Salve,
un mio amico, possessore di una XR650R del 2000 mi ha chiesto di fare un piccolo sondaggio e quale migliore posto se non quello di xr-italia. A lui è la seconda volta che si troncano di netto i bulloni che tengono fissa la pedana destra ed è la seconda volta che gli capita su due XR650R diverse.
A chi altro è capitato? E come lo avete risolto il problema, perchè a questo punto credo sia un problema iniziale di progettazione.
(http://img37.imageshack.us/img37/2017/dscf4114.jpg) (http://img37.imageshack.us/i/dscf4114.jpg/)
Chiaramente, quando capitano queste cose? Nel deserto, a inizio avventura e quando non hai un trapano a disposizione per togliere i bulloni spezzati allinterno delle relative sedi.
Ma da buoni cinghialotti, guardate come abbiamo risolto....
(http://img37.imageshack.us/img37/7568/dscf4120.jpg) (http://img37.imageshack.us/i/dscf4120.jpg/)
era l'unico modo per andare avanti
in Italia non ho mai sentito nessuno lamentarsi del problema.
in USa invece molto..
hanno sviluppato una modifica llla pedana e delle boccole per ridurre il gioco..
http://precisionconcepts.net/productdetail.htm?productId=-135353&catalogId=-678
alcuni post USA
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=466034
grazie, darò le informazioni ad Andrea (africa), il mio amico.
costruitevi le viti: prendete 2 viti unbrako da 10, (viti ad alta resistenza) sufficientemente lunghe, perche' dovrete tagliarle ed usare la parte non filettata per fillettarla a loro volta in 10 x 1,25 mb. in quanto il passo ordinario e' 10x 1,5 ma. impegnate nella pedana la parte non filettata, che avrete precedentemente misurato. se spaccate pure queste, smettete di saltare con gli ippopotami in spalla!!!
La "defunta" SRC (Summer Racing Components) vendeva una boccolina da inserire sulla vite specifica per ridurre la tolleranza.
Costava un'inezia.
Salut
Chiaro: al di là della pedana con attacco a mensola postata del Web, che ovviamente riduce di 10 volte lo sforzo sulle viti, l' unica soluzione alla rottura delle viti è..... mettere viti più resistenti !
Al di là della modifica paurosa proposta da Archimede Pitagorickyx, che richiede una certa attrezzatura, basta utilizzare delle viti classe di resistenza 12.9 (la stessa delle viti unbrako), che invece di avere carico di rottura 800 N/mmq come le viti originali, hanno carico di rottura 1200 N/mmq, ossia 1.5 volte in più.
il problema del gioco della vite nella boccola originale può però portare alla rottura del telaio, ci sono stati dei casi in USA
Per questo era consigliato l'utilizzo di "boccole" per eliminare il problema.
Salut
Tempo fà dovetti sostituire anche io la vite in questione perchè serrandola mi si ruppe la testa.
Cercai una alternativa in ferramenta ma ricordo di avere trovato difficoltà a nel reperire una vitè con il medesimo passo....allora ricomprai il ricambio originale Honda....che mi è costato come 5 kg di viti in ferramenta...
nel settore auto quella misura è un passo abbastanza comune se la boccola non la fanno più farsela fare non è sicuramente sta gran spesa.
Certo se si rischia anche il telaio forse è meglio spender i soldi per una modifica adesso piuttosto che per una riparazione impegnativa poi.
...quasi o.t. :-[ sto 650 : si piantano le viti del registro catena, perde le pedane, impazzisce la termostatica ...non mi dite che è la degna erede del 600 :angry2:
Riesumo questo post perchè anche a me si è troncata di netto uno delle due viti che tengono la pedana dx, ho dovuto trapanare e rifilettare per inserire una vite da 12..chissà perchè si rompe 'sta vite, certo che se capita nel bosco come è capitato a me si rimedia male..
vite di bassa qualità, senza rifilettare, ho preso su ebay viti più forti e del passo giusto
eventualmente per saldare sul telaio di alluminio che precauzioni bisogna adottare?
Citazione di: Webbo il Settembre 16, 2017, 08:39:54 AM
vite di bassa qualità, senza rifilettare, ho preso su ebay viti più forti e del passo giusto
Ciao Webbo ti ricordi il link?
Grazie
http://advrider.com/index.php?threads/fs-xr650r-right-footpeg-fix.466034/
cercate viti tenore 12.9 su ebay.co.uk
leggete il link
il problema sta nel supporto pedana che esercita una bella leva sulle viti che comq son ben dimensionate, magari utilizzare l'inox che dovrebbe piegarsi ma non spezzarsi ? Comunque ed evidentemente sono fatte cosi da mamma Honda proprio per evitare rottura del telaio, magari tra le tante spesucce cambiarle ogni tot (non certo tutti i mesi) come se fosse normale manutenzione eliminerebbe il guaio che si manifesta con uso duro e piloti pesantucci.
Grazie trovate......
;)
io neanche peso molto, saro' un 85kg. vestito enduro..