Ciao ragazzi ,sono nuovo e mi rivolgo a voi per un problema sul mio xr .
Se qualcuno mi può' aiutare iene sarei molto grato.
problema :
Ho un xr 600 black bird del 89 con sotto motore del dominetor e modificato con avviamento elettrico.
da due settimane non si avvia più.
le ho provate tutte cambiando batteria pulendo il carburatore,cambiato candela (ho verificato che facesse la scintilla e la fa ),controllato fusibili batteria e fusili
centralina , verificato che la centralina funzionasse e funziona pulito filtro aria e carburatore , cambiato tubi benzina .
la moto sembra ok perche tenta di accendersi ma non si accende sembra che non arrivi benzina ma arriva . Se qualcuno ha qualcosa da propormi
da fare per resuscitarla e' ben accetto.
vi ringrazio anticipatamente chrissx
Ciao, come hai fatto a verificare che la centralina funziona? Se pensi che non arrivi benzina mettine un pò dal foro candela e prova.
Presentati nell'apposita area.
ciao grazie per avermi risposto .
la centralina funziona perché' ne ho montata una nuova uguale e niente , si ho messo un cucchiaio di benzina nel foro candela e nulla
non so più' che fare
potrebbe essere il generatore...anche se fa la scentilla...oppure....fuori fase....nn so cos'altro pensare
ciao,
scusa domanda non puo' arrivare tensione sbagliata ?perche fa 3 scoppi e poi si sente l'avviamento che gira a vuoto .
Se il motore Dominator è dotato di pedivella, dovresti riuscire a capire se c'è compressione.
La centralina Dominator funziona anche senza statore. Quindi , dovresti provare ad escluderlo staccandolo.
Una sola volta ho avuto per le mani un problema con lo statore, ed effettivamente dava problemi alla centralina.
Per scollegarlo temporaneamnte devi staccare il cavo con il connettore a tre fili gialli, esce dall motore lato sx, vicino al braccetto della frizione.
Fa la prova se hai compressione o ppure non lo sai (senza pedivella).
ciao ,
si ho la pedivella e ho compressione ora provo a escluderlo e ti faccio sapere
grazie mille
ciao..qualche domanda
la moto si è spenta da sola o l'hai spenta e non e più partita ?
dici che la benza arriva..perchè trovi la candela bagnata o hai visto dalla vaschetta del carb ?
quando dici che il motore gira a vuoto...vuol dire che gira solo il motorino d'avviamento a che il pistone gira senza scoppiare ?
hai provato a trainarla ?
ciao
la moto si e' spenta da sola mentre andavo la batteria si era scaricata l'ho cambiata e si e' riavviata normalmente quindi ho rimontato la sella e tutto il resto vado per riavviarla e nulla non si accendeva più' ,tenta di accendersi fa tre scoppi e poi si sente il motorino che gira . la benzina arriva perché quando ho smontato il carburatore ho aperto la vaschetta e c'e nera .no non ho provato a trainarla ma lo buttata giù da un mega discesone con un mio amico che spingeva ma nulla .grazie
Ciao chrissx
Se si spegne di colpo è un problema elettrico...se fosse per la benza ,prima di spegnersi il regime di giri diventa irregolare (o sale o scoppietta e perde colpi)
Non conosco l'impianto elettrico del domi...ma mi sembra strano che possa funzionare senza statore...è lui che produce corrente,la batteria in genere serve per il motorino d'avv-luci-frecce-clacson e basta....l'impianto elettrico del motore è separato dalla batt....tant'è che la pedivella è lì per quello...in caso di batt scarica deve partire comunque...ed è lo statore che carica la batt....
Io farei controllare lo statore,tieni presente che lo statore dell'XR (che penso sia uguale a quello Domi) ne ha fatti venire tanti di "mal di testa "
la domy ha un'impianto di accensione /alternatore un po' inusuale. e' diversissimo dall'xr. lo statore e' a se stante con l'impianto elettrico, e la centralina prende la corrente dalla batteria. ergo senza batteria non va in moto neanche a morire. guarda che non sia qualche fusibile.
ciao rickyx :-[ mi hai incuriosito,ripeto non conosco l'impianto Domi, ma tutte le centraline ricevono il segnale dal pick up e lo trasmettono alla bobina,non corrente,altrimenti man mano che si scarica la batteria il motore ne risentirebbe...e un altro dubbio: che ci stà a fare allora la pedivella?
anche il CBR con la batt scarica parte a spinta
:) guarda, io non ho una gran formazione elettrotecnica, vado ad esperienza vissuta, una volta mi e' andata a massa una batteria, (miracolo che non e' esplosa :P ) e non andava piu' nemmeno a pedivella... adesso cerco l'impianto della domy e lo metto qui. magari qualche elettrico ci capisce meglio... :) :) ;) eccolo LINK (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img142.imageshack.us/img142/1745/schemayh0.jpg&imgrefurl=http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/HELP-SCINTILLA-CANDELA-che-non-scintilla-perche-/D7556006.html&usg=__FJIcOKXjBTCQrTRheSIZ1L30b-I=&h=439&w=736&sz=76&hl=it&start=1&um=1&tbnid=X3vHp2Nd_zUFtM:&tbnh=84&tbnw=141&prev=/images%3Fq%3Dschema%2Bimpianto%2Belettrico%2Bdominator%26hl%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1)
Ciao rickyx
grazie per lo schema....ma mosta appunto che la batt serve solo per l'avviamento,il pulsante d'avviamento,come il motore parte,stacca la batt e prende corrente dallo statore,che fornisce corrente alla bobina e attraverso il raddrizzatore di tensione ricarica la batt...
hai ragione quando dici che con la batt a massa la moto non parte (a massa non scarica..è diverso)perchè assorbe senza restituire tutta la corrente e interrompe tutto il giro...se l'impianto non è interrotto la moto a pedivella o a spinta deve obbligatoriamente partire....
io controllerei statore-bobina e pipetta con relativo cavo
grazie per i preziosi consigli verificherò' il tutto .
Se non dovessi venirne a capo mi vedrò costretto a portarla da un mec .
Citazione di: tagliaerbe il Giugno 02, 2009, 14:46:58 PM
Ciao rickyx
grazie per lo schema....ma mosta appunto che la batt serve solo per l'avviamento,il pulsante d'avviamento,come il motore parte,stacca la batt e prende corrente dallo statore,che fornisce corrente alla bobina e attraverso il raddrizzatore di tensione ricarica la batt...
hai ragione quando dici che con la batt a massa la moto non parte (a massa non scarica..è diverso)perchè assorbe senza restituire tutta la corrente e interrompe tutto il giro...se l'impianto non è interrotto la moto a pedivella o a spinta deve obbligatoriamente partire....
io controllerei statore-bobina e pipetta con relativo cavo
Scusa se ti contraddico, ma siccome ho consigliato a chrissx di staccare l'alternatore...
L'impianto Dominator funziona con la sola batteria.
La bobina è una bobina CDI e quindi non prende corrente da altro che dalla centralina.
Tutto è collegato alla batteria.
Il regolatore/raddrizzatore trifase è connesso alla batteria e si occupa di ricaricarla.
Senza la batteria non parte , perchè ai giri ottenuti con il Kickstarter non viene prodotta sufficiente corrente per alimntare la centralina in modo corretto.
Anche il funzionamnto in moto, staccando la batteria è pessimo, per via della mancanza dell' effetto di stabilizzazione della corrente da parte della batteria, che funge da condensatore.
Per questo effetto "disturbo" che può essere prodotto da alternatore o guasti nel regolatore sull accensione, ho consigliato a chrissx di scollegarlo come prova.
Qui trovi l'impianto completo http://www.hondadominator.de/textpic/pic_1_2_2.jpg (http://www.hondadominator.de/textpic/pic_1_2_2.jpg)
:) era questo il link giusto dell' impianto che cercavo!! :)
:birra:
Su quel sito trovi quelli delle varie annate (la differenza è l'interruttore di sicurezza del cavalletto di fatto)
Ciao Mattia...... ??? mah.. sarà come dici tu....a me dallo schema comunque non sembra..però non mi pronuncio per non uscire troppo dall'OT..però se così fosse sarebbe un grosso limite(per non dire problema),sopratutto per una moto on-off come il Domi,che una batt scarica ti lascia a piedi, :-[ se sei in un bosco cosa fai la lasci lì?..e la pedivella e relativo ingranaggio a che servono?.a fare peso? :(
A chrissx la moto si è spenta mentre andava e il motorino gira ma non si accende...quindi resto della mia idea...
PS:penso che ci sia un pò di confusione tra corrente che alimentano centraline-batt che stabilizzano....mmmh
Questo in fondo è lo schema semplificato, con aggiunto il raddrizzatore trifase.
Nessuna confusione:
la batteria, anche se scarica serve a stabilizzare il ripple presente dalla corrente raddrizzata e regolata.
La centralina in CC funziona male se il ripple è elevato (niente batteria o regolatore con fasi in corto).
E' una caratteristica comune ad altre moto che hanno un impianto con batteria:
http://www.motoclub-tingavert.it/a1545s.html (http://www.motoclub-tingavert.it/a1545s.html)
Citazione di: tagliaerbe il Giugno 02, 2009, 23:44:19 PM
però se così fosse sarebbe un grosso limite(per non dire problema),sopratutto per una moto on-off come il Domi,che una batt scarica ti lascia a piedi, :-[ se sei in un bosco cosa fai la lasci lì?..e la pedivella e relativo ingranaggio a che servono?.a fare peso? :(
Premetto che la pedivella c'è solo sui modelli del '88 e '89. Poi dal 1990 al 1999 nada pedivella. Quindi la sua presenza è un eccezione tra i vari modelyear.
Ti lascia a piedi non quando la batteria è scarica, ma sufficiente ad alimentare la centralina (200 mA) , ma quando non c'è fisicamente.
Nel caso di batteria scarica (non sufficiente per il motorino) accendi senza problemi con la pedivella (soppressa fin dai modelli del 90).
Senza batteria presente, la pedivella te la appendi, perchè agli rpm ottenuti con la scalciata, di corrente (dopo il regolatore) per l'impianto e per la centralina ce nè davvero poca.
Spero di essermi capito ;D
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/simple_nx650.jpg)