XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: franzer il Luglio 10, 2009, 13:35:51 PM

Titolo: Tassa sul diritto.......
Inserito da: franzer il Luglio 10, 2009, 13:35:51 PM
tassa sul diritto allo studio euro 120...............
esatto, è una tassa regionale. Per avere il diritto di potermi iscrivere, pagando, all'università, la devo pagare.....
ditemi voi che caspita vuol dire??? io devo acquistare il diritto di studiare? ma da quando il diritto ha l'abbonamento?

P.S. sarò anche genovese..... ma fidatevi che la tassa universitaria è già carissima e non sono nemmeno fuori corso.....
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: paoloxrr il Luglio 10, 2009, 14:18:57 PM
ti capisco......le università sono carissime e molte (non tutte) sono anche mal organizzate!
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: Cako il Luglio 10, 2009, 14:23:42 PM
Citazione di: franzer il Luglio 10, 2009, 13:35:51 PM
P.S. sarò anche genovese..... ma fidatevi che la tassa universitaria è già carissima e non sono nemmeno fuori corso.....


I fuori corso pagano meno...mio fratello è al 5°anno fuori corso...

Cmq non l'ho mai capito neanche io...
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: MartY il Luglio 10, 2009, 14:35:35 PM
La tassa sul diritto allo studio tu la paghi per dare l'occasione di iscriversi a persone che non hanno la possibilità economica per farlo.

Mi sono significato?  ;D

Che poi sia o meno una ca@@ta, è un altro discorso... ma almeno sai che con quei 120 euro aiuti (o dovresti aiutare) chi è più bisognoso di te.

Mah...

MY
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: franzer il Luglio 10, 2009, 14:49:39 PM
spero che sia come dici tu!
Però la retta universitaria è statale ed è già divisa  a fasce. Già chi è nella fascia più alta paga tanto per chi non se lo può permettere.
Il diritto allo studio, invece, è regionale che non dà soldi all'uni.

Cako tuo fratello farebbe un sacco bene a sbrigarsi, con il decreto gelmini, chi è fuori corso pagherà di più. Inoltre verranno modificati gli oridnalìmenti per compensare i costi.
Citazione di: paoloxrr il Luglio 10, 2009, 14:18:57 PM
molte (non tutte) sono anche mal organizzate!
già infatti poco prima della fine di due miei corsi hanno divulgato l'informazione ,che nel nuovo ordinamento, non erano previsti quegli esami. Se li avevi già dati valevano due crediti formativi..... Ho perso per un anno il mercoledì e il giovedì mattina, 30 euro di libro e un centinaio di euro per le stampe.... dirlo a inizio anno? e pensa ai professori......
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: paoloxrr il Luglio 10, 2009, 14:56:57 PM
Marty non mi sembra che funzioni così....
quella è la tassa regionale che pagano tutti agiati e meno agiati, borsisti e non!
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: pippus 976 il Luglio 11, 2009, 08:37:41 AM
tassare il diritto allo studio? :-[

se quando andavo a scuola tassavano i giorni che marinavo mio padre sarebbe stato rovinato dal fisco!!!
;D ;D ;D
Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: MartY il Luglio 13, 2009, 09:47:09 AM
Citazione di: paoloxrr il Luglio 10, 2009, 14:56:57 PM
Marty non mi sembra che funzioni così....
quella è la tassa regionale che pagano tutti agiati e meno agiati, borsisti e non!

La "tassa PER il diritto alla studio universitario" (è questa l'esatta dicitura) è finalizzata all'erogazione di borse di studio.
Può essere vero che la pagano tutti gli studenti (in effetti essendo un tassa regionale, la situazione cambia da regione a regione), ma serve per garantire il diritto allo studio, non per tassarlo!  ;)

MY

Titolo: Re: Tassa sul diritto.......
Inserito da: paoloxrr il Luglio 13, 2009, 12:55:55 PM
purtroppo ci fanno credere un pò quello che vogliono....ma dico solo che per andare all'università ci vogliono tanti soldi!!!!!