Come già comunicato ho comprato un TT 350 da privato, l'ho ritirata mercoledì della settimana scorsa e incuriosito dal "rumorino" ho fissato per stamattina un'appuntamento con il meccanico per un tagliandino.
Sorpresa!! Il rumorino che secondo il venditore era "normalissimo" è risultato un cuscinetto di banco! :sfiammo:
Ora ho un po' la carogna sulla spalla ed è meglio che me la faccio passare prima di peggiorare la situazione.
Cosa dovrei fare secondo voi: Chiamo il venditore per fargli presente la cosa e cerco di farmi addolcire la riparazione ( anche se penso che cercherà di lavarsene le mani) ?
Faccio aggiustare tutto con una spesa che si aggirerà dai 500 ai 1000 euri max vito che oramai il pacco me l'hanno rifilato?
Nel mio ultimo intervento stefano80 mi diceva che un motore usato si aggira sui 300 euri, ma dove lo posso trovare?
Sono daccordo che nelle vendite tra privati vale la formula visto e piaciuto ma dei difetti occultati sarai ben responsabile quando vendi qualcosa...
Datemi conforto anche perchè l'unica altra sluzione è quella di tentare di rimorchiarmi la moglie del venditore per ripagarlo anche io con qualcosa di occulto... :metal: :metal:
il vizio era occulto... tu gli hai anche chiesto che cosa era quel rumorino... potresti averla vinta secondo me. minaccialo di agire per vie legali (non ne vale granchè la pena però... le spese sono alte e la certezza di vittoria non così scontata)... c'era la malafede del venditore, per cui tu che hai acquistato in buona fede e senza colpa grave saresti da tutelare davanti alla legge... Dico saresti però.. perchè ad esempio la legge dice che anche l'acquirente deve usare la media diligenza del buon padre di famiglia nell'ispezionare ciò che acquista....
in assoluto però i vizi occulti sono oggetto di tutela.. e devi notificare al venditore l'anomalia entro e non oltre gli 8 giorni dalla scoperta del guasto... per cui io al tuo posto lo farei..
Giorgio sono daccordo con te ma la vedo dura!!!!!
si sa i privati e delle volte non solo loro, utilizzano la formula sopracitata del "vista e piaciuta". però provaci e magari pure a parlare con il venditore prima di passare alla moglie......
Cerca di scucirgli qualcosa anche solo 100 eurozzi che è meglio di niente.
Se sei troppo "esoso" ancorchè tu abbia ragione rischi di non prendere nulla.
Salut
PS Mi hai fatto rivenire in mente la mia forcella pacco, dichiarata nuova ed usata per sei mesi. Come vedi non sei solo. :-\
Grazie per il solerte e prezioso consiglio. Il venditore non è raggiungibile ho provveduto a mandargli un sms sul cellulare e spero di colpire il suo lato di solidarietà motociclistica... chissà.
Per la cifra non sarei comunque esoso ma visto che dal prezzo iniziale di 1500 è sceso solo a 1150 perchè "la moto è un gioiellino!" penso che visto il danno gli chiederei almeno di arrivare a cifra tonda!!
La moglie era uno scherzo visto che io ne ho 30 e lei a vista almeno 50!
Se lui non ha "orecchio" forse a quel rumorino non ha mai fatto caso...
Non voglio difenderlo ma....a volte anche le "nostre" moto prima di spaccare fanno dei "rumorini" a cui noi (o la maggior parte di noi) non da troppo peso :-\
In ogni caso in bocca la lupo ;)
Non avendo avuto modo di vedere in faccia ed assistere alla vendita credo che per chiunque di noi sia impossibile dare un giudizio valido su una situazione così.....potrebbe essere che davvero in buona fede per lui quel rumorino era un nonnulla che da tempo sentiva e non gli ha mai creato problemi....come al contrario potrebbe essere che, visto il danno rilevante si sia sbarazzato della moto prima di incombere in SPESE accessorie....questo puoi in coscenza saperlo solo tu avendo visto in faccia e guardato negli occhi il venditore!!!
Per farti un esempio la mia TTona dell'88 di rumorini ne ha da vendere....ma da anni funziona e sale su per mule e sentieri; probabilmente se la prende in mano un altro e ci guarda dentro ci trova anche qualche pantegana che gira.......ma per quello che serve a me è andata, va e continua ad andare anche con i suoi tic e tac!!!!
In fin dei conti stiamo parlando di mezzi non più così GIOVANI!!!!!
Io punterei più ad un dialogo costruttivo e se in effetti è buona fede magari sti 150 urozzi te li passa pure....altrimenti potrebbe esserci stata la volontà diretta...MAH...chi lo saprà mai!
La cosa che vendesse una moto in così buone condizioni dopo 1 anno dal suo acquisto un po' mi puzzava ma ha alluso a problemi di spazio ed io attratto irrimediabilmente dal mezzo, che esteticamente è ben tenuta, ha millantato manutenzioni maniacali ed io non ho resistito all'acquisto.
Certo che portata a casa a rivelato qualche pecca di cui non poteva esserne all'oscuro e che avrebbe, per onestà, dovuto dirmi tipo un bullone della pedana tranciato sul telaio e una piccola goccia di olio che esce dal carter sx di cui non sono ancora venuto a capo ma che dovrebbe essere poca cosa.
Comunque aspetto un suo contatto, altrimenti metto mano al portafoglio e riparerò tutto di tasca mia visto che imbarcarmi in cause legali per 1000 euro in questo paese non ne vale la pena!
per mille euro non ne vale granchè la pena... rischi di spenderne 3000... :-\ :-\
prova a parlarci, magari è una brava persona...
mi attengo alla sezione, non puoi dimostrare la sua consapevolazza del difetto :-\ fai un preventivo di spesa, gonfialo, chiamalo, e digli quello che è successo: offrigli la possibilità di riparartela personalmente o di contribuire al 50% delle spese che sosterrai ;)
Si dimostra una chiavica d'uomo... Non risponde ai messaggi e mi stacca il cell come vede il numero... che simpaticone mi sa che metterò mano al portafoglio e penserò a fargliela pagare in altro modo: gli metto un mucchio di talpe nel giardino e gli incollo il campanello in piena notte a sto b......do! ;D
Vatti a fidare della gente, altro che solidarietà motociclistica!
quanto meno fagli una raccomandata, per quello che ti costa, eventualmente scrivi che lo vuoi denunciare per truffa :-\
di che anno e la moto ? mi sa che e da tanto che non ne fanno +,se lui la possedeva da poco sicuramente la voluta vendere per quel rumorino, ma non si può dire, le vie legali sono esagerate , fai prima a farti una finanziaria e tela compri nuova la moto,
secondo me la aggiusti e poi la rivendi aggiustata e te ne compri una + nuova , e se la compri da un privato vacci con un esperto possibilmente meccanico,
su veicoli un pò datati ho sempre preferito il più conciato ed economico tanto se devi rimetterlo in ordine ci si spenderà per forza soldi e tempo, altri miei amici e conoscenti per gli stessi veicoli preferendo prender qiualcosa di apparentemente ben tenuto alla fine hanno speso di più con l'ulteriore svantaggio di fare le cose a rate man mano che spaccavano più le uscite rovinate con ritorno in carro atrezzi.
forse questo ragionamente per un tt350 che vale comunque poco è un pò al limite ma è praticamente inpossibile trovare un mezzo così vecchio ben tenuto.
penso anche che se per tirare avanti bisogna solare la gente per 1000€ bisogna esser proprio messi male anche perchè prima o poi quello che si incazza sul serio lo si trova.
c'è gente che sola anche per molto meno......purtroppo si deve stare in guardia, e poi ci devi mettere la componente fortuna!!!!
quando ho preso la mia il vecchio propetario avevo rifatto il motore da 1000 km certificati ed io sono andato tranquillo!!!!
la moto è del 1991 e l'ho presa per non spendere troppo ma soprattutto per avere qualcosa di piccola cilindrata sia per i costi fissi più bassi ( bollo ed assicurazione) sia perchè volevo qualcosa di meno impegnativo ma soprattutto più leggero senza andare su delle specialistiche dove hai il motore in mano ogni 2000 km! Volevo l'XR 400 ma in piemonte sono rarissime perchè quì se non hai la moto grossa non sei nessuno... cogli..ate secondo me quel mezzo va benissimo per un off easy e ci posso fare pure un po' di strada ( oltretutto mi viene anche più difficile prendere velox vista la velocità di crociera abbastanza bassa ( lo so che si va piano anche con moto potenti ma non ci riesco mai! ).
Non è un problema solo economico, ma di concetto: se sai che la moto ha problemi perchè non lo dici all'acquirente invece di bidonarlo?
Sapendo il problema avrei chiesto un prezzo più basso o non l'avrei comprata.
P.S.
Chiedo un consiglio ad enomoto, io vengo in vacanza in sardegna ogni anno dalle tue parti ( mia moglie è originaria di marrubiu ed ho una casa li) sogno da anni di traversare l'entroterra sardo in moto, è possibile o è vietatissimo?
e possibile , io tutto non l'ho mai fatto , giro più che altro nell'interno della mia zona però quì passano diversi motociclisti che vanno per esempio dall'ogliastra passando in barbagia fino in gallura, bisogna fare anche un po d'asfalto, ma va comunque organizato bene.
ci sono anche zone vietate ed e meglio evitarle.
che brutte cose, mi spiace!
ma non sei andata a provarla magari con qualcuno un po "esperto" ?
Per un motore usato prova su xt600.it o su soloenduro
oppure su secondamano, subito.it e magari eBay
provata l'ho provata ma di esperti nessuno... La moto va che è una favola e il rumore sembrava provenire dalla testa... certo che se ne capivo di più mi accorgevo che era dalla bancata e non dalla testa!!
Su XT 600 ne ho trovato uno in sicilia ma ha 20000 km e vuole 500 E che sono a mio avviso troppi senza garanzie ora provo su subito.it.
Su Ebay ci sono vari pezzi ma dalla troppo dubbia provenienza e con un odore di sola micidiale.
Ti ringrazio sia per il consiglio che per la disponibilità.
Ciao
non dovevo guardare su subito.it....
XR 400 del 1998 a due passi da casa, data di inserzione 13 giugno!
Ma por.. putt... una settimana prima non lo potevi mettere sto ca... di annuncio!!! :bang01:
se il rumore viene dalla testa non può essere il banco magari è solo gioco valvole
tralaltro ora che ci penso, i cuscinetti di banco del 350 sono veramente esagerati...
se non ricordo male sono molto simili a quelli YZ400 .. quindi ben ben sovradimensionati per la potenza di quel motore!!
:) ciao jeannot
visto che anche altri utenti molto più tecnici di me sembrano ventilare qualche altra probabile causa del tuo rumore, a sto punto mi permetto di dire una cosina anche io .... :P (avrei voluto fare questo intervento qualch posts fa ma mi ero astenuto ...)
Beh semplicemente che forse è meglio che tu senta anche il parere di un altro meccanico. Ora, io non so quanto tu ti fidi di quello che hai contattato, magari è un mago, magari è il guru della zona ed allora mi tiro indietro ( anche perchè come posso io dare un parere visto che la tua moto non so nemmeno dove sta di casa ;D) ... però , se il mecca da te contattato fosse UN meccanico e non IL meccanico allora io sentirei anche un altra campana.
Citazione di: lelef il Giugno 18, 2009, 16:07:06 PM
se il rumore viene dalla testa non può essere il banco magari è solo gioco valvole
Anche l'orecchio (... in questo caso ...) vuole la sua parte! ;)
Citazione di: Stefano80 il Giugno 18, 2009, 16:57:59 PM
tralaltro ora che ci penso, i cuscinetti di banco del 350 sono veramente esagerati...
......
Pur non conoscendo il TT350, la stessa cosa l'ho sentita dire anche da altri che ritengo attendibili (ma il parere di Stefano era più che sufficiente 8)) .... anche se un cuscinetto poco in forma ci sta... :-\
Saluti e in bocca al lupo :)
Ciao
XRic
no, il meccanico è UN meccanico non il mio guru che sta più distante e non mi sembrava il caso di disturbarlo per dargli una controllata veloce alla moto, visto che segue qualche pilota nei vari CIV adesso è sommerso di lavoro.
Visto quello che mi dite sentirò una seconda campana.
Grazie ancora a tutti! :batti:
Ciao va bè hai pagato una moto 1150,00 euro che sia un pò giù di motore ci può stare dai e a chi ha risposto nel forum vorrei chiedere se quando vendono loro una moto prima gli rifanno il motore compreso di albero , rifanno frizzioni e cambiano le gomme , dai cerchiamo di essere coerenti quello che paghi compri non penso ti abbia voluto truffare poi se parliamo del suo comportamento in seguito posso darti ragione tante volte basta poco e ci si chiarisce
quando si libera il tuo guru :nonno:?
ma la moto cammina :biker: ? hai detto che va che e una favola, portala da un'altro mecca ho aspetta il tuo guru :nonno: perchè se la moto e sempre andata bene anche con il rumorino magari non e niente di grave , però l'idea dell'altra campana e buona ;)
L'altra campana suonerà di sicuro!
Ma è mai possibile che rimettere in sesto sti mono costi così tanto? Questo mi tira su dei 500 o 1000 euro come ridere per aprire e fare la sostituzione se per aggiustare il mio kangoo 1.9D con la bronzina dell'albero rotta ho speso a natale 4000 E sostituendo in blocco tutto il motore con uno di rotazione c.zzo non c'è nessuna moto con più di 10 anni che valga la pena di essere aggiustata? Allora tanto vale spedirle tutte all'est a fargli fare la fine delle nostre vecchie guzzi, per poi andarcele a ricomprare per fior di quattrini!
Se sbiello il CBR per aggiustarlo dovrò vendere la casa ed il terreno?
Scusate lo sfogo...
Vecchia o nuova non centra molto....anzi!
Il problema è che se non lo hai mai fatto ti riesce forse difficile immaginarlo.
Io la mia TT dell' 88 lo aperta 4/5 volte...e per aperta intendo smontata come una mela non levato i carter e stop!!!!
Per rifare i cuscinetti devi tirar giu tutto...e supponendo anche che ti vada bene, ovvero che non trovi bulloni e viti incriccate ( vista la non più giovane età del mezzo) che ti fanno perdere i sentimenti per tirarli giù, ti ci vuole MINIMO un intera giornata di lavoro e mezza = +/- 10/12 ore di lavoro che per 30 ora ( per il più onesto dei meccanici che deve tenere in piedi un officina e non fare beneficenza ) fanno circa 300/350 di MDO.
Aggiungici un pò di ricambi, guarnizioni carter e cilindro, fascie ( visto che lo smonti.....) e qualche paraolio penso che 500/600 sia il minimo che ti possano chiedere.
Se poi ti arrangi allora la musica cambia....leva i 350 e con quello che resta ti fai il lavoro.
Pensa che la prima volta che lo ho aperto ero nella tua stessa situazione.....800 il preventivo più basso...e 3/400 per un blocco motore usato.
Mi sono detto " NON HO NIENTE DA PERDERE.....se anche apro e spacco tutto, con meno soldi di quello che mi costa un meccanico butto via il vecchio e porto a casa un altro blocco!!!".
E fu così che imparai ad aprire e chiudere il mio primo motore....con meno di 200 lo feci tornare meglio di uno nuovo e da allora ogni volta che ho un Ticchettio me lo apro, me lo sistemo e me lo richiudo con 40/50 massimo!!!!!
VOLERE E' POTERE!!!
Be sul 2T sono ok ma un 4T l'ho aperto solo a scuola ( Alfa 33 1700cc) ma lì avevo un'officina come si deve e tanto tempo a disp.
Il grillo me l'hai fatto saltare ma di motori usati non se ne trovano così tanti e soprattutto non a posto.
Sono daccordo che ci puoi mettere molto tempo se sei un profano ma un proffessionista ci mette così tanto su di un mono?
Quando facevo salita avevo un RS 125 e per aprire i carter e fargli i soliti lavori ( cuscinetti, paraoli, etc) me la cavavo in 5-6h max compreso lo smontaggio e rimontaggio sulla moto ma non sono un meccanico.
Forse mi sbaglio ma che senso ha allora la riparazione oggigiorno? Tanto vale portarle alla fine e comprarne un'altra allora.
Ciao
Su un 4 Tempi, anche per un professionista i tempi sono circa questi.......anche io ti apro e chiudo INTERAMENTE in 4 ore un 2 T, ma credimi, sono 2 cose moooolto distinte!!!!
E poi un mecca mica si mette a cercare i pezzi usati in internet, va dal concessionario...e li si che sono pelate....sei mai stato a prendere un bullone originale?
E poi, torno a ripetere, in fase di preventivo devono cmq tenersi largo per non saper ne leggere e ne scrivere calcolando l'ipotesi per esempio del BULLONE che ferma il volano è letteralmente INCRICCATO.....una volta, usando estrattori e fiamma ossidrica mi ci vollero quasi 4 ore solo per quello!
PS: non sto difendendo la razza dei mecca....sto solo dicendo che se ci provi capisci, e se capisci te ne fai una ragione in più!
Vai su XT600, cerca l'utente gigio5cilindri o snoppy....e chiedi a loro, che di TT350 ne capiscono e forse hanno ancora un pò di pezzi!
Son già su XT600 ma penso che mi dicano le stesse cose... So che avete ragione ma mi spiace sempre veder morire una moto per delle riparazioni.
Sul prezzo dei ricambi sono mooolto a conoscenza del costo: bullone fascietta terminale CBR 954 '02 25 euro il dado m6 13euro....
Vabbè oramai mi metto il cuore in pace se sfondo il motore ho un 4 cil. di riserva di un GSX-R 750 SP '94 con un po' di impegno magari lo adatto sul TT che prenderà un po' di peso ma sai che allungooooooooooooooooooo
Ciao
Se la moto va "da favola" forse ti conviene godertela così finchè dura.....e potrebbe darsi che duri ancora molto... :)
Citazione di: Barte il Giugno 19, 2009, 00:57:18 AM
Se la moto va "da favola" forse ti conviene godertela così finchè dura.....e potrebbe darsi che duri ancora molto... :)
e un'idea anche questa di barte, in effetti la moto va ancora, goditela così nel mentre cerchi i pezzi di seconda mano
Citazione di: enomoto il Giugno 19, 2009, 11:39:13 AM
e un'idea anche questa di barte, in effetti la moto va ancora, goditela così nel mentre cerchi i pezzi di seconda mano
non so come spacchino i 350, ma non vorrei esistesse il rischio di sfondare i carter :(
perchè sfondare i carter :hmmm: ? io con un 2t una volta avevo rotto i cuscinetti di banco, i pezzi del cuscinetto/tti sono finiti nel cilindro sul pistone e testata, ho distrutto tutto il motore ma i carter non si son fatti niente :hmmm:
Citazione di: enomoto il Giugno 19, 2009, 13:35:24 PM
perchè sfondare i carter :hmmm: ? io con un 2t una volta avevo rotto i cuscinetti di banco, i pezzi del cuscinetto/tti sono finiti nel cilindro sul pistone e testata, ho distrutto tutto il motore ma i carter non si son fatti niente :hmmm:
a te è andata bene ... se i pezzetti bloccano il pistone e la biella si spezza succede quello che è successo a rickyx quì:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0
... o come di freqente accade quando si spezza la biella in qualsiasi motore ... ;)
ma credo che belze ipotizzasse che la rottura del banco potesse danneggiare direttamente il carter ....
Saluti
XRic
Citazione di: enomoto il Giugno 19, 2009, 13:35:24 PM
perchè sfondare i carter :hmmm: ? io con un 2t una volta avevo rotto i cuscinetti di banco, i pezzi del cuscinetto/tti sono finiti nel cilindro sul pistone e testata, ho distrutto tutto il motore ma i carter non si son fatti niente :hmmm:
il mio era un dubbio, forse non del tutto infondato ;)
bel casino :aahh: :aahh: :aahh: :aahh:
....già tutto verissimo..ci sono già passato....però sarebbe stato interessante sapere
che fine avesse poi fatto la moglie del venditore di suddetta moto...
all'inizio del post i presupposti c'erano... :P
Mi metto nei panni del venditore...non ho mai bidonato nessuno ma obiettivamente è
di passimo gusto ma faciule cadere nel "provo a venderla e speriamo non se ne accoroga"
...è anche vero che si tratta di un monocilindrico solido ed affidabile la cui potenza è inversamente
proporzionale alla sua vita o quasi...ed è altresì possibile che il "rumoreggiare" anomalo
spesso non porti per nulla a conclusioni catastrofiche.. ;)
a detta del mecca il rischio è gia solo quello che i cuscinetti bloccandosi girino nelle loro sedi o peggio che l'albero giri nel cuscinetto consumandosi.
in tutte e due i casi la riparazione diverrebbe estremamente onerosa tale da non giustificarla visti gli anni della moto.
Ora in tutta sincerità che la moto abbia 20 anni non mi giustifica l'abbandono visto che, come ben sapete, modelli sui generis non ce ne sono più e passare alla specialistica non mi va poichè il range di utilizzo e assai scarso. Mi serviva una moto tuttofare e l'ho trovata ora si tratta di metterla in sesto e mantenerla in ordine e ho intenzione di farlo. Al massimo potrò cambiarla con l'XR 400 se ne trovo una che mi aggrada ma ho paura che sarei da capo se un mono con 30000 km ha quei problemi sempre li andrò a sbattere.
Comunque appena riavrò la moto sentirò un'altra campana anche perchè il mecca non si stà comportando un granchè bene visto che sono 4gg che l'ho portata per un tagliandino prenotato da 3 sett. e non ha ancora fatto nulla, alla richiesta dei tempi mi ha risposto ieri con queste parole ...< prima ho dovuto fare delle moto serie per i miei clienti >... ??? se rispondessi così ai miei clienti avrei già chiuso! :angry2:
Comunque vi farò sapere l'evolversi della faccenda...
Ciao a tutti e un grazie di cuore per i consigli e l'appoggio morale.
bè già che 6 di bielle ed io sono subito dietro la serra un po di cattiva pubblicità non occulta possiamo anche farla l tuo mecca... credo che tutte le moto siano serie per il loro propietario...no?
è fantascenza che i cuscinetti si blocchino e girino nelle sedi o sull'albero
il meccanico ci ha provato e tu hai quasi abboccato.... ovviamente è solo la mia opinione ;)
Citazione di: MicbotarD il Giugno 19, 2009, 14:40:41 PM
bè già che 6 di bielle ed io sono subito dietro la serra un po di cattiva pubblicità non occulta possiamo anche farla l tuo mecca... credo che tutte le moto siano serie per il loro propietario...no?
Aspetto la fine e poi la mala pubblicità potrebbe anche non essere tanto occulta... Riguardo la categoria in 16 anni di moto ne ho visti tanti sia di biella che eporediesi e la mia classifica l'ho stilata da tempo se vuoi te la passo. Comunque non sono di biella ma di Dorzano al limite della provincia, non mischiamo le cose...
P.S. Se in serra ci vai ogni tanto fatti vivo che ci si beve una birra e si fan due chiacchere al bar della Monica!!
Citazione di: lelef il Giugno 19, 2009, 14:55:05 PM
è fantascenza che i cuscinetti si blocchino e girino nelle sedi o sull'albero
il meccanico ci ha provato e tu hai quasi abboccato.... ovviamente è solo la mia opinione ;)
Non saprei dire, per esperienza quando un cuscinetto spacca fa disastri grossi e basta!!
OK :)
:D :D :D :D :D
...rimani pur sempre bieleis!!
...dai che sono di piverone...trasferito ad orio ...ma pur sempre di piverone...
solo che di sti tempi la serra è un po off limits...meglio andarci ben cauti...per lo meno su ciò che non è asfalto.. (del tutto OT ...scusate...)
Citazione di: jeannot il Giugno 19, 2009, 14:32:06 PM
a detta del mecca il rischio è gia solo quello che i cuscinetti bloccandosi girino nelle loro sedi o peggio che l'albero giri nel cuscinetto consumandosi.
.......
:hmmm: .... appoggio lelef.....
Citazione di: jeannot il Giugno 19, 2009, 14:32:06 PM
...........anche perchè il mecca non si stà comportando un granchè bene visto che sono 4gg che l'ho portata per un tagliandino prenotato da 3 sett. ........
e l'ultima:
Citazione di: jeannot il Giugno 19, 2009, 14:32:06 PM
..........< prima ho dovuto fare delle moto serie per i miei clienti >... .....
mi sembra che ce ne siano a sufficienza per cambiare aria!!!!! :angry2:
Di nuovo saluti e in bocca al lupo (meccanico :D)
Ciao
XRic
PS .. dai, non ti scoraggiare :-\ ... tutto si aggiusta :) .... e anche io come te: trovo assurda o quantomento troppo inflazionata la pratica del buttare via "perchè è vecchio" ;)
cercane subito un'altro , solo perchè ti ha mancato di rispetto :angry2:
Che ca..ata ho fatto!!!! :ahh:
Che non era un gran mecca l'ho capito ma oggi mi hanno raccontato cose che hanno dell'incredibile ( e da fonte certissima)!!
Due anni fa un cliente gli ha portato una moto nuova questo ha ben pensato di pavoneggiarsi la sera al bar andando a prendere un caffè con la moto del cliente ( se mai incrociassi un mecca con il mio CBR la sera si prenderebbe tante di quelle palate...) all' uscita sentendosi il figo del momento è partito dal bar in penna ma al momento di riappoggiare la ruota a terra ha perso il controllo ed è finito nella vetrina di un negozio demolendo totalmente la moto.
Il cliente quando è stato avvisato era già parecchio i...zzato :brucio: e lui ha ben pensato di rincarare la dose offrendo a risarcimento 5000 euro in meno del valore del veicolo perchè secondo lui il valore del veicolo era quello perchè oramai non era più nuovo...ha perso l'iva ecc ecc.
Questa fonte di informazioni, che vi ripeto è certissima, l'anno passato ha portato le forche di un k 300 2t anzianotto a rifare olio e paraoli, al momento del ritiro le ha buttate in macchina senza provarle e dopo aver pagato è andato a casa dove scopre la sorpresina... si era dimenticato di rimettergli l'olio o meglio l'olio lo ha messo ma la metà del contenuto necessario. Tornato indietro sicuro di una svista l'ha fatto presente al mecca il quale a dato le seguenti risposte: Con gli olii moderni non è più necessaria la stessa quantità :o
Chi lo dice che non l'hai tolto tu a casa? :-\
Questo è totalmente deficente! :gaaa:
Povera la mia moto :disperato:
ma esistono elementi del genere? olii moderni? >:(
e forte il tipo proprio forte :seifuori: :signur: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Lunedì vai a riprendertela con la scusa che ti serve e nn puoi rimanere senza. Il lavoro non l ha fatto per scelta sua perchè aveva altre priorità, quindi non farti scrupoli, anzi, fatteli e portala da un altro! Cerca di volerti bene!!! ;)
fai prima ad andarti a prendere questa...e demolirla e prenderti il motore...e il resto lo vendi su forum e ebay.
http://cgi.ebay.it/vendo-yamaha-tt-350_W0QQitemZ270416602916QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=item3ef615e724&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1385%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50
o questa con la 3° bloccata
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-TT-350-TT350-OCCASIONE-INTROVABILE-leggi-bene_W0QQitemZ200339011501QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=item2ea522b7ad&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1385%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A5%7C294%3A50
cmq stessa cosa capitata a quello che mi ha venduto la Xr600 a 300€....Acquistata 3 giorni prima su subito.it ...la moto recitava l'annuncio era in perfette condizioni e tagliandata Honda.Era stat quindi pagata 1400€.....beee ragazzi solo a guardarla....ne valeva solo 100€.A lui è andata peggio ha rotto tutto dopo 3 giorni...E' stato un vero pirla....poichè nemmeno ha chiamato il venditore..io gli avrei rotto il )(
Citazione di: XRic il Giugno 19, 2009, 16:22:26 PM
PS .. dai, non ti scoraggiare :-\ ... tutto si aggiusta :) .... e anche io come te: trovo assurda o quantomento troppo inflazionata la pratica del buttare via "perchè è vecchio" ;)
Sono della stessa opinione anche se stò cercando di convincermi (forzatamente) del contrario perchè ultimamente tutte le "crociate"
che ho intrapreso Xr compreso :-* , mi stanno facendo sborsare più denaro di quello che avrei speso se avessi comprato moto/macchina e ammenicoli vari nuovI.... con in più tutti i vantaggi che le cose nuove posseggono.... ma si sà il cuore... :-* :love01: :-*
ti do un consiglio, invece di spendere 1000 euro per la riparazione, lasci la moto com'è la vendi a € 500,00, facendo presente al nuovo acquirente che il rumorino se lo deve riparare lui e per questo il prezzo è basso.
poi ai mille euro che dovevi spendere per la riparazione aggiungi i 500 della vendita
e compri una moto come si deve (xr 250, xr 400, xr 600).
Per correttezza nonostante nelle vene mi scorra sangue rosso (Honda) devo dirti che il tt è una moto indistruttibile, forse puoi fregartene del rumorino e camminarci lo stesso.
ma poi se si guasta non la vendi più.
comunque vai da un altro meccanico a fare controllare le punterie se mi ricordo bene facevano un rumore strano ..........se sei fortunato sono loro e ti tieni pure la moto.
Vi aggiorno sulla situazione...
Ho ripreso la moto e devo dire che aldilà di ogni aspettativa il mecca ha fatto un buon lavoro, ma anche lui è rimasto sorpreso visto che gli avevo detto di cambiare l'olio anche se il venditore mi aveva assicurato di averlo appena fatto, bè all'apertura del tappo (ero presente) sono usciti 120cc d'olio e un mucchio di limatura!!
Quel figlio di p......a aveva lasciato il motore a secco cosi non mi accorgevo che anche il pistone era da rimettere a posto perchè mangia olio, infatti è l'unico 4t che viaggia a miscela!! :sfiammo: :limort: :tepoz: :sfiammo:
Comunque non mi sono ancora scoraggiato e questa settimana ho preso accordi con un mio cliente mecca di macchine agricole ( visto il trattorino che ho acquistato va ad hoc!! ;D) e motociclista d'annata che mi impresta un pezzo di officina e la sua esperienza e sabato sbanco il motore e controllo i danni poi se possibile inizio i lavori di ripristino: rettifica cilindro e sostituzione pistone ( cosa mi consigliate? ) apertura carter e sostituzione cuscinetti di banco con nuovi ed originali! sostituzione paraolii.
Volevo smerigliare anche le valvole e lucidare i condotti di aspirazione e scarico ma mentre i secondi so farlo per l'esperienza sui due tempi le valvole non le ho mai toccate e ho solo due tutorial presi su XT600 ma penso che il mecca lo sappia fare.
Avete dei consigli?
Ci sono altri interventi per dare più corpo al motore senza compromettere troppo l'affidabilità?
La moto è già provvista di un terminale Arrow ma è privo del foglio complementare e quindi non è omologato, vorrei sostituirlo con un'omologato ma non trovo nessun produttore che lo faccia, sapreste dirmi a chi rivolgermi?
Ciao a tutti!!
per una miglior informazione credo che i ragazzi di xt600.it ti sapranno consigliare al meglio..
Citazione di: jeannot il Giugno 30, 2009, 13:32:05 PM
Vi aggiorno sulla situazione...
Ho ripreso la moto e devo dire che aldilà di ogni aspettativa il mecca ha fatto un buon lavoro, ma anche lui è rimasto sorpreso visto che gli avevo detto di cambiare l'olio anche se il venditore mi aveva assicurato di averlo appena fatto, bè all'apertura del tappo (ero presente) sono usciti 120cc d'olio e un mucchio di limatura!!
Quel figlio di p......a aveva lasciato il motore a secco cosi non mi accorgevo che anche il pistone era da rimettere a posto perchè mangia olio, infatti è l'unico 4t che viaggia a miscela!! :sfiammo: :limort: :tepoz: :sfiammo:
Comunque non mi sono ancora scoraggiato e questa settimana ho preso accordi con un mio cliente mecca di macchine agricole ( visto il trattorino che ho acquistato va ad hoc!! ;D) e motociclista d'annata che mi impresta un pezzo di officina e la sua esperienza e sabato sbanco il motore e controllo i danni poi se possibile inizio i lavori di ripristino: rettifica cilindro e sostituzione pistone ( cosa mi consigliate? ) apertura carter e sostituzione cuscinetti di banco con nuovi ed originali! sostituzione paraolii.
Volevo smerigliare anche le valvole e lucidare i condotti di aspirazione e scarico ma mentre i secondi so farlo per l'esperienza sui due tempi le valvole non le ho mai toccate e ho solo due tutorial presi su XT600 ma penso che il mecca lo sappia fare.
Avete dei consigli?
Ci sono altri interventi per dare più corpo al motore senza compromettere troppo l'affidabilità?
La moto è già provvista di un terminale Arrow ma è privo del foglio complementare e quindi non è omologato, vorrei sostituirlo con un'omologato ma non trovo nessun produttore che lo faccia, sapreste dirmi a chi rivolgermi?
Ciao a tutti!!
CIAO!!
verifica anche il gioco del piede di biella. girando con poco olio potrebbe essere danneggiata (la biella).
ciao roby
scusa..ma non lo quereli ancora...il venditore??
se per mille euro devo cercare un processo che durerà 10 anni e mi costerà 3-4 mila euro è meglio lasciare stare.
Ne spenderò mille e mi aggiusterò il motore.
Citazione di: lelef il Giugno 19, 2009, 14:55:05 PM
è fantascenza che i cuscinetti si blocchino e girino nelle sedi o sull'albero
il meccanico ci ha provato e tu hai quasi abboccato.... ovviamente è solo la mia opinione ;)
stessa opinione.... :D :D :D :D piccolo appunto... poi, per il calore i perni di banco riprendono a girare sulla pista del cuscinetto, e le sfere, accelerate di colpo, vengono sparate fuori abbattendo i dc 9 itavia... gia' successo.... :D :D
Citazione di: rickyx il Luglio 01, 2009, 00:56:50 AM
stessa opinione.... :D :D :D :D piccolo appunto... poi, per il calore i perni di banco riprendono a girare sulla pista del cuscinetto, e le sfere, accelerate di colpo, vengono sparate fuori abbattendo i dc 9 itavia... gia' successo.... :D :D
No no, piano io non stò vicino ad ustica e il mio cuscinetto non ha ancora sparato... e poi ho la moto da 1 mese e nella zona non ci sono stati incidenti aerei!! :D :D :D
avevo intenzione di comprare l'rmz da un privato che mi ha fatto un buon prezzo ma adesso che ci penso dopo tutto quello che ti e successo mi stai facendo ripensare :scratc: meglio spendo 1300 € in + da un rivenditore autorizato suzuki :hmmm:
certo, questione di garanzia ;)
Ieri alle 19 ho chiuso l'ultima vite de motore della TTina e oggi alle 12 dopo aver rimontato tutto ero pronto per dover scalciare 200 volte per farla partire... ma qualcuno oggi mi ama e dopo aver fatto il pieno e inclinata la moto alla 2° scalciata è partita!!
Finalmente dopo 2 mesi (forse) riuscirò ad usarla, praticamente per la prima volta!!
Finalmente il motore non ha più rumori dalla testa/banco e gira veramente bene!!
Ho solo dovuto fare:
Pistone e fascie
Frizione
Catena di distribuzione
Rettifica cilindro
Smerigliatura valvole
Lucidatura dei condotti di scarico e aspirazione
Sostituzione delle guarnizioni deteriorate.
Registrazione gioco valvole.
Pulizia del carburatore
Cambio olio e filtro
Candela
Revisione e sostituzione cuscinetti, parapolvere e ghiere dei leveraggi del forcellone
Lucidatura del forcellone
Messa a punto impianto elettrico
Per l'esigua cifra di 650 euro :cry: :cry: che sommati ai 1100 d'acquisto fanno 1750 euro...olè!
Spero solo che adesso quel bravissssimo uomo che me l'ha venduta, e che non si è più fatto sentire dopo le mie ovvie lamentele, sia colto da tutto quello che gli ho augurato nelle notti passate sul motore e sulla moto! Gli aggiungo anche questa: ca ta sciupeisa na bala Armando!!
Ora parto per le ferie, Ciao a tutti!!
Te la compro io per 1200 ;D
Ok, appena la ri-grippo ( un paio di mesetti ) ti chiamo per venirla a ritirare. :P
Guarda che sta notte potrei decidere di finire gli ultimi particolari e allegargli qualche preghierina in nome tuo tanto son due mesi che dico un rosario ogni volta che devo mettere mano al portafoglio!! ;D ;D
Ma 650 euro solo di ricambi?
Per la rettifica, pistone e fascie, pallinatura esterna testa e cilindro, smerigliatura delle valvole e lucidatura dei condotti 280 euro
Per glia altri ricambi, guarnizioni e spese di spedizione 350 euro
Per la candela,l'olio etc 20 euri
Senza contare la cassa di menabrea che mi sono bevuto aggiustando il tutto!! ;D ;D
Jeannot dai... non hai speso pochissimo, ma neache troppo... ed hai una motoretta nuova! :ok:
Dice bene GB, adesso goditela per un bel pò!!! ;)
............. eppoi cosi' te la sentirai + tua ;D ;D ;D
vabbè dai non pensare troppo a quel tirapacchi, piuttosto dicci le tue impressioni sul mezzo! ;)
Citazione di: gbking il Agosto 23, 2009, 11:04:26 AM
Jeannot dai... non hai speso pochissimo, ma neache troppo... ed hai una motoretta nuova! :ok:
Quoto. Hai una moto in perfetto ordine e revisionata sotto la tua supervisione. Ritengo tu abbia speso i soldi nel modo migliore.
In fin dei conti una buona parte dei lavori che hai fatto sarebbero sempre da fare quando compri una moto usata non recentissima.
Saluti.