XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: nejed il Maggio 18, 2009, 21:58:36 PM

Titolo: vite molla frizione rotta
Inserito da: nejed il Maggio 18, 2009, 21:58:36 PM
Ciao a tutti perfavore aiuto e consiglio.
Hos sostituito i dischi frizione ma nel serrare la campana mi si è rotta una vite che tiene una delle quattro molle di ritegno nella sede filettata. ora il complessivo è fissato con tre molle. secondo voi posso girare lo stesso?? e sapete aiutarmi su come eventualmente sfilare il malcapitato.... sono incaz..... nero. Grazie
Titolo: Re: vite molla frizione rotta
Inserito da: Webbo il Maggio 18, 2009, 22:01:38 PM
io non rischierei proprio, secondo me rischi una usura anomala dei dischi, per non parlare di un aumento del carico delle altre 3 viti
Titolo: Re: vite molla frizione rotta
Inserito da: Ygor il Maggio 18, 2009, 22:07:27 PM
scusa la domanda scema, ma quei bulloncini non dovrebbero rompersi così facilmente, o sbaglio?
Sull'alluminio poi.
Quando si è spezzato il prigioniero della testa a me, ho dovuto spianare la vite rotta, forarla e tirarla fuori con un cono a vite a filetto contrario (una specie di autofilettante).
Titolo: Re: vite molla frizione rotta
Inserito da: rickyx il Maggio 18, 2009, 23:18:24 PM
non andare in giro con 3 molle perche' fai disastri. o ti si brucia la frizione, o si rompe lo spingidischi perche' hai la forza sbilanciata. smonta il tamburo e togli il pezzo di vite rotta... e poi... ho sempre detto di non fidarsi MMAI della bulloneria jap....
Titolo: Re: vite molla frizione rotta
Inserito da: XRic il Maggio 20, 2009, 12:47:11 PM
 :) ciao nejed
mi è successa la stessa cosa ... e mi rode perchè stavo serrando con la dinamometrica e la vita si è rotta ugualmente ....
A me è andata bene nel senso che sono riuscito a tirare via il "mozzicone" con un cacciavite.
Ti spiego come e vediamo se riesco a farmi capire: prendi un cacciavite piccolo (a taglio) che entri nella sede della vite, per intendersi che sia più piccolo del diametro della vite. Con l'aiuto del RE (il martello) provi a "punzonare" la testa della vite in modo tale da far lavorare il cacciavite, devi provare a fare un piccolo intaglio sulla testa del mozzicone. Io ricordo che un colpo secco fu sufficiente. Essendo che la vite non è serrata basta poco per farla girare e toglierla.
Fai attenzione ad avere un cacciavite sufficientemente piccolo in modo tale che quando dai il colpo la testa del mozzicone non "allarghi" e vada a fare attrito sul filetto. Fai attenzione a non rovinare il filetto sempre al fine di permettere alla vite di ruotare liberamente.
Non so se sono stato spiegato, casomai ci riprovo.  ;)
Buon lavoro
XRic