XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 00:13:06 AM

Titolo: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 00:13:06 AM
Come dicevo in un altro topic, ieri mattina ho ritirato un giocattolino "nuovo", un KX 125 del 1998.
La motoretta si presenta ben tenuta ma sicuramente con motore da rivedere(sostituzione pistone).
Diciamo che per la richiesta che mi è stata fatta non ho saputo dir di no.......

Martedi la porto da un meccanico e vorrei già sapere cosa chiedere di fare; nello specifico: dovendo sostituire il pistone, qualcuno ha dei suggerimenti su quale poter montare? Io pensavo ad un Wiseco ma ho visto che ci sono una marea di costruttori(Vertex, Athena ed  altri che nemmeno ricordo).
Quale è il miglior olio per la miscela e quale è la percentuale da fare?
Quale olio per il cambio mi suggerite?
In generale avete altri consigli per chi non ha mai usato un due tempi da cross?

Grazie; P.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: RAZZO il Maggio 18, 2009, 00:18:07 AM
Fagli dare un'occhiata anche alle sospensioni.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gbking il Maggio 18, 2009, 01:10:55 AM
Citazione di: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 00:13:06 AM
Quale è il miglior olio per la miscela e quale è la percentuale da fare?
Quale olio per il cambio mi suggerite?

Per il cambio uso il Bardhal 10/40 con fullerene (lo stesso che metto nell' XR)
Per la miscela uso il Motul sintetico (non mi ricordo il nome, domani verifico e ti dico meglio!) all' 1,5 - 2 %

Come ulteriori consigli: rigenera il silenziatore con della buona lana di roccia... prendi qualche leva di ricambio da portarti dietro (idem per il cavo frizione!)... controlla cerchi, raggi, cuscinetti ruota e leveraggi mono (oltre alle sospensioni, come detto da Razzo)! :ok:
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gianpivr il Maggio 18, 2009, 12:49:49 PM
Per i pistoni normalmente si va sui vertex oppure sui prox, non conosco nessuno che ha mai montato i wiseco 2t, il prodotto non lo conosco. Gli athena personalmente li ho usati solo sul kit athena, non è male ma secondo me durano meno dei vertex.
Per olio cambio chiedi semplicemente l olio cambio, per la percentuale della miscela quoto gbking.
Il silenziatore invece va bene con lana ceramica come per i 4t.
Altra cosa da controllare è la valvola di scarico, da pulire ed eliminare dalle incrostazioni e controllarne il meccanismo che sul kawa è un pochino diverso dagli altri e spesso si mangiano gli ingranaggi dell attuazione e in tal caso la spesa non è proprio indolore.
Mio consiglio è il cambio olio sospensioni e mono e pure cuscinetti dei leveraggi se non è stato fatto di recente. Cmq se col tuo meccanico è onesto saprà se questi ultimi sono da cambiare senza farti spendere 100 euro in più.
Altri problemi particolari non ne ha...
Anzi, controlla la ghigliottina del carburatore che in quegli anni capitava spesso che si criccasse e che poi il motore si aspirasse il pezzo che si staccava creando spiacevoli inconvenienti..
Cmq se ti sembra un po' giù di fiato, forse stiamo parlando del 125 meno prestazionale di quell anno, i 2t delle altre case jap erano indubbiamente più arzilli. Se è immatricolato 98 devi guardare i ricambi del 97, vari particolari cambiano
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 13:17:12 PM
La moto è veramente un pò spompa, non so come spiegare i sintomi.
Come se ai bassi fosse ingolfata, poi entra in coppia e va meglio anche se mi sembra ferma.....
In effetti è un Aprile 98, quindi se anche loro ragionano come Ktm credo il modello sia 97.

Vabbè, tradotto in soldoni quanto dovrei spenderci per sistemarla?

P.


Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gbking il Maggio 18, 2009, 13:22:12 PM
Paolo controlla le condizioni del filtro dell'aria! ;)

Se mandi una email alla KL con il numero del telaio, loro ti sapranno dire di preciso l'anno di produzione :ok:
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gianpivr il Maggio 18, 2009, 13:51:41 PM
La questione è che tra 97 e 98 il pistone è diverso.
Pistone viene tra i 95 e i 105, 20-25 kit guarnizioni cilindro.
Le forcelle se fai cabiare olio e paraoli sono 100 euro, se il lavoro lo fai tu  e tieni i paraoli sono 600 ml di olio per stelo.
100 euro la serie cuscinetti del leveraggio, il mono dipende da varie cose e da cosa ci vuoi fare se lo vuoi fare, direi che potresti stare dalle 80 alle 150 rifacendolo per bene.
I 2 attuatori delle valvole mi pare stiano sui 60 l uno e nel caso le valvole di scarico fossero brutte/rotte credo che sarai intorno i 200.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 15:36:21 PM
Minchia, mi avevano detto che il 2t ha una manuntenzione economica....... :-X
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: RAZZO il Maggio 18, 2009, 15:38:44 PM
Effettivamente sono economici i 2T.
Prova a fare gli stessi interventi su un 4T e poi mi sai dire.  ::)
Il tuo problema è che al KX devi rifare tutto o quasi.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 15:40:56 PM
No beh, aspettiamo a dire tutto.
Magari domani il meccanico mi dice che invece è un gioiello..... :-*
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: RAZZO il Maggio 18, 2009, 15:42:49 PM
Come fa a dire che è un gioiello se tu scrivi questo :

Citazione di: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 13:17:12 PM
La moto è veramente un pò spompa, non so come spiegare i sintomi.
Come se ai bassi fosse ingolfata, poi entra in coppia e va meglio anche se mi sembra ferma.....

:-[ :-[

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gianpivr il Maggio 18, 2009, 16:43:58 PM
Max, quello che descive Paolone sono proprio i sintomi di una moto col pistone usato oltre misura... quando i pistoni hanno perso tolleranza, le fasce elastiche non fanno più il loro dovere e il mantello è praticamente liscio e ha perso la zigrinatura superficiale succede proprio così e la moto, oltre che poco potente e reattiva sembra addirittura scarburata anche se in realtà non lo è... Normalmente moto così datate è sempre meglio comprarle già al 100% che vengono sempre a costare meno che sistemarle in secondo momento. Se la spesa fosse solo il pistone cmq è un costo annuale molto leggero, però con una moto un po' trascurata come la descrivi farei revisionare anche le sospensioni, almeno cambierei l olio, perchè se ha ricevuto carenza d attenzione al motore, figurarsi il resto chenormalmente viene snobbato da molti...
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 17:27:04 PM
Beh, diciamo che per quello che l' ho pagata, qualche euro posso anche investircelo.....
Non dimentichiamoci però che ho già il motore della XR da Rickyx(e forse è sbiellato) e che voglio comprarmi un 400 nuovo(come già snocciolato in altri post).
Questa è stata veramente un' occasione irrinunciabile, credetemi, ma non voglio spenderci pigne di soldi.
Comunque sia, aspettiamo di sapere dal meccanico qualche cosa in più.

Intanto dalla KL mi hanno risposto che il modello è un 1998 (K5), così almeno non sbaglio l' acquisto dei ricambi.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: gbking il Maggio 18, 2009, 17:52:57 PM
Citazione di: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 17:27:04 PM
Intanto dalla KL mi hanno risposto che il modello è un 1998 (K5), così almeno non sbaglio l' acquisto dei ricambi.

Ottimo! :)
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: Barte il Maggio 18, 2009, 20:10:36 PM
Citazione di: ilpaolone il Maggio 18, 2009, 13:17:12 PM
Come se ai bassi fosse ingolfata, poi entra in coppia e va meglio anche se mi sembra ferma.....

Secondo me ti eri abituato troppo bene...
Da quanto non guidavi un 125cc?  :P
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 29, 2009, 20:25:46 PM
Alla fine ho deciso di riparare la motoretta, il problema più grave sono i cuscinetti di banco da rifare ed ovviamente il pistone.
Il giochetto mi costerà un pochino ma così com' era non l' avrei mai venduta a nessuno e non avrei potuto utilizzarla.
Ho una domanda di carattere tecnico(strano, vero?): devo svuotare da tutte le schifezze la marmitta, avete qualche suggerimento sul da farsi? Benzina e fiammiferi oppure cannello?

Grazie, P.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: SUBA il Maggio 29, 2009, 23:23:15 PM
La marmitta normalmente non ha bisogno di essere svuotata , il silenziatore sì mettendoci poi la lana di roccia nuova e comprimendola il giusto , verifica le lamelle e ti consiglio mi montarci quelle doppie che ti danno più bassi verifica la carburazione e non dovresti avere problemi .
Nota : le Kawa 125 vanno bene come sono di serie chi ha messo le mani nel cilindro o nella valvola di scarico ha solo peggiorato l'erogazione ma cavalli in più nessuno .
Verifica anche la frizione di solito si usura molto il primo disco interamente ( conduttore ) metallico del pacco .
Non aspttarti comunque dei gran bassi è un bel giocattolino da guidare a gas aperto . se la vuoi vendere fammi un cenno , chissa ?
?
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Maggio 30, 2009, 12:46:48 PM
Con quello che ci spendo per sistemarla, almeno per un pò me la godo.....
Poi quando avrò capito che anche con questa non sono capace ti chiamo.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Giugno 12, 2009, 21:07:33 PM
Domani, domani ritiro la motoretta.
Il pistone al momento è ancora quello usato(il nuovo da 53,99 è in ordine e ci vorrà un mesetto) ma intanto comincio a riprenere confidenza con una due ruote in fuoristrada.
E' un anno esatto che non faccio un uscita in moto, non vedo l' ora.

P.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: jeannot il Giugno 17, 2009, 15:28:20 PM
per la marmitta io uso un phon da carrozziere a 900°C lo lascio all'imboccatura e quando smette di fumare all'astremità opposta la marmitta è lucida.
Prima utilizzavo il cannello sia a gpl che ossioacetilenico ma se da un lato bruciava molto bene il resto della marmitta rimaneva più freddo e la pulizia non era perfetta. Il meglio del meglio è avere a disposizione una forgia da fabbro ma come per il cannello dopo devi riverniciare tutto.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Giugno 18, 2009, 19:43:35 PM
Motoretta ritirata sabato scorso.
Sabato sera ho fatto già un giretto di mezz'ora in una pistina abusiva vicino a casa mia(Desio).
Faticaccia!!!
Se già quando ero "allenato" :rotfl: facevo fatica con un 4 tempi, immaginatevi ora col 2.
Più che altro credo di non aver ancora capito come usare il motore.
Domani sera farò un salto ancora li, se qualcuno della zona vuol venire.......DOOOCCC!!!!
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: RAZZO il Giugno 19, 2009, 01:39:34 AM
Citazione di: ilpaolone il Giugno 18, 2009, 19:43:35 PM
Se già quando ero "allenato" :rotfl: facevo fatica con un 4 tempi, immaginatevi ora col 2.

Impossibile !!  :o

C'è qualcosa che non va ..... nella tua testa !!  ;D ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Luglio 02, 2009, 22:11:55 PM
Un paio di fotine con le nuove grafiche dei convogliatori.

(http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/851460IMG00033.jpg) (http://www.allfreeportal.com/imghost/images/851460IMG00033.jpg)   (http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/603310IMG00032.jpg) (http://www.allfreeportal.com/imghost/images/603310IMG00032.jpg)
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Luglio 20, 2009, 11:04:08 AM
ca**o ma che sfiga!!!
Ieri ero al campo cross di Lodi a girare con la motoretta e..... sbraaaammmm!!!
Cambio bloccato!
Dovrebbe solo trattarsi del selettore, il che vuol dire cavarsela con poco.
Speriamo bene...

P.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: giberGAU il Luglio 20, 2009, 20:48:11 PM
non per portare sfiga...ma il mio kawa del 98 si era bloccato in 4°
...l'ho venduta dalla disperazione.....costava piu il cambio che la moto intera!!
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Luglio 20, 2009, 22:43:04 PM
Allarme rientrato!
Sono passato stasera dal meccanico e il problema è risolvibile con 50 euro.
Praticamente solo la mano d' opera, la molla che si è rotta costa 3 euro.

Per una volta mi è andata bene....

P.
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: giberGAU il Luglio 21, 2009, 13:15:39 PM
caro paolone hai proprio un bel  [gnegnegnero]
Titolo: Re: Kawasaki KX 125
Inserito da: ilpaolone il Luglio 22, 2009, 19:35:13 PM
E in effetti, quando lavoravo a stretto contatto con dei gay mi hanno sempre fatto i complimenti....