Comprate appena uscite, a Luglio dello scorso anno, si tratta di manopole tricomponente e tricolore.
Sono frutto di una collaborazione tra il produttore e il Politecnico di Milano.
Lo scopo del progetto era quello di produrre una manopola ergonomica, meno affaticante e più confortevole. (Per ulteriori: http://www.domino-group.com/it/news/detail.aspx?idmaster=3377)
Sono fornite in una custodia accattivante con un paio di adesivi della domino.
Acquistate alla modica cifra di circa 23,00 (se non ricordo male) su e-bay dovevano alleviare la maledetta Sindrome del Tunnel Carpale che affligge i mie poveri arti superiori.
Belle e di ottima fattura sono state forate per permettere linserimento dei paramani chiusi.
Al tatto sono il giusto compromesso tra assorbimento di vibrazioni, che da noi sono tante, e la rigidità necessaria per meglio controllare lo sterzo.
Importante è la giusta inclinazione degli appoggi per consentire una corretta posizione delle mani.
Qui viene il primo problema. Il palmo delle mani si posa in modo sempre diverso (se siamo più avanti o più indietro sulla sella, figuriamoci poi se si passa dalla guida seduta a quella in piedi) per cui si tratta di trovare un compromesso.
Dopo pochi chilometri noto già che qualcosa non và. Cominciano a farmi male le mani. La cosa non migliora e decido di girare le manopole in basso per eliminare lappoggio del palmo.
Praticamente la situazione si ripropone ogni volta che rimetto in posizione le manopole (provando anche a variare la stessa) e, di fatto, invece di migliorare la Sindrome del Tunnel Carpale peggiora, forse perché lappoggio và a premere proprio sulla posizione critica.
A parte questo mio personale problema cè un piccolissimo problema che affligge questo tipo di manopole. Di fatto mentre la manopola sinistra non ha di fatto controindicazioni e, prima della comparsa del dolore, sembra che lindice ed il medio facciano meno sforzo per azionale la leva della frizione, quindi la manopola sembra svolgere egregiamente il proprio lavoro, la manopola del gas causa alcuni problemi. Basta un leggero urto del polso con lappoggio della manopola per causare unapertura del gas.
Questa cosa è poco evidente nelluso stradale, ma in pista è devastante.
Dopo aver rilasciato il freno ed essermi inserito in curva, a causa del movimento della mano nel riposizionamento della stessa sul manubrio, la manopola ruotava quel tanto che basta per farmi letteralmente cagare in mano. E non me lha fatto solo una volta !
Da allora le manopole in pista sono rigorosamente ruotate di 90° (causandomi anche dei problemi di assetto visto che gli appoggi mi fanno da FLAP, :P).
Che dire, lidea è buona ma, secondo me, non applicabile per un uso agonistico vista la diversa posizione che assume il palmo della mano sulle manopole stesse.
Se invece si vuol prendere in considerazione luso turistico, la manopola sinistra svolge egregiamente il suo compito, ma la manopola del gas, volendo escludere linterferenza già commentata, risente comunque della diversa posizione che assume la mano. Quanti di voi durante i lunghi tratti a velocità costante una volta impostato il gas ruotano leggermente in vavnti la mano per avere una posizione più naturale? Ecco anche in questo caso manchere il famoso appoggio.
Voto: 9 per il progetto;
4 per lutilizzo reale.
Salut
PS Scusate per il ritardo ;)
ARIPS Mi son dimenticato di dire che nella parte inferiore "dell'appoggio" della manopola è possibile diminuire la rigidità praticando dei tagli con un taglierino. ;)
Una foto di come stanno sulla tua moto la potevi pure fare.......... >:(
Citazione di: Kap il Maggio 21, 2009, 00:02:09 AM
Una foto di come stanno sulla tua moto la potevi pure fare.......... >:(
Di foto ne ho fatte una marea, appena ho un attimo le posto. ;)
Salut
PS Visto come mi maltratti, rinuncio a postare altre recensioni :P
PATACCA!!!
:ciuccio:
Citazione di: Kap il Maggio 21, 2009, 00:09:08 AM
PATACCA!!!
:ciuccio:
(http://img196.imageshack.us/img196/7395/dsc02739.th.jpg) (http://img196.imageshack.us/my.php?image=dsc02739.jpg) (http://img193.imageshack.us/img193/2879/dsc02743n.th.jpg) (http://img193.imageshack.us/my.php?image=dsc02743n.jpg) (http://img29.imageshack.us/img29/5898/dsc02744d.th.jpg) (http://img29.imageshack.us/my.php?image=dsc02744d.jpg) (http://img29.imageshack.us/img29/3371/dsc02748c.th.jpg) (http://img29.imageshack.us/my.php?image=dsc02748c.jpg) (http://img196.imageshack.us/img196/8326/dsc02752t.th.jpg) (http://img196.imageshack.us/my.php?image=dsc02752t.jpg) (http://img196.imageshack.us/img196/9837/dsc02754u.th.jpg) (http://img196.imageshack.us/my.php?image=dsc02754u.jpg) (http://img34.imageshack.us/img34/7840/dsc02747p.th.jpg) (http://img34.imageshack.us/my.php?image=dsc02747p.jpg) (http://img34.imageshack.us/img34/2062/dsc02750h.th.jpg) (http://img34.imageshack.us/my.php?image=dsc02750h.jpg)
Salut
PS Fatti non Kappate ;D :D ;D :D ;D
ARIPS Che faccio.............................................................. continuo? :P
NO NO............basta cosi'......... ;D ;D ;D
:ok:
Mannaggia... :-\.
Sabato (visto che il meeting è stato rimandato) le ho montate anche io sul DR-Z... Non ho fatto ancora un test abbastanza intenso da esprimere un giudizio... Ho utilizzato la moto solo per andare in ufficio e l'unico fastidio che, per ora, ho riscontrato è che devono essere ben allineate l'una con l'altra altrimenti da noia sentire i due "appoggi" leggermente ruotati uno rispeto all'altro (almeno a me). Provvederò quanto prima a stringerle e fissarle bene col fil di ferro visto che sono munite di una scanalatura e di un foro apposta.
Domenica le "spugnetto" per bene... ;D e poi provo a dire la mia.
queste sono proprio belle, ma sto indeciso se prendere queste o quelle della Ariete....
Ho preso le Ariete 3 Trinity e le ho usate per 1000 Km. ECCEZIONALI
Salut
Finalmente questo sabato sono riuscito a farmi un giro sufficientemente lungo da poter capire come mi trovo con queste manopole.
A differenza di Bracco non mi è capitato di avere "interferenze" col polso. Quello che invece mi ha infastidito sulla manopola del gas (oltre a ciò che ho scritto nel post precedente) è che l'appoggio conferisce al comando una risposta più brusca poichè non aiuta a parzializzare bene il gas. Cerco di spiegarmi meglio: quando si ruota l'acceleratore il palmo della mano va a spingere sull'appoggio facendomi percepire minor sensibilità e quindi maggior effetto on-off. In compenso anche io, alla fine del giro, ho riscontrato un "dolore" sui palmi di entrambe le mani in posizione centrale e sotto al mignolo, proprio nella posizione dell'"appoggio".
Per la fattura del prodotto e l'idea condivido ciò che scrive Bracco: belle e fatte bene, veramente appaganti
Per l'utilizzo dò un 5
Le prossime non saranno più queste ma delle manopole classiche.
:)