XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bez il Luglio 04, 2009, 09:15:37 AM

Titolo: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: bez il Luglio 04, 2009, 09:15:37 AM
Buondì,qualcuno di voi sa consigliarmi che finezze posso adottare prima di  riprendere in mano la mia xr 650 enduro ferma oramai da 9 mesi!!!
Cerco consigli per rendere meno traumatico possibile, la ripresa in vita del motore dopo tutti questi mesi
Premetto che la moto poco prima di essere stata messa su cavalletto centrale per tutto questo tempo ha avuto la sotituzione dell'olio, filtro e regolatina valvole!!

grazie a tutti ;D
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: Crea il Luglio 04, 2009, 11:27:48 AM
ma traumatico per te o per la moto?  :)

comunque, dai una decina di scalciate con l'alzavalvole tirato e la benzina chiusa, giusto per svegliare un pò l'olio,
poi tira l'aria e parti!  ;D
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: nereoXR il Luglio 04, 2009, 12:08:06 PM
Una volta avviata  :shh: CELLERA :avio: non vedo nulla di cosi' traumatico  :mavai:
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: bez il Luglio 04, 2009, 13:05:52 PM
Grazie a tutti,il mio pensiero era solo rivolto alla moto,io non ho mai avuto difficoltà ad accenderla,,mai piu di 2-3 pedalate anche dopo fermi lunghi,,comunque era solo uno  scrupolo  nel risvegliare il motore senza traumi,,non so perchè mi ero immaginato (perchè letto da qualche parte ,ma forse a sto punto me lo sono sognato!!) che era necessario versare un po' d'olio dall'alto smontando i coperchi valvole)

bah ora scendo e risveglio il porco!! ;D
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: SMR73 il Luglio 04, 2009, 13:28:59 PM
ciao,l'hai letto sul manuale di uso e manutenz.della moto,c'è scritto che per lunghi rimessaggi bisogna togliere la candela,mettere un cucchiao da cucina di olio e muovere manualmente con pedivella il pistone,poi cme hai fatto cambiare olio e filtro,svuotare il serba e il carbu e lasciare la moto sul cavalletto sospesa da terra,diciamo che hai fatto tutto,anchr se forse è superfluo,la mia è stata quasi due anni in conto vendita dal conce senza nulla di tutto ciò...e mikuni a parte va benissimo.. :P ;D,cià ciao
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: Bracco il Luglio 05, 2009, 11:33:48 AM
Dopo nove mesi di fermo , come ti hanno già detto, fai solo girare un pò la pedivella di avviamento per portare l'olio un pò dappertutto.

Se l'olio, che ha lì fermo da nove mesi,  aveva percorso un pò di km o era stato messo un bel pò di tempo prima, ti consiglio di accenderla fare un giro e sostituirlo.

Salut
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: bez il Luglio 05, 2009, 15:36:08 PM
Grazie ancora ,e se non ricordo male ci avrò fatto sui 1000km dall'ultimo cambio d'olio(ho la presunzione di ricordarmi sempre tutto e non mi annoto mai niente e soprattutto il KMtraggio tra i vari tagliandi!!mannaggia) ,e di solito lo cambio ogni 2500-3000 comunque

;D
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: Bracco il Luglio 05, 2009, 21:39:03 PM
Se fossi in te lo cambierei, a patto, chiaramente, di utilizzarla un pò. altrimenti sarebbe veramente uno spreco.

Salut
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: bez il Luglio 06, 2009, 08:50:12 AM
 :) dopo un piccolo giro di riscaldamento ho controlloto il livello delll'olio,ho notato che il colore è ancora trasparente(uso il power1 della castrol ex r4),puo' significare che davvero ho fatto poche centinaia di kilometri dall'ultima sostituzione??se si è davvero il caso  di cambiarlo??
Ieri dato che c'ero ho controlloto le viti che fissano il passacatena al forcellone posteriore.
le avevo sostituite in precedenza con delle viti a brugola che però essendo lunghe avevo accorciato tagliandole
sulle vite c'è scritto c 8.8
domande: sono veramente d'acciaio ed ad alta resistenza??
               : per evitare che si fondano con l'alluminio del forcellone cosa devo fare??basta un po' di
                 blocca filetti??leggero -duro?? 

grassie ;D
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: Ygor il Luglio 06, 2009, 10:06:09 AM
Ciao, 8.8 è una durezza standard, credo dovresti andare su un 10.8 (forse il 12 è eccessivo, ma dipende anche dall'utilizzo che ne fai).
L'olio, e gli esperti qui eventualmente potranno correggermi, va in decantazione, quindi, dopo lunghi periodi, riprendende una certa trasparenza.
Io lo cambierei comunque, magari utilizzando il punto più basso o di maggior accumulo.
Ovviamente insieme al filtro.
Se ho detto una vigna di str@@@te abbiate pietà :arreso:
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: bez il Luglio 06, 2009, 11:47:26 AM
ok per l'olio mi avete convinto,,ma contro l'ossidamento viti-alluminio zona forcellone (viti che serrano il passacatena) e meglio grasso anti grippaggio a frena-filetti duro o extra duro???    ???
Titolo: Re: consigli da adottare dopo un periodo di fermo di circa 9 mesi!!
Inserito da: Crea il Luglio 06, 2009, 15:33:16 PM
grasso al rame della loctite,
lo vendono in stick tipo la colla  :)