XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: TOTOMOTO il Maggio 08, 2009, 22:18:10 PM

Titolo: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: TOTOMOTO il Maggio 08, 2009, 22:18:10 PM
Salve ragazzi.....il 1° maggio mi sono sventurato a farmi un giro con la mia cavallina portandomi dietro uno dei miei figli......e bene...mentre tiravo improvvisamente si spegne come (a mio avviso..) una netta mancanza di arrivo di elettricità, infatti provando a rimettere in moto non da alcun segnale; se leggete un mio Topic una volta mi è successo la stessa identica cosa, poi la cosa mai si è capita in quanto il meccanico nello smontare e rimontare la centralina è ripartita, cosa che neppure il meccanico se lo è spiegato. Ricordandovi che non capisco una mazza di meccanica, ma mi arrangio abbastanza bene con il fai da te, vorrei controllare tutti i vari contatti elettrici, magari spruzzarci un pò di riattivatore elettrico nei vari morsetti e innesti, non vorrei portarla dal meccanico, in quanto non avendo carrello è proprio un casino......... Però nel cimentarmi allo smontaggio della sella mi sono bloccato, in quanto dopo aver levato i fianchetti non vedo nessuna vite che blocca la sella.....come si leva questa benedetta sella ?  :-\ :-\ poi potete darmi vostre istruzioni su come accedere alle varie parti elettriche dove potrei spruzzare il liquido riattivatore e se conoscete già qualche Topic aperto che spiega ad uno spraticone come me a far ciò ???  :-[ :-[

Attendo con ansia i Vostri preziosissimi e risolutivi consigli ...............



Totomoto
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: fire fox il Maggio 08, 2009, 22:34:57 PM
Allora,x lo smontaggio della sella non c"e" bisogno di togliere le fiancatine,se segui i tubi in ferro che fuoriescono dalla parte sup.delle suddette(fiancatine)noterai dei cilindretti in ferro saldati alle estremita",ora guardali internamente e come x magia eccoli li i bulloncini da svitare(chiave del 10)tolti quelli e sollevando la sella dalla parte posteriore la sfili.Per quanto riguarda i connettori dell"impianto elettrico puoi spruzzarci all "interno lo spray x contatti elettrici avendo cura di usarne uno che non lascia residui(che evapora dopo la sua azione)Buon lavoro, penso di essere stato esaudiende nelle indicazioni.Spruzza lo spray anche all"interno del pulsante di massa (lo trovi di fianco alla manopola accelleratore). ;)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: TOTOMOTO il Maggio 09, 2009, 14:36:42 PM
 :) Graziee Fire Fox dell'accurata tua descrizione................infatti ci sono riuscito a smontare la sella ::) e una volta trovati i vari morsetti elettrici gli ho spruzzato il liquido riattivatore dei contatti e come di incanto  :banana: :banana: :banana: :banana: :birra: :birra: :bravo: :bravo:è ripartita a mezzo colpooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente la Belva è risuscitataaaa!!!!!!

Grazieee ancora...........................

Cmq a portarmi fuori strada è stato un topic che ho consultato dove suggeriva di smontare le fiancatine per accedere alle viti della sella...

Ringrazio cmq un po' a tutti anche se a questo Topic ha risposto solo fire fox, siete sempre tutti disponibili e pazienti a dare consigli a xreristi poco pratici come me......................................

Un celeratutttoooooooooooooooooooooo a Voi tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;) ;) ;)


Totomoto

Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: belzebelze il Maggio 09, 2009, 14:49:42 PM
ho un sospetto, visto che è successo a me: i connettori della centralina potrebbero essere danneggiati. metti in moto senza sella e mentre il motore gira muovi i connettori in tutte le direzioni tira e spingi, se la moto si spegne........  :( se continua a firare erano innestati in maniera imperfetta o c'erano sedimenti  :)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: fire fox il Maggio 09, 2009, 15:20:39 PM
Sono contento x te Totomoto ;)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: TOTOMOTO il Maggio 09, 2009, 23:42:02 PM
Cari Colleghi la moto perfetta, solamente che mi sono sventurato ad andare a prendere a scuola mio figlio dopo che ho camminato con lei tutta la mattinata e strada facendo si è spenta......... :ahh: :disperato: ho dovuta spingerla a piedi fino a casa circa 1 km... :aiuto: poi a motore freddo nel pomeriggio è partita a mezzo colpo come se nulla fosse....... :maperche: allora a questo punto mi domando : si trattava di un nuovo altro problema legato al troppo surriscaldamento del motore dato che l'ho tirata parecchio ?? [sos] [sos] oppure il ripresentarsi dello stesso problema elettrico per il quale ho aperto questo Topic ?? (io credo di no perchè i contatti non li ho piu' toccati...) - Solamente che non capisco cosa sia successo ?? non sò se è a voi capitato che quanto la Bestiola si surriscalda troppo capita che si spegne ........????? :-[ :-[

Datemi un Vostro parere.................

Grazie...


Totomoto
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: fire fox il Maggio 10, 2009, 00:46:48 AM
Vai a leggerti il topic riguardante la procedura di avviamento a freddo e a caldo.Ricordati sempre di chiudere il rubinetto della benzina anche se ti fermi x prendere un caffe" al bar ;)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: tagliaerbe il Maggio 10, 2009, 01:10:10 AM
ciao,potrebbe essere lo statore ... ??? è un problema già riscontrato su varie XR..se lo statore (carter sx )è un pò logorato,per via degl'anni,quando si scalda la moto si spegne di colpo,senza avvisaglie o scoppiettii vari,per poi ripartire subito quando si raffredda...l'ideale sarebbe avere la possibilità di provarne uno(con la garanzia che sia buono)perchè non costa poco  :(
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: Mattia il Maggio 10, 2009, 11:22:57 AM
Quoto Tagliaerbe.

I sintomi sono quelli di :
centralina
statore

Se rimaneggiando i contatti sulla centralina riparte è probabile che sia lei.

Altrimenti è la bobina nello statore, che è comunque il guasto più frequente.

La diagnosi sicura sulla centralina è la prova di scambio, per lo statore invece servirebbe avere un tester regolato su "ohm" nel momento in cui si spegne, se il guasto è come (sempre )accade negli stadi iniziali "a caldo".




Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: Fileno il Maggio 10, 2009, 14:58:24 PM
Concordo con Mattia e Tagliaerbe,
speriamo di no, ma avevo gli stessi sintomi  :(
ho cominciato dalla bobina anche se i valori erano buoni ,filo e pipetta anche perchè a freddo
inserendo il tester nei connettori dello statore e scalciando tirando l'alzavalvola i volts erano bassi ma comunque accettabili
ma probabilmente a caldo aveva dei problemi
Cambiando lo statore è partito a primo colpo  :)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: rainbowsix il Maggio 10, 2009, 16:03:18 PM
ma scusate...il problema dello statore...non era + frequente sulal produzione fino al 90?oppure è un problema frequente anche dal 91 in poi?..che ha adottato un generatore nuovo?
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: fire fox il Maggio 10, 2009, 16:08:20 PM
Bisogna vedere ,secondo me,quanti chilometri ha la moto in questione,l"uso che ne e" stato fatto e poi lo statore di qualunque anno sia l"XR avra" sempre la sua durata no?
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: rainbowsix il Maggio 10, 2009, 16:12:04 PM
beee a scanso di equivoci ne ho uno di scorta... ;)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: fire fox il Maggio 10, 2009, 16:26:22 PM
Avere uno statore di scorta sarebbe l"ideale   ;)
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: rainbowsix il Maggio 10, 2009, 22:40:05 PM
a dire la verità l'ho preso per 30€ dall'Inghilterra..nn so se funziona..anzi non so se funziona nemmeno il mio  :P
Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: Astug il Maggio 11, 2009, 01:09:52 AM




Citazione di: mattia il Maggio 10, 2009, 11:22:57 AM
Quoto Tagliaerbe.

I sintomi sono quelli di :
centralina
statore

per lo statore invece servirebbe avere un tester regolato su "ohm" nel momento in cui si spegne, se il guasto è come (sempre )accade negli stadi iniziali "a caldo".

Lo statore lo si puo sempre testare: tester su ohm , positivo con  cavo colore nero/rosso della centralina  e negativo a massa, adesso la tolleranza nn la ricordo con precisione, una ricerca nel forum o il manuale d'officina lo riportano ;)

Titolo: Re: La Belva mi ha lasciato a piedi ...............
Inserito da: Mattia il Maggio 11, 2009, 10:32:05 AM
La misura  è tra i 230 e i 320 Ohm (a 20° C).
Però se il guasto è intermittente, misurandolo quando funziona è molto probabile che tu ottenga valori giusti.

Misurandolo quando , dopo riscaldato,  non funziona dovresti ottenere un valore di molto fuori range, o circuito interrotto o un valore molto basso (collasso dell'isolante e cortocircuito di parte delle spire).

In generale i guasti inermittenti sono i più difficili da identificare, per questo consigliavo un approccio "per esclusione" , nei limiti del possibile.