XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: SMR73 il Giugno 30, 2009, 23:49:40 PM

Titolo: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Giugno 30, 2009, 23:49:40 PM
Ciao a tutti,la metto sul ridere dicendo che potrei girare in coppia con EOLO.. :-\..,ragass aiutatemi perchè sono sull'orlo di una crisi di nervi e ho paura di usare la mazzetta da 1Kg sull'xr per cercare di risolvere sti problems.Non c'è verso di farla partire,ho paura di spaccare la pedivella a forza di scalciare,parte solo in discesa con la terza dentro,poi a caldo parte abbastanza regolare.Sabato l'ho portata da un motorista honda,mi sono sbattuto fin quasi nel piacentino,per sentirmi dire che la carburazione è perfetta,anzi un pelo magra e di non ingrassarla se no non parte a caldo.Mi ha controllato e regolato le valvole,appena appena fuori le valv di scarico e un pelino in più la aspiraz,non so davvero più che fare,AAIIUUTTOO!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: rickyx il Luglio 01, 2009, 00:48:14 AM
o e' magra o hai il minimo basso.
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: franzer il Luglio 01, 2009, 02:43:00 AM
prima di dare quella decisiva quante padivellate, solo per far girare il motore,  dài?
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Luglio 01, 2009, 13:09:49 PM
ciao,allora il minimo direi che è giusto,il maecca mi ha detto che era un pelo magra di minimo,dopo un po' che spedivello cmq puzza di benza,quindi credo ne arrivi in abbondanza e poi si ingolfi.Non so,non ho mai fatto caso a quante pedivellate do prima di portarla in compressione,credo 2 o 3,so che quando era originale,anche d'inverno,al max col primo scatto della levetta dell'aria inserita,al secondo o terzo tentativo girava come un orologio,proverò a rismontarla tutta e rimontarla soffiando il carburatore,giuro che non so più a che santo votarmi...
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: franzer il Luglio 01, 2009, 18:33:51 PM
Premessa: la mia parte sempre alla prima scalciata decisa.
premessa2: prima  di farla partire dò tra le 10 e le 15 pedivellate per far girare il tutto, cerco sempre il punto in cui ne puoi dare una riga infinita senza toccare il decompressore. Sulla mia ho scopreto che più gliene dò prima e meglio parte.
L'aria non la tiro mai.
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Luglio 01, 2009, 22:22:22 PM
ciao,B come belin o come bucio di culo.. :P ;D..come diceva il buon diego abatantuono,poi magari un giorno metterai anche tu un ottimo mikuni o keihin e il tuo icserre diventerà un attrezzo per i quadricipiti delle tue gambe..sciauuu
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: franzer il Luglio 01, 2009, 22:37:12 PM
l'hai voluto il tm!? e adesso pedali! se vuoi facciamo cambio! :P
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: Cako il Luglio 01, 2009, 22:51:06 PM
Io il tm l'ho montato e parte lo stesso...non partiva solo quando l'ho smagrita troppo di minimo...
Hai provato ad avvitare un po' la vite pilota?
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: vincenzo il Luglio 02, 2009, 00:21:41 AM
Ciao, come già da detto da Ricky prova a tenere il minimo abbastanza alto...e vedi..inoltre, ho notato (io monto il mikuni 40) che se a freddo non voglio usare l'arricchitore, mi basta dare due o tre colpi di gas e poi la moto parte a razzo con mezza pedalata. Questo per esempio era l'unico modo per avviare a freddo un mio vecchio scooterone x9 piaggio con motore honda.
Sembra strano, ma senza questa procedura potevi schiacciare il bottoncino per ore e quello non partiva.
Vincenzo
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: Bracco il Luglio 02, 2009, 10:29:46 AM
L'FCR41 mod. h (quello standard per internderci) non ha l'arricchitore. D'inverno, quando le temperature sono polari anche io apro un paio di volte la manopola del gas e parte al primo colpo. Con temperature miti apro una volta, ma non servirebbe, si accenderebbe quasi sempre al primo colpo anche senza, ma è il "quasi" che mi frega, perennemente in ritardo non mi posso permettere di "smadonnare" se non parte.  :D ;D :D ;D

Salut

PS

Citazione di: franzer il Luglio 01, 2009, 18:33:51 PM
.......
prima  di farla partire dò tra le 10 e le 15 pedivellate per far girare il tutto, cerco sempre il punto in cui ne puoi dare una riga infinita senza toccare il decompressore. Sulla mia ho scopreto che più gliene dò prima e meglio parte.
..............

La procedura che usi te, unitamente al rubinetto benzina chiuso ed alla manopola del gas spalancata, è quella che si usa per accendere la moto quando è ingolfata, per esempio a seguito di una caduta soprattutto fuoristrada.  ;)

Io, se fossi in te, la metterei sul cavalletto centrale ed inserirei anche la prima, almeno faccio girare anche i cuscinetti delle ruote ed alzandosi e abbassandosi si scalderebbero anche le sospensioni.  :D ;D :D ;D :D ;D ;D
Si vede proprio che non hai un ......................... da fare tutto il giorno.  :P
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Luglio 02, 2009, 14:04:11 PM
Infatti,anche un mio amico che faceva enduro a livelli alti e ora scrive anche per motociclismo fuoristrada,mi aveva consigliato di smanettare con la manopola gas per riempire con la pompa di ripresa ed era migliorata nell'accensione,ora però non va di nuovo,rirpoverò daccapo coi settaggi,sciauu
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: vincenzo il Luglio 02, 2009, 14:45:15 PM
Ciao, quella della manopola del gas spalancato per l'avviamneto a caldo non la sapevo...quindi, leva del decompressore abbassata, rubinetto chiuso e pedalare tante volte con la manopola del gas tutto aperto??? Se non è esatto vi prego datemi qualche dritta. Fino adesso ho solo provato a pedalare più volte con il decompressore abbassato, ormai mi sono stancato anche di questo, vista l'inefficienza (parlo solo in off naturalmente) ed ho trovato un metodo migliore. Lascio la moto sul cavalletto, mi tolgo casco e protezioni, mi siedo comodamente da qualche parte, fumo una sigaretta e dopo una decina di minuti il porco riparte!!!
Vincenzo
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: Bracco il Luglio 02, 2009, 14:49:33 PM
Confermo per il carburatore originale.  ;)

Se non si fà così si ingolfa e ti tocca fare la procedura, quindi conviene, senza perdere troppo tempo, farla sempre ogni volta che ci  si "cappotta".  ::)

Salut
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: fabbri il Luglio 02, 2009, 16:52:45 PM
ma....illuminatemi....perchè evitare di usare il decompressore?? scusate la domanda che può sembrare idiota... ::)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Luglio 02, 2009, 17:46:48 PM
boh?!..personalmente faccio fatica già col decompressore,quindi...ho visto gente che lo fa senza,o che lo fa da in piedi sulle pedane,o da terra con la moto "in mano"...ma sono esibizionisti di provenienza dubbia dal pianeta terra...,scherzi a parte beati loro che ce la fanno e trovano sempre con o senza decompressore il giusto punto,credo sia come il mitico punto G in altri settori "meccanici".. :P ;D :D..ciao a tutti

P.S. il mio problema rimane cmq sta carburazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: Mastho il Luglio 02, 2009, 19:07:10 PM
io nessun problema con il Mikuni.  :)
forse arriva troppa benza e dovresti regolare la vite.
Dato che hai fatto anche tu le prese d'aria sulla fiancatina, magari prova a tapparne una.

Come ti dicevo: rubinetti chiusi, rovescia la moto (quasi sdraiata) 2/3 volte a dx e sx, un paio di aperture di gas qualche spedalata e dovrebbe partire.  ;)
Io per farla partire a freddo va sempre con l'aria tirata (che poi chiudo quasi subito), anche quando avevo il 600.
Senza decompressore trova piano il punto in cui non scende più, tira su e un bel colpo secco.
Con decompressore 2/3 pedalate piano, poi lascia decompressore e una bella secca. 

Così con me ha sempre funzionato (5 anni di 600, 5 di 650)  ;)

In bocca al lupo!
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: XR X SEMPRE il Luglio 02, 2009, 19:27:17 PM
io con il carburatore originale faccio cosi:

estate o inverno con il motore caldo o freddo il decompressore non l'ho mai usato una volta

cavalleto a terra inpiedi sulle pedane benzina aperta aria sulla prima leva cerco il punto duro della pedivella

vado giù piano non fino in fondo però, torno su tutto e poi giù bello deciso fino infondo!!

massimo 2 volte è sempre partita!!

:)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: JarHead^ il Luglio 02, 2009, 19:46:13 PM
Tira giu la candela e vedi subito se è bagnata o asciutta, poi di conseguenza ti regoli...mi sembra la prima cosa da fare  ;)

A me succedeva le prime volte con l'fcr che mi inzuppava la candela,la asciugavo e poi a rubinetto chiuso partiva, ovviamente ero grasso sotto  :hmmm:
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: bizio99 il Luglio 17, 2009, 13:29:16 PM
La mia parte subito al massimo al secondo colpo. Monto il Keihin FCR41, ma anche prima si accendeva subito senza problemi.
D'estate e di inverno, gamba sx o dx non fa differenza si accende sempre senza bisogno di aprire l'aria.
L'unica cosa che faccio sempre é chiudere la benzina poco prima di parcheggiarla in modo che non rimanga benzina nel carburatore.
Per il resto niente. Posso dire solo che i primi tempi da neo possessore della XR avevo difficoltà ad accenderla, ma perché sbagliavo tecnica...ad oggi é un orologio.
Forse il tuo problema é solo 1 questione di "pura" tecnica di avviamento. ;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO A FREDDO
Inserito da: SMR73 il Luglio 17, 2009, 14:25:20 PM
Ciao,credo che se fosse quello non l'accenderei neanche con il carb originale....cmq ora proverò di nuovo il tm42 dopo averlo testato sulla moto di jarhead e vedremo...cià