Per tutti gli enduristi che vogliono una forte caratterizzazione estetica e concreti interventi meccanici per affrontare con sicurezza ed affidabilità un campionato regionale, nonché i percorsi enduristici più impegnativi ad un prezzo vantaggiosissimo.
Ecco le modifiche e le preparazioni apportate:
- TELAIO GRIGIO MET.
- SERBATOIO CROSS COLORE NERO
- MANUBRIO TOMMASELLI PIEGA ALTA SENZA TRAVERSINO
- MASCHERINA UFO FIRE FLY FARO SINGOLO
- PARAMANI UFO CON PROTEZIONE IN ALLUMINIO
- PARAFANGO POSTERIORE RACETECH (nuova linea più slanciata)
- PORTATARGA UFO LITE-ON
- PROTEZIONI TELAIO CRD
- PROTEZIONE SOTTOMOTORE CRD
- PROTEZIONE RADIATORI CRD
- MARMITTA LEOVINCE SPORT FULL SYSTEM LOW-BOY TITANIO
- IMPIANTO ELETTRICO SEMPLIFICATO
- FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO STM
- CERCHI ANODIZZATI NERI
- GRAFICHE PERSONALIZZATE
(http://img8.imageshack.us/img8/6509/dscf1776a.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/dscf1776a.jpg/)
(http://img8.imageshack.us/img8/5519/dscf1777e.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/dscf1777e.jpg/)
altre foto...
(http://img8.imageshack.us/img8/3073/dscf1778i.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/dscf1778i.jpg/)
(http://img8.imageshack.us/img8/6426/dscf1779d.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/dscf1779d.jpg/)
(http://img8.imageshack.us/img8/9430/dscf1780h.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/dscf1780h.jpg/)
La trovo splendida. Sulla carta le modifiche "tecniche" sembrano ineccepibili mentre esteticamente è molto equilibrata...
Niente fuori posto
:)
è stupenda, sembra nuova! non hai una foto prima del trattamento? :)
come mai la frizione antisaltellamento ?
stavo già mettendo mano al photoshop, non mi piace quel rosso, ma poi ho visto che l'avevi già rimaneggiata :D
complimenti, perfetta :ok:
L antisaltellamento è spesso usato sulle enduro per smorzare l eccessivo freno motore di certi modelli e pure è usato spesso sui k (anche 250f) per aiutare il mono lasciando il motore più libero. E' una chicca per chi ha necessità di cronometro e al contempo uno sfizio per chi non soffre di crisi dell euro. Resta il fatto che in ogni caso ormai il telaio di quella yamaha è un bel cancello anche per il regionale, i nuovi modelli aiutano mooolto di più.
Invece a me la colorazione con il tocco rosso piace moltissimo, la trovo esteticamente molto appagante, non sono mai riuscito a dare un tocco fuori dallo std a nessuna delle mie ex yamaha... Bella!!!
Costo di un lavoretto del genere?
Citazione di: Pierfcin il Giugno 13, 2009, 15:48:04 PM
ad un prezzo vantaggiosissimo.
CitazioneResta il fatto che in ogni caso ormai il telaio di quella yamaha è un bel cancello anche per il regionale
Perchè dici questo secondo tè quello in alluminio è migliore?
come "vecchio modello" :'(
io giro con un YZ-F del '99 :-\
questa è nuova!! ;D
Citazione di: arcont66 il Giugno 16, 2009, 01:25:42 AM
Perchè dici questo secondo tè quello in alluminio è migliore?
Non sto dicendo che alluminio è meglio di acciaio ma che il nuovo telaio per come è strutturato fa guidare la moto meglio di quella vecchia, senza contare che pure il motore è migliorato diventando meno brusco, più lineare e con meno freno motore e che le sospensioni danno soddisfazione. Se poi il confronto è fatto con la versione precedente, il telaio del 450 è snellissimo ed agilissimo, quando passai da 426 a 450 mi ritrovai a guidare un missile.
Su questa moto ci sono componenti per almeno un valore di 2000 euro non calcolando lo scarico, in ottica di una moto per correre avrei per questo motivo messo sul piatto della bilancia l acquisto del modello nuovo.
Citazione di: franzer il Giugno 15, 2009, 20:58:30 PM
è stupenda, sembra nuova! non hai una foto prima del trattamento? :)
eccola prima del trattamento:
(http://img195.imageshack.us/img195/1319/dscf1071m.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/dscf1071m.jpg/)
Citazione di: Barte il Giugno 15, 2009, 22:24:48 PM
Costo di un lavoretto del genere?
Ecco i prezzi:
- VERNICIATURA TELAIO GRIGIO MET. 120,00
- SERBATOIO CROSS COLORE NERO 300,00
- MANUBRIO TOMMASELLI PIEGA ALTA SENZA TRAVERSINO 180,00
- MASCHERINA UFO FIRE FLY FARO SINGOLO 75,00
- PARAMANI UFO CON PROTEZIONE IN ALLUMINIO 86,00
- PARAFANGO POSTERIORE RACETECH (nuova linea più slanciata) 25,00
- PORTATARGA UFO LITE-ON 30,00
- PROTEZIONI TELAIO CRD 69,00
- PROTEZIONE SOTTOMOTORE CRD 140,00
- PROTEZIONE RADIATORI CRD 96,00
- MARMITTA TITANIO SPORT FULL SYSTEM LOW-BOY 755,00
- CERCHI ANODIZZATI NERI 120,00
- GRAFICHE PERSONALIZZATE 150,00
- PARA STELI NERI 30,00
- FRIZIONE STM ANTISALTELLAMENTO 894,00
- IMPIANTO ELETTRICO SEMPLIFICATO 50,00
- LAVORI OFFICINA PAOLO 200,00
Ho disegnato io le grafiche e le ho fatte stampare da B100, per tutti coloro che volessero, sono disposto ad inviarle gratis.
grafica sinistra:
(http://img195.imageshack.us/img195/5833/01sx.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/01sx.jpg/)
Grafica destra:
(http://img195.imageshack.us/img195/6176/01dx.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/01dx.jpg/)
Citazione di: gianpivr il Giugno 15, 2009, 21:34:42 PM
L antisaltellamento è spesso usato sulle enduro per smorzare l eccessivo freno motore di certi modelli e pure è usato spesso sui k (anche 250f) per aiutare il mono lasciando il motore più libero. E' una chicca per chi ha necessità di cronometro e al contempo uno sfizio per chi non soffre di crisi dell euro. Resta il fatto che in ogni caso ormai il telaio di quella yamaha è un bel cancello anche per il regionale, i nuovi modelli aiutano mooolto di più.
il telaio e vero e un po vecchio comunque complimenti la moto e un gioiello, ne voglio approfittare x una domanda riguardo al telaio del rmz 250 anno 2006 in acciaio al cromo molibdeno
(http://img188.imageshack.us/img188/9781/rmz250.th.jpg) (http://img188.imageshack.us/i/rmz250.jpg/)
cosa ne pensate? fa differenza dal telaio in ferro come in questo caso?
Eno, ne ho avute 2 con quel telaio, la 2004 e la 2005 e tra loro differenziavano solo per la forma dei condotti, radiatori maggiorati per la 05, accensione e centralina. La 2006 è invariata rispetto la 2005. Secondo me a livello di telaio è molto buona e facile, molto più naturale di quelli yamaha di pari anno. Sicuramente è un acquisto che consiglierei, anche se ovviamente le sospensioni dovranno essere riviste poichè sono palesemente da cross. Il motore è affidabile, manutenzione non dispendiosa e con 120 euro si compra il pistone originale suzuki della 09 che monta senza problemi ed aumenta la compressione ;)
Mi scuso per l ot e rinnovo i complimenti per l impatto estetico del wr!!! :)
Citazione di: Pierfcin il Giugno 16, 2009, 11:15:52 AM
eccola prima del trattamento:
A dirla tutta non era messa tanto male nemmeno prima del "trattamento". ::)
Honda-Razzo.
Veramente un ottimo lavoro, complimenti!!!
Però ad essere sincero non era male anche prima del trattamento: certo, ora è un'altra cosa!
Citazione di: gianpivr il Giugno 16, 2009, 15:04:37 PM
Eno, ne ho avute 2 con quel telaio, la 2004 e la 2005 e tra loro differenziavano solo per la forma dei condotti, radiatori maggiorati per la 05, accensione e centralina. La 2006 è invariata rispetto la 2005. Secondo me a livello di telaio è molto buona e facile, molto più naturale di quelli yamaha di pari anno. Sicuramente è un acquisto che consiglierei, anche se ovviamente le sospensioni dovranno essere riviste poichè sono palesemente da cross. Il motore è affidabile, manutenzione non dispendiosa e con 120 euro si compra il pistone originale suzuki della 09 che monta senza problemi ed aumenta la compressione ;)
Mi scuso per l ot e rinnovo i complimenti per l impatto estetico del wr!!! :)
so che e un enduro coniato da un cross, ma perchè le sospensioni non vanno bene x enduro ?
poi questa che hanno proposto a me non ha accensione elettrica ma a pedivella, com'è di messa in moto ? e tosta o va al primo colpo ?
io ho avuto yz 250 f del 2003 e mi dava qualche rogna a freddo, ma a caldo si metteva in moto solo a guardarla.
CitazioneSu questa moto ci sono componenti per almeno un valore di 2000 euro non calcolando lo scarico, in ottica di una moto per correre avrei per questo motivo messo sul piatto della bilancia l acquisto del modello nuovo.
Sì ma son cose che o nuova o vecchia se voleva metterle i soldi li spendeva lo stesso e che non rendono di certo la moto più performante per le gare
grazie perla spiegazione sul telaio anche se io ho sempre pensato che il telaio in ferro fosse migliore dell'alluminio su quel modello
Povero telaio!! :-\ Prima sei fatto in nobile acciaio cromo-mobibdeno, poi, quando fanno la versione in alluminio, diventi di ferro... detto quasi in senso dispregiativo, come se t'avesse costruito il fabbro del paese... :-\ :-\
Scusate l'OT, ma è una cosa che ho notato, riferita sopratutto alle moto che sono da poco passate all'alluminio.
molto bella, complimenti
bellissima, complimenti! :applausi:
mi sembra di averla già vista su MF guidata dal ciaccia in una cavalcata in zona roma, no?? ;)
Gran bella moto e gran bel telaio ;) .