul parafango posteriore ;)
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: rainbowsix il Maggio 03, 2009, 20:36:40 PM
quella sacca l'ho sempre usata per mettere un bel lucchetto da saracinesca ::)
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: Ygor il Maggio 05, 2009, 12:45:46 PM
Citazione di: gianca charly il Maggio 03, 2009, 17:46:12 PM
Non per farmi i fatti tuoi   ???  ma perche vuoi montare una batteria sulla tua XR???  :-[
gianca charly
Ciao.
il fatto è che la voglio usare (le volte che è possibile) in servizio poichè, alle volte, mi trovoo in posti dove muoversi a piedi è impossibile, ergo devo montargli un faro xeno.
Purtroppo per me, malgrado la potenza attuale, mi mancano gli apere (minimo 5, ma consigliati 10) necessari ad attivare la centralina e dare la scarica alla lampadina.
Ecco spiegato il motivo della batteria.
La lampadina alogena fa lavorare troppo il generatore (che poi si brucia, mannagia la pupazza!
Già che ci sono chiedo un'altra cosa.......ho trovato un bel cilindro Dom con 30000 KM, ma il padrone, che di Dom ne ha avute 2, non ricorda più se è del 92 o del 98.......in ogni caso quel cilindro, che sia del 92 o del 98, è compatibile con la mia XR dell'88????
E la questione batteria rimane aperta, sotto a chi toca....venghino sioriii venghino.......... :P

Citazione di: rainbowsix il Maggio 03, 2009, 20:36:40 PM
quella sacca l'ho sempre usata per mettere un bel lucchetto da saracinesca ::)
A dire il vero ci tengo anche io il lucchetto, ma pure la catena con anelli da 8 cm.....ottima! :martellate: :martellate:

Citazione di: rainbowsix il Maggio 03, 2009, 20:06:49 PM
avviamento elettrico?motore Dominator?potresti cmq create un piccolo alloggio nella fiancatina sx all'esterno nella parte interna.
Comunque mi sono spiegato male........volevo sapere il punto d'ingresso elettrico, ciò dove interrompere l'impianto per mettere in rete la batteria e quindi fare in modo di ricaricarla e alimentare il faro anteriore allo xeno......mio dio, scusate, sto facendo un bordello.......
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88.......
Inserito da: rainbowsix il Maggio 05, 2009, 21:26:40 PM
oppure procurarti su EBAY canale USA la fiancatina sx del modello XR650L che sarebbe la versione stradale della Xr (negli USA non è omologata x uso stradale la Xr) che monta in un alloggio dietro questa fiancatina la batteria...e monta il motore della Dominator.il cilindro Domy dovrebbe andare bene x tutti gli anni..e poi ti serve il pistone..

Un'ultima alternativa...sempre su EBAY USA...mai visto i fari della versione XR250L Baja??? doppio faro grande circolare...come quello della Honda zoomer scooter 50 tutto fare..venduto anche in Italia.E' un doppio faro per le gare notturne...pensaci..nn devi nemmeno intaccare l'impianto elettrico.
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88.......
Inserito da: Ygor il Maggio 06, 2009, 12:49:53 PM

Grandiosa idea per la fiancatina, ma per il faro la questione è molteplice.....devo risparmiare carico allo statore, con lampada alogena standard ho poca resa, con quella da 100 e oltre ci riuscirei ma dopo 8 ore di notte ho gli occhi cotti e lo statore pure, contrariamente allo xeno con luce leggermente azzurrata mi stanco meno, vedo di più, lo statore ne risente meno per minor consumo di corrente.
Lo xeno richiede solamente 35 max 55 watt ma ho la resa di oltre 100 e una definizione ragguardevole anche a distanza.
L'ho studiata un anno sta cosa, con prove su prove, notti insonni anche quandoo non ero in servizio, in giro per campi a verificare.
Penso che oggi farò una foto alla mia e la metterò.....è messa maluccio ma vedrete il cambiamento!!!! :diavolo2:
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88........HELP!
Inserito da: Ygor il Maggio 09, 2009, 11:20:41 AM
Citazione di: rainbowsix il Maggio 03, 2009, 20:06:49 PM
avviamento elettrico?motore Dominator?potresti cmq create un piccolo alloggio nella fiancatina sx all'esterno nella parte interna.

Come qualcuno mi ha suggerito ho cercato nell'ebay usa.....lasim perdi.....60 euri per una crosta di fiancatina.....vabbè......modifico quella di concorrenza che è in pvc e con l'acqua bollente la sagomo quasi come mi pare.
Piuttosto sono sempre fermo con le indicazioni per inserire la batteria nell'impianto.
Chi sa si faccia avanti!!!!!!
Titolo: Re: montaggio batteria a secco su XRR dell'88.......
Inserito da: Ygor il Maggio 11, 2009, 11:46:49 AM
Nessuno sa nulla????????????????????????????? :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[