finita oggi la sua ricostruzione..ma non parte....alemno stenta a partire ma oltre non va nemmeno a spinta...da quello che abbiamo visto corrente arriva..si accendono le luci...poi nn so..Consigli..? :-[
Controlla se arriva corrente alla candela, se arrivi corrente alle luci non indica che per forza arrivi anche alla candela.
e soprattutto che la scintilla scocchi al momento giusto ::)
la moto si è accesa! ma giocando con la leva del deco manuale...e fa un bel rumore tac tac tac tac zona valvole..e se tiro la leva del deco non si spegne come dovrebbe continua a girare e fa lo stesso rumore!e se la spingo a motore spento non scende libera la pedivella! sto avendo anche il sospetto che sia la biella..imbiellata male...ma Galasso non le fa ste cazzate (indicato da Belzebelze).sono propenso per le valvole!!!il meccanico ha fatto qualche cazzata in zona albero a camme decompressore!ho caricato 2,4 kg di olio...sia dalla testa che dal telaio..e svitando il bullone dell'asta cromata che porto l'olio alla testa esce solo aria.la moto è rimasta accesa al massimo 20 secondi...x la paura ho spento!
SOS SOS SOS
Non toccarla più e portala dal meccanico che l'ha assemblato... :sbang:
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 20:27:57 PM
la moto si è accesa! ma giocando con la leva del deco manuale...e fa un bel rumore tac tac tac tac zona valvole..
Sospetto qualche guaio al decompressore centrifugo o un errata regolazione delle valvole!
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 20:27:57 PMe se tiro la leva del deco non si spegne come dovrebbe continua a girare e fa lo stesso rumore!e se la spingo a motore spento non scende libera la pedivella!
Se nn si spegne è perkè nn è ben registrato il cavo dell'alzavalvole pressa poco la valvola è per quello ka la pedivella nn scende libera ;)
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 20:27:57 PM
sto avendo anche il sospetto che sia la biella..imbiellata male...ma Galasso non le fa ste cazzate (indicato da Belzebelze).sono propenso per le valvole!!!
Galasso nn fa certe cazzate ma nn ti nego ke nn mi sta "simpatico" caro e ho sentito cose allucinanti ke nn riguardano le sue capacità, se puo consolarti anche il mio albero fu imbiellato da lui con una biella prox e grazia a dio fino a ora tutto ok!
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 20:27:57 PMil meccanico ha fatto qualche cazzata in zona albero a camme decompressore!ho caricato 2,4 kg di olio...sia dalla testa che dal telaio..e svitando il bullone dell'asta cromata che porto l'olio alla testa esce solo aria.la moto è rimasta accesa al massimo 20 secondi...x la paura ho spento!
Del meccanico puo essere ;) e del fatto dell'olio puo essere la pompa olio... :-\
Astug
dell'imbiellaggio dubito che sia quello ,la moto non vibra come una dannata..anzi..va bene..ma al momento non voglio escludere nulla.per le valvole decompressore ecc..ho letto dei post simili e sembra che sia quello il problema..la settimana prossima vedremo..cmq chi ha + teorie le esponga
se il rumore proviene dalla testa,lato destro,lo fa forte soprattutto a giri bassi è il decompressore automatico.
spesso si rompe,ma può essere pure ke si sia incastrato il piolo di cui si parlava o magari ha dimenticato di montarlo!
è piccolo,con la testata in mano è facile ke se ne cada e basta un po' di disattenzione per non accorgersene.....
io alla'epoca lo eliminai, smontandolo e dando un punto di saldatura al foro di lubrificazione per non perdere pressione:
(http://www.uptiki.com/images/0ng98g7nt415aniw7zt.jpg) (http://www.uptiki.com/)
mi sa che è proprio quello.infatti quando muovi la pedivella il click non lo senti...e il manuale non funziona.ritengo che più che rotto..al momento del montaggio si sia sfilato.il rumore è quello che descrivi te maggiore ai bassi...ma la moto tanta è stata la paura che sarà rimasta accesa 10-20 secondi...e poi spenta.Ho notato che il fanale posteriore non funziona..ma il clacson si.il condensatore del raddrizzatore è l'originale e già guardandolo mi sono stupito (viste le condizioni della moto) che nn era stato ancora cambiato..
oggi con l'aiuto di un amico ho portato la moto al meccanico che mi ha rifatto totalmente il motore..Si è accorto che il decompressore automatico e manuale non va bene..e di conseguienza sapete cosa ha detto??? che ho montato il cavo al contrario e di conseguenza avrei creato io il problema..!!!!!! :angry2:cosa impossibile cmq lo ha detto un po sotto voce....in maniera non convincente..vedremno le news in settimana,.
Ciao
Il filo del decompressore montato al contrario ?..... :D i meccanici sono una categoria di lavoratori fantastici... :( hanno una fantasia nell'inventare minkiate al cliente che rasenta l'ammirazione... :(
:hahaha: scusa rainbowsix ma non mi trattengo , Il filo del decompressore montato al contrario :D ;D , il cavo ha un a direzione obbligata , lo monta anche un bambino di 3 anni in direzione esatta , ma questo meccanico fa il meccanico dove ? a .....landia ? :scratc: devo imparare anche io di notte a studiarmi ste megaca....e alle volte magari funzionano chissà :D ;D
(http://img21.imageshack.us/img21/5198/dscf1056f.jpg)
ma pensa te , puttanate dai meccanici ne ho sentite a iosa, ma questa....... :pesce:
ma credete che io ci abbia creduto.hahahahahahahahah....la cazzata l'ha fatta lui e si è inventato sta boiata..altrimenti come si dovrebbe giustificare?da quello che stiamo capendo fa ste cazzate volutamente x fare ritornare i clienti...ma che si crede che gli devo pagare la risoluzione del problema.???nel pomeriggio gli faccio un'improvvisata e vediamo se ha smontato il coperchio testa..sono curioso ::)
:diavolo3: :diavolo3: :diavolo3: :diavolo3: :diavolo3:
e sa anche che lavoro faccio... :angry2:cmq a parte questo...in + di 15 anni di conoscenza non mi ha mai combinato marroni...mi ha curato l'altra XR una TT600 59X, 2 TDR250 una Yamaha Vmax ,rifatta una P200 e ha messo mani una sola volta sulla MV (a quella ci penso da solo)..quindi al momento si è comportato bene..ma so che ad altri ha fatto casini.
:D :D :D :D adesso ti dira' anche che ti sei dimenticato di sostituire lo spark plug fluid... :D :D :D
(http://img13.imageshack.us/img13/8448/hpim1599w.jpg) (http://img31.imageshack.us/img31/8162/hpim1617.jpg)
ecco le foto al suo interno , poi mi dice il mecca come si può montare un filo al contrario :ohno:
la prima foto è la fotocopia di quello che vedo sulla mia...quindi come ti dicevo in MP...vedremo le news in settimana.(oggi non aveva fatto ancora nulla)
;)
news..la pompa dell'olio non carica l'olio...meno male che ne ho una di scorta per quanto riguarda le valvole e quel rumore potrebbe essere che la mancanza di olio alla testa determinasse lo stesso.il problema del decom..sembra risolto con la regolazione del cavo.vediamo con la sostituzione della pompa
la pompa dell' olio andrebbe innescata prima... comunque vedrai che la pompa non ha niente, se hai riempito l'olio anche dal coperchio di ispezione della valvola di asp destra, l'olio che c'e' dentro e' sufficiente a non farti colare le camme, un attimop a 3000rpm, esce la bolla d'aria e funziona... gia' successo...
l'olio l'ho caricato anche dal coperchio di ispezione fortunatamente..almeno 1,5kg.cmq oggi ho una pompa bella funzionante da provare oltre a verificare la tenuta dell'o-ring di contatto col carter..anche se è nuovo,potrebbe essere quello che non da pressione alla pompa.oggi vediamo.
scusa ma questo test della pompa come è uscito fuori?
è uscito fuori poichè non pompava olio alla testa e alla sede del filtro.
la pompa olio è stata sostituita ed appena montata ha mandato in pressione il circuito..quindi primo problema risolto.il decompressore manuale è stato regolato...ma continua a non andare quello automatico...e di conseguenza anche con la testa che viene alimentata dal gentto dell'olio..il rumore non tende a sparire..a breve verrà smontato il coperchio testa...per vedere che cacchio ha sta moto!!!si ipotizza addirittura l'albero a camme..da sostituire.qualcuno ha uno originale in ottime condizioni nel caso?
PROBLEMA RISOLTO ;D da quello che mi ha detto il meccanico il tutto si è sbloccato da solo...mmmmmmmmmmm ci devo credere? cmq meglio che questo problema si sia presentato altrimenti non avrei scoperto che la pompa dell'olio NON FUNZIONAVA.
E' partita a colpo!!! con il mitico TAC in compressione!!!! sono felice come una PASQUA!!
RINGRAZIO Rickyx e Blezebelze per il supporto morale e specialmente tecnico oltre la disponibilità di Rickyx nel rendermi disponibile un suo albero a camme di scorta nel caso fosse stato quello il problema.Vediamo come si comporta l abimba per strada.Ora mi tocca fare un bel rodaggio..poichè ho tutto il gruppo termico nuovo di pacca.Ringrazio anche quell'irlandese su EBAY che mi ha fornito pistone e cilindro NUOVI a 180 euro spediti.
180 euri? :o ottimo... :P
p.s.: :cellera:
ho sistemato anche l'impianto elettrico..cambiato il famoso condensatore e riattaccato il negativo sulla parabola del faro portatarga originale Europa poichè non si accendeva ancora.funziona tutto.ora la devo tenere sotto controllo per vedere come si comporta nn sono + abituato, è molto ballerina con le sue gomme originali.Però che rumore di scarico