Mi intrometto dato che devo cambiare olio.
Che ne dite di questo olio non ho trovato il 10w50 ma solol il 10w40
(http://img24.imageshack.us/img24/4997/dscn0773q.jpg)
qui da me comincia ad essere caldo per il 40 ;)
Azz non ne aveva di 50 mo che faccio 2 litri 40 euri :(
il 10-50 lo trovi su ebay.co.uk ;)
che fai? lo tieni per l'inverno :D
Scusatemi mi dite le differenze tra 10w40 e 10w50
grassie
il 50 e' ottimo per l'estate dove si raggiungono gradazioni maggiori dovute al caldo..... ;)
Grazie Kap Ma se metto il 40 fino a meta giugno e poi metto il 50
causo problemi al motore ?
è un rischio, dipende molto dalla temperatura esterna :(
Quoto Belze ;)
Qual'è il limite di temperatura esterna ?
non dovrebbe essere 40 gradi ?
Sto studiando un po on-line ;D
ma per piacere..........non fatevi ste paranoie..... :hmmm:
e' che col 10/40 i monocilindrici ne bevono un po'... e d'estate di piu', detto e stradetto... :) :) :)
Ok Grazie rickyx e grazie a tutti
metto il 10w40 per un mesetto poi
passo al 10 15w50 ;)
ciao,quoto rickix,sprtt in questo periodo il 10w40 non dà problemi,se non quello di essere un pò troppo fluido per un motore monocil.,il 15w50 va meglio e cmq in commercio ci sono anche dei 10w60 o 20w60,sciauu
Citazione di: ArTheX il Maggio 10, 2009, 00:16:56 AM
Scusatemi mi dite le differenze tra 10w40 e 10w50
grassie
La differenza è che la viscosità a caldo del 10W50 è maggiore del 10W40... Questo dovrebbe garantire una lubrificazione più stabile agli alti carichi specialmente nei punti più critici, primo fra tutti il cuscinetto della testa della biella, che basa il suo intero lavoro sull'olio lubrificante...
Il Silkolene PRO 4 SX lo sto usando io in questo periodo... assolutamente niente da dire, solo che effettivamente la moto ne fa fuori un po'... Il mio utilizzo è prevalentemente in strada a carico medio-basso con qualche puntata settimanale in off ad andatura bassa (dove il motore scalda non poco)... insomma, mezzo litro d'olio rabboccato in 2500km non è poco ma comincio a pensare che anche con il BELRAY 10W60 la cosa non cambi di una virgola...
Devo ancora capire il meccanismo con cui il motore mangia olio...
Ciao! ;)
Citazione di: Sebring il Maggio 12, 2009, 01:15:57 AM
La differenza è che la viscosità a caldo del 10W50 è maggiore del 10W40... Questo dovrebbe garantire una lubrificazione più stabile agli alti carichi specialmente nei punti più critici, primo fra tutti il cuscinetto della testa della biella, che basa il suo intero lavoro sull'olio lubrificante...
Il Silkolene PRO 4 SX lo sto usando io in questo periodo... assolutamente niente da dire, solo che effettivamente la moto ne fa fuori un po'... Il mio utilizzo è prevalentemente in strada a carico medio-basso con qualche puntata settimanale in off ad andatura bassa (dove il motore scalda non poco)... insomma, mezzo litro d'olio rabboccato in 2500km non è poco ma comincio a pensare che anche con il BELRAY 10W60 la cosa non cambi di una virgola...
Devo ancora capire il meccanismo con cui il motore mangia olio...
Ciao! ;)
Quanti Km ha la moto?
Io consumo la stessa quantita di olio Castrol EDGE Formula RS 10/60W e Motul 300V 15/50 con circa 40.000/50.000 Km sulle spalle (Il kilometraggio è approssimativo per casini tachimetrici ;))
Salut
Il mio motore attualmente ha 5000 km all'attivo... diciamo non proprio gli stessi tuoi km... :P :P :P
ciao,non è detto che il motore mangi necessariamente olio ai massimi carichi,anchè perchè ai massimi giri forse sforza meno che riprendere con marce alte da bassi regimi,sono due funzionamenti diversi,al massimo genera più calore ma gira in scioltezza e col max di portata olio,ai bassi giri in ripresa sforza tutta la meccanica,pistona e con meno portata di olio.Bracco ma hai 40/50.000Km col motore originale?interventi pesanti?sono curioso,ciao
Interventi pesanti:
Ogni 2500 Km circa olio e ogni due cambi il filtro. Poi la candela (quando mi ricordo).
L'intervento di fatto non è pesante, ma sentirsi la moglie che urla intorno lo fa diventare pesantissimo :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D.
Salut
PS Se adesso spacco la biella è tutta colpa tua ;)
Cambiato olio con 15w50 ;)
L'unica cosa sul manuale d'officina mi dice al cambio olio e filtro
di aggiungere 1.6 di olio a me a 1.4 veniva fuori
Voi sull'astina per misurare la quantita di olio dove arriva quando controllate?
Grazie
se pedali anche col tappo aperto ( senza accenderla) azioni la pompa dell'olio, quindi il livello scende. Fidati che di litri ce ne fai stare oltre i 2,5....... tu però fermati a due ;), se no ti credono scemo come me! 8)
Se hai messo 1,4 litri puoi anche accenderla e fare dopo il livello.
Si consiglia sempre di far fare un pò di giri con la leva di avviamento per portare l'olio un pò dappertutto prima del primo avviamento.
Salut