Sondaggio
Domanda:
quanti di voi aquistano la moto a rate
Opzioni 1: contanti
Opzioni 2: completamente a rate
Opzioni 3: 50 % contanti il resto a rate
Opzioni 4: rate da 50,00 € a 100,00
Opzioni 5: rate da 100,00 € a 200,00 €
Opzioni 6: rate da 200,00 € a 400,00 €
salve a tutti, faccio questo sondaggio aperto a tutti i possessori ex possessori e futuri possessori di una moto per capire come vengono aquistate in genere le moto, molte volte vi sarà capitato di dover scegliere se usare contanti ( si intende anche assegnio circolare ) oppure fare una finanziaria x poter realizzare il vostro sogno o levarvi lo sfizio di avere una moto, quando magari non potevate permettervi di pagarla in contanti
potete dare massimo 2 risposte
es: completamente a rate associando l'altra opzione al tipo di rata,
se scegliete la opzione contanti allora non c'e bisogno di altre opzioni
grazie della partecipazione
acconto + postdatati
questa opzione l'ho dimenticata ;D
se i moderatori o chi può farlo la aggiunge mi fa un favore grazie ;)
Ho aspettato un anno per prenderla solo contanti ;D
Più che "come ho fatto in passato" ho votato "come farei in futuro"...
Ormai con le finanziare che ci sono a pagare in contanti non hai nemmeno vantaggi sul prezzo...il concessionario i soldi li prende comunque subito...
Io sono dell'idea che non ci si debba svenare troppo per una moto (parlo di liquidità)...quindi sono per la via di mezzo, una parte in contanti e il resto in rate medio-alte.
Dipende poi ovviamente dal finanziamento...sul nuovo molte case hanno formule vantaggiose...
Citazione di: enomoto il Giugno 29, 2009, 19:34:27 PM
questa opzione l'ho dimenticata ;D
se i moderatori o chi può farlo la aggiunge mi fa un favore grazie ;)
e ti informo che c'è ancora chi la compra a cambiali :D
p.s.: non credo comprerò comunque altre moto :dente:
ecco, le cambiali cosa sono ? io credevo fosse la stessa cosa dellla finanziaria, cos'a di diverso ?
Contante sonante....e via tutti i pensieri...
Le cambiali sono promesse di pagamento, ossia che entro la data stabilità verrà veersato il contante.
Citazione di: enomoto il Giugno 29, 2009, 19:47:25 PM
ecco, le cambiali cosa sono ? io credevo fosse la stessa cosa dellla finanziaria, cos'a di diverso ?
pagherò cambiario, un titolo di credito tipo l'assegno, solo che l'assegno postdatato non sarebbe legale, la cambiale sì, alla scadenza pattuita vai in banca e paghi contante ;)
Dimenticavo...io parlo di moto nuove...diciamo dagli 8.000 in su...
Per moto usate o di prezzo inferiore valuterei il contante...magari rimandando se necessario l'acquisto di qualche mese...
ma il principio e lo stesso a prescindere dal costo e sempre il 50%
Se c'ho i soldi in contanti bene altrimenti "ciccia"
Prendo la moto e contanti saluti me la porto via ;D
Per me è una questione di principio, di rate non se ne parla :nono:, se ho i soldi mi compro una cosa altrimenti pazienza :sisi:
a mio parere se oggi le banche sono a rischio è per tutti questi prestiti che non possono permettersi.
Inoltre il pagare a rate dà l'illusione a chi non può di potersi permettere beni che altrimenti non potrebbe. Chi non ha motivo di cambiar televisore lo fà solo perchè si illude di poterne avere uno figo ad un prezzo apparentemente basso.
Indi, contanti tutta la vita. ;)
Per adesso ho sempre pagato tutti i miei mezzi in contanti a parte il TT600 nel 1990 appena finito il militare con tre cambiali che ho pagato prima che scadessero ;)
Ma tra macchine e moto giro con mezzi obsoleti :D :D :D
gianca charly
Citazione di: fede954 il Giugno 30, 2009, 00:11:56 AM
Per me è una questione di principio, di rate non se ne parla :nono:, se ho i soldi mi compro una cosa altrimenti pazienza :sisi:
idem...
CptHook
Se la moto ti è necessaria per andarci a lavorare è un discorso, se è uno sfizio il discorso cambia: gli sfizi sono dell idea che essendo tali, o ce li si può permettere oppure no, ergo si salda subito con moneta sonante. Purtroppo se nell avita avessi un imprevisto non vorrei mai precludermi di fronteggiarlo perchè devo pagare uno sfizio... Se poi invece si decide di aprire un finanziamento per giustificare sulla carta come mai ci si possa permettere certi "lussi" è un altro discorso ancora...
Citazione di: gianpivr il Giugno 30, 2009, 07:41:38 AM
Se la moto ti è necessaria per andarci a lavorare è un discorso, se è uno sfizio il discorso cambia: gli sfizi sono dell idea che essendo tali, o ce li si può permettere oppure no, ergo si salda subito con moneta sonante. Purtroppo se nell avita avessi un imprevisto non vorrei mai precludermi di fronteggiarlo perchè devo pagare uno sfizio... Se poi invece si decide di aprire un finanziamento per giustificare sulla carta come mai ci si possa permettere certi "lussi" è un altro discorso ancora...
Ineccepibile. Pagamento in contanti subito.
anticipo in contanti (magari se hai una permuta gli dai quella come anticipo) poi molte finanziarie se finanzi il resto entro i 24 mesi ti fanno il tasso 0, e a quel punto molto meglio le rate (l'importo complessivo è lo stesso, no interessi!), altrimenti valuto quanto sono gli ineterssi e in quanti mesi ;)
Ciao
non è il taeg il vero tasso di interessi? su molte pubblicità di macchine tasso zero il taeg è al 12 %...........una bella inculata!
Citazione di: fede954 il Giugno 30, 2009, 00:11:56 AM
Prendo la moto e contanti saluti me la porto via ;D
Per me è una questione di principio, di rate non se ne parla :nono:, se ho i soldi mi compro una cosa altrimenti pazienza :sisi:
Straquoto alla grande Fede: la pensiamo alla stessa maniera! ;)
Guardate che praticamente QUASI MAI il finanziamento è a costo zero.
Tra apertura della pratica, chiusura e voci varie (interessi reali), la moto alla fine la si paga sempre piu' di quel che costa pagandola tutta al momento (considerando anche gli eventuali interessi che maturereste nel caso in cui i soldi li tenete investiti).
Quindi il finanziamento ha senso solo se non si dispone della liquidità (per molteplici ragioni).
Ralf
Sempre pagate e le pagherò in contanti. ;)
Sempre e solo contanti!
Ne ho le p....e piene di gente che fa mutui su mutui e quando gli si rompe qualcosa non ha i soldi per pagare me!!
Se una cosa non me la posso permettere è inutile fare rate quando avrò i soldi la compro!
secondo me di questi tempi qualcuno paga a rate anche il meccanico :D
Io la prossima moto la prenderò a rate........ho già preso il manubrio e la ruota dietro! :D
certe volte se aspetti di averli tutti diventa difficile , io ho sempre fatto contanti a parte l'ultima che ho fatto 50 e 50 , in ogni caso secondo me devi calcolare che se dovesse girarti male vendendo la moto chiudi il finanziamento senza problemi ;)