Salve a tutti,
premetto che ho già avuto sia la XR400 che la Yamaha TT600RE, sarei intenzionato a ricomprarne una delle due ma non so quale.
Il mio dilemma è questo, la XR mi piace di più, è più adatta al fuoristarada e ha una linea più bella, poi è honda!
La TT ha però l'avviamento elettrico e utilizzandola anche per strada è sicuramente più comoda.
Quale scelgo?
(http://img188.imageshack.us/img188/3607/comparativas.jpg) (http://img188.imageshack.us/i/comparativas.jpg/)
un mio compagno di uscite ha il tt, spacca in continuazione :D , ha un motore delicato con erogazione più elettrica, ma sospensioni migliori e ciclistica più aggiornata: l'xr400 è un mulo, più leggero, con un motore più brioso e molto più affidabile e resistente.
XR400, non titubare :D
E per l'avviamento elettrico? Io la uso anche in città, per lavoro, qualche fine settimana con mia moglie...
Non voglio comprare l'ultima XR prodotta che ha già l'avv. eletr., non mi piace, vorrei il modello come quello in foto, magari potrei farci montare l'avviamento elettrico!
O no!?!?!
L'accensione elettrica la vedo più utile in off.
Quando ti si spegne su per una mula e devi riaccenderla tenendola pure frenata è veramente dura. :-X
In strada che ti frega...l'accendi quando parti e stop.
Mica ti si spegne in strada. ;D
Cmq XR...più snella e rabbiosa... ;)
Si, in off è sicuramente più comodo avere l'avv. elettr. ma prova a pensare... quando su trada si è in due sulla moto e magari al semaforo si spegne o in altre situazioni simili, non è semplice riaccenderla immediatamente, anche perchè, per farlo, il passeggero deve necessariamente scendere.
E poi per non parlare di accenderla se hai, come capita spesso nel periodo estivo, le ciabatte o sandali... impossibile!
Si...anche questo è vero....
Cmq sul 400 non so se si possa montare l'accensione elettrica...sul 600 si può montare il blocco del Dominator che ha il motorino d'avviamento...
Girando sul forum ho visto che si può montare anche sul 400 ma è un pochino oneroso, circa 1.000 eurini.
Lo farei se fossi sicuro di non avere problemi successivamente.
com'e il 400 di messa in moto ? come il 650? se e come il 650 allora per enduro opterei x il tt , ma di + valore solo per l'avviamento elettrico , sennò vai col 400, e anche + leggero ed e molto importante, anche + dell'accensione,
se ti siu rovescia su una mulattiera ? se finisci fuori strada su un fosso? il tt in questi casi si ingolfa lo stesso e l'avviamento elettrico va a farsi fxxxxxe, col 400 stai sempre a manetta e non farlo spegnere :D :D :D
questo è vero, soprattutto se con il TT si scarica la batteria... come l'accendi?
cosa che non accadrebbe con l'XR se montassi l'avv. elettr. successivamente perchè manterrebbe sempre la leva per accenderla.
se stai valutando il tt prenditi l'xr 600.
avv elettrico possibile, mulattiere e passeggiate con la moglie!!!!!!
ne faccio una questione puramente estetica, preferisco il 400.
pier...cerca un 400 doppia omologazione.....
-cerchi da 21-18 per l'off in solitaria ;D
-cerchi da 17-17 per la passeggiata con zavorrina e uso urbano 8)
cmq dopo un po ci prendi la mano ad accenderla e ci riesci anche con le infradito!! :P
ultimamente tutti vogliono l AE sul 400 sul 250 e pure sul tosaerba :P
PEDALAAA !!!!! :D :D :D che un 400 si avvia facile facile facile e se hai compagnia basta che sposta la gambina (tanto se non la capisce al secondo tentativo la sposta al volo)
per gli infradito non dico nulla è solo una questione di punti di vista e potenziali punti di sutura.
ma francamente gli xr che ho avuto li ho accesi anche in ciabatte in garage... :-*
il 400 più che non il 600 ma se sono a posto di motre e valvole partono sempre bene.
sta però parlando con un fanatico dell'avviamento a pedale... il mio parere non è per nulla
obiettivo... però reputo l'xr 400 r la madre dell'enduro moderno che liftata a dovere bastona
le migliori arancioni in circolazione nelle giuste mani... il tt per fargli un complimento posso
definirlo un traliccio dell'alta tensione... :-\
...dimenticavo...gusti a parte ..l'xr 400 è un assegno circolare... :)
sono daccordo con voi ragazzi ma sono purtroppo abituato male guardate oggi con che mi è toccato andare in ufficio... ha il pulsantino magico però!
(http://img200.imageshack.us/img200/8468/19062009028g.jpg) (http://img200.imageshack.us/i/19062009028g.jpg/)
Honda..............................e basta ;)
ma e tuo il crf ? hai già un enduro ne vuoi un'altro ?
..ovviamente icserre 8) ....
il mondo è HONDA, perchè comprare dell'altro?
Citazione di: enomoto il Giugno 20, 2009, 18:12:40 PM
ma e tuo il crf ? hai già un enduro ne vuoi un'altro ?
Si, il CRE250X è mio ma è una moto fantastica ma esclusivamente tecnica, non è adatta alla città e a piccole uscite fuoriporta, è il motivo per cui la cambierei con una dual. L'ideale sarebbe averle entrambe ma con i tempi che corrono...
Citazione di: xerex il Giugno 20, 2009, 21:11:33 PM
il mondo è HONDA, perchè comprare dell'altro?
Il mondo è GIALLO quindi compra Suzuki!
Se dobbiamo spararle grosse...
Sinceramente ho una bassissima opinione dei "fondamentalisti di marca", io acquisto una moto considerando le mie esigenze, i miei gusti, la qualità ecc ecc a presecindere dalla marca.
Tornando alle due moto ho avuto la possibilità di provarle entrambe una dopo l'altra: l'XR400R è molto più leggera, divertente, reattiva.
La TT600RE non sono riuscito ad impennarla... :o
La preferirei solo se dovessi fare viaggi più lunghi o con bagaglio, anzi no! ;)
Viceversa XR tutta la vita!
Tieni conto che l'XR400R pesa 122 kg per 32CV alla ruota contro i 165(?) per 37 CV alla ruota.
Con l'XR vai in tangenziale e in mulattiera, con il TT-RE ti passa la voglia di mula...
Se poi usi normalmente un CRF ti puoi adattare bene al XR, molto meno al TT600E.
PS. La Yamaha della foto è una TT600R, non la RE!
La RE è più pesante e più bassa.
Altro PS. Honda produce alcune moto che mi fanno :smoker5:
Citazione di: Pierfcin il Giugno 19, 2009, 12:39:10 PM
Salve a tutti,
premetto che ho già avuto sia la XR400 che la Yamaha TT600RE, sarei intenzionato a ricomprarne una delle due ma non so quale.
Il mio dilemma è questo, la XR mi piace di più, è più adatta al fuoristarada e ha una linea più bella, poi è honda!
La TT ha però l'avviamento elettrico e utilizzandola anche per strada è sicuramente più comoda.
Quale scelgo?
Ciao, l'ultima XR l'ho avuta nel '90, il TTRE l'ho avuto fino all'altro ieri: secondo me sono due moto molto diverse: la XR è una vera moto da fuoristrada, il TTRE è una XT alleggerita (ma comunque ben più pesante della Honda) e un pò irrobustita nel telaio/sospensioni.
Sulla mia l'avviamento elettrico era molto inaffidabile e la batteria si scaricava molto spesso (per di più è senza pedale quindi se hai la batteria scarica stai a piedi).
Anche il motore è molto diverso: più rabbioso e potente l'Honda, più pastoso lo Yamaha.
In definitiva se fai + off-road e se sei esperto secondo me meglio l'XR, la TTRE non è male ma é un'altra cosa...
:sgommo:Ciao!
Citazione di: uncleroby il Giugno 29, 2009, 13:46:13 PM
Il mondo è GIALLO quindi compra Suzuki!
Se dobbiamo spararle grosse...
Sinceramente ho una bassissima opinione dei "fondamentalisti di marca", io acquisto una moto considerando le mie esigenze, i miei gusti, la qualità ecc ecc a presecindere dalla marca.
Tornando alle due moto ho avuto la possibilità di provarle entrambe una dopo l'altra: l'XR400R è molto più leggera, divertente, reattiva.
La TT600RE non sono riuscito ad impennarla... :o
La preferirei solo se dovessi fare viaggi più lunghi o con bagaglio, anzi no! ;)
Viceversa XR tutta la vita!
Tieni conto che l'XR400R pesa 122 kg per 32CV alla ruota contro i 165(?) per 37 CV alla ruota.
Con l'XR vai in tangenziale e in mulattiera, con il TT-RE ti passa la voglia di mula...
Se poi usi normalmente un CRF ti puoi adattare bene al XR, molto meno al TT600E.
PS. La Yamaha della foto è una TT600R, non la RE!
La RE è più pesante e più bassa.
Altro PS. Honda produce alcune moto che mi fanno :smoker5:
Si è vero, anche io preferisco la XR ma l'avviamento.....mannaggia!!!!!!!!!!!!!!
In merito al TT in foto, è un TT600 RE, quando lo possedevo, avevo cambiato il mono e le forke, montando quelle del TT600 R.
Bhe lo avevi "messo lì" proprio bene...
Per quanto riguard al'avviamento non vi sono problemi, io avvio tranquillamente quello di Dan e ho il legamento crociato anteriore rotto del ginocchio...
Basta eseguire la nota procedura e parte subito.
Se dovesse ingolfarsi 5 pedalate a vuoto col alzavalvole tirato e riparte subito.
In confronto al TT, l'XR400R è un giocattolo divertente e maneggevole che ti invoglia a giocare fuoristrada e su strada.
Io non avrei dubbi.
Poi se vuoi l'avviamento elettrico e un motore più potente io mi trovo bene col DRZ400E che ho acquistato dopo l'XR400R.
Tieni conto che lo uso anch eper recarmi in ufficio (55 km tra andata e ritorno.)
Qua trovi una mia comparativa: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19079.0
PS. SE L'XR400 E' QUELLA DELLA FOTO, PRECIPITATI A COMPRARLA, o dimmi dove la vendono! :D
Ragazzi!!!!! Io ho già le idee confuse, non proponetemi altre moto che non ho proprio preso in considerazione.
Ho già una Honda CRE250X e non ha nulla che non va, anzi è una moto fantastica, affidabile, leggera, non molto potente ma ideale per un enduro estremo ma non è assolutamente adatta ad un utilizzo a 360 gradi come invece la XR400R.
La XR400R è una moto, sicuramente meno tecnica del CRE250X ma ci fai comunque un buon fuoristrada, ti permette di fare anche e soprattutto percorsi sabbiosi (deserto) di lunghe percorrenze, (cosa impossibile con la CRE250X ma anche con qualunque altra 250 tecnica) e magari il lunedì presentarsi al lavoro (altrettanto improbabile con la CRE250X, sella scomoda, vibrazioni, assenza di pedane posteriori, settaggio generale).
La XR400R ha una sella confortevole, ha un motore corposo, è comoda in due, peccato per l'assenza dell'avviamento elettrico che è invece l'unico punto a favore per la CRE.
Termino dicendo che la scelta della moto è in funzione di quello che uno vuole farci:
- sei un tipo da gare? ti piace uscire con la moto soltanto la domenica mattina e macinare kilometri in fuorisrada? cerchi la leggerezza? Allora prendi il CRE250X
- sei un tipo tranquillo? magari anche bravo in fuoristrada e non ti serve il mezzo di Mika Ahola? Vuoi usare la moto anche durante la settimana e magari farci qualche viaggetto? Allora prendi la XR400R.
Ti sei risposto da solo XR 400 tutta la vita ;)
gianca charly
Io dicevo che il DRZ400E è l'unica alternativa valida al XR400R.
40,8 CV per 129 kg ma con avviamento elettrico.
Ha un motore più potente e migliore su strada e un'ottima trazione in off e una affidabilità a livello di XR.
In fuoristrada paga un peso maggiore e una maggiore inerzia.
Il TT600RE appartiene ad una categoria diversa ed è meno paragonabile al XR400R essendo più stradale e pesante ma con una potenza non esaltante. :-\
Se vuoi spendere meno anche un DRZ400S potrebbe non essere male (33 CV per 138 kg).
Purtroppo è difficile trovare una XR400R poco sfruttata, per questo ti dicevo che, se la moto è quella da te mostrata, è da prendere al volo!
le moto in foto sono appartenute entranbe a me e lo sbaglio più grande della mia vita è stato vendere proprio la XR che hai visto.
Scusa ma...se vendi il CRF e ti piace fare dell'OFF io ti sconsiglio il TT...
Se invece tieni il CRF potresti prendere il TT....così ne avresti una racing e una stradale...
L'XR è tutte e due... ;)
Citazione di: uncleroby il Giugno 29, 2009, 13:46:13 PM
Sinceramente ho una bassissima opinione dei "fondamentalisti di marca"
pazienza...me ne farò una ragione.
Per quanto riguarda la scelta tra l'XR400 e l'altra moto, personalmente non vedo il problema: a parte l'estetica, l'indubbio fascino del modello oltrechè l'affidabilità, tutti requisiti che vedono l'altra moto soccombente, sostanzialmente con le due ci fai le stesse cose; solo che con l'XR le fai meglio.
ps:la RE ha sospensioni di merda, piuttosto la R
Il CRE250X l'ho venduto e credo di aver trovato l'XR400 che lo sostituirà. Attualmente è messa da motard ma ha anche il kit da enduro, credo che la prenderò, nel caso pubblicherò le foto.
Ciao e buona estate a tutti.